Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: pappasouth - 05 Marzo, 2011, 14:21:24 pm

Titolo: Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: pappasouth - 05 Marzo, 2011, 14:21:24 pm
(http://static.screenweek.it/2011/1/20/cigno-nero-poster-italia_mid.jpg)

Il film segue la storia di Nina (Portman), una ballerina in una compagnia di balletto a New York, la cui esistenza, come avviene per tutte le ragazze impegnate in questa professione, è completamente assorbita dal ballo. Lei vive assieme alla madre, la ballerina in pensione Erica (Barbara Hershey), che sostiene fortemente l'ambizione professionale della figlia. Quando il direttore artistico Thomas Leroy (Vincent Cassel) decide di rimpiazzare la prima ballerina Beth Macintyre (Winona Ryder) per la produzione che apre la nuova stagione, Il lago dei cigni, Nina è la sua prima scelta.(filmup)

veramente 'nu ddie e film... Sono un grandissimo fan dei Coen ma per me questo gli toglie lo scettro delle uscite del 2011 fin'ora. dopo the wrestler, che era un po' buonista e piattino, un film che non leva e non mette pur essendo comunque assolutamente dignitoso, Aronofsky è tornato alle tematiche, ai deliri schizofrenici e alle ossessioni della sua filmografia precedente. Grande sonoro, grande regia, fotografia meravigliosa, storia introspettiva curata e non scontata, effetti speciali di grande impatto ma mai invadenti, Natalie Portman bravissima e con un culo parlante... C'è una scena in cui il coreografo, un bravo Cassel, le dice "Nessuno ti scoperebbe" mi è scappato un "'o cazz" fortissimo che ha trovato il plauso di mezzo cinema :asd: . Altra nota simpatica è che un sacco di subumani mugugnavano in sala perchè probabilmente si aspettavano un film sulla danza modello maria de filippi e non un degno film del regista del disturbantissimo "Requiem for a Dream" e "Pi greco il teorema del delirio". Quest'ultimo, in particolare, è il film di Aronofsky con cui trovo più analogie, altro che The Wrestler come stanno dicendo tutti quelli che di questo regista non hanno visto quello che ha fatto prima del film con Rourke (e che è assolutamente meglio).
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: kurz - 06 Marzo, 2011, 13:15:15 pm
Completamente d'accordo con south, questo è il film dell'anno, è na vita che non vedevo un film del genere al cinema, mi ha coinvolto parecchio le scene del balletto sono stupendo, e io sono uno che non sà assolutamente nulla di danza.


Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: vechabla - 07 Marzo, 2011, 01:28:20 am
Altra nota simpatica è che un sacco di subumani mugugnavano in sala perchè probabilmente si aspettavano un film sulla danza modello maria de filippi
:asd: idem molte persone si sono lamentate proprio di questo,tra l'altro aggiungerei che in qst film la danza è un elemento secondario...la storia si basa soprattutto sulla fragile personalità della protagonista.
Mi ha colpito molto La scena in cui il lato oscuro, il cigno nero, si impossessa di Nina e lei inizia il ballo fissando il pubblico con gli occhi rossi,quella parte è di una bellezza straordinaria, da brividi! :sisi: :sisi: :sisi:
Natalie è meravigliosa meritatissimo l'oscar :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:

p.s nella scena lesbo mi è venuto duro :look: :sbav:
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: Sam Ent - 25 Marzo, 2011, 01:24:38 am
che sfaccimma di trip ansioso.

Mi è piaciuto.....sintesi perfetta di suono e coreografie..
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: WhiteManCanJump - 28 Marzo, 2011, 15:09:14 pm
Dite che uno streaming decente lo trovo?
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: pappasouth - 28 Marzo, 2011, 18:38:39 pm
Dite che uno streaming decente lo trovo?

dipende da cosa ti accontenti...
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: WhiteManCanJump - 28 Marzo, 2011, 23:51:27 pm
dipende da cosa ti accontenti...

Mi va bene uno streaming HD.
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: Boston George - 30 Marzo, 2011, 21:41:35 pm
le scene del balletto sono stupendo
:sisi: col tutù sei bellissimo :look:
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: moonlight - 31 Marzo, 2011, 12:07:21 pm
ho visto questo film e devo dire che inizialmente mi aspettavo un film deludente, invce nel vederlo mi sono ricreduto, nn è il massimo dei film, però è accettable
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: ziumberto - 29 Giugno, 2011, 17:49:46 pm
Niente...Anche con questo film, Aronofsky nun se ne sciso tanto…
Volendo essere incazzosi direi trattasi di fumettone ….Il maestro esigente,  la frustrazione, le prove estenuanti, trasformazioni e sanguinolenze…lady oscar… Conferma il mio scetticismo e l’idea che maggia fatt …Film pe uagliuncielli, e purtropp jejo so na vecchia mutanda.

 Seipolitico

:boh: :boh: :boh:

Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: grohl - 15 Luglio, 2012, 21:49:45 pm
oggi mi è capitato di vederlo su sky, veramente un grande film, mi ha lasciato col fiato sospeso... la scena della minetta con mila kunis :puppa: :sbav:
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: wendell - 14 Agosto, 2013, 16:41:19 pm
Visto ieri.
Il soggetto era banalotto ma interessante, se non altro per i collaudati sentieri che portano da eros a thanatos e dalla finzione scenica alla vita reale. Temi sui quali si è scritto e girato a beveroni.
Basti pensare all'esempio più lampante dell'ultimo decennio, il dittico Mulholland Drive - Inland Empire di Lynch.
Aronofsky, partendo da queste fluide contrapposizioni, piscia malamente. Dicotomizza tutto. La ragazzina repressa, il troione, il regista Vincent Cassel (che dispensa perle degne di Roberto Sedinho). Il film finisce nell'Olimpo delle liofilizzazioni americane, sopra pure al sopravvalutato Fight Club (che pecca della stessa tendenza alla semplificazione e spettacolarizzazione dell'inconscio).
Però scorre, in tutti i sensi :look:

