Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Sport => Calcio italiano => Topic aperto da: NapoliGuinness - 08 Settembre, 2010, 12:12:31 pm
-
" ROMA, 8 settembre - Svolta Lazio: Reja è pasÂsato alla difesa a quattro e ha riÂproposto Radu come terzino siniÂstro. Ha provato il nuovo assetto ieri a Formello, pensa di utilizzarÂlo contro il Bologna. Garrido è out, spera di tornare tra 15 giorni, Del Nero non regge i 90’, CavanÂda è ancora acerbo, i problemi a sinistra ci sono e stanno spingenÂdo il tecnico a vaÂriare modulo. Per adesso forse è meÂglio accantonare il 3-4-2-1: non c’è un esterno alla KolaÂrov e non si sfrutta il potenziale del centrocampo. Le conseguenze? Con questo modulo Hernanes rischiaÂva di essere spreÂcato, Zarate era lontano dalla porÂta e Floccari staÂzionava troppo soÂlo davanti.
LA SVOLTA - Il ritorno alla difesa a quattro può quadrare la squadra, può permettere l’inserimento di un mediano in più (tornano a speÂrare in un posto Brocchi e Mauri). La doppia seduta in programma oggi chiarirà le intenzioni dell’alÂlenatore. Ieri ha testato solo il reÂparto difensivo. Floccari e MatuÂzalem hanno interrotto l’allenaÂmento per un affaticamento muÂscolare ma non preoccupano. LeÂdesma si è allenato regolarmenÂte. La scelta definitiva del moduÂlo si conoscerà nelle prossime ore. Nelle prove sono stati schieÂrati Scaloni a destra, Biava e Dias al centro, Radu a sinistra; hanno trovato spazio anche Diakitè e Stendardo come centrali, mentre Del Nero agiva da terzino al posto del romeno. Radu giocherà sicuÂramente, la sensazione è che Stendardo sia in corsa per un poÂsto insieme a Biava. C’era da conÂsiderare l’assenza di Lichtsteiner che insieme ad HernaÂnes e Kozak (gli alÂtri nazionali) rienÂtrerà oggi a ForÂmello. Con la difeÂsa a quattro si posÂsono immaginare varie soluzioni: potrebbe essere riproposto il 4-3-1 2, il rombo in stile Delio Rossi. In questo caso HerÂnanes farebbe il trequartista alle spalle del duo d’atÂtacco, a centroÂcampo troverebbero spazio in tre (i due posti accanto a Ledesma verrebbero contesi da Brocchi, Matuzalem e Mauri). Bresciano è più staccato, si è ripreso dalla lombalgia, deve recuperare la forma fisica.
ALTRE STRADE - Un’altra ipotesi è rappresentata dal 4-2-3-1, un moÂdulo spregiudicato ma intrigante. Permetterebbe a Reja di schieraÂre la coppia Ledesma-Matuzalema centrocampo e sulla trequarti avrebbero modo di scatenarsi Hernanes e Zarate, l’ultimo posto se lo giocherebbero Mauri e FogÂgia. In avanti Floccari e Rocchi vivrebbero il loro personalissimo ballottaggio. Terza strada: il 4-3-3 ma in questo assetto Hernanes dovrebbe partire dalla linea meÂdiana. La Lazio quest’anno ha più qualità e quantità rispetto al pasÂsato, il potenziale deve essere vaÂlorizzato nel migliore dei modi. A Genova, contro la Sampdoria, soÂno rimasti in panchina Mauri e Brocchi per 90’, scalpitano per avere spazio.
HERNANES - Reja prenderà le sue decisioni e non farà certo a meno del Profeta Hernanes. E’ atteso entro oggi a Formello, dovrebbe rientrare con 24 ore di anticipo. Ieri sera ha concluso lo stage orÂganizzato dal Brasile in Spagna. I verdeoro hanno sconfitto 3-0 il Barcellona B (la squadra riserÂve): il cittì Menezes ha utilizzato Hernanes come cursore destro nel 4-4-2, aveva libertà d’accenÂtrarsi sulla trequarti, sino a diÂventare rifinitore (ha giocato nel secondo tempo, è entrato al posto di Coutinho dell’Inter). Da qui a domenica si preparerà per affronÂtare il Bologna, sarà la sua prima di campionato all’Olimpico. Aspetta di parlare con Reja, aspetta di calarsi nel ruolo che il tecnico disegnerà a sua misura. Hernanes può giocare ovunque, è vero. Ma forse è meglio trovargli una sistemazione definitiva per farlo esplodere. " cds
-
aDdirittura pure Reja è passato alla difesa a 4...siamo gli unici al mondo che giocano ancora a tre!! :maronn:
-
Ledesma, Matuzalem, Hernanes..
