Autore Topic: L'angolo delle saghe cinematografiche  (Letto 21672 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #80 il: 13 Settembre, 2013, 02:13:50 am »
dal trailer tutto sembra tranne che ROBOcop...
il primo Robocop era è stato bello assai...violento... :sbav:
Si ma infatti hanno cambiato varie cose, da come Alex subisce le menomazioni al fatto che nel nuovo è comunque cosciente di chi è.

Tornando IT... a me i F&F sono piaciuti tutti tranne il quarto, mentre il 6 non l'ho visto.
In generale preferisco più il primo e il terzo, molto più corsaioli.
« Ultima modifica: 13 Settembre, 2013, 02:21:16 am da Alex88 »

Offline Bruce Wayne

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 3444
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #81 il: 13 Settembre, 2013, 08:55:36 am »
Ben Affleck. Che cosa abbiamo fatto di male per meritarcelo  :maronn:
 

Offline Xandor88

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 4724
  • Località: Afragola (NA)
  • Sesso: Maschio
  • VEDAAAA
Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #82 il: 13 Settembre, 2013, 11:45:58 am »
Amma parlà di cinecomics? E parlamm e cinecomics

MIB (non lo sapevate eh? MERDE) - primo molto godibile, secondo lammerda, terzo mai visto

RED - mai visto, ma già guardando il trailer capisci che non c'entra na fava col fumetto di Warren Ellis

Blade - Primo carino, secondo bello, terzo merda

Hellboy - Primo carino, secondo uno dei migliori cinecomics in assoluto, un gran bel film

Batman:

 - Adam West, inutile parlarne, altri tempi, altro concetto.

 - Primo di Burton, sì sta nel mio cuore bla bla bla bla, da piccolo mi sanguinava il naso per Kim Basinger bla bla bla bla ma rivisto oggi è lammerda, sopravvalutatissimo, sarà che Burton in genere mi fa cagare, lento e con un Nicholson che non c'appizza nulla col Joker vero, ma riesce a dare un senso al film, l'eccessiva surrealità burlona di Burton è il cesso.

 - Il ritorno, bello, il film ha na trama un po' più sensata e si avvicina maggiormente al concept moderno, la scelta dei villains (vero punto di forza di Batman sia di fumetto che film) è azzeccata, e il film scorre senza momenti morti.

 - Batman Forever... cristo santo, i capezzoli di gomma sulla tuta... prodotto da Burton che praticamente gli stava dicendo "fai questo, fai quest'altro", troppo un wannabe the original Batman, tanto è vero che Harvey Dent è praticamente Jack Nepier... ma, parlando di continuity cinematografica... Harvey non era nero nel primo film? Jim Carrey più The Mask che Enigmista

 - Batman e Robin... ... ... Dico solo Schwarznegger volante.

- Batman Begins: Batman con un po' di Nolan, film carino ma ci sono delle note stonate (l'interpretazione di Katy Holmes... mah)

- Batman The Dark Knight: Batman e Nolan, bel film che spacca i culi, reinventa il genere supereroistico dandogli maggior credibilità e che fa della sua oscurità una forza tremenda, tanto è vero che tutti i TREILE successivi cercheranno di riproporne le atmosfere e musiche

- Batman Dark Knight Rises: Nolan con un po' di Batman, il film è carino, godibile, ma Nolan sbaglia il terzo casting femminile su 3, inoltre ci sono un discreto quantitativo di scene senza senso.


Superman
- I primi 4 li ho rivisti anni fa, non li ricordo bene, ma i primi 2 li rimembro come assai godibili, mentre il terzo e quarto abbastanza meh.

 - Man Of Steel, andai tutto baldanzoso al cinema coi colleghi a vedere sto merdo che in capa nostra doveva farci fare valanghe di soldi (lavoro con Alastor, non la fumetteria, la distribuzione), un film PALLOSISSIMO, di cui ho scritto pure na pseudo-recensione-sfogo sul blog di un amico (http://www.cavernadiplatone.com/2013/06/man-of-steel-la-recensione-di-enrico-la.html)

Catwoman - mai visto, puzza proprio di merda

Lanterna Verde -  :maronn:


Attendo ansioso la Justice League Dark di Del Toro :sisi:


Spiderman - la trilogia di Raimi è bella per i primi 2 capitoli, molti personaggi sono reinterpretati (anche lo stesso Peter), però riesce a darti l'atmosfera del fumetto, pur vedendo una storia totalmente nuova, mi piacciono molto... poi uscì il terzo che è proprio n'accozzaglia di cose mischiate a caso, secondo me i villains so stati scelti coi bussolotti. James Franco è un grande attore.

The Amazing Spiderman - PUTTANATA MICIDIALE PEGGIO DI MOS, buchi di sceneggiatura pazzeschi, un attore che si vede lontano un miglio che è ricchione, si salva solo Emma Stone in una discreta interpretazione di Gwen Stacy (tanto nel secondo schiatta), Webb si impegna a fare un Twilight coi supereroi (ed in tal senso ci riesce), stava per esser linciato per la scelta della VUDLEI e Garfield vorrebbe una Mary Jane uomo (ricordo a tutti che la vera Mary Jane è questa: http://buyingdrinksforthepoetsupstate.files.wordpress.com/2011/12/pete-mj-married.jpg) na cagata urlante.

Daredevil - carino sotto certi aspetti, Colin Farrell/Bullseye ci sta ma... il film non sa di niente

Elektra - vedi Catwoman

Fantastici Quattro - CHE MERDA.

Hulk - il primo di Ang Lee a me non piacque, provava a riprendere dei temi del fumetto in maniera stentata, ed Erik Bana non interpreta nel giusto modo Bruce Banner. Inoltre quelle scene con la regia filo-fumettosa creano solo confusione ed il villain è una cagata biblica.
Il secondo, con Edward Norton, è un bel film, ma non si capisce dove vuole andare a parare. Il punto è che la sceneggiatura è stata scritta da Norton in persona che aveva idee completamente differenti dal regista, ne è uscito un film buono a metà. Tim Roth e Norton (che interpreta benissimo Banner) da applausi.

Iron Man - saga sopravvalutatissima, da me schifata perché il Tony Stark del cinema ha preso il sopravvento sul complessissimo personaggio del fumetto (sostituendolo nell'immaginario collettivo e sulla carta), il primo è un bel film, divertente... il secondo na cagata, il terzo sta a metà. Devi andare a vederlo aspettandoti un film d'azione, stop.

Capitan America - lammerda (ma schifo Capitan America da sempre, la contraddizione fatta personaggio)

Thor - film tremendamente MEH, dov'è la divinità?

Avengers - la royal rumble dei supereroi funziona, l'atmosfera è proprio quella di un mega crossover Marvel (anche se ci sono troppe battute, maledetto Iron Man)... piccoli appunti sparsi: Scarlett Jocazzon non è la vedova nera, non c'appizza na fava con l'originale. Clint Burton... mah, occhio di falco è un personaggio totalmente diverso, che lotta per non sentirsi inferiore, visto che lui è solo uno che tira le frecce con l'arco... Nick Fury abbastanza azzeccato (se non fosse per il fatto che è nero... odio l'universo Ultimate). Mark Ruffalo supera qualsiasi aspettativa e mostra sullo schermo un Bruce Banner quasi perfetto, davvero da applausi.

X-Men - il primo è un bel film, che riesce nel tentativo ostico di introdurti una miriade di personaggi... ma Wolverine non era nano?
 - il secondo è veramente bello, non cala mai di tono, anche se manca qualche scena fottutamente epica.
 - il terzo è lammerda, qui scaga tutto il brand con un solo film, ai livelli di Spidermerd 3

 - Wolverine 1 - che è sta merda? Pure Jackman ha recentemente dichiarato che è il cesso... a parte che la storia di James Howlett è totalmente diversa ma va bé
 - Wolverine 2 - un film carino che non c'appizza nulla con la storia da cui è tratto, anzi la offende e la calpesta ripetutamente. Ma che sang e chivemmuort avit passat?

