Disciplinare: ecco i verdetti
-2 al Pescara, -4 al Novara
Milano, 18 giugno 2012
Confermata la richiesta della Procura federale per la neopromossa, i piemontesi se la cavano con uno sconto di due punti rispetto al -6 suggerito da Palazzi. L'AlbinoLeffe ripartirà da -15, la Reggina da -4, il Padova da -2, l'Empoli da -1. Proposta di radiazione per Zamperini, Cassano, Sartor e Santoni
Nessuna attesa. I verdetti della Disciplinare sul calcioscommesse vengono resi noti nella mattinata di lunedì dalla Federcalcio che già domenica aveva ricevuto le 80 pagine di sentenza e motivazioni extra patteggiamenti. Si era ipotizzata la possibilità di aspettare un giorno in segno di rispetto per la Nazionale, ma alla fine si è deciso di pubblicare ciò che comunque era già emerso.
LE SOCIETÀ — Come anticipato sull'edizione cartacea de la Gazzetta dello Sport, la Disciplinare ha confermato parte delle richieste della Procura federale. Nessuno sconto al Pescara, dunque, che partirà da -2 nel prossimo campionato di serie A, parziale riduzione della penalizzazione al Novara, che da -6 passa a -4 da scontare in B. La società maggiormente colpita da Palazzi era stata l'AlbinoLeffe che giocherà in Prima Divisione: i bergamaschi ricominceranno da -15 anziché da -27. Tra gli altri club, sconto anche a Reggina (da -6 a -4), Piacenza (da -19 a -11), Monza (da -6 a -5), Ancona (da -10 a -8), confermati il -2 al Padova e il -1 ad Empoli, Ravenna e Aversa. Solo ammende per Sampdoria, Siena e Spezia.
I TESSERATI — Confermate le richieste di radiazione per Alessandro Zamperini, Mario Cassano, Luigi Sartor e Nicola Santoni. Sono tra i nomi più noti dello scandalo: il primo paga "il ruolo di rilievo assunto nell’associazione a delinquere, la effettuazione di scommesse illecite e la partecipazione all’illecito sportivo relativo alla gara Cesena-Gubbio"; il secondo "la violazione plurima degli articoli 6 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva"; il terzo "la sua funzione di collegamento con gli asiatici"; il quarto "la pluralità degli illeciti commessi", tra cui"l'alterazione effettiva del risultato di Padova-Atalanta del 26 marzo 2011". In totale sono 33 i tesserati condannati: risaltano i 4 anni a Mastronunzio, i 3 anni e 6 mesi a Nicola Ventola, i 3 anni a Vantaggiato. Santoruvo se la casa con sole sei giornate di squalifica
scusate l'ignoranza ma il pescara che ha fatto per meritarsi il -2?quali partite sono sotto accusa?