La Lazio ha un centrocampo che ci piscia in testa :sisi:
-
Ledesma, Matuzalem, Hernanes..
La Lazio ha un centrocampo che ci piscia in testa :sisi:
Non quoto affatto
Maggio Gargano Yebda Dossena
-
Non quoto affatto
Maggio Gargano Yebda Dossena
Ma serio. La lazio s'è pigliat a stu scem r'hernanes e mo ricominciano ad aprire bocca tutti quelli che quando videro a zarate cominciarono a dire che era più forte di lavezzi.
-
Gargano Yebda
Beh, se la qualità è un optional. :asd:
Tornando IT, sono dell'idea, e non c'è Giovanni che tenga, che nel 352 gli esterni debbano essere ciucci prima che calciatori. Passo lungo e gran continuità di corsa. La Lazzie non ha nessuno con queste caratteristiche sull'out sinistro.
-
siamo gli unici al mondo che giocano ancora a tre!! :maronn:
non credo :look:
-
ce l'ha fatta a uscire dal tunnel :asd:
-
ce l'ha fatta a uscire dal tunnel :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd:
cioè se anche reja dopo la parentesi napoli si adegua al calcio moderno siamo rimasti veramente solo noi ...... :imp:
-
:asd: :asd: :asd: :asd:
cioè se anche reja dopo la parentesi napoli si adegua al calcio moderno siamo rimasti veramente solo noi ...... :imp:
:nonquoto: C'è sempre il guru degli allenatori, l'unico, inimitabile, supersonico, colui che vincera' il torneo intergalattico della federazione delle pompinare scalze, Gasperson :sisi:
:look:
-
cioè se anche reja dopo la parentesi napoli si adegua al calcio moderno siamo rimasti veramente solo noi ...... :imp:
giuro che quando finalmente succederà anche da queste parti (e dovrà accadere prima o poi) festeggerò con una bottiglia del migliore spumante :sisi:
-
ce l'ha fatta a uscire dal tunnel :asd:
Sono contento per Reja :sisi:
-
ce l'ha fatta a uscire dal tunnel :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd:
cioè se anche reja dopo la parentesi napoli si adegua al calcio moderno siamo rimasti veramente solo noi ...... :imp:
Sì, ma perchè in 10 giorni alla Lazio ha subito avuto le palle/la voglia di cambiare il modulo e mettere la difesa a 4...mentre per 3 anni a Napoli non ci sono mai stati i presupposti perchè ciò accadesse?
Io non riesco a trovare una spiegazione e qualcuno me la deve dare. Questo giocava con la difesa a 4 prima di Napoli e ora, dopo il Napoli, gioca con la difesa a 4. Il problema deve essere per forza della nostra squadra. Ma quale? Dei difensori professionisti sono davvero così incapaci ad adattarsi ad un modulo diverso? E' mai possibile???
Sto ienn tropp 'nfrev!!!
-
Sì, ma perchè in 10 giorni alla Lazio ha subito avuto le palle/la voglia di cambiare il modulo e mettere la difesa a 4...mentre per 3 anni a Napoli non ci sono mai stati i presupposti perchè ciò accadesse?
Io non riesco a trovare una spiegazione e qualcuno me la deve dare. Questo giocava con la difesa a 4 prima di Napoli e ora, dopo il Napoli, gioca con la difesa a 4. Il problema deve essere per forza della nostra squadra. Ma quale? Dei difensori professionisti sono davvero così incapaci ad adattarsi ad un modulo diverso? E' mai possibile???
Sto ienn tropp 'nfrev!!!
