ma ti insulti da solo, ma quando mai nel basket si guarda la parabola della palla, o la forza di schiacciata come statistica?? Si guardano le percentuali esattamente come nel calcio, al massimo sui tiri si analizza la realizzazione rispetto alla porta, se poi vuoi un'analisi più approfondita (ma interessa più il tiratore che il portiere). Inoltre ti dirò che il Napoli è terzultimo come tiri in porta subiti nel campionato, il che aggrava ancora di più la posizione del portiere, che evidentemente, a fronte di un minor numero di tiri in porta ricevuti rispetto a Reina, ne para pochissimi...
Se poi vuoi farmi credere che su una media di tiri nello specchio subita di 3.2 a partita, 1.4 sono imparabili sempre? Addirittura a Palermo tocchiamo il picco di 4 tiri subiti e 3 gol. La difesa fa il suo dovere mediamente bene, molto più di quello che i gol subiti ci fanno sembrare. Manca proprio l'apporto del portiere.
E l'esempio lampante non è la papera, ma il secondo gol, tutt'altro che imparabile sul proprio palo. Quello ci danneggia, non la paperissima estemporanea.
Senza offesa, ma difetti di logica completamente. Nel basket non serve analizzare la singola situazione perché le situazioni che coinvolgono il giocatore sono moltissime, i canestri a partite sono tanti, quindi le statistiche anche dopo relativamente poche partite sono attendibili. Se mi parli di una 50ina di tiri in tutto subiti dal napoli, o anche 70 la componente della casualità è nettamente preponderante per determinare le percentuali (visto che tra il primo e l'ultimo portiere cambia di un 10%. quindi parliamo di 5, 6 tiri complessivi forse.
D'altra parte continuo a chiedere oggettivamente quali tiri facili da parare Rafael abbia mancato, pur ammettendo serenamente che nelle ultime 3 partite abbia fatto due cazzate e mezza. L'esasperazione per sto cristiano nasce da tempo, eppure io di papere non ne ho mai viste fino alle ultime partite. Prima erano impressioni, severità eccessiva, la statistica ridottissima delle prime partite dove beccavamo gol al primo e spesso unico tiro. Si sosteneva che non facesse manco una parata, ma oggettivamente in pochi potevano pensare che il tiro di Pinilla, di Lopez o di Danilo fossero parabili! E proseguendo dei 3 col Palermo forse un mezzo errore sul secondo, che era un rigore in movimento e l'ha beccato al centro, come capita coi rigori; dei due con l'inter nessuno è sua responsabilità (magari poteva fare il miracolo sul secondo), etc etc.
Non mi piace particolarmente, io preferisco i portieri esplosivi e reattivi ai mamozi grossi e più lenti, il mio portiere ideale è Reina, ma manco mi metto a sragionare pur di attribuire tutte le colpe o quasi ad un singolo, mi sembra un atteggiamento da struzzo...