Autore Topic: L'ultima tempesta (Peter Greenaway, 1991)  (Letto 1001 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
L'ultima tempesta (Peter Greenaway, 1991)
« il: 21 Dicembre, 2011, 17:40:08 pm »


Solo con la figlia (Pasco) su un'isola abitata da spiriti che con arti magiche ha messo al suo servizio, Prospero (Gielgud), spodestato duca di Milano, suscita una tempesta che fa naufragare i suoi nemici...
Film in cui il materiale visivo e auditivo straborda. Immagini sature, frame concentrici, voci ricalcate (Prospero accompagna quasi tutti i dialoghi). Esasperato il tentativo di catalogazione della realtà già visto ne Lo zoo di Venere, che stavolta coinvolge anche l'area umanistica :look: :Teatro (Shakespeare, ovviamente), cinema, pittura (Caravaggio e cazzi vari), letteratura... chi più ne ha, più ne metta.
I sensi non trovano pace durante la visione, sono continuamente chiamati a setacciare i dati per discernere quelli manieristici dagli altri effettivamente pregni di senso. Il risultato è straordinariamente barocco nella forma (composizione dell'inquadratura, fotografia, montaggio, scenografia) ma i contenuti sembrano relegati ad una dimensione quasi pretestuale. La seconda parte non se ne scende, il finale dura venti minuti :zzz:
Greenaway è uno scinziato, non riesce a scaldarmi il cuoricino.

Voto: ***
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:L'ultima tempesta (Peter Greenaway, 1991)
« Risposta #1 il: 21 Dicembre, 2011, 17:42:37 pm »
ma mo n'aggia capit....per stu film e merd a gent ti risponde e magari argomentano pure...ed io che ho aperto il post di un filmone non vengo cagato manc e striscio. ma voi dovete morire tutti soffrendo....

pace e bene

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30385
  • Opinion Leader
Re:L'ultima tempesta (Peter Greenaway, 1991)
« Risposta #2 il: 21 Dicembre, 2011, 17:48:59 pm »
ma mo n'aggia capit....per stu film e merd a gent ti risponde e magari argomentano pure...ed io che ho aperto il post di un filmone non vengo cagato manc e striscio. ma voi dovete morire tutti soffrendo....

pace e bene

veramente io non ti ho risposto che sarà sicuramente una merda come il primo e che Guy Ritchie è meglio che dirigga solo video musicali per affetto e spirito natalizio.

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:L'ultima tempesta (Peter Greenaway, 1991)
« Risposta #3 il: 27 Dicembre, 2011, 10:05:44 am »
Postmodernismo puro, nella intenzione palese di frammentazione che mortifica ogni tentativo di seguire un filo logico, tra accuzzaglie di citazioni e nello stupefacente groviglio visivo.
Al cinema a suo tempo fu un potente allucinogeno, anche se avrei gradito più Nyman e inchiostro, meno verba.

Greenway il guallarone al massimo dell’opulenza, anche se Le Valigie di Tulse Luper manc scarzea.

  :phon: :phon: :phon: :phon: però con quacche scossa elettrica.