Autore Topic: Ingegneria alla Federico II  (Letto 241280 volte)  Share 

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #360 il: 06 Settembre, 2012, 13:33:19 pm »
Perciò reputo il liceo una pagliacciata. Non ti prepara al mondo del lavoro nè al mondo dell'università: a che cazz serv ?!
Come se l'Università preparasse al mondo del lavoro...
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Starfred

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #361 il: 06 Settembre, 2012, 13:43:49 pm »
il liceo due cose dovrebbe dare: metodo di studio e cultura generale. Se non lo fa, ha fallito.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #362 il: 06 Settembre, 2012, 14:14:28 pm »
il liceo due cose dovrebbe dare: metodo di studio e cultura generale. Se non lo fa, ha fallito.

A me ha dato pucchiacca e pariamento. Va bene lo stesso ? :look:
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18554
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #363 il: 06 Settembre, 2012, 14:25:49 pm »
il liceo due cose dovrebbe dare: metodo di studio e cultura generale. Se non lo fa, ha fallito.
formazione ed educazione

Offline Dimonios

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 21108
  • Località: Solleggiata e ambigua Frosinone buriniana
  • Sesso: Maschio
  • Sto' tutto magnato :look:
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #364 il: 06 Settembre, 2012, 18:49:26 pm »
Ma over al liceo si studia di più dell'istituto tecnico? Calcolando che a casa nun agg maj aperto libro in tre anni :look:
Certe volte mi sento stronzo qua in mezzo, tutti liceali e laureati ed io che teng a media del 6,8 in un istituto tecnico :look:
La cosa assurda è che mi raccontava mia nonna che in classe di mio cugino (liceale) avevano tutti 10. Ora non per qualcosa, ma io in tre anni di istituto non ho mai visto un 10, anche alla mia compagna di classe (liceale mancata e cocca degli insegnanti) più dell'8 non l'hanno mai messo, anche con il massimo del punteggio.
Ps sono uscito dalle medie con 10, in italiano correggiuto sacc scrivere, o almeno non faccio errori madornali, e ad italiano ho il voto più alto della classe ovvero 8 (la mia più grande soddisfazione studentesca devo dire)
« Ultima modifica: 06 Settembre, 2012, 18:51:36 pm da Dimonios »
Ah,poi ultimamente ho visto le foto di un ciattone biondo ,che si definiva metallaro,di cui non ricordo il nome,ma anche lui non scherzava in quanto a bruttezza :look:

Starfred

R: Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #365 il: 06 Settembre, 2012, 18:51:36 pm »
A me ha dato pucchiacca

però ti ha insegnato pure a dire le bugie, non si fa! :nonono:

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:R: Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #366 il: 06 Settembre, 2012, 18:54:03 pm »
però ti ha insegnato pure a dire le bugie, non si fa! :nonono:
Non hai capito, il liceo gli ha dato la pucchiacca, infatti il ragioniere e' un transessuale adesso! :contract:
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Starfred

R: Re:R: Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #367 il: 06 Settembre, 2012, 18:57:05 pm »
Non hai capito, il liceo gli ha dato la pucchiacca, infatti il ragioniere e' un transessuale adesso! :contract:

oppure il liceo gli ha dato pucchiacca ma iss nun se l'è pigliat!

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #368 il: 06 Settembre, 2012, 19:21:54 pm »
scusate, intervengo a pagina 19 solo per postare questo

Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #369 il: 06 Settembre, 2012, 19:24:59 pm »
scusate, intervengo a pagina 19 solo per postare questo



 :rotfl:
Che bello essere l'eccezione  :troll:
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #370 il: 06 Settembre, 2012, 21:05:00 pm »
però ti ha insegnato pure a dire le bugie, non si fa! :nonono:

Mica ho detto ca si nu bell uaglion. :look:

Quann cazz ven 'sto 12 Settembre..
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Starfred

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #371 il: 06 Settembre, 2012, 21:22:39 pm »
Mica ho detto ca si nu bell uaglion. :look:


Tu no ma soreta :sisi:

Spoiler
simò scusami, ma era troppo bella per non concluderla :sad:

Offline Dimonios

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 21108
  • Località: Solleggiata e ambigua Frosinone buriniana
  • Sesso: Maschio
  • Sto' tutto magnato :look:
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #372 il: 06 Settembre, 2012, 21:26:44 pm »
Ma over al liceo si studia di più dell'istituto tecnico? Calcolando che a casa nun agg maj aperto libro in tre anni :look:
Certe volte mi sento stronzo qua in mezzo, tutti liceali e laureati ed io che teng a media del 6,8 in un istituto tecnico :look:
La cosa assurda è che mi raccontava mia nonna che in classe di mio cugino (liceale) avevano tutti 10. Ora non per qualcosa, ma io in tre anni di istituto non ho mai visto un 10, anche alla mia compagna di classe (liceale mancata e cocca degli insegnanti) più dell'8 non l'hanno mai messo, anche con il massimo del punteggio.
Ps sono uscito dalle medie con 10, in italiano correggiuto sacc scrivere, o almeno non faccio errori madornali, e ad italiano ho il voto più alto della classe ovvero 8 (la mia più grande soddisfazione studentesca devo dire)
Liceali e sfaccimm mica rispondono :look: vabbuon accussì? :look:
Ah,poi ultimamente ho visto le foto di un ciattone biondo ,che si definiva metallaro,di cui non ricordo il nome,ma anche lui non scherzava in quanto a bruttezza :look:

Offline diciassette

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 15033
  • Località: Vollywood
  • Sesso: Maschio
  • ex ToNyN
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #373 il: 06 Settembre, 2012, 21:26:57 pm »
Tu no ma soreta :sisi:

Spoiler
simò scusami, ma era troppo bella per non concluderla :sad:
c'entra poco  :look:

Starfred

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #374 il: 06 Settembre, 2012, 21:27:39 pm »
c'entra poco  :look:

la sorella di simone c'entra sempre :sisi: :look:

Offline Henry Chinaski

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 9068
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • ex Diluvio-NUFB-John Dorian-Frank :look:
Ingegneria alla Federico II
« Risposta #375 il: 06 Settembre, 2012, 22:05:17 pm »
Ma over al liceo si studia di più dell'istituto tecnico? Calcolando che a casa nun agg maj aperto libro in tre anni :look:
Certe volte mi sento stronzo qua in mezzo, tutti liceali e laureati ed io che teng a media del 6,8 in un istituto tecnico :look:
La cosa assurda è che mi raccontava mia nonna che in classe di mio cugino (liceale) avevano tutti 10. Ora non per qualcosa, ma io in tre anni di istituto non ho mai visto un 10, anche alla mia compagna di classe (liceale mancata e cocca degli insegnanti) più dell'8 non l'hanno mai messo, anche con il massimo del punteggio.
Ps sono uscito dalle medie con 10, in italiano correggiuto sacc scrivere, o almeno non faccio errori madornali, e ad italiano ho il voto più alto della classe ovvero 8 (la mia più grande soddisfazione studentesca devo dire)
io non ho aperto libro quest'anno, tranne l'ultima settimana e sono stato promosso tranquillamente :asd: però neanche da noi si vedono 10, e solo uno vede il 9 (solo in matematica) comunque a quello che scrivi tu vedi quelli del liceo come noi del liceo scientifico vediamo quelli del classico :look:
un giorno i neri prenderanno finalmente il posto che spetta loro al mondo, e voi sarete lì a costruire piramidi. Io farò la parte del dottor Mengele, per la fiducia dimostrata loro in tempi non sospetti.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #376 il: 07 Settembre, 2012, 00:39:52 am »
Ma over al liceo si studia di più dell'istituto tecnico? Calcolando che a casa nun agg maj aperto libro in tre anni :look:
Certe volte mi sento stronzo qua in mezzo, tutti liceali e laureati ed io che teng a media del 6,8 in un istituto tecnico :look:
La cosa assurda è che mi raccontava mia nonna che in classe di mio cugino (liceale) avevano tutti 10. Ora non per qualcosa, ma io in tre anni di istituto non ho mai visto un 10, anche alla mia compagna di classe (liceale mancata e cocca degli insegnanti) più dell'8 non l'hanno mai messo, anche con il massimo del punteggio.
Ps sono uscito dalle medie con 10, in italiano correggiuto sacc scrivere, o almeno non faccio errori madornali, e ad italiano ho il voto più alto della classe ovvero 8 (la mia più grande soddisfazione studentesca devo dire)

ma non li dar retta a questi fetaciato. l'itis è snobbato semplicemente perchè la cultura italiana è una cultura del cazzo, cultura che ha contribuito allo scatafascio a cui assistiamo nei giorni nostri. ma comunque io credo che un itis dove si insegna bene e dove lo studente impara bene, ti da una preparazione di alto livello, e in facoltà come quella di ingegneria ti fa partire con un bel vantaggio rispetto a un liceale. certo a questo punto qualcuno dirà "e perchè allora tu stai avendo queste difficoltà enormi con gli esami di matematica?" e infatti io rispondo che matematica non l'ho mai studiata in vita mia, mi interessavo agli aspetti teorici e non facevo mai esercizi, il massimo voto preso allo scritto era 5 ed oggi lo sto pagando con gli interessi
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Dimonios

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 21108
  • Località: Solleggiata e ambigua Frosinone buriniana
  • Sesso: Maschio
  • Sto' tutto magnato :look:
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #377 il: 07 Settembre, 2012, 00:48:07 am »
ma non li dar retta a questi fetaciato. l'itis è snobbato semplicemente perchè la cultura italiana è una cultura del cazzo, cultura che ha contribuito allo scatafascio a cui assistiamo nei giorni nostri. ma comunque io credo che un itis dove si insegna bene e dove lo studente impara bene, ti da una preparazione di alto livello, e in facoltà come quella di ingegneria ti fa partire con un bel vantaggio rispetto a un liceale. certo a questo punto qualcuno dirà "e perchè allora tu stai avendo queste difficoltà enormi con gli esami di matematica?" e infatti io rispondo che matematica non l'ho mai studiata in vita mia, mi interessavo agli aspetti teorici e non facevo mai esercizi, il massimo voto preso allo scritto era 5 ed oggi lo sto pagando con gli interessi
Ti ringrazio della risposta e concordo con l'opinione sull'Itis. Alla fine qui qualunque indirizzo si scelga, c'è da subito una preparazione pratica alle cose, cioè a meccanica non leggono di come fare un pistone ma lo fanno, a informatica i giochetti scemi in java li fanno, chimica in laboratorio posso confermare è una figata tra titolazioni, durezza dell'H20 e tanto altro solo in terza :asd: e ad elettrotecnica già in terza hanno il simulatore per allacciare un citofono fatto da loro.
Ah,poi ultimamente ho visto le foto di un ciattone biondo ,che si definiva metallaro,di cui non ricordo il nome,ma anche lui non scherzava in quanto a bruttezza :look:

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #378 il: 07 Settembre, 2012, 01:55:31 am »
Tu no ma soreta :sisi:

Spoiler
simò scusami, ma era troppo bella per non concluderla :sad:

Tranquillo Alfrè, non ho sorelle. :asd:
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

micoste

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #379 il: 07 Settembre, 2012, 07:16:08 am »
ma non li dar retta a questi fetaciato. l'itis è snobbato semplicemente perchè la cultura italiana è una cultura del cazzo, cultura che ha contribuito allo scatafascio a cui assistiamo nei giorni nostri. ma comunque io credo che un itis dove si insegna bene e dove lo studente impara bene, ti da una preparazione di alto livello, e in facoltà come quella di ingegneria ti fa partire con un bel vantaggio rispetto a un liceale. certo a questo punto qualcuno dirà "e perchè allora tu stai avendo queste difficoltà enormi con gli esami di matematica?" e infatti io rispondo che matematica non l'ho mai studiata in vita mia, mi interessavo agli aspetti teorici e non facevo mai esercizi, il massimo voto preso allo scritto era 5 ed oggi lo sto pagando con gli interessi


Ti ringrazio della risposta e concordo con l'opinione sull'Itis. Alla fine qui qualunque indirizzo si scelga, c'è da subito una preparazione pratica alle cose, cioè a meccanica non leggono di come fare un pistone ma lo fanno, a informatica i giochetti scemi in java li fanno, chimica in laboratorio posso confermare è una figata tra titolazioni, durezza dell'H20 e tanto altro solo in terza :asd: e ad elettrotecnica già in terza hanno il simulatore per allacciare un citofono fatto da loro.

Come fai a concordare con l'opinione del dj e subito dopo scrivere che il motivo è che l'itis dà una preparazione pratica?  :look:
Un itis ben fatto non potrà MAI preparare quanto un liceo ben fatto, perché non insegna metodo, forma mentis, astrazione quanto un liceo. Insegna cose più pratica, per l'appunto, e quindi meno utili per uno studio di livello superiore come quello universitario.
Non c'è un abisso, eh, non è una nulla di incolmabile.
Però...

Ps Questo topic mi ha rapito, ora mi applico e scrivo la mia risposta seria  :sad: :sisi: