Pienamente d'accordo.
Senza entrare nella disputa "chi è più forte, Damiao o Dzeko", credo che Damiao vada proprio bene per il NUOVO gioco del Napoli.
Sembra quando ero piccolino, "ma è più forte Hulk o l'Uomo Ragno?". Non l'ho mai saputo. 
Indubbiamente ora possiamo sfruttare un riferimento offensivo abile a giocare spalle alla porta e ad accentrare il gioco.
Però purtroppo nel merito della disputa ci devi entrare perché il fulcro del discorso non è nelle caratteristiche del giocatore (ci siamo, va bene) ma nel suo valore assoluto in confronto a quel che ci potremmo permettere.
Io peraltro di Damiao non mi sono cercato il peggio. Ho visto un video di 50 minuti di best of, e diverse partite in cui è praticamente decisivo. La finale di Libertadores del 2010 in cui entra nel finale al posto di Sobis e decide la partita, una mezz'oretta in cui decide una partita con il Caxias due anni dopo ecc.
In quel contesto è un giocatore senz'altro interessante, perché è notevole di testa, sa giocare di sponda, ha una buona struttura fisica ecc.
Io però, in base alla mia esperienza di spettatore, dico che in Europa non avrà un grande impatto. Perché al di là del colpo di testa non ha nessun carico da far saltare il banco.
Tecnicamente è discreto ma non eccelso, fisicamente strutturato ma non molto potente, abbastanza molle nei movimenti a curto ecc.
Quindi a mio avviso non siamo in presenza di un potenziale campione. E' un parere personale.
Da questo deriva la mia seria preoccupazione in rapporto alla spesa che andremo a sostenere.
Il punto è che a differenza di bubba che stamattina ottimisticamente entra e dice chi sa che non fa un paio d'anni alla Luis Fabiano, io questa sperenza non la tengo proprio.
Perché il Luis Fabiano del Sao Paulo me lo ricordo bene. Era un fottuto squalo in uno stagno! Tecnicamente eccezionale, svelto, tiratore ambidestro di livello enorme.
Non stiamo parlando di un giocatore di quella fascia là, è questo che cerco di spiegare, anche al netto degli infortuni e dell'eventuale biennio buttato a mare.