Il paragone Cavani/Damiao non sussiste, storie diverse, contesti diversi.
Io, tra l'altro, fui molto contento del suo arrivo all'epoca..mi ricordo che stavo in Salento e mi connettevo solo per informarmi sulla trattativa, anche in quel caso tardava a chiudere e mi innervosivo.
Cavani era un giocatore a cui mancava il giusto step per esplodere definitivamente, veniva da buoni campionati nel Palermo giocando ala destra...e Mazzarri ha fatto un lavoro encomiabile, niente da dire.
Damiao è un giocatore legnoso, gioca ancora in Brasile, mentre il Matador si era già confrontato con la realtà italiana e la conosceva benissimo, e per dirla tutta, credo che l'acredine verso Damiao derivi da questo: disponiamo di 100 milioni di budget, a differenza di quanto potevamo spendere nel 2010 per Cavani.
La differenza basilare è lì.