Autore Topic: Ingegneria alla Federico II  (Letto 242147 volte)  Share 

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #600 il: 13 Ottobre, 2012, 12:10:56 pm »
ma alla fine, in linea teorica, il ruolo dell'ingegnere gestionale sarebbe estremamente strategico nell'ambito del managment aziendale e non solo. nella pratica però, non è niente che non possa essere fatto da altre tipologie di ignegnere. forse il problema sta nel fatto che è una disciplina ancora "acerba", senza quindi un corpus di metologie e teorie specifiche "del mestiere", tanto che poi si ritorvano a fare un ammiscafrancesca di informatica, meccanica, una spolverata di economia e che dio li aiuti. alla fin fine, l'unica vera cosa che serve ad esercitare la professione (o per elevarsi dalla condizione di giovane di puteca che sa risolvere le equazioni differenziali) non te la dà ne la gestionale ne nessun'altro cdl: il polso, il carisma e l'esperienza per avere il controllo su uomini, mezzi e denari al fine di realizzare qualcosa utile all'umanità. questa purtroppo è una cosa che si conquista sul campo (cit. :look: ) e se un informatico e un meccanico possono, nel mentre, usare i propri mezzi per partire dal basso e fare gavetta, il gestionale parte un po svantaggiato perchè sa un po di tutto e niente di qualcosa. poi mi sbaglierò eh......

sì ma il fatto che 4-5 ragazzi di una facoltà di ing. gestionale siano arrivati tra i primi 10 ad un concorso NAZIONALE di confindustria ... insomma per me è molto più di un' "ammescafrancesca" tra "materie". E' vero, non conosce l'informatica come un informatico, non conosce le telecomunicazioni come un ing. delle telecomunicazioni, ma sa che ci sono strumenti e li mette insieme per costruire qualcosa che abbia una visione più dall'alto rispetto a ciò che farebbe un informatico o un ing elettronico eccetera. Se fatta come si deve, secondo me è una facoltà molto molto complicata, perchè si ha a che fare con il marketing e con l'economia ... e quando hai a che fare con i soldi, diversamente dall'informatico o dall'ing. elettronico, hai un certo peso con le scelte che fai ... Per dirti: avevano proposto anche altri progetti, solo che il prof non li aveva accettati, perchè "non erano buoni". Quell'esperienza la fai con gli anni è vero, ma dopotutto qualunque cosa è così.
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

SpamMattia

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #601 il: 13 Ottobre, 2012, 12:19:49 pm »
non vale neanche la pena di discutere di ingegneria gestionale perchè è alla stregua delle varie merde come economia scienze politiche psicologia sociologia e roba varia. quando i professori a ingegneria danno un compito facile dicono sempre "questo lo diamo pure ai gestionali". naturalmente parlo della laurea di ora, non di quella di 15 anni fa

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #602 il: 13 Ottobre, 2012, 12:28:32 pm »
sì ma il fatto che 4-5 ragazzi di una facoltà di ing. gestionale siano arrivati tra i primi 10 ad un concorso NAZIONALE di confindustria ... insomma per me è molto più di un' "ammescafrancesca" tra "materie". E' vero, non conosce l'informatica come un informatico, non conosce le telecomunicazioni come un ing. delle telecomunicazioni, ma sa che ci sono strumenti e li mette insieme per costruire qualcosa che abbia una visione più dall'alto rispetto a ciò che farebbe un informatico o un ing elettronico eccetera. Se fatta come si deve, secondo me è una facoltà molto molto complicata, perchè si ha a che fare con il marketing e con l'economia ... e quando hai a che fare con i soldi, diversamente dall'informatico o dall'ing. elettronico, hai un certo peso con le scelte che fai ... Per dirti: avevano proposto anche altri progetti, solo che il prof non li aveva accettati, perchè "non erano buoni". Quell'esperienza la fai con gli anni è vero, ma dopotutto qualunque cosa è così.

che poi è una peculiarità di ogni ingegnere, mica solo del gestionale  :boh:

io non mi permetto proprio di dire che non esistano gesionali capaci e ben preparati dall'università in grado di competere nel mondo del lavoro. io parlo del semplice approccio di questa disciplina alla formazione. per come la vedo io andare a gestionale equivale a dire "io da grande voglio fare il manager e insegnare al mio masto come fare il suo lavoro". intenti nobili e condivisi da qualsiasi essere umano che abbia un lavoro onesto, ma che rappresentano un obbiettivo, non il percorso per raggiungerlo
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #603 il: 13 Ottobre, 2012, 12:50:55 pm »
Uanm addirittura psicologia è una merda ora?   :maronn:
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

SpamMattia

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #604 il: 13 Ottobre, 2012, 12:52:52 pm »
Uanm addirittura psicologia è una merda ora?   :maronn:
psicologia è la laurea più di merda che esista al mondo che va di moda solo perchè questa è la generazione di uomini e donne. io di fronte a una che si lamenta della difficoltà di studiare psicologia proprio non resisto, l'aggia abbuffà e merd :look:

Starfred

R: Ingegneria alla Federico II
« Risposta #605 il: 13 Ottobre, 2012, 12:55:29 pm »
Mattì comunque sc.pol non è una cazzata eh :nono:

SpamMattia

Re:R: Ingegneria alla Federico II
« Risposta #606 il: 13 Ottobre, 2012, 12:57:14 pm »
Mattì comunque sc.pol non è una cazzata eh :nono:
no vabbè alfrè io ho vari amici che studiano scienze politiche e tutti me lo confermano

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #607 il: 13 Ottobre, 2012, 12:58:48 pm »
psicologia è la laurea più di merda che esista al mondo che va di moda solo perchè questa è la generazione di uomini e donne. io di fronte a una che si lamenta della difficoltà di studiare psicologia proprio non resisto, l'aggia abbuffà e merd :look:

Secondo me sei rimasto a Freud. Guarda che la psicologia e la psichiatria hanno fatto passi da gigante nel corso degli anni, tant'è che si sono evolute poi nella neuropsichiatria che collega la medicina con l'altra materia... Dietro i software ci sono studi di psicologi e sociologi, per dirti. Tu lascia perdere chi si lamenta delle difficoltà di studiare psicologia,... alla fine quelli ci sono ovunque! Le difficoltà sono poi soggettive...  :boh:
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30483
  • Opinion Leader
Ingegneria alla Federico II
« Risposta #608 il: 13 Ottobre, 2012, 13:00:26 pm »
Carmine e Mattia stanno dicendo un cuofeno di puttanate e piu tardi vi spiego perchè.
« Ultima modifica: 13 Ottobre, 2012, 13:01:28 pm da papasouth »

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:R: Ingegneria alla Federico II
« Risposta #609 il: 13 Ottobre, 2012, 13:02:15 pm »
no vabbè alfrè io ho vari amici che studiano scienze politiche e tutti me lo confermano

Ma è nu poco semplicistico giudicare l'importanza di un corso di studi solo dall'impegno che richiede!  :asd:

SpamMattia

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #610 il: 13 Ottobre, 2012, 13:03:11 pm »
Secondo me sei rimasto a Freud. Guarda che la psicologia e la psichiatria hanno fatto passi da gigante nel corso degli anni, tant'è che si sono evolute poi nella neuropsichiatria che collega la medicina con l'altra materia... Dietro i software ci sono studi di psicologi e sociologi, per dirti. Tu lascia perdere chi si lamenta delle difficoltà di studiare psicologia,... alla fine quelli ci sono ovunque! Le difficoltà sono poi soggettive...  :boh:
e che c'entra questo con lo studio di queste cose? secondo me è roba che nonandrebbe proprio studiata o quantomeno che è facile da studiare. tutto qua. poi lasciamo stare il fatto che sia roba da shampiste(cit.)

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #611 il: 13 Ottobre, 2012, 13:06:21 pm »
e che c'entra questo con lo studio di queste cose? secondo me è roba che nonandrebbe proprio studiata o quantomeno che è facile da studiare. tutto qua. poi lasciamo stare il fatto che sia roba da shampiste(cit.)

mattì... solo perchè non ci sono numeri e formule mica significa che una cosa debba essere una merda ja... Il problema è che ci sono troppi finti psicologi è questo il fatto, ma d'altronde ci sono anche troppi avvocati, giornalisti ... 
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #612 il: 13 Ottobre, 2012, 13:08:19 pm »
Carmine e Mattia stanno dicendo un cuofeno di puttanate e piu tardi vi spiego perchè.
Mi fido!  :ok:
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

SpamMattia

Re:R: Ingegneria alla Federico II
« Risposta #613 il: 13 Ottobre, 2012, 13:08:21 pm »
Ma è nu poco semplicistico giudicare l'importanza di un corso di studi solo dall'impegno che richiede!  :asd:
qui si parlava di faciltà nel concludere il percorso di studi. quindi no, non è riduttivo. poi che possano servire persone così' al mondo non ci sono dubbi. è anche vero che molta gente che non ha voglia di studiare si butta sulle cose facili e quindi ti ritrovi 6000 laureati in scienze politiche e non sai che cazzo fartene. io sono del parere che alzare l'asticella tuteli chi vuole veramente fare le cose, e per questo sono convinto e contento di fare ingegneria. in alcune facoltà non hanno nranche il tempo di giudicarti. ho assistito nei miei due anni di economia a esami orali che duravano meno di 10 minuti. quando fai così si laureano tutti e viene penalizzato chi è bravo. vai a vedere se uno che non ha studiato riesce a prendersi un esame dopo un'ora e mezza di orale... poi se parli di mestiere allora è un altro discorso. i gestionali non servono a un cazzo perchè non studiano niente.
« Ultima modifica: 13 Ottobre, 2012, 13:10:08 pm da SpamMattia »

SpamMattia

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #614 il: 13 Ottobre, 2012, 13:09:19 pm »
mattì... solo perchè non ci sono numeri e formule mica significa che una cosa debba essere una merda ja... Il problema è che ci sono troppi finti psicologi è questo il fatto, ma d'altronde ci sono anche troppi avvocati, giornalisti ...
ma questo non c'entra un bel niente. giurisprurenza è una facoltà difficile, medicina è una facoltà difficile. non mi pare che ci siano tutti sti numeri e formule...

