Autore Topic: Ingegneria alla Federico II  (Letto 241501 volte)  Share 

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30483
  • Opinion Leader
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #280 il: 29 Agosto, 2012, 01:37:27 am »
disegnare il grafico è proprio l'obiettivo dello studio di funzione

se il ragioniere supera il test, lo dobbiamo considerare come una sconfitta del sistema uniersitario italiano :look:

ma piu che altro pensa che come ingegnere un giorno potrebbe progettare la macchina che ti lascerà a piedi.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #281 il: 29 Agosto, 2012, 02:49:16 am »
Sì infatti, proprio la macchina progetterò :look:
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #282 il: 29 Agosto, 2012, 09:57:32 am »
se il ragioniere supera il test, lo dobbiamo considerare come una sconfitta del sistema uniersitario italiano :look:

Sono il primo ad ammettere la mia scarsezza nelle cose, ma che spaccimma mi sono studiato tutti gli argomenti in due settimane. Mi è lecito non capire almeno una cosa, eccheccazzo. Del resto nessuno me lo sta spiegando, e con le basi inesistenti che ho...

Comunque un bacione a groucho per il post nella pagina precedente.

:bacino:
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18554
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #283 il: 29 Agosto, 2012, 11:20:48 am »
preferisco di gran lunga il termine diagramma a grafico  :lookair:


ragioniè comunque un consiglio spassionato è di stare tranquillo, andare lì, dare risposte a cazzo e metterti sotto seriamente a seguire il corso integrativo. anzi ti sei sbattuto pure troppo, considerando che studiare ste cose da autodidatta non ti da quasi niente.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #284 il: 29 Agosto, 2012, 11:40:46 am »
preferisco di gran lunga il termine diagramma a grafico  :lookair:


ragioniè comunque un consiglio spassionato è di stare tranquillo, andare lì, dare risposte a cazzo e metterti sotto seriamente a seguire il corso integrativo. anzi ti sei sbattuto pure troppo, considerando che studiare ste cose da autodidatta non ti da quasi niente.
Quoto. Se no vieni a trovarmi a Milano, faccio 50 euro ogni tre ore :ok:
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30483
  • Opinion Leader
Ingegneria alla Federico II
« Risposta #285 il: 29 Agosto, 2012, 12:34:22 pm »
Sono il primo ad ammettere la mia scarsezza nelle cose, ma che spaccimma mi sono studiato tutti gli argomenti in due settimane. Mi è lecito non capire almeno una cosa, eccheccazzo. Del resto nessuno me lo sta spiegando, e con le basi inesistenti che ho...

Comunque un bacione a groucho per il post nella pagina precedente.

:bacino:
ma infatt noi ti supprtiamo e ti incoraggiamo, peró ragioniè che maronn hai fatt o scientifico, lo potresti vagamente sapere che le funzioni tenen i grafici

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #286 il: 29 Agosto, 2012, 12:43:20 pm »
Ma che le funzioni avessero i grafici lo sapevo, chiedevo solo quanto fossero importanti da sapere x il test di mercoledì prossimo..

Il fatto è che vorrei capire se non lo passo quando devo seguire i corsi e quando devo fare l esame. Su internet non trovo nulla.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

SpamMattia

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #287 il: 29 Agosto, 2012, 12:45:29 pm »
Ma che le funzioni avessero i grafici lo sapevo, chiedevo solo quanto fossero importanti da sapere x il test di mercoledì prossimo..

Il fatto è che vorrei capire se non lo passo quando devo seguire i corsi e quando devo fare l esame. Su internet non trovo nulla.
ragioniè, credimi ti diranno tutto una volta usciti i risultati del test. capisco l'ansia ma stai sereno che ingegneria è una facoltà che funziona abbastanza bene. poi se hai bisogno di suggerimenti io ci sto. riguardo i grafici, io ricordo che al mio test non c'era manco una domanda. del rto lo studio di funzione è l'argomento principale di analisi 1 mentre il test cerca di darti solo loe basi di matemartica

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #288 il: 29 Agosto, 2012, 13:02:11 pm »
Ma invece di sfondarti il culo in maniera autonoma, quasi non ti conveniva mollare le pacche nell'acqua e accettare di fare il precorso? Con gente che ti insegna e' piu' facile...
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #289 il: 30 Agosto, 2012, 01:55:06 am »
ragioniè, credimi ti diranno tutto una volta usciti i risultati del test. capisco l'ansia ma stai sereno che ingegneria è una facoltà che funziona abbastanza bene. poi se hai bisogno di suggerimenti io ci sto. riguardo i grafici, io ricordo che al mio test non c'era manco una domanda. del rto lo studio di funzione è l'argomento principale di analisi 1 mentre il test cerca di darti solo loe basi di matemartica

Ho fatto il test del 2005 su Cisia e le cose uscite quell'anno so pop na strunzat. Foss a maronn capitasse anche a me un test facile facile.


Ma invece di sfondarti il culo in maniera autonoma, quasi non ti conveniva mollare le pacche nell'acqua e accettare di fare il precorso? Con gente che ti insegna e' piu' facile...

Per me non conveniva. Prendere sto cazzo di debito formativo mi '' obbligava '' a seguire dei corsi per poi fare un esame ad Ottobre - Novembre. Io dovrei avere dei corsi ad Ottobre -  Novembre, perderei un botto di tempo che potrei dedicare ad Analisi I, Fisica I eccetera.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #290 il: 30 Agosto, 2012, 04:45:07 am »
Ho fatto il test del 2005 su Cisia e le cose uscite quell'anno so pop na strunzat. Foss a maronn capitasse anche a me un test facile facile.


Per me non conveniva. Prendere sto cazzo di debito formativo mi '' obbligava '' a seguire dei corsi per poi fare un esame ad Ottobre - Novembre. Io dovrei avere dei corsi ad Ottobre -  Novembre, perderei un botto di tempo che potrei dedicare ad Analisi I, Fisica I eccetera.
Il botto di tempo che perdi a studiare assistito e guidato secondo me è inferiore a quello che stai perdendo ora. Non dovessi passare il test non prenderla male, ma come un'opportunità, con il precorso è più facile studiare Analisi.
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #291 il: 30 Agosto, 2012, 11:23:02 am »
Il botto di tempo che perdi a studiare assistito e guidato secondo me è inferiore a quello che stai perdendo ora. Non dovessi passare il test non prenderla male, ma come un'opportunità, con il precorso è più facile studiare Analisi.

Ho cercato su internet qualche info, ovviamente con scarsi risultati.
Ho letto solo che sono 7 lezioni, ma non capisco poi l'esame quando si dovrebbe fare. Voi lo sapete ?

P.s.
Se passassi l'esame, potrei lo stesso andare a seguire qualche lezione ?
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

falceEmarcello

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #292 il: 30 Agosto, 2012, 11:47:57 am »
Ho cercato su internet qualche info, ovviamente con scarsi risultati.
Ho letto solo che sono 7 lezioni, ma non capisco poi l'esame quando si dovrebbe fare. Voi lo sapete ?

P.s.
Se passassi l'esame, potrei lo stesso andare a seguire qualche lezione ?

non ti vorrei dire stronzate, perche' a me non esisteva, ma secondo me non c'e' l'esame
L'esame lo fai adesso e serve per vedere se hai le basi, se non lo passi fai questo corso (che secondo me non e' nemmeno obbligatorio) e dopo queste 7 lezioni se hai capito hai capito e vai fare analisi I se non hai capito lo fai 50 volte e ti arrendo da solo  :look:

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #293 il: 30 Agosto, 2012, 12:06:32 pm »
:look:

Si ricorda che chi ottiene un risultato negativo oppure non sostiene il test, si immatricola con un OBBLIGO FORMATIVO AGGIUNTIVO (OFA). Chi ottiene l'OFA dovrà sostenere l'esame aggiuntivo di "Basi di Matematica".
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

falceEmarcello

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #294 il: 30 Agosto, 2012, 12:14:48 pm »
:look:

Si ricorda che chi ottiene un risultato negativo oppure non sostiene il test, si immatricola con un OBBLIGO FORMATIVO AGGIUNTIVO (OFA). Chi ottiene l'OFA dovrà sostenere l'esame aggiuntivo di "Basi di Matematica".

mah
probabilmente contestualmente a quando farai analisi I  :boh:

Offline grohl

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 11720
  • Sesso: Maschio
  • il fu newbv
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #295 il: 30 Agosto, 2012, 12:22:01 pm »
io non passai il test, si fa una sorta di prova finale al corso che se non passi non ti convalidano analisi I. i corsi per chi non l'aveva passato a me si facevano prima che cominciassero i corsi delle altre materie in modo che non si accavallassero, e mi pare che ogni mese mettono sto test per gli ofa fino a che non lo superi

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #296 il: 30 Agosto, 2012, 13:39:21 pm »
Dovrebbero essere 3500 gli iscritti quest'anno.
Di solito quanti vengono fellati ?
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

SpamMattia

Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #297 il: 30 Agosto, 2012, 17:23:39 pm »
per il test di basi di matematica c'è una data al mese. ti ripeto che tutto ti verrà comunicato quando usciranno i risultati del test

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #298 il: 30 Agosto, 2012, 17:34:07 pm »
io non passai il test, si fa una sorta di prova finale al corso che se non passi non ti convalidano analisi I. i corsi per chi non l'aveva passato a me si facevano prima che cominciassero i corsi delle altre materie in modo che non si accavallassero, e mi pare che ogni mese mettono sto test per gli ofa fino a che non lo superi

io invece, memore della mia prima -fallimentare- esperienza universitaria, mi iscrissi senza nemmeno sapere dell'introduzione di tale scimità di test. lo scoprii strada facendo verso novembre e il giorrno dopo la mia scoperta c'era l'ultimo appello. andai la senza studiare e niente e presi un voto altissimo pur avendo problemi insormontabili nella "matematica scritta" e avendo le basi dell'ITIS che nel frattempo avevo pure rimosso mentalmente............... e tu raggiuniè ti stai ammorbando la vita prima ancora di ricevere il libretto??????????  :sbonk:
« Ultima modifica: 30 Agosto, 2012, 17:35:22 pm da djcarmine »
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Ingegneria alla Federico II
« Risposta #299 il: 30 Agosto, 2012, 20:27:27 pm »
io invece, memore della mia prima -fallimentare- esperienza universitaria, mi iscrissi senza nemmeno sapere dell'introduzione di tale scimità di test. lo scoprii strada facendo verso novembre e il giorrno dopo la mia scoperta c'era l'ultimo appello. andai la senza studiare e niente e presi un voto altissimo pur avendo problemi insormontabili nella "matematica scritta" e avendo le basi dell'ITIS che nel frattempo avevo pure rimosso mentalmente............... e tu raggiuniè ti stai ammorbando la vita prima ancora di ricevere il libretto??????????  :sbonk:

Carmine io voglio superare questo esame anche per una questione di soddisfazione personale.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.