Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => CaoSpam => Topic aperto da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 16:25:19 pm

Titolo: Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 16:25:19 pm
http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schr%C3%B6dinger (http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schr%C3%B6dinger)   :scratch: :scratch:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Napulè - 12 Gennaio, 2011, 16:26:59 pm
Aspettando il primo azzeccato di BBT che pubblica il video del gatto di Schrödinger.  :tardi:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 16:27:20 pm
[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schr%C3%B6dinger[/url] ([url]http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_di_Schr%C3%B6dinger[/url])   :scratch: :scratch:

guarda che è facile da capire...
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 16:28:02 pm
guarda che è facile da capire...
ho capito di che si tratta, ma non capisco che senso ha  :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: djcarmine - 12 Gennaio, 2011, 16:28:15 pm
su TN feci un esempio chiarificatore che piacque molto alla massa incolta :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 16:28:43 pm
Aspettando il primo azzeccato di BBT che pubblica il video del gatto di Schrödinger.  :tardi:

The Big Bang Theory 1x17 Schrodinger's cat (sub ita) (http://www.youtube.com/watch?v=oerZnryFxX0#noexternalembed)

 :stella:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: signor groucho - 12 Gennaio, 2011, 16:28:47 pm
guarda che è facile da capire...
Stavo per risponderti "guarda che  stai parlando con NUFB!", poi mi sono accorto che sei ciccio-s, per cui... cioè, se l'ha capito ciccio...
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 16:29:25 pm
Stavo per risponderti "guarda che  stai parlando con NUFB!", poi mi sono accorto che sei ciccio-s, per cui... cioè, se l'ha capito ciccio...
ho capito di che si tratta, ma non capisco che senso ha  :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 16:30:38 pm
ho capito di che si tratta, ma non capisco che senso ha  :look:
serve a spiegare la meccanica dei quanti il punto è che il gatto si può definire sia vivo che morto senza essere in errore...
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: djcarmine - 12 Gennaio, 2011, 16:31:50 pm
serve a spiegare la meccanica dei quanti il punto è che il gatto si può definire sia vivo che morto senza essere in errore...

serve anche a spiegare perchè i gatti spesso si grattano  :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 16:32:00 pm
serve a spiegare la meccanica dei quanti il punto è che il gatto si può definire sia vivo che morto senza essere in errore...
si ma se apro la scatola e lo trovo morto\vivo comunque starei in errore  :sisi:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 16:32:45 pm
Stavo per risponderti "guarda che  stai parlando con NUFB!", poi mi sono accorto che sei ciccio-s, per cui... cioè, se l'ha capito ciccio...
ne pisciò nun è ca pecchè scrivi poco e quindi hai trovato il modo di ridurre le tue caxxate sul forum puoi permetterti di deridere chi si mette sempre in gioco...  :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Lovercraft - 12 Gennaio, 2011, 16:33:05 pm
E' un aggeggio di gomma che si mette sulle zampe dei gatti con l'osteoporosi.
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 16:33:26 pm
si ma se apro la scatola e lo trovo morto\vivo comunque starei in errore  :sisi:
ha ragione claudio sto parlando con nufb  :wall:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 16:34:00 pm
io ho qst  maglia  :sad: :sad: :sad: blu però  :sad: :sad:


(http://www.timemachinego.com/linkmachinego/wordpress/wp-content/uploads/2010/12/schrodingers-cat-is-alive-dead.jpg)
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 16:35:36 pm
ha ragione claudio sto parlando con nufb  :wall:
Stavo per risponderti "guarda che  stai parlando con NUFB!", poi mi sono accorto che sei ciccio-s, per cui... cioè, se l'ha capito ciccio...
:look: :look: :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: djcarmine - 12 Gennaio, 2011, 16:36:11 pm
si ma se apro la scatola e lo trovo morto\vivo comunque starei in errore  :sisi:

ma non è un quiz dove indovinare se il padreterno si chiama o non si chiama a sta jatt e merd :maronn: serve per far capire che nel mondo di quanti "qualcosa" può contemporaneamente esistere o non esistere, senza però spegare il perchè
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 16:36:52 pm
ma il tuo libro di fisica non parla della "particella nella scatola"?
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 16:37:29 pm
ma non è un quiz dove indovinare se il padreterno si chiama o non si chiama a sta jatt e merd :maronn: serve per far capire che nel mondo di quanti "qualcosa" può contemporaneamente esistere o non esistere, senza però spegare il perchè
ah ho capito  :peppe:
@ciccio era cosi difficile spiegarlo in questo modo  :scratch:
 :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 16:38:44 pm
ah ho capito  :peppe:
@ciccio era cosi difficile spiegarlo in questo modo  :scratch:
 :look:
perchè si strunz perchè?

