Perché?
Perchè lo stadio è di proprietà del comune, e l'ordinaria amministrazione spetta al comune.
Che però lascia anticipare le spese spesso al calcio Napoli, che perciò vanta controcrediti; solo che non è del tutto chiaro quali siano, perchè non mettono tutto nero su bianco, e quindi ora da una parte il comune improvvisamente decide di esigere i crediti, dall'altra bisognerà vedere cosa deve avere il calcio Napoli.
Dato, però, che hanno voluto tirare in mezzo la Finanza, anche accordi taciti fatti tra comune e calcio Napoli potrebbero diventare un problema, perchè la Finanza non è detto che vorrà tenerne conto.
Insomma, al comune un solerte dipendente ha deciso di rovesciare il tavolo.
Al posto di De Laurentiis mi farei lo stadio da un'altra parte, perchè dire che i debiti del Napoli ricadono sui contribuenti è una (mezza) cazzata; perchè i crediti si compensano, e perchè voglio sapere chi lo userebbe lo stadio se non il Napoli.
Allora si, che sarebbe un palla al piede per i contribuenti.
Così la vedo io.