Azz hai pure editato (dopo), semmai un professore di grammatica italiana per difendere la sua professionalita' lo deve scrivere in italiano corretto ma un giornalista non vedo proprio perche' debba rinunciare alla possibilita' di usare un "tono" particolare
Vabbuo' sei di un piattume di un conformismo e di una chiusura impressionanti, dico davvero, e pure stai semp miez a critica' nun te ne faje passa una oh
giustamente un giornalista può ignorare punteggiatura, sintassi, grammatica... Sono un conformista perchè se uno difende la propria professione di giornalista, ovvero di SCRIVERE, lo faccia dimostrando di conoscere e saper usare la propria lingua madre...
Posso non pretenderlo da un chimico, da un economista, persino da un fottuto avvocato, che pure dovrebbe esserne principe, di quel foro, intendo... Ma perun giornalista non conoscere l'italiano è come se mi chiedessi di ignorare che un cardiologo non sappia come è fatto il cuore...
E non c'entra Marinetti o qualunque avanguardia voglia rappresentare, perchè è appunto una giornalista, non un poeta (e pure il poeta ha dei limiti nell'ignorare le regole linguistiche).