 :wall:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 16:38:49 pm
ma il tuo libro di fisica non parla della "particella nella scatola"?
non faccio fisica, stò solo in 2° la dovrei cominciare a studiare l"anno prossimo  :sisi:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Lovercraft - 12 Gennaio, 2011, 16:38:52 pm
ce l'ho ce l'ho ce l'ho: Comune denuclearizzato.
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: djcarmine - 12 Gennaio, 2011, 16:39:50 pm
ce l'ho ce l'ho ce l'ho

e chiavatill aret
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 16:40:10 pm
ce l'ho ce l'ho ce l'ho: Comune denuclearizzato.
ti manca ti manca ti manca  :nono:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 16:41:35 pm
ma non è un quiz dove indovinare se il padreterno si chiama o non si chiama a sta jatt e merd :maronn: serve per far capire che nel mondo di quanti "qualcosa" può contemporaneamente esistere o non esistere, senza però spegare il perchè
ma non è vero  :doh:

se una cosa esiste, esiste e basta.

il punto è un altro. Nel mondo dei quanti non puoi sapere con certezza tutte le coordinate dell'oggetto in esame.
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Lovercraft - 12 Gennaio, 2011, 16:42:40 pm
Ma nel mondo dei quanti, quanti quanti ci sono?
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: signor groucho - 12 Gennaio, 2011, 16:42:56 pm
ma il tuo libro di fisica non parla della "particella nella scatola"?
Quella che dice "c'è nessuuuuuuuno?"...


Per capire il paradosso devi capire che si agisce a livello microscopico, e la teoria dei quanti sostanzialmente asserisce l'impossibilità di conoscere contemporaneamente moto e posizione di una particella (principio di indeterminazione di Heisenberg), per il semplice fatto che misurare una significa alterare l'altra. Allora, se non si può sapere con certezza qualcosa, si parla di probabilità. L'orbitale, forse l'hai visto in chimica, non è altro che una densità di probabilità. Il problema sottolineato da Schrodinger (che evidentemente non apprezzava la teoria che porta a tali asserzioni) sottolinea come questo principio possa portare a paradossi non appena viene trasportato nel mondo macroscopico, fino a dire che un gatto è per metà vivo e metà morto.
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: djcarmine - 12 Gennaio, 2011, 16:43:05 pm
ma non è vero  :doh:

se una cosa esiste, esiste e basta.

il punto è un altro. Nel mondo dei quanti non puoi sapere con certezza tutte le coordinate dell'oggetto in esame.

fede ma hai capito che questo ragazzo usa la cartella solo per portarsi la marenna?  :maronn:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 16:43:56 pm
perchè si strunz perchè?

 :wall:
già mi interesso di cose che non dovrei manco sapere che esistono, non puoi pretendere che le capisca pure  :patt:
 :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Lovercraft - 12 Gennaio, 2011, 16:45:22 pm
fede ma hai capito che questo ragazzo usa la cartella solo per portarsi la marenna?  :maronn:

secondo me ci fa la cacca dentro.
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: djcarmine - 12 Gennaio, 2011, 16:46:38 pm
secondo me ci fa la cacca dentro.

gianni morandi sarebbe fiero di lui  :ok:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: signor groucho - 12 Gennaio, 2011, 16:47:22 pm
ce l'ho ce l'ho ce l'ho: Comune denuclearizzato.
Eustacchio!  :cazzimm:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 16:48:23 pm
Quella che dice "c'è nessuuuuuuuno?"...


Per capire il paradosso devi capire che si agisce a livello microscopico, e la teoria dei quanti sostanzialmente asserisce l'impossibilità di conoscere contemporaneamente moto e posizione di una particella (principio di indeterminazione di Heisenberg), per il semplice fatto che misurare una significa alterare l'altra. Allora, se non si può sapere con certezza qualcosa, si parla di probabilità. L'orbitale, forse l'hai visto in chimica, non è altro che una densità di probabilità. Il problema sottolineato da Schrodinger (che evidentemente non apprezzava la teoria che porta a tali asserzioni) sottolinea come questo principio possa portare a paradossi non appena viene trasportato nel mondo macroscopico, fino a dire che un gatto è per metà vivo e metà morto.


 :sisi:

il punto è che non studi piu la posizione per "cercare" una particella, ma gli effetti che provoca nell'intorno in cui si trova. Se provoca degli effetti allora la causa è la sua esistenza  :love: . Schrodinger dice ma che senso ha farsi una domanda alla quale non puoi rispondere? cioè "se non puoi vedere lo stato in cui si trova il gatto, che senso ha chiedersi se  è vivo o morto?"
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 16:48:50 pm
già mi interesso di cose che non dovrei manco sapere che esistono, non puoi pretendere che le capisca pure  :patt:
 :look:
embè e che scusa è questa? io faccio informatica cosa me importa della fisica?  :sbonk:

cmq di groucho si può dire che c'è l'ha grosso e rotto cosa è? :look:

Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 16:49:52 pm

 :sisi:

il punto è che non studi piu la posizione per "cercare" una particella, ma gli effetti che provoca nell'intorno in cui si trova. Se provoca degli effetti allora la causa è la sua esistenza  :love: . Schrodinger dice ma che senso ha farsi una domanda alla quale non puoi rispondere? cioè "se non puoi vedere lo stato in cui si trova il gatto, che senso ha chiedersi se  è vivo o morto?"
e se poi l'osservatore influenza l'esperimento dove si va a finire?  :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Lovercraft - 12 Gennaio, 2011, 16:51:25 pm

 :sisi:

il punto è che non studi piu la posizione per "cercare" una particella, ma gli effetti che provoca nell'intorno in cui si trova. Se provoca degli effetti allora la causa è la sua esistenza  :love: . Schrodinger dice ma che senso ha farsi una domanda alla quale non puoi rispondere? cioè "se non puoi vedere lo stato in cui si trova il gatto, che senso ha chiedersi se  è vivo o morto?"

Ma quindi se per particella parliamo del pene di Ciccios e la inseriamo nel contesto "culo di Nando", la merda sulla capocchia è la conditio sine qua non che Ciccio ce l'ha piccolo?
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Dimonios - 12 Gennaio, 2011, 16:51:41 pm
Concordo aggiungendo che la forza dipende sia dal prodotto fra le cariche sia dalla loro distanza  :ok:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 16:52:43 pm
e se poi l'osservatore influenza l'esperimento dove si va a finire?  :look:

che non gli pubblicano l'articolo nelle riviste specializzate perchè il suo risultato non è riproducibile, quindi nessuno verrà a conoscenza del suo risultato se non lui e chi lo ha smentito.
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: djcarmine - 12 Gennaio, 2011, 16:54:35 pm

 :sisi:

il punto è che non studi piu la posizione per "cercare" una particella, ma gli effetti che provoca nell'intorno in cui si trova. Se provoca degli effetti allora la causa è la sua esistenza  :love: . Schrodinger dice ma che senso ha farsi una domanda alla quale non puoi rispondere? cioè "se non puoi vedere lo stato in cui si trova il gatto, che senso ha chiedersi se  è vivo o morto?"

ha ragione claudio froucho  :patt: il paradosso serve a mostrare come nello stesso universo (o multiverso) valgano "regole del gioco" differenti e in aperto contrasto fra loro a seconda dalla prospettiva in cui lo studi
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 16:54:48 pm
Ma quindi se per particella parliamo del pene di Ciccios e la inseriamo nel contesto "culo di Nando", la merda sulla capocchia è la conditio sine qua non che Ciccio ce l'ha piccolo?