X-men First Class - ah, un bel bel film, anche se la reinterpretazione di Sebastian Shaw è... brrr... Poi c'è la storia di Emma Frost che secondo me può esser interpretata solo ed esclusivamente da Jenna Jameson.

Film futuri: aspettative

X-Men Giorni di un futuro Passato - ho aspettative altissime ed il lubrificante pronto.

Spiderman 2 - Sarà na cagata micidiale, spero solo che Gwen Stacy schiatti veramente e che poi facciano sgamare che si trombava Norman Osborn (grazie Straczynski)

Man Of Steel 2 - Superman/Batman  :rotfl: facimm ambress, che amma fa il film sulla GIASTIS LIG! :rotfl:

X-Force: sarà lo sballo più totale con i personaggi giusti.

Ant-Man: mah, non ne capisco tanto il senso, per me doveva apparire già nei vendicatori

Iron Man 4: BOOOOOOOOOOOOH

Guardiani Della Galassia: secondo me sarà difficile apprezzarlo senza una buona conoscenza delle Saghe Cosmiche

Thor 2: Sento puzza di boiata, e sto Loki eletto sex symbol è lammerda.
Citazione da: Guallera V.2
Sarri uomo vero?? Cristo che roba...uno che quando è stato a Napoli ha praticamente detto tutto sui gobbi, poco ci mancava che veramente diceva letteralmente che erano dei mariuoli e dei mafiosi, dopo che con i giri di parola lo fece capire e che poi è andato di corsa, facendo pure la parte che le sue parole erano state fraintese. Non ci sta uno più uomo di merda falso ipocrita schifoso e chiagnazzaro di Sarri. Lui e la sua retorica del cazzo che una banda di invasati gli andava appresso, una narrazione da leggenda inesistente, per uno che era perennemente una figura di merda vivente quando apriva la bocca. Uomo vero di merda, questo è Sarri.

Leif Erikson

R: Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #83 il: 13 Settembre, 2013, 11:52:48 am »
Vabbuò in pratica tutto quello che è DC-Warner è merda (o quasi) :pariamm:

Offline Xandor88

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 4724
  • Località: Afragola (NA)
  • Sesso: Maschio
  • VEDAAAA
Re:R: Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #84 il: 13 Settembre, 2013, 11:59:04 am »
Vabbuò in pratica tutto quello che è DC-Warner è merda (o quasi) :pariamm:

 :nonono: come al solito non capisci un cazzo :nonono:

Se leggi ho smerdato di tutto e un po', sti film dei supereroi so abbastanza sopravvalutati

Ho saltato pure

Kick Ass, il secondo non l'ho visto, il primo è assai godibile ma non c'appizza na mazza col fumetto

Sin City, BELLISSIMO, ma forse un po' troppo fumetto e poco film

Wanted, caruccio, ma non c'appizza na fava col fumetto

History Of Violence, molto bello ma... il fumetto?

Era Mio Padre, non ho letto il fumetto in questione, il film era carino

Scott Pilgrim VS The World, film carino e godibile come il fumetto

Immortal (tratto da la Trilogia di Nikopol), il film in sé è na mezza cagata, non si può portare un fumetto del genere al cinema per il grande pubblico, ma a me è piaciuto molto... Enki Bilal riesce a portare dietro la camera le giuste atmosfere, ricreando benissimo il suo capolavoro cartaceo.
Citazione da: Guallera V.2
Sarri uomo vero?? Cristo che roba...uno che quando è stato a Napoli ha praticamente detto tutto sui gobbi, poco ci mancava che veramente diceva letteralmente che erano dei mariuoli e dei mafiosi, dopo che con i giri di parola lo fece capire e che poi è andato di corsa, facendo pure la parte che le sue parole erano state fraintese. Non ci sta uno più uomo di merda falso ipocrita schifoso e chiagnazzaro di Sarri. Lui e la sua retorica del cazzo che una banda di invasati gli andava appresso, una narrazione da leggenda inesistente, per uno che era perennemente una figura di merda vivente quando apriva la bocca. Uomo vero di merda, questo è Sarri.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #85 il: 13 Settembre, 2013, 12:36:11 pm »
e hai saltato, immagino volontariamente, pure Watchmen e V per Vendetta  :look:

ovviamente quoto tutto, soprattutto su Sin City che per me è perfetto. (ah, a me il primo Batman di Burton continua a piacere, ma mi piace proprio l'atmosfera)
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline Dario Uchiha