Io vorrei capire piuttosto perché vi piace la difesa a quattro. :look:
Comunque la ragione è che teniamo pochi centrali di difesa e tanti mezzi terzini (in tutti i sensi). :asd: Sono anni che prendiamo giocatori e allenatori per questo modulo, non c'è volontà di cambiare. Sinceramente a me passa p'o cazz del modulo di base. L'importante è avere schema e giocatori malleabili, e l'anno scorso si è cambiato spesso in corsa. Alla fine in difesa si è sempre risolto scalando un uomo a centrocampo e mettendo il secondo centrale.
-
diarreja :rotfl:
-
Io vorrei capire piuttosto perché vi piace la difesa a quattro. :look:
Comunque la ragione è che teniamo pochi centrali di difesa e tanti mezzi terzini (in tutti i sensi). :asd: Sono anni che prendiamo giocatori e allenatori per questo modulo, non c'è volontà di cambiare. Sinceramente a me passa p'o cazz del modulo di base. L'importante è avere schema e giocatori malleabili, e l'anno scorso si è cambiato spesso in corsa. Alla fine in difesa si è sempre risolto scalando un uomo a centrocampo e mettendo il secondo centrale.
Perchè il 3-5-2 fa schifo, è da difensivisti e, con i centrocampisti zappatori che vuole Mazzarri (e che avevamo anche sotto la gestione Reja), non si gioca a pallone ma si lascia che sia l' avversario a fare la partita. Una squadra che deve lottare per l' Europa non può giocare in questa maniera...perchè, come infatti è successo spesso anche l' anno scorso, contro le piccole squadre che si chiudono facciamo sempre fatica e spesso facimm pur e figur e merd.
-
Perchè il 3-5-2 fa schifo, è da difensivisti e, con i centrocampisti zappatori che vuole Mazzarri (e che avevamo anche sotto la gestione Reja), non si gioca a pallone ma si lascia che sia l' avversario a fare la partita. Una squadra che deve lottare per l' Europa non può giocare in questa maniera...perchè, come infatti è successo spesso anche l' anno scorso, contro le piccole squadre che si chiudono facciamo sempre fatica e spesso facimm pur e figur e merd.
Secondo me è un problema di uomini.
E' innegabile che con due difensori all'altezza del miglior Campagnaro e due persone normodotate in mezzo al campo saremmo una signora squadra di pallone.
-
Secondo me Reja alla fine resta col 3-5-2, si presenta in conferenza stampa e racconta di quel Napoli-Empoli 1-3 :look:
-
ce l'ha fatta a uscire dal tunnel :asd:
fino alla 3 sconfitta consecutiva :asd:
-
Io vorrei capire piuttosto perché vi piace la difesa a quattro. :look:
Innanzitutto è più facile fare il mercato. Sono passati 4 anni da quando il Napoli utilizza sto modulo ed è la prima volta che ha 2 esterni adatti ad interpretarlo ... per non parlare poi dei 3 di difesa .... Quando giochi contro una squadra ad una punta è innutile schierarti a 3 dietro .... e in Italia ci sono molte squadre che giocano con una punta sola. E poi se la maggior parte delle squadre giocano con la difesa a 4 un motivo ci sarà ........
-
Sinceramente a me passa p'o cazz del modulo
AMEN
Adda passa tanti guai Sacchi che ha fatto diventare tutti incrippati per il modulo...
-
Quando giochi contro una squadra ad una punta
per esempio contro il? :look:
-
per esempio contro il? :look:
Tutte le squadre che giocano con il 4-2-3-1 come la Roma o tutte quelle squadrette con il 4-4-1-1 .... E' vero che oggi il modulo non conta più come prima (le squadre cambiano anche 3 moduli a partita in corso) ma ci sono certe cose che una squadra con una difesa a 3 non può fare .. un esempio è la sovrapposizione degli esterni ... Noi se non fosse per Dossena, non faremmo un cross decente in area .. salvo qualche iniziativa di Campagnaro o di Hamsik.
-
.
ecco, la punteggiatura posso quotarla :look:
-
ecco, la punteggiatura posso quotarla :look:
:ok:
-
Tutte le squadre che giocano con il 4-2-3-1 come la Roma
La Roma sono due anni che non gioca con il 4-2-3-1
o tutte quelle squadrette con il 4-4-1-1 ....