 :sisi:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: djcarmine - 12 Gennaio, 2011, 16:57:48 pm
Ma quindi se per particella parliamo del pene di Ciccios e la inseriamo nel contesto "culo di Nando", la merda sulla capocchia è la conditio sine qua non che Ciccio ce l'ha piccolo?

nando dovrebbe urlare di piacere perchè noi abbiamo la certezza che ciccio-s abbia il pisellino, ma siccome per soddisfare nando ci vogliono meloni d'acqua interi giungeremmo a una contraddizione, poichè abbiamo ipotizzato che ciccios tiene il ciciniello
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: signor groucho - 12 Gennaio, 2011, 16:58:01 pm
embè e che scusa è questa? io faccio informatica cosa me importa della fisica?  :sbonk:

cmq di groucho si può dire che c'è l'ha grosso e rotto cosa è? :look:
Il paradosso di ciccio invece è che è ricchione pur non avendo il pene  :patt:

che non gli pubblicano l'articolo nelle riviste specializzate perchè il suo risultato non è riproducibile, quindi nessuno verrà a conoscenza del suo risultato se non lui e chi lo ha smentito.
Senti, io avevo in mente di dare il mio nome ad una particolare densità di probabilità, ti spiego di cosa si tratta, è una pdf uniforme che si estende da meno a più infinito, per cui è totalmente inutile, e comunemente la chiamo CDC (acronimo che sta a significare Cazzo Di Cane), ma vorrei dargli il mio nome, solo che per farla sembrare più seria voglio condividerla con qualcun altro, anche se il mio sogno è un nome russo... sei interessata?
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 17:05:03 pm
Il paradosso di ciccio invece è che è ricchione pur non avendo il pene  :patt:
Senti, io avevo in mente di dare il mio nome ad una particolare densità di probabilità, ti spiego di cosa si tratta, è una pdf uniforme che si estende da meno a più infinito, per cui è totalmente inutile, e comunemente la chiamo CDC (acronimo che sta a significare Cazzo Di Cane), ma vorrei dargli il mio nome, solo che per farla sembrare più seria voglio condividerla con qualcun altro, anche se il mio sogno è un nome russo... sei interessata?

posso condividere la tua gioia  :culo: :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 17:05:41 pm
Il paradosso di ciccio invece è che è ricchione pur non avendo il pene  :patt:
Senti, io avevo in mente di dare il mio nome ad una particolare densità di probabilità, ti spiego di cosa si tratta, è una pdf uniforme che si estende da meno a più infinito, per cui è totalmente inutile, e comunemente la chiamo CDC (acronimo che sta a significare Cazzo Di Cane), ma vorrei dargli il mio nome, solo che per farla sembrare più seria voglio condividerla con qualcun altro, anche se il mio sogno è un nome russo... sei interessata?
quindi togli Di Cane?
 :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: manuelito - 12 Gennaio, 2011, 17:10:37 pm
su TN feci un esempio chiarificatore che piacque molto alla massa incolta :look:
Citazione da: djcarmine
no, questa è una regola base della meccanica quantisitca, non è un problema tecnologico, ma una vera e propria "regola del gioco"

immagina di sapere che nella tua camera da letto sono chiusi dentro due amanti.......ora tu vuoi sapere se stanno inguacchiando il tuo letto con liquidi seminali o meno.......per farlo devi per forza aprire la porta, ma sia nel caso in cui stanno facendo sesso che nel caso contrario, quando tu aprirai la porta smetteranno di fare quello che stavano facendo...quindi tutti i ragionamento che puoi fare avranno semprebasi indeterministiche

 :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Lovercraft - 12 Gennaio, 2011, 17:11:14 pm
Senti, io avevo in mente di dare il mio nome ad una particolare densità di probabilità, ti spiego di cosa si tratta, è una pdf uniforme che si estende da meno a più infinito, per cui è totalmente inutile, e comunemente la chiamo CDC (acronimo che sta a significare Cazzo Di Cane), ma vorrei dargli il mio nome, solo che per farla sembrare più seria voglio condividerla con qualcun altro, anche se il mio sogno è un nome russo... sei interessata?

Anche perchè ci vorrebbe uno schermo gargantuesco per leggere tale pdf.
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 17:12:14 pm
Anche perchè ci vorrebbe uno schermo gargantuesco per leggere tale pdf.
per leggere un pdf ci vuole un ereader ma nun t'aggio mbarat niente?
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: signor groucho - 12 Gennaio, 2011, 17:16:35 pm
posso condividere la tua gioia  :culo: :look:
Sposa un russo allora!
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Lovercraft - 12 Gennaio, 2011, 17:18:06 pm
per leggere un pdf ci vuole un ereader ma nun t'aggio mbarat niente?

io intanto l'ereader già ce l'ho. Gnè gnè gnè.
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: cavallopazzo - 12 Gennaio, 2011, 17:18:45 pm
A jat a mucia a ciucia = tunel di teletrasporto= spost e palazz  :stella:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 17:19:20 pm
io intanto l'ereader già ce l'ho. Gnè gnè gnè.
mo me ne pijo uno che legge pure i drm di adobe. na na na naaaaaaaaaaaaaaaa  :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: cavallopazzo - 12 Gennaio, 2011, 17:20:23 pm
mo me ne pijo uno che legge pure i drm di adobe. na na na naaaaaaaaaaaaaaaa  :look:
pigliat a una che t chiav pur cess appilat
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Lovercraft - 12 Gennaio, 2011, 17:20:56 pm
 :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 17:23:20 pm
pigliat a una che t chiav pur cess appilat
guarda che non ti assomiglio.... per fortuna...  :cazzimm:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: cavallopazzo - 12 Gennaio, 2011, 17:34:16 pm
guarda che non ti assomiglio.... per fortuna...  :cazzimm:
cazz re tuoj almeno na pell ta riusciss a fa! NERD E SFACCIM
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 17:39:59 pm
Quella che dice "c'è nessuuuuuuuno?"...


Per capire il paradosso devi capire che si agisce a livello microscopico, e la teoria dei quanti sostanzialmente asserisce l'impossibilità di conoscere contemporaneamente moto e posizione di una particella (principio di indeterminazione di Heisenberg), per il semplice fatto che misurare una significa alterare l'altra. Allora, se non si può sapere con certezza qualcosa, si parla di probabilità. L'orbitale, forse l'hai visto in chimica, non è altro che una densità di probabilità. Il problema sottolineato da Schrodinger (che evidentemente non apprezzava la teoria che porta a tali asserzioni) sottolinea come questo principio possa portare a paradossi non appena viene trasportato nel mondo macroscopico, fino a dire che un gatto è per metà vivo e metà morto.
capito  :ok:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Lovercraft - 12 Gennaio, 2011, 17:41:39 pm
capito  :ok:

Ma a chi vuo sfotter' :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: kurz - 12 Gennaio, 2011, 17:43:10 pm
Ma a chi vuo sfotter' :look:
a fratet omm e merda abbusc tu e iss




caccia la fotografia :sad:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 17:43:11 pm
cazz re tuoj almeno na pell ta riusciss a fa! NERD E SFACCIM
invidiosa...  :nanda:

Ma a chi vuo sfotter' :look:
:rofl:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 17:43:30 pm
Ma a chi vuo sfotter' :look:
:look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Lovercraft - 12 Gennaio, 2011, 17:44:35 pm



caccia la fotografia :sad:

non ce l'ho io :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 18:07:05 pm
mi avete fatto venire la voglia, domani mi metto la maglia  :love:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: kurz - 12 Gennaio, 2011, 18:13:50 pm
mi avete fatto venire la voglia, domani mi metto la maglia  :love:
nerdona :maronn:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 18:13:51 pm
mi avete fatto venire la voglia, domani mi metto la maglia  :love:
:sad:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: signor groucho - 12 Gennaio, 2011, 18:13:54 pm
mi avete fatto venire la voglia, domani mi metto la maglia  :love:
No no no NOOOO! Non te la mettere! Meglio senza!
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: bart - 12 Gennaio, 2011, 18:26:01 pm
mi avete fatto venire la voglia, domani mi metto la maglia  :love:
faccela vedè, faccela toccà :shh:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: djcarmine - 12 Gennaio, 2011, 19:35:30 pm
mi avete fatto venire la voglia, domani mi metto la maglia  :love:

ma veramente funziona al contrario  :scratch:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Vino a Tavola - 12 Gennaio, 2011, 19:56:16 pm
si ma se apro la scatola e lo trovo morto\vivo comunque starei in errore  :sisi:
aprire la scatola equivale a far collassare lo stato in uno dei due possibili
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: bart - 12 Gennaio, 2011, 19:56:36 pm
comunque il paradosso del gatto imburrato è molto più bello e istruttivo

http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_imburrato (http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_imburrato)
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 20:40:45 pm
nerdona :maronn:

zi, azzai  :sad:

No no no NOOOO! Non te la mettere! Meglio senza!
faccela vedè, faccela toccà :shh:
ma veramente funziona al contrario  :scratch:

posto una footo  :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: bart - 12 Gennaio, 2011, 20:59:49 pm
posto una footo  :look:
chiamate guall-e :popcorn:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 21:10:50 pm

 :look:

(http://img814.imageshack.us/img814/6860/120120111521.jpg)



non fate caso al disordine non ho rifatto il letto stamattina   :peppe:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: bart - 12 Gennaio, 2011, 21:13:34 pm
mò hai finito con le unghie e cominci con gli occhi :maronn:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 21:16:18 pm
mò hai finito con le unghie e cominci con gli occhi :maronn:

ho sempre avuto sia unghie che occhi  :omg:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: bart - 12 Gennaio, 2011, 21:19:28 pm
ho sempre avuto sia unghie che occhi  :omg:
:pianto:


se trovo la maglia "80 voglia disco party" posto una foto pur'io :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 21:21:35 pm
:pianto:


se trovo la maglia "80 voglia disco party" posto una foto pur'io :look:

è un messaggio trasversale??  :brr:


ps- fattela stampare  se la vuoi  :patt:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: bart - 12 Gennaio, 2011, 21:25:05 pm
è un messaggio trasversale??  :brr:


ps- fattela stampare  se la vuoi  :patt:
:fischio: :look:

no ma ce l'ho già... a volte d'estate la uso come pigiama :peppe:

Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: djcarmine - 12 Gennaio, 2011, 22:53:32 pm
ho sempre avuto sia unghie che occhi  :omg:

mi chiedevo se avessi anche i piedi, non credo tu li abbia mai mostrati :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: ciccio-s - 12 Gennaio, 2011, 23:12:20 pm
chiù pilu pi tutti antonio albanesi (http://www.youtube.com/watch?v=KSvjF7uPpGQ#)

 :maronn:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 23:13:39 pm
mi chiedevo se avessi anche i piedi, non credo tu li abbia mai mostrati :look:

lo posso fare in pvt cavro  :nanda:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Dimonios - 12 Gennaio, 2011, 23:14:25 pm
:pianto:


se trovo la maglia "80 voglia disco party" posto una foto pur'io :look:
Si però con la lingua di fuori come federica  :look:

Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 23:19:28 pm
groucho guadda  :sad:  --->  (http://rudimatematici-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2010/08/MQ_08.jpg)
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: signor groucho - 12 Gennaio, 2011, 23:26:23 pm
groucho guadda  :sad:  --->  ([url]http://rudimatematici-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2010/08/MQ_08.jpg[/url])

 :asd:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: djcarmine - 12 Gennaio, 2011, 23:28:54 pm
lo posso fare in pvt cavro  :nanda:
mi piaccioni sporchi e con i calli  :sbav: :sbav:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: buccazza - 12 Gennaio, 2011, 23:30:34 pm
mi piaccioni sporchi e con i calli  :sbav: :sbav:

eh allor nun è cos  :look:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Dimonios - 12 Gennaio, 2011, 23:35:21 pm
mi piaccioni sporchi e con i calli  :sbav: :sbav:

Spoiler
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs156.snc1/5812_1092993400890_1108194018_1443544_6418482_n.jpg)
:ciglia:
Titolo: Re:Paradosso del gatto di Schrödinger
Inserito da: Henry Chinaski - 12 Gennaio, 2011, 23:49:13 pm
:look:

([url]http://img814.imageshack.us/img814/6860/120120111521.jpg[/url])



non fate caso al disordine non ho rifatto il letto stamattina   :peppe:

per fortuna che hai le tette grosse, se no la scritta non si leggeva  :look: