Autore Topic: Alien (Ridley Scott, 1979)  (Letto 2835 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Alien (Ridley Scott, 1979)
« il: 06 Settembre, 2012, 14:50:43 pm »


Il rimorchiatore galattico Nostromo sta facendo rotta verso la Terra riportando a casa il suo equipaggio che, però, viene improvvisamente risvegliato dal richiamo radio proveniente da un pianeta sconosciuto.
Claustrofobico ma, soprattutto, (complice la colonna sonora scarna) cupo e desolante (in questo senso un'anticipazione del mood di Blade Runner). Regia funzionale alla suspance. Qualche inserto appare "weird" allo spettatore contemporaneo, ma si tratta della normale eredità di una fantascienza (uomo vs. alieno) che nei decenni precedenti aveva ostentato questa caratteristica.
Tacciato di mancanza di contenuti, ne offre almeno un paio: l'ovvia "xenofobia" (il diverso che prima è ospite parassita, poi abitante usurpatore), la riduzione della vita umana a forza lavoro (l'equipaggio del rimorchiatore è congelato e scongelato all'occorrenza, di fatto gli è impedito qualsiasi rapporto umano stabile).
Sul corpo unto dell'ancor giovane Sigourney Weaver, devo ammettere, si arratta.

Voto: ***1/2
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Sam Ent

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 6097
  • Località: NAPOLI
  • Sesso: Maschio
  • Piscitiello di Cannuccia - Rattuso del forum
Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #1 il: 06 Settembre, 2012, 22:20:09 pm »
mo esce un film spacciato per prequel..non c'entrerà un cazzo con alien..ma lo vado a vedere lo stesso..

e poi c'è charlize...
Siete troppo banali. Per non dire gente e sfaccimm.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #2 il: 06 Settembre, 2012, 22:40:45 pm »
mo esce un film spacciato per prequel..non c'entrerà un cazzo con alien..ma lo vado a vedere lo stesso..

e poi c'è charlize...
Infatti Scott ha ripetuto più volte che non è un prequel.
Nonostante ci sia lo space jockey.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
R: Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #3 il: 07 Settembre, 2012, 00:43:37 am »
Infatti Scott ha ripetuto più volte che non è un prequel.
Nonostante ci sia lo space jockey.
In realtà Prometheus nasce proprio come prequel, poi ha pigliato un'altra via...
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30381
  • Opinion Leader
Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #4 il: 07 Settembre, 2012, 01:07:07 am »
sbaglio o la nave su cui so svolge il film si chiama prorpio prometheus? comunque è la mia saga fantascientifica preferita.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:R: Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #5 il: 07 Settembre, 2012, 01:32:47 am »
In realtà Prometheus nasce proprio come prequel, poi ha pigliato un'altra via...
Si ma infatti nel trailer che gira in TV in questi giorni c'è lo space jockey, cioè sto coso qui:

e si vede che esce dal pavimento, nella stessa stanza della nave abbandonata su lv-426 in Alien

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #6 il: 16 Settembre, 2012, 02:59:03 am »
Ci tenevo a dire che gli avrei messo 4 e mezzo :look:

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42852
  • A16 vendi e vattente
Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #7 il: 16 Settembre, 2012, 10:22:19 am »
comunque è la mia saga fantascientifica preferita.
Anche perchè è l'unica saga, che l'hanno sempre mantenuta su livelli buoni non facendola diventare soltanto un giocattolone ridicolo, ma in tutti e 4 film gli hanno dato un tocco "autoriale", tra l'altro sempre diverso, e questo secondo me è stato un punto di forza della serie : il primo film è un classico film di fantascienza horrorifica e funziona, il secondo con Cameron alla regia, diventa il classico film d'azione violenta stile anni '80, il terzo film di Fincher torna a venature più dark rispetto al secondo ma continua a prediligere l'azione rispetto alla suspance, e tra l'altro per me visivamente è il migliore, il quarto invece affidato addirittura al francese Jeunet, è sicuramente il più visionario ed anche quello più "scientifico" del quartetto.
Tralascio volutamente la cazzata Alien vs Predator che non ciazzecca assolutamente nulla....

Alemao

Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #8 il: 17 Settembre, 2012, 17:07:04 pm »
Prometheus purtroppo è un film pretenzioso che del mito di Prometeo non ha un kaiser. Insomma rispetto ad Alien, al battage pubblicitario, alle attese, alle eccelse cose fatte dal regista finora in ambito fantascientifico posso affermare tranquillamente dopo una prima visione che trattasi di cagata pazzesca. Salvo solo Fassbender e i capelli meshati alla Behrami.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #9 il: 18 Settembre, 2012, 01:32:09 am »
Prometheus purtroppo è un film pretenzioso che del mito di Prometeo non ha un kaiser.
Si... quindi? :look: Alla fine è solo il nome della nave :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #10 il: 18 Settembre, 2012, 02:24:58 am »
Salvo solo Fassbender e i capelli meshati alla Behrami.


Alemà teng a cap e l'alien giall pur i, a vuò?  :ruoss:
« Ultima modifica: 18 Settembre, 2012, 02:26:10 am da nickwire »

Alemao

Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #11 il: 18 Settembre, 2012, 10:32:32 am »

Alemà teng a cap e l'alien giall pur i, a vuò?  :ruoss:

Persi tutti i capelli anni addietro. Quasi tutti. Sono pelato integrale.

Si... quindi? :look: Alla fine è solo il nome della nave :look:

Esattamente. Uno si aspetta chissà che e invece a parte le scene iniziali è il solito film "spara e uccidi" con ottimi effetti speciali (questi sì davvero convincenti). Oltretutto lodevole era l'intenzione di distaccarsi da Alien, di non fare un prequel dopo i disastri dei sequel, compreso quello con il famigerato Raul Bova archeologo. Scott ci è riuscito: si è allontanato da Alien, pur essendoci qualche rimando indiretto sulla genesi dei mostri, ma purtroppo le domande a noi care su chi siamo, che facciamo la domenica, dove andiamo il sabato etc etc non sono al centro del film, sono solo accennate in un mesto dialogo di 3 minuti prima dell'accoppiamento tra la Rapace e l'archeologo. Da Scott ti aspetti un altro genere di fantascienza, non un film privo di spessore e di contenuti.

Prometheus rimane un film d'azione. Alien e Blade Runner erano ben altro.

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42852
  • A16 vendi e vattente
Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #12 il: 18 Settembre, 2012, 10:41:37 am »
Da Scott ti aspetti un altro genere di fantascienza, non un film privo di spessore e di contenuti.

Prometheus rimane un film d'azione. Alien e Blade Runner erano ben altro.
Premetto che non ho ancora visto il film, ma credo di farlo a giorni, ma all'epoca Scott era un regista con la lettera maiuscola, e purtroppo è terminato subito con quei film, successivamente di tanto in tanto facendo qualche lavoro egregio (Black Rain, Thelma & Louise, giusto per citare qualcosa di non proprio obbrobbioso..), alternati a grandissime porcherie (Soldato Jane, Hannibal che sono indifendibili) e nel mezzo classici mattononi blockbuster hollywoodiani che sono la maggior parte dei lavori fatti, abbastanza dimenticabili e che non si discostano granchè dalla produzione del da poco scomparso fratello minore, notoriamente più dedito al cinema trappano. Quindi francamente già parto con aspettative basse, tra l'altro in un genere, che secondo me ha già detto tutto quello che c'era da dire.

Alemao

Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #13 il: 18 Settembre, 2012, 11:10:44 am »
Premetto che non ho ancora visto il film, ma credo di farlo a giorni, ma all'epoca Scott era un regista con la lettera maiuscola, e purtroppo è terminato subito con quei film, successivamente di tanto in tanto facendo qualche lavoro egregio (Black Rain, Thelma & Louise, giusto per citare qualcosa di non proprio obbrobbioso..), alternati a grandissime porcherie (Soldato Jane, Hannibal che sono indifendibili) e nel mezzo classici mattononi blockbuster hollywoodiani che sono la maggior parte dei lavori fatti, abbastanza dimenticabili e che non si discostano granchè dalla produzione del da poco scomparso fratello minore, notoriamente più dedito al cinema trappano. Quindi francamente già parto con aspettative basse, tra l'altro in un genere, che secondo me ha già detto tutto quello che c'era da dire.

La fantascienza, quella ottima, è riduttivo chiamarla tale, perché travalica i confini dei film o dei libri di genere. Asimov era uno scrittore di fantascienza nell'accezione classica. Philip Dick e Ballard invece per me è riduttivo accostarli ad Asimov e a quel modo di concepire la fantascienza. Non è un caso che tra i migliori film di sempre ci siano pellicole fantascientifiche o con una solida base di fantascienza. Non credo quindi che sia morta e sepolta. Sono più propenso a dare per morto il genere horror invece. Scott il meglio di sé lo ha dato con Alien e Blade Runner. Devo dire che mi piacque molto pure Black Hawk Down e anche nel genere pseudostorico è innegabile che abbia avuto un discreto successo soprattutto con Il Gladiatore e in tono minore con le Crociate, che a me piacquero più del Gladiatore. Per me non è ancora sputtanato del tutto come regista. Un minimo di credito glielo do ancora rispetto a Cameron, che invece si è proprio perso definitivamente. Certo il meglio di sé l'ha dato.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Alien (Ridley Scott, 1979)
« Risposta #14 il: 18 Settembre, 2012, 14:25:13 pm »
Persi tutti i capelli anni addietro. Quasi tutti. Sono pelato integrale.

Esattamente. Uno si aspetta chissà che e invece a parte le scene iniziali è il solito film "spara e uccidi" con ottimi effetti speciali (questi sì davvero convincenti). Oltretutto lodevole era l'intenzione di distaccarsi da Alien, di non fare un prequel dopo i disastri dei sequel, compreso quello con il famigerato Raul Bova archeologo. Scott ci è riuscito: si è allontanato da Alien, pur essendoci qualche rimando indiretto sulla genesi dei mostri, ma purtroppo le domande a noi care su chi siamo, che facciamo la domenica, dove andiamo il sabato etc etc non sono al centro del film, sono solo accennate in un mesto dialogo di 3 minuti prima dell'accoppiamento tra la Rapace e l'archeologo. Da Scott ti aspetti un altro genere di fantascienza, non un film privo di spessore e di contenuti.

Prometheus rimane un film d'azione. Alien e Blade Runner erano ben altro.
Alien vs Predator e il Requiem, non centrano nulla, sono dei crossover.