Ma quali so ste squadre che giocano con il 4-4-1-1 ??? ma poi che cazz è ??? Io lo dico che a molti i numeri sono andati in testa...questo non è altro che un 4-4-2
La moda dei moduli è veramente una brutta bestia, qualche anno fa ricordo che si portava assai il 3-4-3, poi la difesa a 3 è diventata il male è tutte le pecore ovviamente appreso a dire che è superata, poi è arrivato la volta del 4-2-3-1 che pareva la cosa più paradisiaca che esistesse, adesso sta passando di moda per il ritorno del 4-3-1-2.
Maledetto Sacchismo!
-
Secondo me tutte queste chiacchiere sul modulo sono abbastanza inutili. Si vince con la difesa a 3 come con quella a 4. I problemi li creano i giocatori scarsi o fuori posizione.
La difficoltà che presenta la difesa a 3 è soprattutto realtiva all'ultimo inconveniente. Un centrale alto e che sappia far partire la manovra, altri due rapidi e in grado di scalare sull'esterno. Già questo è un vincolo. Nella difesa a 4 invece puoi pure permetterti due marcantoni e statt' buon.
Poi gli esterni di centrocampo. Corridori, bravi a fare entrambe le fasi.. Non se ne trovano molti.
Se non avessimo quella difesa di merda, con un Ranocchia per Cannavaro e Mantovani per Aronica, giammai ci lamenteremmo di questo schieramento caduto in disuso solo per la carenza di uomini adatti.
Anche Cesare Maldini l'adottava.
Cannavaro Nesta Maldini :sbav:
Oppure la Roma di Capello, quella dello scudetto..
-
La Roma sono due anni che non gioca con il 4-2-3-1Ma quali so ste squadre che giocano con il 4-4-1-1 ??? ma poi che cazz è ??? Io lo dico che a molti i numeri sono andati in testa...questo non è altro che un 4-4-2
La moda dei moduli è veramente una brutta bestia, qualche anno fa ricordo che si portava assai il 3-4-3, poi la difesa a 3 è diventata il male è tutte le pecore ovviamente appreso a dire che è superata, poi è arrivato la volta del 4-2-3-1 che pareva la cosa più paradisiaca che esistesse, adesso sta passando di moda per il ritorno del 4-3-1-2.
Maledetto Sacchismo!
:sisi: :sisi:
io ad esempio penso che con un difensore come campagnaro parlare di difesa a 3 non è correttissimo
poi,3-5-2 era quello di reja e 3-4-3 (ma hamsik potrebbe essere il 5 di cc) è quello di mazzarri
ma se uno aveva esterni garics e savini e l'altro maggio e dossena un pò di differenze ci sono
-
Mantovani per Aronica
Ma va a quel paese. Modaiolo...
-
La Roma sono due anni che non gioca con il 4-2-3-1Ma quali so ste squadre che giocano con il 4-4-1-1 ??? ma poi che cazz è ??? Io lo dico che a molti i numeri sono andati in testa...questo non è altro che un 4-4-2
La moda dei moduli è veramente una brutta bestia, qualche anno fa ricordo che si portava assai il 3-4-3, poi la difesa a 3 è diventata il male è tutte le pecore ovviamente appreso a dire che è superata, poi è arrivato la volta del 4-2-3-1 che pareva la cosa più paradisiaca che esistesse, adesso sta passando di moda per il ritorno del 4-3-1-2.
Maledetto Sacchismo!
Non è solo una questione di numeri .... nella difesa a 3 non hai i terzini e tutto quello che ne comporta ... Poi ripeto il 3-5-2 lo puoi fare solo se hai gli esterni adatti. Questo è il primo anno che il Napoli li ha.
-
Secondo me tutte queste chiacchiere sul modulo sono abbastanza inutili. Si vince con la difesa a 3 come con quella a 4. I problemi li creano i giocatori scarsi o fuori posizione.
La difficoltà che presenta la difesa a 3 è soprattutto realtiva all'ultimo inconveniente. Un centrale alto e che sappia far partire la manovra, altri due rapidi e in grado di scalare sull'esterno. Già questo è un vincolo. Nella difesa a 4 invece puoi pure permetterti due marcantoni e statt' buon.
Poi gli esterni di centrocampo. Corridori, bravi a fare entrambe le fasi.. Non se ne trovano molti.