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 11206
  • Sesso: Maschio
  • Proud to be Napoli !!!
Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #86 il: 13 Settembre, 2013, 12:37:52 pm »
ma Grazio Cazzio è xandor88 ?  :look:
cioè, enrico ?
bisogna vincere...pochi cazzi fritti mazzi di sti gran cazzi...

Alemao

Re:R: Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #87 il: 13 Settembre, 2013, 12:44:22 pm »
Secondo me ti stai confondendo con quegli orribili e trash di Schumacher il ricchione.

Uhm no. Il cinema di Tim Burton è sempre uguale: fa sempre le stesse cose. Erano film brutti e sciatti come lo sono la maggior parte che ha diretto in questi decenni. Si sarà capito che non sono un suo fan. In quanto a Batman dico solo che un film per essere valido non deve per forza rispecchiare il fumetto di riferimento.

Offline Joker

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18403
  • Sesso: Maschio
    • Calciomercato Napoli
Re:R: Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #88 il: 13 Settembre, 2013, 13:25:00 pm »
In quanto a Batman dico solo che un film per essere valido non deve per forza rispecchiare il fumetto di riferimento.

 :alla:
Caserta la città dove SI A SCIMITA' FOSS BELLEZZ LOR FOSSR TUTT FOTOMODELL. Cittadina triste composta da finti maschi esaltati loro a juve casert a casertan e a regg, e 4 peret arrsagliut che a 15 anni s vesten comm e mamm e 50ann.

Alemao

Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #89 il: 13 Settembre, 2013, 13:30:06 pm »
Amma parlà di cinecomics? E parlamm e cinecomics

MIB (non lo sapevate eh? MERDE) - primo molto godibile, secondo lammerda, terzo mai visto

RED - mai visto, ma già guardando il trailer capisci che non c'entra na fava col fumetto di Warren Ellis

Blade - Primo carino, secondo bello, terzo merda

Hellboy - Primo carino, secondo uno dei migliori cinecomics in assoluto, un gran bel film

Batman:

 - Adam West, inutile parlarne, altri tempi, altro concetto.

 - Primo di Burton, sì sta nel mio cuore bla bla bla bla, da piccolo mi sanguinava il naso per Kim Basinger bla bla bla bla ma rivisto oggi è lammerda, sopravvalutatissimo, sarà che Burton in genere mi fa cagare, lento e con un Nicholson che non c'appizza nulla col Joker vero, ma riesce a dare un senso al film, l'eccessiva surrealità burlona di Burton è il cesso.

 - Il ritorno, bello, il film ha na trama un po' più sensata e si avvicina maggiormente al concept moderno, la scelta dei villains (vero punto di forza di Batman sia di fumetto che film) è azzeccata, e il film scorre senza momenti morti.

 - Batman Forever... cristo santo, i capezzoli di gomma sulla tuta... prodotto da Burton che praticamente gli stava dicendo "fai questo, fai quest'altro", troppo un wannabe the original Batman, tanto è vero che Harvey Dent è praticamente Jack Nepier... ma, parlando di continuity cinematografica... Harvey non era nero nel primo film? Jim Carrey più The Mask che Enigmista

 - Batman e Robin... ... ... Dico solo Schwarznegger volante.

- Batman Begins: Batman con un po' di Nolan, film carino ma ci sono delle note stonate (l'interpretazione di Katy Holmes... mah)

- Batman The Dark Knight: Batman e Nolan, bel film che spacca i culi, reinventa il genere supereroistico dandogli maggior credibilità e che fa della sua oscurità una forza tremenda, tanto è vero che tutti i TREILE successivi cercheranno di riproporne le atmosfere e musiche

- Batman Dark Knight Rises: Nolan con un po' di Batman, il film è carino, godibile, ma Nolan sbaglia il terzo casting femminile su 3, inoltre ci sono un discreto quantitativo di scene senza senso.


