Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha rilasciato una lunga intervista ai taccuini del Corriere dello Sport. Vi riportiamo uno stralcio.
Il mercato va a rilento (per tutti): ed un presidente, per l’occasione Aurelio De Laurentiis, cosa direbbe ai propri tifosi?
"Di aver fiducia e di non preoccuparsi. Di analizzare lucidamente la situazione di un club che ha chiuso l’ultima annata vincendo la coppa Italia e che ha mandato al Mondiale in Brasile ben sedici calciatori. Vuol dire che partiamo con un bel vantaggio, vuol dire che il lavoro del passato è stato largamente positivo".
E allora lo chiameremo consumismo: ma lei capisce la gente insegue traguardi ambiziosi.
"Io ho una visione inevitabilmente diversa: noi piuttosto che preoccuparci di quelli da comprare, direi che correttamente, dal punto di vista imprenditoriale, dobbiamo interessarci a quelli da cedere. Abbiamo un organico che ora registra numerosi rientri, dunque serve intervenire.
E comunque, tornando al discorso del valore effettivo della squadra, ci sono tre calciatori del Napoli che giocheranno la finale di domenica tra Argentina e Germania. Io sono tranquillo, saranno anche i nostri sostenitori".
Il ritiro però sta per cominciare...
"E diciamo che siamo pronti per redigere un contratto, ma non vi dirò di chi si tratta; magari viene fuori un nome a sorpresa. Semmai aggiungo che a Dimaro vorremmo arrivarci con due volti nuovi. Vorremmo".
E’ finito il tormentone Higuain: l’ha chiuso l’argentino esprimendo il proprio affetto a Napoli.
"Higuain ha valori morali importanti, è un ragazzo educato e non ci sono mai stati problemi. Ma poi, scusate, pensate che un uomo che ha distribuito centinaia di film, e quello sarei io, non sappia fare un contratto? Perché un anno fa, quando Higuain ha firmato con noi, nell’accordo è stata inserita una clausola rescissoria da cento milioni di euro. E comunque poi io ho rispetto per chi mostra la propria sensibilità, per chi è attaccato alla maglia".
E’ stato l’anno di Callejon.
"Me l’hanno chiesto il Barcellona e l’Atletico Madrid ma io non lo cedo, non ho nessuna intenzione di venderlo".
I primi due rinforzi dovreste averli in casa.
"Sappiamo quanto valgono sia Zuniga che Hamsik, che hanno avuto difficoltà legate a problemi fisici. E sappiamo anche quanto sia bravo Rafael".
Quanti uomini, De Laurentiis?
"Avevamo bisogno di un difensore ed è arrivato Koulibaly; poi abbiamo perfezionato l’acquisto di Andujar; ora ci servono un centrocampista ed un uomo che possa sostituire Pandev. Ci mancano sei settimane, all’incirca, prima della chiusura del mercato, c’è tutto il tempo di fare una squadra".
L’ottimismo da cosa nasce?
"Dalla conoscenza dei sistemi di allenamento di Benitez. Potrebbero bastare, come esempio, i risultati prodotti con alcuni nostri calciatori: ha fatto di Henrique, tanto per citare un calciatore, un esterno difensivo straordinario. Io con Rafa dormo sonni tranquilli".
Certo che Napoli ha aspirazioni.
"Com’è legittimo che sia. Ma la nostra forza resta Benitez, è lui che organizza, che fa la squadra e le dà uno spessore, quello ammirato nell’ultimo torneo. Il gioco più in voga, d’estate, è quello del mercato e la tendenza comune è da sempre quella di inseguire i nomi... Ma questi nomi non sempre possono essere funzionali agli schemi e poi ci sono i limiti economici: dobbiamo rinunciare a chi non rientra nella nostra sfera, perché bisogna rispettare il fair play finanziario. Avessimo il fatturato della Juventus e del Borussia Dortmund, anche noi staremmo sempre lì a giocarci lo scudetto. Eppure...".