Se non avessimo quella difesa di merda, con un Ranocchia per Cannavaro e Mantovani per Aronica, giammai ci lamenteremmo di questo schieramento caduto in disuso solo per la carenza di uomini adatti.
Anche Cesare Maldini l'adottava.
Cannavaro Nesta Maldini :sbav:
Oppure la Roma di Capello, quella dello scudetto..
Prova a trovare un terzino di una difesa a 4 e un esterno di un 3-5-2 e dimmi qual è più facile ... Oggi Maggio oltre a quello non può fare altro ....
-
Ledesma, Matuzalem, Hernanes..
La Lazio ha un centrocampo che ci piscia in testa :sisi:
Dipende. Ledesma è discontinuo e Matuzalem deve ritornare ai tempi dello Shaktar per fare paura.
-
:nonquoto: C'è sempre il guru degli allenatori, l'unico, inimitabile, supersonico, colui che vincera' il torneo intergalattico della federazione delle pompinare scalze, Gasperson :sisi:
:look:
chissà quando ci libereremo da questo piemontesotto presuntuosetto :maronn: :suicidio:
-
Beh, se la qualità è un optional. :asd:
Tornando IT, sono dell'idea, e non c'è Giovanni che tenga, che nel 352 gli esterni debbano essere ciucci prima che calciatori. Passo lungo e gran continuità di corsa. La Lazzie non ha nessuno con queste caratteristiche sull'out sinistro.
Per me siamo in topic: nel 3-4-3 di Mazzarri i giocatori che possono non avere qualità (anche se è megli che l'abbiano) sono proprio il centrale di difesa e i due centrali di centrocampo :sisi: .....il nostro centrocampo non ha i piedi fini, ma fa bene quello che deve fare per potersi pemettere di supportare due esterni che spingono e 3 giocatori in attacco.
Il Napoli in possesso palla nel primo tempo a firenze alle volte stava con le linee messe proprio 3-2-4-1
-
Secondo me tutte queste chiacchiere sul modulo sono abbastanza inutili. Si vince con la difesa a 3 come con quella a 4. I problemi li creano i giocatori scarsi o fuori posizione.
La difficoltà che presenta la difesa a 3 è soprattutto realtiva all'ultimo inconveniente. Un centrale alto e che sappia far partire la manovra, altri due rapidi e in grado di scalare sull'esterno. Già questo è un vincolo.
hai detto niente....vai a trovare in questa penuria di difensori validi un centrale in grado di essere il regista difensivo della situazione ed al tempo stesso marcatori abbastanza tecnici e rapidi/reattivi per giocare in questo assetto difensivo......per non parlare del fatto che con 3 marcatori rinunci all'uomo in più in mezzo al campo o comunque ad un giocatore che ti può essere utile sulla trequarti in caso di modulo più offensivo (4-2-3-1 o 4-2-1-3 per esempio)....il modulo con difesa a 4 ti consente di avere una difesa più equilibrata e più facile da proteggere, ed in generale una squadra/un assetto meno prevedibili, con molte più soluzioni tattiche alternative che ti consentono tra l'altro di poter cambiare molto meglio in corsa e di poter sorprendere così l'avversario....c'è poco da dire
-
la differenza la fanno i giocatori, la mentalità , gli equilibri, i movimenti. I numeretti del modulo sono solo la semplificazione estrema, il calcio ridotto alla sua essenza elementare. E' come giudicare un libro leggendo il riassunto di dieci righe sulla copertina.
-
la differenza la fanno i giocatori, la mentalità , gli equilibri, i movimenti. I numeretti del modulo sono solo la semplificazione estrema, il calcio ridotto alla sua essenza elementare. E' come giudicare un libro leggendo il riassunto di dieci righe sulla copertina.
sacrosanto ... la differenza la fanno gli uomini in campo ... la roma di capello ha vinto lo scudetto con 3 dietro e 3 davanti ma aveva tutti giocatori superfunzionali nei ruoli giusti (basta citare cafu a destra e candela a sinistra)
-
la differenza la fanno i giocatori, la mentalità , gli equilibri, i movimenti. I numeretti del modulo sono solo la semplificazione estrema, il calcio ridotto alla sua essenza elementare. E' come giudicare un libro leggendo il riassunto di dieci righe sulla copertina.
:alla: :alla: :alla:
L'ultimo Napoli più decente in serie A oltre a quello dell'anno scorso, è stato il famoso Napoli di Lippi nel 1993-94, e bene forse molti non ci crederanno neanche, ma quella squadra giocava ancora col libero all'italiana (Bia) e due marcatori fissi a uomo (Cannavaro e Ferrara), quando 3/4 di serie A già giocava a zona. Eppure forse complice il fatto che non esistava internet, nessuno si lamentava di questa cosa...nessuno diceva "uà se giocassimo a zona con la difesa in linea, faremmo calcio spettacolo" (perchè all'epoca Sacchi aveva così strunziato la gente che l'equazione era zona = calcio champagne).
Lo stesso Lippi l'anno successivo alla Juve, ha vinto uno scudetto così ancora col libero ed i due marcatori a uomo.
P.S. Non solo la Roma, ma anche Zaccheroni col Milan ha vinto lo scudetto con i 3 dietro, la cosa bella è che quello era il periodo che il modulo modaiolo era il 3-4-3, ricordo che all'epoca il 4-4-2 veniva considerato un modulo "vecchio" e passato che imbottigliava la fantasia, lo facevano solo Eriksson alla Lazio (ed ovviamente nessuno gli andava contro dicendo che era un modulo "vecchio") ed il povero Novellino, poi chi lo applicava soprattutto in serie B era un poveraccio in situazioni di emergenza.
Perfino gli allievi di Sacchi come Ancelotti, alla Juve in quel periodo giocava con i 3 dietro....poi dopo poco arrivò la moda del 4-2-3-1 grazie al Real Madrid ed apriti cielo :cazzimm:
-
sacrosanto ... la differenza la fanno gli uomini in campo ... la roma di capello ha vinto lo scudetto con 3 dietro e 3 davanti ma aveva tutti giocatori superfunzionali nei ruoli giusti (basta citare cafu a destra e candela a sinistra)
ma poi in questi anni abbiamo avuto tre allenatori diversi che hanno portato avanti la difesa a tre, e giocano in modo DIVERSISSIMO tra loro...
Onestamente non comprendo nemmeno questa presunta "difficoltà " nel reperire i calciatori, al limite i centrali dx e sx di difesa, visto che almeno uno deve essere in grado di accompagnare l'azione offensiva. Ma gli esterni boh... quale di quelli che abbiamo avuto non era "adatto"? Il problema, casomai, è che erano scarsi, non inadatti.
-
la differenza la fanno i giocatori, la mentalità , gli equilibri, i movimenti. I numeretti del modulo sono solo la semplificazione estrema, il calcio ridotto alla sua essenza elementare. E' come giudicare un libro leggendo il riassunto di dieci righe sulla copertina.
ma questo è scontato, puoi giocare a 3 o a 4 dietro ma se non hai giocatori forti ed utilizzati perbene, un gruppo coeso e dietro una società come si deve difficilmente raggiungerai traguardi importanti.....io dico semplicemente che giocando con un modulo con difesa classica hai anche l'arma tattica migliore per poterti affermare
-
ma questo è scontato, puoi giocare a 3 o a 4 dietro ma se non hai giocatori forti ed utilizzati perbene, un gruppo coeso e dietro una società come si deve difficilmente raggiungerai traguardi importanti.....io dico semplicemente che giocando con un modulo con difesa classica hai anche l'arma tattica migliore per poterti affermare
l' "arma tattica" migliore è quella che fa rendere al meglio il potenziale della tua rosa. Nel Napoli è con ogni probabilità il 3-4-3, 3-4-2-1, 3-5-2 o come volete chiamarlo. E' quella che rende Maggio un giocatore da nazionale, Campagnaro un elemento indispensabile, Cannavaro un difensore decente, Pazienza e Gargano utili e non rifiuti organici ecc.ecc.
-
Ma gli esterni boh... quale di quelli che abbiamo avuto non era "adatto"? Il problema, casomai, è che erano scarsi, non inadatti.
Chi abbiamo avuto ed era adatto vorrai dire ? :asd: Abbiamo giocato con Garics, Montervino, Grava, Mannini, poi Maggio, Zuniga e Dossena. A parte Maggio e Dossena, forse si salvano solo Zuniga e Garics. Ma il problema lo hai detto stesso tu. Se vuoi essere competitivo devi acquistare giocatori forti e gli esterni forti, lo ripeto l'ennesima volta, li abbiamo avuti dopo 4 anni di utilizzo di questo modulo.
Buongiorno. :look:
-
Chi abbiamo avuto ed era adatto vorrai dire ? :asd: Abbiamo giocato con Garics, Montervino, Grava, Mannini, poi Maggio, Zuniga e Dossena. A parte Maggio e Dossena, forse si salvano solo Zuniga e Garics. Ma il problema lo hai detto stesso tu. Se vuoi essere competitivo devi acquistare giocatori forti e gli esterni forti, lo ripeto l'ennesima volta, li abbiamo avuti dopo 4 anni di utilizzo di questo modulo.
Buongiorno. :look:
Tra quelli che hai citato, l'unico che probabilmente ha risentito del sistema tattico è stato Mannini. O vuoi dirmi che Montervino non può giocare in serie A per colpa della difesa a tre? Grava nel 3-5-2 rejano in serie B fece un campionato strepitoso, evidentemente il problema non è quello...
Poi mi sembra che nel primo anno di A, con Garics e Savini (!!!!) esterni, siamo stati competitivi, eccome... rendendo certamente ben al di sopra di quelle che erano le potenzialità di quella squadra.
-
l' "arma tattica" migliore è quella che fa rendere al meglio il potenziale della tua rosa. Nel Napoli è con ogni probabilità il 3-4-3, 3-4-2-1, 3-5-2 o come volete chiamarlo. E' quella che rende Maggio un giocatore da nazionale, Campagnaro un elemento indispensabile, Cannavaro un difensore decente, Pazienza e Gargano utili e non rifiuti organici ecc.ecc.
l' "arma tattica" migliore che fa rendere al meglio la rosa di gran parte delle squadre professionistiche però si basa proprio sulla difesa a 4, non credo sia un caso…poi se, come nel caso del Napoli, hai un organico abituato da diverso tempo a giocare in modo diverso e che, con un allenatore valido come Mazzarri, ha raggiunto buoni risultati ovviamente non puoi non continuare su questa strada ma questo non mi toglie dalla mente l'idea che anche con un allenatore che gioca in tutt'altra maniera (per esempio un Delio Rossi) questa squadra possa, sulla carta, disimpegnarsi altrettanto bene ed avere però al proprio arco maggiori soluzioni tattiche alternative....d'altra parte i terzini in grado di difendere discretamente e spingere ancor meglio ce li ha, lo stesso Cannavaro non credo possa giocare peggio che nella difesa a 3 anzi, gli attaccanti forse sarebbero pure più incisivi e lo stesso Hamsik probabilmente potrebbe trovare una collocazione tattica migliore di quella di mezz'ala nel 3-5-2 rejano o di trequartista quasi esterno nel 3-4-2-1 di Mazzarri....
-
Tra quelli che hai citato, l'unico che probabilmente ha risentito del sistema tattico è stato Mannini. O vuoi dirmi che Montervino non può giocare in serie A per colpa della difesa a tre? Grava nel 3-5-2 rejano in serie B fece un campionato strepitoso, evidentemente il problema non è quello...
Mi ero scordato di Savini. :maronn:
Montervino non può giocare in serie A a prescindere. :asd: Ciò che volevo dire è che Montervino così come Grava si sono adattati a fare gli esterni ci centrocampo, così come Mannini ..... I risultati saranno stati anche positivi ma parliamoci chiaro ... il campionato italiano dopo Calciopoli ha fatt schif e una squadra che arriva in Europa con Savini esterno del 3-5-2 ne è una prova.
-
l' "arma tattica" migliore che fa rendere al meglio la rosa di gran parte delle squadre professionistiche però si basa proprio sulla difesa a 4, non credo sia un caso…poi se, come nel caso del Napoli, hai un organico abituato da diverso tempo a giocare in modo diverso e che, con un allenatore valido come Mazzarri, ha raggiunto buoni risultati ovviamente non puoi non continuare su questa strada ma questo non mi toglie dalla mente l'idea che anche con un allenatore che gioca in tutt'altra maniera (per esempio un Delio Rossi) questa squadra possa, sulla carta, disimpegnarsi altrettanto bene ed avere però al proprio arco maggiori soluzioni tattiche alternative....d'altra parte i terzini in grado di difendere discretamente e spingere ancor meglio ce li ha, lo stesso Cannavaro non credo possa giocare peggio che nella difesa a 3 anzi, gli attaccanti forse sarebbero pure più incisivi e lo stesso Hamsik probabilmente potrebbe trovare una collocazione tattica migliore di quella di mezz'ala nel 3-5-2 rejano o di trequartista quasi esterno nel 3-4-2-1 di Mazzarri....
Parole sante. Per me il modulo adatto a questa squadra è proprio il 4-3-3 o il 4-2-3-1. Hamsik ne beneficerebbe ancor di più, per non parlare di Lavezzi. Il problema è che qua si fa il problema su di un giocatore, Maggio, e in base a lui si condiziona il resto. Questa squadra è adatta a questo modulo perchè sono state fatte 4 campagne acquisti su certi tipi di giocatori, perloppiù rivelati inadatti. Che questa squadra sia destinata a giocare con sto 3-5-2, è na cazzata.
-
l' "arma tattica" migliore che fa rendere al meglio la rosa di gran parte delle squadre professionistiche però si basa proprio sulla difesa a 4, non credo sia un caso…poi se, come nel caso del Napoli, hai un organico abituato da diverso tempo a giocare in modo diverso e che, con un allenatore valido come Mazzarri, ha raggiunto buoni risultati ovviamente non puoi non continuare su questa strada ma questo non mi toglie dalla mente l'idea che anche con un allenatore che gioca in tutt'altra maniera (per esempio un Delio Rossi) questa squadra possa, sulla carta, disimpegnarsi altrettanto bene ed avere però al proprio arco maggiori soluzioni tattiche alternative....d'altra parte i terzini in grado di difendere discretamente e spingere ancor meglio ce li ha, lo stesso Cannavaro non credo possa giocare peggio che nella difesa a 3 anzi, gli attaccanti forse sarebbero pure più incisivi e lo stesso Hamsik probabilmente potrebbe trovare una collocazione tattica migliore di quella di mezz'ala nel 3-5-2 rejano o di trequartista quasi esterno nel 3-4-2-1 di Mazzarri....
si ma queste, permettete, sono vostre opinioni basate sul nulla, non ci può essere alcuna prova che questo o quel giocatore renda meglio in un altro sistema di gioco (come dici tu, giustamente, "FORSE"...). Se vogliamo attenerci ai fatti, constatiamo che la squadra dei Grava, degli Aronica, dei Pazienza, dei Denis, dei Bogliacino l'anno scorso si è piazzata al sesto posto in campionato utilizzando questo sistema di gioco, un piazzamento forse anche superiore alle capacità tecniche della rosa stessa
poi continuate a snocciolare numeretti, questo non è football manager, rendetevene conto (per quanto persino lì i numeretti vogliono dire tutto o niente...)
-
Io a football manager col 3-4-3 ho vinto due campionati e una champions :look:
Comunque non vi dovete fossilizzare sui numeri, alla fine il modulo è per la posizione iniziale dei giocatori, ma poi tutti cambiano rispetto alle situazioni in mezzo al campo, faccio un esempio: Il Napoli si posiziona a inizio partita con un 3-4-2-1, in fase di non possesso, scalano a turno Maggio e Dossena, Hamsik arretra e Lavezzi si sposta sulla fascia rimasta scoperta occupando posizioni da 4-5-1 o 4-3-3 che dir si voglia; in fase di possesso palla invece Hamsik spesso si accentra e , rispetto alla posizione di Lavezzi, uno tra Dossena e Maggio finisce a fare l'ala pura, l'altro galleggia sull'esterno opposto stando attento per eventuali ripartenze avversarie, il centrale di difesa sul lato rimasto scoperto dall'avanzata dell'esterno si allarga e a volte aiuta la manovra e il tutto diventa una sorta di 4-2-3-1 sciancato; se invece parte Gargano centralmente allora arretra Hamsik e diventa 3-4-1-2, alla fine il modulo è relativo, è per l'assetto iniziale, ma in una sola partita riusciamo a giocare in 4-5 modi diversi.