Voto: **
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: djcarmine - 14 Agosto, 2013, 18:39:22 pm
Visto ieri.
Il soggetto era banalotto ma interessante, se non altro per i collaudati sentieri che portano da eros a thanatos e dalla finzione scenica alla vita reale. Temi sui quali si è scritto e girato a beveroni.
Basti pensare all'esempio più lampante dell'ultimo decennio, il dittico Mulholland Drive - Inland Empire di Lynch.
Aronofsky, partendo da queste fluide contrapposizioni, piscia malamente. Dicotomizza tutto. La ragazzina repressa, il troione, il regista Vincent Cassel (che dispensa perle degne di Roberto Sedinho). Il film finisce nell'Olimpo delle liofilizzazioni americane, sopra pure al sopravvalutato Fight Club (che pecca della stessa tendenza alla semplificazione e spettacolarizzazione dell'inconscio).
Però scorre, in tutti i sensi :look:

Voto: **

io mezza stella in meno perchè poteva arrattare di piu  :look:
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: wendell - 16 Agosto, 2013, 14:31:47 pm
io mezza stella in meno perchè poteva arrattare di piu  :look:
Alla fine non si vede manco un capetiello. Per noi figli di xvideos è un malus :sisi:
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: Alemao - 16 Agosto, 2013, 14:47:02 pm
Alla fine non si vede manco un capetiello. Per noi figli di xvideos è un malus :sisi:

Un bel film che si avvicina a "La Pianista" di Haneke per crudezza e malvagità, con il solo difetto che ci sta un abisso di recitazione tra Huppert e Portman. Non ti resta che sperare in Nymphomaniac di Von Trier, un "già visto" tra l'altro dopo l'orrendo Antichrist e gli idioti. P.S. Immensa cacata il film della Lohan.
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: wendell - 16 Agosto, 2013, 14:56:50 pm
Un bel film che si avvicina a "La Pianista" di Haneke per crudezza e malvagità, con il solo difetto che ci sta un abisso di recitazione tra Huppert e Portman. Non ti resta che sperare in Nymphomaniac di Von Trier, un "già visto" tra l'altro dopo l'orrendo Antichrist e gli idioti. P.S. Immensa cacata il film della Lohan.
Naaaa, fosse solo la recitazione il difetto. Li ho elencati più sopra.
Von Trier lo aspetto solo per arrattare e ridacchiare, per me è merda (e faccio il mea culpa, me ne sono accorto tardi).
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: Guallera V.2 - 16 Agosto, 2013, 18:11:13 pm
per me è merda (e faccio il mea culpa, me ne sono accorto tardi).
:dela:
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: regista - 16 Agosto, 2013, 18:12:02 pm
 :asd:
Titolo: R: Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: Genny Fenny - 16 Agosto, 2013, 18:13:16 pm
Dai, Von Trier ha fatto anche buone cose.
Titolo: Re:R: Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: Guallera V.2 - 16 Agosto, 2013, 18:15:16 pm
Dai, Von Trier ha fatto anche buone cose.
Solo tu potevi pensare ad una cosa del genere. Non avevo dubbi.
Titolo: Re:R: Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: Genny Fenny - 16 Agosto, 2013, 18:39:14 pm
Solo tu potevi pensare ad una cosa del genere. Non avevo dubbi.

Guarda che parlandone dal vivo con qualcuno mi sono sempre ritrovato a farlo una munnezza per contrapposizione, perché da scarda di cesso quale è mette in fila schiere di adepti ed all'estremo opposto gente che lo schifa senza mezze misure.
Tra quelli che ho visto (me ne mancano diversi) l'unico in cui l'ha fatta veramente fuori dal vaso è Dancer in the dark.
Degli altri pure o chiù brutto ha diversi grandi momenti e Dogville è un capolavoro.  :look:
Titolo: Re:R: Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: Guallera V.2 - 16 Agosto, 2013, 18:44:48 pm
l'unico in cui l'ha fatta veramente fuori dal vaso è Dancer in the dark.
Ma dai!! Antichrist, Idioti, Melancholia, sono merdate supreme senza se e senza me, pellicole indefindibili sotto tutti i punti di vista, roba veramente da morte del cinema. Ma non scherziamo proprio, e definire Dogville un capolavoro è una bestemmia bella grossa, diciamo che rispetto agli altri è meno inguardabile, ma puzza di bluff e polpettone sotto tutti i punti di vista. A cominciare pure dalla scopiazzatura del film girato tutto in un teatro in posa, roba che quel ricchione di Derek Jarman con il suo Wittgenstein (quello si che è un grande film....) l'aveva fatto 10 anni prima.
Vabbuò comunque mi so sfateriato, dicimme sempe e stesse cose da anni oramai, visto che pure Wendell si è rinsavito dopo anni di deliri pro-cazzone danese, direi che possiamo pure finire di mettere il suo cinema munnezzaro in mezzo.
Titolo: R: Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: Leif Erikson - 16 Agosto, 2013, 19:00:39 pm
Dogville è una pisciata di cane.
Titolo: Re:Il Cigno Nero (Aronofsky, 2010)
Inserito da: djcarmine - 16 Agosto, 2013, 19:10:23 pm
le uniche cose belle buone uscite dalla danimarca sono refn, trentemoller e i classici biscotti nella scatola di ferro che che vengono portati nelle visite di cortesia al solo scopo di chiavarseli in faccia