Superman
- I primi 4 li ho rivisti anni fa, non li ricordo bene, ma i primi 2 li rimembro come assai godibili, mentre il terzo e quarto abbastanza meh.

 - Man Of Steel, andai tutto baldanzoso al cinema coi colleghi a vedere sto merdo che in capa nostra doveva farci fare valanghe di soldi (lavoro con Alastor, non la fumetteria, la distribuzione), un film PALLOSISSIMO, di cui ho scritto pure na pseudo-recensione-sfogo sul blog di un amico (http://www.cavernadiplatone.com/2013/06/man-of-steel-la-recensione-di-enrico-la.html)

Catwoman - mai visto, puzza proprio di merda

Lanterna Verde -  :maronn:


Attendo ansioso la Justice League Dark di Del Toro :sisi:


Spiderman - la trilogia di Raimi è bella per i primi 2 capitoli, molti personaggi sono reinterpretati (anche lo stesso Peter), però riesce a darti l'atmosfera del fumetto, pur vedendo una storia totalmente nuova, mi piacciono molto... poi uscì il terzo che è proprio n'accozzaglia di cose mischiate a caso, secondo me i villains so stati scelti coi bussolotti. James Franco è un grande attore.

The Amazing Spiderman - PUTTANATA MICIDIALE PEGGIO DI MOS, buchi di sceneggiatura pazzeschi, un attore che si vede lontano un miglio che è ricchione, si salva solo Emma Stone in una discreta interpretazione di Gwen Stacy (tanto nel secondo schiatta), Webb si impegna a fare un Twilight coi supereroi (ed in tal senso ci riesce), stava per esser linciato per la scelta della VUDLEI e Garfield vorrebbe una Mary Jane uomo (ricordo a tutti che la vera Mary Jane è questa: http://buyingdrinksforthepoetsupstate.files.wordpress.com/2011/12/pete-mj-married.jpg) na cagata urlante.

Daredevil - carino sotto certi aspetti, Colin Farrell/Bullseye ci sta ma... il film non sa di niente

Elektra - vedi Catwoman

Fantastici Quattro - CHE MERDA.

Hulk - il primo di Ang Lee a me non piacque, provava a riprendere dei temi del fumetto in maniera stentata, ed Erik Bana non interpreta nel giusto modo Bruce Banner. Inoltre quelle scene con la regia filo-fumettosa creano solo confusione ed il villain è una cagata biblica.
Il secondo, con Edward Norton, è un bel film, ma non si capisce dove vuole andare a parare. Il punto è che la sceneggiatura è stata scritta da Norton in persona che aveva idee completamente differenti dal regista, ne è uscito un film buono a metà. Tim Roth e Norton (che interpreta benissimo Banner) da applausi.

Iron Man - saga sopravvalutatissima, da me schifata perché il Tony Stark del cinema ha preso il sopravvento sul complessissimo personaggio del fumetto (sostituendolo nell'immaginario collettivo e sulla carta), il primo è un bel film, divertente... il secondo na cagata, il terzo sta a metà. Devi andare a vederlo aspettandoti un film d'azione, stop.

Capitan America - lammerda (ma schifo Capitan America da sempre, la contraddizione fatta personaggio)

Thor - film tremendamente MEH, dov'è la divinità?

Avengers - la royal rumble dei supereroi funziona, l'atmosfera è proprio quella di un mega crossover Marvel (anche se ci sono troppe battute, maledetto Iron Man)... piccoli appunti sparsi: Scarlett Jocazzon non è la vedova nera, non c'appizza na fava con l'originale. Clint Burton... mah, occhio di falco è un personaggio totalmente diverso, che lotta per non sentirsi inferiore, visto che lui è solo uno che tira le frecce con l'arco... Nick Fury abbastanza azzeccato (se non fosse per il fatto che è nero... odio l'universo Ultimate). Mark Ruffalo supera qualsiasi aspettativa e mostra sullo schermo un Bruce Banner quasi perfetto, davvero da applausi.

