Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 558436 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3940 il: 19 Febbraio, 2021, 12:17:03 pm »
:maronn:


Per ora sono solo indiscrezioni o è ufficiale?
99% di possibilità

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43297
  • A16 vendi e vattente
Napoli, la nostra città
« Risposta #3941 il: 19 Febbraio, 2021, 12:41:04 pm »
Ho letto l'intervista all'esimio Pregliasco ed vergognosa. Oltre al fatto che ha parlato del tutto in maniera ipotetica e col condizionale, ha concluso con un "ci vorrebbe un bel lockdown duro". Bel lockdown duro...questi sono dei pezzi di merda in pieno delirio egocentrico, per loro non si finirà mai. Comandare è meglio che fottere diceva qualcuno...
La cosa grave è che c'è tanta gente che gli va pure appresso a sti bastardi...gente che oramai esula dal credo politico e dal lavoro, ma credo che siano persone che già facevano vite da reclusi e misantropi per natura.

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: 19 Febbraio, 2021, 12:42:54 pm da Guallera V.2 »

Offline Marco78

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 18706
Napoli, la nostra città
« Risposta #3942 il: 19 Febbraio, 2021, 13:02:07 pm »
Io vorrei capire cosa ci guadagnino a dire ste stronzate.

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk


Offline Bojack

  • *
  • Registrazione: Gen 2019
  • Post: 3488
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3943 il: 19 Febbraio, 2021, 13:08:28 pm »
comunque oserei dire che è terrorismo :asd:

nosocomio

Napoli, la nostra città
« Risposta #3944 il: 19 Febbraio, 2021, 13:15:38 pm »
Il morbillo nel 1980, a quindici anni dal vaccino, fece due milioni e mezzo di morti (tutti ovviamente under venti). Questi personaggi avrebbero chiuso tutto per sempre, siamo in mano a dei folli.

Tra l'altro nessuno continua a fargli notare che il lockdown duro è una vergogna di cui si è macchiata in Europa solo l'Italia, quale paese patetico, macchiettista e sudamericano che è.

Offline tony_

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 10422
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3945 il: 19 Febbraio, 2021, 13:31:27 pm »
quindi, coronavirus e morbillo hanno mietuto lo stesso numero di vittime in un anno

la differenza è che chi si ammala di morbillo non va in ospedale e, di consueguenza, non si instasa il sistema sanitario?

non è una domanda retorica, eh, ma a questo punto le domande escono spontanee

se effettivamente negli anni 80 (e non solo nel 1980), c'erano 2,5 milioni di morti all'anno e nessuno ha fatto lockdown, chiusure, sbattimenti vari, ci deve stare obbligatorio qualche motivo che mi sfugge ma che è più che valido

o no? :look:
io non ho mai visto un presidente di calcio senza proprio un minimo di passione, questo non ama Napoli ne il Napoli...ama la sua azienda Napoli, non ama i trofei, ama solo i ritorni economici...

Offline Verdummaro

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 382
  • Località: Casoria
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3946 il: 19 Febbraio, 2021, 13:39:45 pm »
Schizofreniche anche le Regioni che un minuto prima non vogliono misure più stringenti e quello dopo, per mal comune mezzo gaudio, chiedono misure di contenimento rafforzate su tutto il territorio senza differnze territoriali ed eliminando le zone

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3947 il: 19 Febbraio, 2021, 13:45:52 pm »


quindi, coronavirus e morbillo hanno mietuto lo stesso numero di vittime in un anno

la differenza è che chi si ammala di morbillo non va in ospedale e, di consueguenza, non si instasa il sistema sanitario?

non è una domanda retorica, eh, ma a questo punto le domande escono spontanee

se effettivamente negli anni 80 (e non solo nel 1980), c'erano 2,5 milioni di morti all'anno e nessuno ha fatto lockdown, chiusure, sbattimenti vari, ci deve stare obbligatorio qualche motivo che mi sfugge ma che è più che valido

o no? :look:

No. Il morbillo in regime pre-vaccinale faceva molti più morti del coronavirus. Il dato che ho riportato, facilmente verificabile tra l'altro, è a 15 anni dalla creazione del vaccino quindi riguarda una circolazione virale che già risentiva delle campagne vaccinali.
Da notare che, a differenza del covid, aggredisce bambini e adolescenti...altro che cazzi.

Il lockdown è un'invenzione cinese di gennaio 2020, prima di allora non esisteva nell'epidemiologia moderna. La gestione di questa pandemia è semplicemente un delirio di questa nuova generazione di "scienziati", che in realtà assomigliano molto di più ai santoni o comunque ai medici della peste medievale. Sociologicamente ci troviamo in un'epoca che non accetta più la morte e soprattutto il rischio, e dunque ha prodotto una classe dirigente paranoica e completamente distaccata dalla realtà.

Basti pensare al fatto che si sta parlando di usare i lockdown non in un'ottica che punta all'evitare il sovraccarico ospedaliero, ma come sistema generalizzato di soppressione di un patogeno. Una roba che non si è mai nemmeno pensata.
Questo insieme al fatto che i vaccini non debbano evitare la malattia ma il contagio (e se non ci sono dati di laboratorio in tal senso li rispediscono indietro, vedi Sudafrica) non ci porterà a uscire mai dall'emergenza fino a quando la popolazione non si sarà rotto il cazzo e inizierà a fare giustamente di testa propria.


nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3948 il: 19 Febbraio, 2021, 13:49:44 pm »
Schizofreniche anche le Regioni che un minuto prima non vogliono misure più stringenti e quello dopo, per mal comune mezzo gaudio, chiedono misure di contenimento rafforzate su tutto il territorio senza differnze territoriali ed eliminando le zone
Vabbè ma è normale. Il regime di restrizioni localizzate funziona come stigma, quindi la responsabilità del passaggio ricade in capo ai Ras locali (i governatori di regione). Di qui lo scaricabarile.

Ovviamente si sta producendo uno svantaggio impressionante a sfavore delle aree metropolitane o più densamente popolate. Non è un caso che le uniche due regioni in odore di zona bianca siano la Valle d'Aosta, quattro montagnoli, e gli isolani sardi. Questo ancora una volta a dimostrare che razza di ciarlatani siano quelli che parlano di Nuova Zelanda e Australia.

Offline paraw

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 3084
Napoli, la nostra città
« Risposta #3949 il: 19 Febbraio, 2021, 15:08:36 pm »
E invece andiamo in arancione, probabilmente con RT inferiore a uno almeno nel margine inferiore :asd: e con i casi in diminuzione. Meraviglioso
Dove hai visto il margine inferiore a 1? Repubblica ci da 1,07.

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28885
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3950 il: 19 Febbraio, 2021, 15:34:45 pm »
Inoltre qualcuno ha una vaga idea di quello che é successo in India? Ma mannaggia tutto il creato, gente va cac e piscia letteralmente nel posto dove mangia hanno casi in picchiata e nuje stamm ancora ragionando se aprire o meno.
Se non fai i lockdown o li fai per finta e lasci che una cosa naturale come un virus faccia il suo corso, è normale che il tutto si concluda più velocemente e con meno danni.
Adda venì Baffone!

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3951 il: 19 Febbraio, 2021, 16:23:51 pm »

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3952 il: 19 Febbraio, 2021, 16:25:17 pm »
tra l'altro è interessante capire come siamo finiti addirittura con un margine superiore di 1.25, da zona rossa. Cioè la settimana prossima rischiamo la zona rossa. Da 0.8 la scorsa a 1.17. In tutto questo, l'incidenza scende e le TI rimangono costanti. Va bene

Offline paraw

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 3084
Napoli, la nostra città
« Risposta #3953 il: 19 Febbraio, 2021, 17:00:59 pm »
https://www.treccani.it/vocabolario/probabilmente/
Il calcolo delle probabilità è una cosa seria, poco a che fare con le sensazioni personali. Il link te lo risparmio :)

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3954 il: 19 Febbraio, 2021, 17:26:50 pm »
Il calcolo delle probabilità è una cosa seria, poco a che fare con le sensazioni personali. Il link te lo risparmio :)

Più che linkare ti consiglierei di leggere invece, è un semplice avverbio italiano e con il calcolo delle probabilità non c'entra niente.

Anzi, te lo risparmio: significa "con buone ragioni ma senza certezza."

Le buoni ragioni erano dovute al fatto che, nel numero di casi complessivo, la Campania non fosse per niente sopra 1, come puoi consultare qui:
https://public.flourish.studio/story/722265/?fbclid=IwAR29mVT8jr70l8-TQhO2v_c7vbvZYesZRfTC2eGWvUajIhc0A2JJczTIzcY

slide 8.

Evidentemente abbiamo avuto un aumento di sintomatici (su cui viene calcolato Rt ISS), ma se la settimana prima erano 650 e ora 750, numeri comunque bassi per una regione così popolata, viene letto però comunque un aumento, e Rt schizza verso l'alto. Per questo andrebbe contestualizzato, e la Campania ha una diminuzione di incidenza dalla settimana scorsa, TI e ricoveri stabili. Non proprio una situazione di crisi sanitaria e nemmeno futuribile, almeno sull'arco temporale dei prossimi sette giorni (ormai così bisogna ragionare, stante il sistema stop and go).

Offline tony_

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 10422
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3955 il: 19 Febbraio, 2021, 17:27:44 pm »
altra domanda: può essere che il morbillo causasse così tanti morti grazie alla malnutrizione e condizioni igieniche pessime di alcune zone, mentre invece il covid colpisce tutti indistintamente e per questo è molto più pericoloso?

non riesco a convncermi che i lock down urbi et orbi siano stati motivati solo perchè "non si accetta di poter morire per malattia nel 2020" o perchè i governanti del mondo si siano fatti abbindolare da sedicenti santoni
io non ho mai visto un presidente di calcio senza proprio un minimo di passione, questo non ama Napoli ne il Napoli...ama la sua azienda Napoli, non ama i trofei, ama solo i ritorni economici...

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28885
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3956 il: 19 Febbraio, 2021, 17:31:19 pm »
Più che linkare ti consiglierei di leggere invece, è un semplice avverbio italiano e con il calcolo delle probabilità non c'entra niente.

Anzi, te lo risparmio: significa "con buone ragioni ma senza certezza."

Le buoni ragioni erano dovute al fatto che, nel numero di casi complessivo, la Campania non fosse per niente sopra 1, come puoi consultare qui:
https://public.flourish.studio/story/722265/?fbclid=IwAR29mVT8jr70l8-TQhO2v_c7vbvZYesZRfTC2eGWvUajIhc0A2JJczTIzcY

slide 8.

Evidentemente abbiamo avuto un aumento di sintomatici (su cui viene calcolato Rt ISS), ma se la settimana prima erano 650 e ora 750, numeri comunque bassi per una regione così popolata, viene letto però comunque un aumento, e Rt schizza verso l'alto. Per questo andrebbe contestualizzato, e la Campania ha una diminuzione di incidenza dalla settimana scorsa, TI e ricoveri stabili. Non proprio una situazione di crisi sanitaria e nemmeno futuribile, almeno sull'arco temporale dei prossimi sette giorni (ormai così bisogna ragionare, stante il sistema stop and go).
Alfredo, ma chi to fa fa, ormai la situazione è chiarissima, quindi nun te fa o sang'amaro pe senza niente.
Adda venì Baffone!

Offline Leyton

  • *
  • Registrazione: Lug 2012
  • Post: 1185
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3957 il: 19 Febbraio, 2021, 17:31:35 pm »
Non so perchè ma mi aspetto un paraw in versione Morgan contro Bugo(nosocomio)

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28885
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3958 il: 19 Febbraio, 2021, 17:36:39 pm »
I posti di terapia intensiva occupati in Campania oscillano tra i 106 e i 120 da settimane, cu tutto ca nun se rispetta nu cazzo, inoltre siamo pieni di asintomatici. L'unica  tesi da sostenere è che stiamo vivendo la più grande follia nella storia dell'umanità.
Adda venì Baffone!

nosocomio

Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #3959 il: 19 Febbraio, 2021, 17:42:05 pm »
I posti di terapia intensiva occupati in Campania oscillano tra i 106 e i 120 da settimane, cu tutto ca nun se rispetta nu cazzo, inoltre siamo pieni di asintomatici. L'unica  tesi da sostenere è che stiamo vivendo la più grande follia nella storia dell'umanità.

è così. e se vi siete mai trovati a parlare con un covidiota (mi dispiace utilizzare un refrain che spesso è in mano ai ritardati, ma c'è veramente gente che ha perso il lume della ragione appriess a stu virus) vi assicuro che in breve lo mandate a cagare. gente che pensa di vivere in un film di carpenter, tipo la cosa o essi vivono. fottuti pazzoidi.

altra domanda: può essere che il morbillo causasse così tanti morti grazie alla malnutrizione e condizioni igieniche pessime di alcune zone, mentre invece il covid colpisce tutti indistintamente e per questo è molto più pericoloso?

non riesco a convncermi che i lock down urbi et orbi siano stati motivati solo perchè "non si accetta di poter morire per malattia nel 2020" o perchè i governanti del mondo si siano fatti abbindolare da sedicenti santoni

penso che la combo strategia cinese + derive occidentali sia stata uno tsunami perfetto.
qua si sta rivedendo tutta l'epidemiologia moderna. e chi non è d'accordo, tra gli scienziati, viene trattato come un subumano.