si ma rispetto a 10 anni fa abbiamo piu tifosi e non parlo di stadio parlo anche di abbonati sky o mediaset.....a parte lo zoccolo duro...la tifoseria cresce con le vittorie...se non si vince o perlomeno provarci...questi secondo me diminuiscono o almeno diminiscuno i soldi che spendo per il napoli, per questo dela ha l'interesse a mantenere livelli medio alti.
Credo che abbiamo un bacino di utenza formidabile nella sola città di Napoli e relativo Hinterland, perché nessuna grande città in Europa ha un'unica squadra per cui tifare, nessuna tiene 3 mln di tifosi concentrati in un'unica area geografica, senza contare i tifosi, più virtuali che reali come dati oggettivi, sparsi per il mondo e quelli invece reali sparsi in Italia. È vero quanto affermi: più sei competitivo, più guadagni in numero di tifosi, soprattutto nelle regioni meridionali, dove all'epoca degli anni bui e del fallimento era un fiorire di juventinismo e mo' è lo stesso ma non più a quei livelli indecenti, perché il Napoli è la seconda squadra più tifata nel Sud Italia esclusa la Campania.
Noi partiamo da questo dato forte. Certo si deve migliorare e per farlo servono le strutture sia a livello giovanile, per l'enorme potenziale che in parte e per fortuna abbiamo avuto la decenza di sfruttare dopo la cacciata del Budda di Avellino, sia per quanto riguarda la prima squadra. La sfida, il salto di qualità definitivo, non lo fai col grande nome, per metterti in pari con le grosse realtà calcistiche italiane ed europee, lo fai con stadio di proprietà e centro sportivo per le giovanili. Ci manca questo passo, e non è cosa da poco, ma credo che per forza di cose dovrà essere fato e verrà fatto, magari non subito, ma è una cosa di fondamentale importanza, più dei mercati, del tetto ingaggi, del "nome" e di tutte 'ste cose.