X-Men - il primo è un bel film, che riesce nel tentativo ostico di introdurti una miriade di personaggi... ma Wolverine non era nano?
 - il secondo è veramente bello, non cala mai di tono, anche se manca qualche scena fottutamente epica.
 - il terzo è lammerda, qui scaga tutto il brand con un solo film, ai livelli di Spidermerd 3

 - Wolverine 1 - che è sta merda? Pure Jackman ha recentemente dichiarato che è il cesso... a parte che la storia di James Howlett è totalmente diversa ma va bé
 - Wolverine 2 - un film carino che non c'appizza nulla con la storia da cui è tratto, anzi la offende e la calpesta ripetutamente. Ma che sang e chivemmuort avit passat?

X-men First Class - ah, un bel bel film, anche se la reinterpretazione di Sebastian Shaw è... brrr... Poi c'è la storia di Emma Frost che secondo me può esser interpretata solo ed esclusivamente da Jenna Jameson.

Film futuri: aspettative

X-Men Giorni di un futuro Passato - ho aspettative altissime ed il lubrificante pronto.

Spiderman 2 - Sarà na cagata micidiale, spero solo che Gwen Stacy schiatti veramente e che poi facciano sgamare che si trombava Norman Osborn (grazie Straczynski)

Man Of Steel 2 - Superman/Batman  :rotfl: facimm ambress, che amma fa il film sulla GIASTIS LIG! :rotfl:

X-Force: sarà lo sballo più totale con i personaggi giusti.

Ant-Man: mah, non ne capisco tanto il senso, per me doveva apparire già nei vendicatori

Iron Man 4: BOOOOOOOOOOOOH

Guardiani Della Galassia: secondo me sarà difficile apprezzarlo senza una buona conoscenza delle Saghe Cosmiche

Thor 2: Sento puzza di boiata, e sto Loki eletto sex symbol è lammerda.


E ti sei dimenticato nella craigslist il più bello tra tutti: Wathcmen. :nono:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #90 il: 13 Settembre, 2013, 13:33:10 pm »
tutto mi sarei immaginato fuorchè i primi 3 fossero fumetti
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #91 il: 13 Settembre, 2013, 14:12:26 pm »
ma Grazio Cazzio è xandor88 ?  :look:
cioè, enrico ?
Di sicuro è un lurido ciarlatano! :lookair:









 :look:







Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42838
  • A16 vendi e vattente
Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #92 il: 13 Settembre, 2013, 14:38:54 pm »
Ti sei dimenticato ad occhi e croce, i due Punisher ed i due Ghost Rider, vabbè quest'ultimi, c'è lui come protagonista, il peggio del peggio che la celluloide potrebbe proporre, quindi c'è poco da commentare....
Avengers mi ha fatto schifo, un burdello e pazzo ridondante, tra l'altro il personaggio più sovraesposto alla fine era proprio quello di Scarletti Johansson, che con la tutina di lattex metteva in mostra il zizzacchione, in modo da attirare al cinema anche i più rattusi che del fumetto se ne fottevano un cazzo. Peccato che Daredevil dopo il pessimo film con Affleck sia stato accantonato, visto che era uno dei migliori fumetti a mio avviso, mentre ci appioppano ancora l'ennesimo Iron Man, ma bastaaaa!!

Leif Erikson

R: Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #93 il: 13 Settembre, 2013, 19:29:50 pm »
Bellissimo stu fatt che un film sui personaggi dei fumetti non deve rispecchiare il fumetto, ma che vi bevete? :look:

Offline Xandor88

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 4724
  • Località: Afragola (NA)
  • Sesso: Maschio
  • VEDAAAA
Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #94 il: 14 Settembre, 2013, 13:14:00 pm »
Un film sui personaggi dei fumetti DEVE rispecchiare almeno il personaggio, altrimenti non ha senso.
È come se io facessi un film su Jim Morrison raccontandolo come un prete ricchione.
Che poi la narrazione possa essere diversa è normale, il fumetto deve prestarsi al cinema, visto che vai al cinema, e non viceversa.