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #615 il: 13 Ottobre, 2012, 13:11:17 pm »
Mattia l'ho sempre pensata più o meno come te sui gestionali, poi ho scoperto che da li escono le persone di ricerca operativa, ottimizzazione su rete...mi sa che servono e non poco. Il gestionale per esempio è quello che fa il piano del traffico di una città.
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #616 il: 13 Ottobre, 2012, 13:11:20 pm »
ma questo non c'entra un bel niente. giurisprurenza è una facoltà difficile, medicina è una facoltà difficile. non mi pare che ci siano tutti sti numeri e formule...

Ma cosa significa difficile? Cioè allora non ho capito per te solo Fisica e matematica sono degni corsi di laurea? Perchè fisica magari è ancora più difficile di ing. informatica o simili. Che discorso è?  :boh: Ognuno studia ciò che vuole (si spera), punto.
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #617 il: 13 Ottobre, 2012, 13:12:31 pm »
Ingegneria Gestionale è una preparazione alla programmazione, gestione e organizzazione di aziende manifatturiere e non solo, tutt'o blocc. Cosa che puoi fare (mooolto meglio) pure avendo lauree in Ingegneria più specifiche e tecniche come Meccanica, Elettronica, Chimica ecc... e ampliando la tua preparazione con qualche corso di Management. Tanto alla fine il Manager, Responsabile, Supervisore in ambito aziendale non lo fai da neolaureato :pariamm:. Psicologia è tosta, essendo per certi versi vicina a Medicina e a discipline scientifiche quali ad esempio Statistica e affini (per quando riguarda l'utilizzo e la conoscenza di tutti quei test). Sc. Politiche e Sociologia li conosco poco ma, a naso, le vedo abbastanza fesse come Facoltà nonchè quasi prive di sbocco.

SpamMattia

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #618 il: 13 Ottobre, 2012, 13:13:47 pm »
Ma cosa significa difficile? Cioè allora non ho capito per te solo Fisica e matematica sono degni corsi di laurea? Perchè fisica magari è ancora più difficile di ing. informatica o simili. Che discorso è?  :boh: Ognuno studia ciò che vuole (si spera), punto.
e io mica ho detto che non devono studiare? dicono solo che purtroppo sia per argomenti che per numero di persone che frequentano, il loro compito è più facile


Mattia l'ho sempre pensata più o meno come te sui gestionali, poi ho scoperto che da li escono le persone di ricerca operativa, ottimizzazione su rete...mi sa che servono e non poco. Il gestionale per esempio è quello che fa il piano del traffico di una città.
stè ing. gestionale ha il problema che è concepita in modo sbagliato. fanno tutto e fondaqmentalmente non sanno niente. fanno un esame di chimica, uno di informatica, uno di scienze delle costruzioni, uno di economia. quando fai tanti esami fini a sè stessi finisci per sapere tutto ma di fondo non sapere niente, anche perchè i professori sono pure meno pignoli se sanno che le cose che stai studiando non ti serviranno per un esame futuro. le competenze specifiche di un gestionale, poi, è roba che può fare qualunque ingegnere
« Ultima modifica: 13 Ottobre, 2012, 13:16:14 pm da SpamMattia »

SpamMattia

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #619 il: 13 Ottobre, 2012, 13:15:34 pm »
Ingegneria Gestionale è una preparazione alla programmazione, gestione e organizzazione di aziende manifatturiere e non solo, tutt'o blocc. Cosa che puoi fare (mooolto meglio) pure avendo lauree in Ingegneria più specifiche e tecniche come Meccanica, Elettronica, Chimica ecc... e ampliando la tua preparazione con qualche corso di Management. Tanto alla fine il Manager, Responsabile, Supervisore in ambito aziendale non lo fai da neolaureato :pariamm:. Psicologia è tosta, essendo per certi versi vicina a Medicina e a discipline scientifiche quali ad esempio Statistica e affini (per quando riguarda l'utilizzo e la conoscenza di tutti quei test). Sc. Politiche e Sociologia li conosco poco ma, a naso, le vedo abbastanza fesse come Facoltà nonchè quasi prive di sbocco.
sarà, per me psicologia è proprio na cacat. alla fine 3 esami tengono di statistica in 5 anni. lo psicologo non è medico, lo psichiatra si. quindi se sei psichiatra è un discorso, o psicologo è sul nu scem che si è letto qualche libro sulla società(cit.) :look:
« Ultima modifica: 13 Ottobre, 2012, 13:18:29 pm da SpamMattia »