Non mi risulta che ci siano altre società che fittano lo stadio san paolo senza pagare. 
E poi, scusami tanto, dove avrei scritto che il pappone dovrebbe investire senza avere scopo di lucro (oddio una società sportiva dovrebbe avere finalità sportive, ma vabbè....) o che voglio vedere qualche palazzina al posto del san paolo? 
Il problema, tutto italiano, è che imprenditori grossi che rischiano i loro capitali non ne abbiamo mai avuti e mai ne avremo proprio perché è talmente radicato il modello industriale dei prenditori senza l'im davanti che ormai ci sta pure chi li legittima!!!! 
A me starebbe benissimo che il napoli continuasse a giocare in un san paolo rimesso a nuovo e di proprietàdel pappone ma che lo paghi un prezzo ragionevole e/o che ci sia un ritorno in positivo per la città: posti di lavoro, non perdere palestre e pista di atletica pubblici, avere la possibilità di andare a uno sfaccimma di megaconcerto, un cazzo di superparcheggio sotterraneo che non serva solo per chi va a vedere la partita, etc etc...... 
E non mi parlate di stadio della rube come modello che lì c'è una inchiesta proprio su come mai siano stati regalati i terreni.
In realtà non ci sarebbe nessuna società, diversa dal calcio Napoli, che affitterebbe lo stadio.
Che poi il Napoli abbia arretrati, è vero, e adesso ci sarà chi deciderà la cosa dall'esterno perchè non sono stati capaci di parlarsi.
Questo modo di regolare le cose, però, non porta vantaggi nè al calcio Napoli, nè al comune.
Per le palazzine, mi riferivo al fatto che il comune, hai detto, potrebbe vendere l'area come edificabile e fare parecchi soldi, con grande giovamento per le casse comunali. E se non per farci palazzine, a che scopo qualcuno le comprerebbe?
Sulla piaga degli (im)prenditori italiani hai perfettamente ragione, purtroppo; per cui anch'io mi auguro di vedere un San Paolo completamente nelle mani di Dela, che riqualifichi la zona e ci guadagni dando però spazio anche a piccoli imprenditori che a Napoli faticano a trovare occasioni. Con adeguato tornaconto del comune, naturalmente. Perciò su questo non ci sono problemi, anche se credo che tu continueresti a chiamarlo pappone lo stesso.

Lo stadio della juve l'avevo citato proprio per quello, come esempio del fatto che altrove rubano, imbrogliano e mentono pur di favorire realtà imprenditoriali importanti; e la rube pensa solo ai cazzi suoi, lo stadio non produce nessun indotto, serve solo ai ladroni. La visita al museo e allo stadio costa 18 euri a capa, tutti nelle tasche rubentine...
Aggiungo, il Legend Tour costa 99 euri...