Ghost Rider - lammerda

Punisher - il primo lammerda, il secondo mi ricorda molto i cicli di Ennis.

Watchmen mi è piaciuto tantissimo, lo avevo lasciato per parlarne bene, ma non faccio testo visto che amo il fumetto (ne ho settordici edizioni diverse)

V For Vendetta bello ma... tutta la morale del fumetto (un inno all'anarchia e non alla giustizia, che invece viene etichettata come una puttana traditrice al servizio dei potenti) viene sviata, rendendolo una merda sotto quest'ottica.


@Dario, sì, sono Xandor88/Enrico
Citazione da: Guallera V.2
Sarri uomo vero?? Cristo che roba...uno che quando è stato a Napoli ha praticamente detto tutto sui gobbi, poco ci mancava che veramente diceva letteralmente che erano dei mariuoli e dei mafiosi, dopo che con i giri di parola lo fece capire e che poi è andato di corsa, facendo pure la parte che le sue parole erano state fraintese. Non ci sta uno più uomo di merda falso ipocrita schifoso e chiagnazzaro di Sarri. Lui e la sua retorica del cazzo che una banda di invasati gli andava appresso, una narrazione da leggenda inesistente, per uno che era perennemente una figura di merda vivente quando apriva la bocca. Uomo vero di merda, questo è Sarri.

Leif Erikson

R: Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #95 il: 14 Settembre, 2013, 13:23:36 pm »
Ecco Watchmen per me è il cinecomics perfetto, checché qualche mongoloide nerd-chic dica il contrario.
Fedele alla storia di Moore nel delineare i personaggi, ritmo correttamente  adattato al cinema e l'unico cambiamento, quello del finale (usare il dottor Manhattan invece che l'alieno creato da Ozy) è comprensibile e giustificabile, visto che l'alieno sbucato dal nulla avrebbe lasciato gli spettatori interdetti, mentre l'esplosione nucleare finto-Manhattan acuisce ed esalta il senso di straniamento dell'uomo blu dalla società.

Alemao

Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #96 il: 14 Settembre, 2013, 13:24:05 pm »
Un film sui personaggi dei fumetti DEVE rispecchiare almeno il personaggio, altrimenti non ha senso.
È come se io facessi un film su Jim Morrison raccontandolo come un prete ricchione
.
Che poi la narrazione possa essere diversa è normale, il fumetto deve prestarsi al cinema, visto che vai al cinema, e non viceversa.

Ghost Rider - lammerda

Punisher - il primo lammerda, il secondo mi ricorda molto i cicli di Ennis.

Watchmen mi è piaciuto tantissimo, lo avevo lasciato per parlarne bene, ma non faccio testo visto che amo il fumetto (ne ho settordici edizioni diverse)

V For Vendetta bello ma... tutta la morale del fumetto (un inno all'anarchia e non alla giustizia, che invece viene etichettata come una puttana traditrice al servizio dei potenti) viene sviata, rendendolo una merda sotto quest'ottica.


@Dario, sì, sono Xandor88/Enrico

Esagerato. Non è necessario rimanere fedeli al fumetto per fare un film di qualità sui supereroi, pur con tanto di canovaccio scontatissimo nella lotta tra bene e male, tra vittoria, sconfitta e catarsi del supereroe, che rendono questi film assai scontati in quanto a trama pur con le debite eccezioni (i film di Nolan, Watchmen e ci metto pure il film sulle origini degli X Men, che mi è piaciuto assai).

Un esempio? Non viene direttamente dai fumetti, ma dalla reinterpretazione in chiave moderna della saga di Star Trek da parte di Abrams. Mi riferisco al primo film. Ha rivitalizzato una saga morta e sepolta dopo la chiusura delle serie tv e dei film dedicati, rivoluzionando totalmente personaggi storici e situazioni. Si sono levati gli strali del popolo trekker contro Abrams, ma ne è uscito un gran bel film, detto da un seguace di Spock e Kirk di vecchia data prima e di Picard poi.

Leif Erikson

R: Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #97 il: 14 Settembre, 2013, 13:25:35 pm »
Esagerato. Non è necessario rimanere fedeli al fumetto per fare un film di qualità sui supereroi, pur con tanto di canovaccio scontatissimo nella lotta tra bene e male, tra vittoria, sconfitta e catarsi del supereroe, che rendono questi film assai scontati in quanto a trama pur con le debite eccezioni (i film di Nolan, Watchmen e ci metto pure il film sulle origini degli X Men, che mi è piaciuto assai).

Un esempio? Non viene direttamente dai fumetti, ma dalla reinterpretazione in chiave moderna della saga di Star Trek da parte di Abrams. Mi riferisco al primo film. Ha rivitalizzato una saga morta e sepolta dopo la chiusura delle serie tv e dei film dedicati, rivoluzionando totalmente personaggi storici e situazioni. Si sono levati gli strali del popolo trekker contro Abrams, ma ne è uscito un gran bel film, detto da un seguace di Spock e Kirk di vecchia data prima e di Picard poi.

Ti rivelo un segreto: per fare un film sui fumetti senza la base dei fumetti ci sono già...i film non tratti dai fumetti. :eek:

Alemao

Re:R: Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #98 il: 14 Settembre, 2013, 13:27:53 pm »
Ti rivelo un segreto: per fare un film sui fumetti senza la base dei fumetti ci sono già...i film non tratti dai fumetti. :eek:

Uh mamma :maronn:

Ma dove sta scritto, in quale comandamento è scritto a chiare lettere che un film che non segua pedissequamente, per filo e per segno, le imprese, il carattere di un supereroe, deve essere per forza una cacata? Dove di grazia?

Leif Erikson

R: Re:R: Re:Toretto: la saga di Fast and Furious
« Risposta #99 il: 14 Settembre, 2013, 13:40:43 pm »
Uh mamma :maronn:

Ma dove sta scritto, in quale comandamento è scritto a chiare lettere che un film che non segua pedissequamente, per filo e per segno, le imprese, il carattere di un supereroe, deve essere per forza una cacata? Dove di grazia?

Nel titolo? :eek:
Se tu chiami un film "Batman" devi dargli origini canoniche (Gotham City, la morte dei ricchi genitori di Bruce, la sua promessa di combattere il male, il ritorno a Gotham ecc.), alcune caratteristiche distintive del personaggio (l'essere tenebroso ad esempio) e poi puoi lavorare, adattare al cinema, scrivere una sceneggiatura.

Anche Nolan è stato non fedele ma fedelissimo in alcuni tratti, si è mosso in certi spazi già vincolati dalla storia editoriale ammodernando e rendendo il tutto fruibile per il grande schermo.
Nella sua trilogia è palese che abbia attinto a piene mani dalle origini di Kane, Anno Uno e Il Ritorno del Cavaliere Oscuro di Miller, il ciclo di Loeb e Sale (Cavaliere Maledetto, Lungo Halloween, Vittoria Oscura e Vacanze Romane), Knightfall, The Killing Joke di Moore, qualcosa de l'uomo che ride di Brubacker...perfino Bale ha letto tutta questa roba prima di interpretare Batman.

Lo show di freaks e l'atmosfera gotica di Burton invece era un'altra cosa e zucava da altre parti...basta vedere il lavoro attuale di Hurwitz come attinge a piene mani...ed un'altra cosa ancora il Batman di West, che era il pipistrello golden age...

Enrico non ha ragione ma ha ragionissima...puoi e devi avere capacità di adattamento, revisione e libertà interpretativa e realizzativa, ma entro certi confini, altrimenti fai un film su un soggetto nuovo e non su un supereroe.

Che poi basta vedere il Catwoman di Halle Berry per vedere che succede quando mandi a fanculo in maniera plateale la mitologia di un personaggio :cazzimm: