fosse vero quanto dici (e non sto dicendo che hai torto, anzi, come detto ho iniziato a ricredermi sulla situazione dopo aver letto del morbillo), avrei sempre un dubbio: che sangue della maronna fanno a fare i lockdown sapendo che non servono?
perchè cacare il cazzo alla gente, fare fallire imprese, perdere posti di lavoro, farsi astemmare dalle persone, cacare miliardi per i ristori?
e non solo in italia, ma praticamente in tutta europa e buona parte del mondo?
per avere soldi? no, ovviamente, perchè sono comunque molto meno di quelli che si perdono...
quindi, perchè? cui prodest?
Io penso siamo semplicemente caduti nella trappola del protocollo.
Siccome vivevamo già in un'epoca in cui la libertà era totalmente genuflessa alla sicurezza (o all'idea della sicurezza) a partire dal Patriot Act in poi, abbiamo semplicemente applicato determinate procedure che ci garantiscono una percezione di controllo. Quindi applichi sempre la stessa ricetta perché ormai ti sei autoconvinto della soluzione. Io non credo al grande piano, credo agli errori storici e alle false convinzioni che poi dopo un decennio vengono ridicolizzate. Ogni generazione ha la sua cazzata scientifica: c'è a chi è capitato il talidomide, le sigarette che fanno bene alle arterie e i cosmetici al plutonio. A noi, i lockdown. Che, ricordo, prima di gennaio 2020 non esistevano in nessun manuale di epidemiologia.
Questa, però, è un'opinione. Il fatto è che non servono, e ci sono dati a supporto (il che lo rende un fatto).
Basta conoscere le derivate o almeno gli incrementi per capire che la curva dei contagi fa quello che vuole. La Campania di novembre, ripeto, è un esempio: picco 8/11 (quindi in realtà ultima settimana di ottobre, quando eravamo addirittura in ZONA BIANCA, prima dell'istituzione delle zone che è il 4/11), zona rossa 15/11 (sulla scia del poveretto morto al Cardarelli) e fino al 29/11 non si dovrebbero vedere i risultati di quest'ultima; insomma, abbiamo chiuso per mediare un processo iniziato più di un mese prima. Non c'è correlazione logica, solo misticismo.
Ma ci sono innumerevoli casi. Chi non ha chiuso ha meno morti di chi l'ha fatto. Chi ha chiuso si è poi beccato delle fiammate incredibili alla riapertura.
Probabilmente una soppressione del genere va bene se sei un'isola e hai un controllo pazzesco alle frontiere, o sei una dittatura.