Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: bubba - 10 Febbraio, 2010, 12:43:31 pm

Titolo: Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: bubba - 10 Febbraio, 2010, 12:43:31 pm
(http://cinemascope85.files.wordpress.com/2007/11/donnie-darko.jpg)

Non avevo avuto modo di vederlo prima di sabato scorso. Un bel film che consiglio, indubbiamente . Il genere esoterico è stato toccato spesso e volentieri, ma in questo film le vicende che si susseguono in poco meno di un mese, sono ricche di contenuti. Ci sono vari filoni principali, ma indubbiamente quello più rappresentativo è questo scontro di modi di vivere: fatalismo e passività  nel vivere la vita vs combattività  per il proprio destino. Il film è molto più ampio ed estremamente soggettivo, le interpretazioni sono molteplici e non solo sul finale del film, apparentemente prevedibile.
Alcune scene sono stupende e anche certi dialoghi sono fenomenali. Ne riporto uno che mi ha colpito notevolmente, perchè elaborato davvero in grande stile e in perfetta linea con la trama del filme:

Sean: Birra e figa, io non chiedo altro. Dobbiamo solo trovarci una Puffetta per uno.
Ronald: Una Puffetta?
Sean: Sì, una che te la dia... Qui a Middlesex se la tengono stretta. Ci vuole una bella biondina che allarghi le gambe ai tuoi ordini... Come fa Puffetta!
Donnie: Puffetta non scopa.
Sean: àˆ una cazzata. Puffetta si scopa tutti i Puffi: il Grande Puffo l'ha creata apposta! Stavano sempre a canna dritta gli altri Puffi!
Ronald: Noo, tutti tranne Vanitoso, che è omosessuale.
Sean: D'accordo, sai che ti dico? Lei se li scopa mentre Vanitoso guarda, contento?
Ronald: Mmh... Sì, ma Grande Puffo? Anche lui si butta nel mucchio, o...?
Sean: Noo, lui sai che fa? Riprende le ammucchiate, poi in privato le rivede e si ammazza di seghe.
[Ronald ride]
Donnie: [Girandosi seccato] Prima di tutto, a creare Puffetta non è stato Grande Puffo, ma Gargamella. L'ha mandata dai Puffi come sua spia perché aveva intenzione di distruggere il villaggio, ma la "contagiosa bontà " della loro vita l'ha trasformata per sempre! Quanto all'ammucchiata stratosferica tra loro è...àˆ irrealizzabile! I Puffi sono asessuati, non hanno neanche un organo riproduttivo sotto quei pantaloncini bianchi! Per questo è così illogico essere uno dei Puffi, perché...Che cazzo vivi a fare, se non hai il pisello?!
Ronald: Che palle, Donnie, perché devi essere sempre il più intelligente?!
Frank: Come ci riesci?
Donnie: Io posso fare quello che voglio. Anche tu.
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: bart - 14 Febbraio, 2010, 02:49:14 am
RECENSIONE "BENDER89"

Non voglio parlare delle interpretazioni che se ne possono dare, sono soggettive, giustificabili anche dopo più visioni.
Il tema centrale del film, per me, è la distruzione vista come base del processo evolutivo.
La distruzione della casa del santone (definito profeticamente "anticristo" già  prima dei particolari emersi successivamente) per guadagnare un'educazione meno canalizzata, la distruzione delle percezioni comuni, del fisico stesso, per guadagnarne di extrasensoriali, la distruzione di barriere spazio temporali al fine di conquistare il libero arbitrio, nel senso più pieno e affascinante del termine. La facoltà  di decidere sul serio, anche uscendo dal sentiero delle barriere fisiche e psichiche.
Insomma, la conoscenza passa per la dialettica, anche per la "distruzione" in senso stretto di tutto quanto entri in schemi precostituiti, barriere che il protagonista supera in virtù di una percezione e di una sensibilità  particolare, questo è uno dei dati certi su cui lavorare.
Il tutto va accostato al tema scientifico, alla relatività  spazio temporale, un connubio non nuovo ma sviluppato in maniera particolare. Fino alla fine, infatti, non rimangono tracce evidenti del sogno, il tutto è giustificabile razionalmente secondo una scala di eventi reali (lo faceva notare bene Luca...).
A me però non piace questa interpretazione, pongo il libero arbitrio di Donnie su un piano metafisico. La ripetizione di eventi crea reminiscenze nei protagonisti (la scena finale, quella del saluto) che sono dovute alla conoscenza di eventi su piani dimensionali diversi, che ne fanno ancora conservare il ricordo.
Donnie non si è sacrificato per salvare chi sa chi, si è solo concesso il lusso di non lasciarsi morire secondo i piani, ma di manomettere gli eventi in un'altra dimensione (dato che in quella reale non è concesso). Frank, che in una seconda dimensione assume caratteristiche del tutto reali (è il fidanzato della sorella di Donnie), è una creazione di Donnie, nella prima dimensione non esiste. E' il suo Virgilio per l'altro mondo, quello che gli serve per giustificare azioni che sulla terra sono antietiche secondo gli schemi tradizionali (di nuovo il conflitto con l'educazione scolastica ferrea, manifesto della limitatezza conoscitiva). Non a caso è un disegnatore, cosa che Donnie dice di essere nella prima conversazione con la ragazza.
A me è piaciuto molto, un bel viaggio, davvero, un'esperienza da fare. Voto:****. Il voto in meno perchè tecnicamente non mi è sembrato gran che.
Non leggete, non ho riletto.
:look:

Post unito automaticamente al precedente

che cazzo ha detto? :look:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: djcarmine - 14 Febbraio, 2010, 13:32:44 pm

che cazzo ha detto? :look:

dici sempre di si, sennò peggioriamo la situazione  :zzz:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: pappasouth - 14 Febbraio, 2010, 19:37:08 pm
è l'idea platonica di film d'autore di una shampista.
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: bender89 - 14 Febbraio, 2010, 19:41:16 pm
che cazzo ha detto? :look:

Ciuoto, se non ti guardi il film che cazz vuo' cape'? :doh:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: bubba - 14 Febbraio, 2010, 19:55:25 pm
Mi rende perplesso soloil pensiero legato al libero arbitrio, per il resto un  :clap: a Fiore :sisi:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: bender89 - 14 Febbraio, 2010, 20:03:46 pm
Mi rende perplesso soloil pensiero legato al libero arbitrio

Eh, l'ho visto un sacco di tempo fa, non ti so dire. :look:

(lo faceva notare bene Luca...).

:contract: :look:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: bart - 15 Febbraio, 2010, 16:04:23 pm
Ciuoto, se non ti guardi il film che cazz vuo' cape'? :doh:
l'ho visto il film.
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: bender89 - 15 Febbraio, 2010, 16:08:38 pm
l'ho visto il film.

E allora sei un capra ignorante e fascista. :look:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: SpamMattia - 15 Febbraio, 2010, 16:09:46 pm
è un cesso di film :look:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: bart - 15 Febbraio, 2010, 16:23:18 pm
è un cesso di film :look:
esattamente :sisi:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: bart - 18 Febbraio, 2010, 23:10:03 pm
RECENSIONE "WENDELL"

Vedetevi Strade perdute e L'inquilino del terzo piano e poi ne parliamo :mangia:

Post unito automaticamente al precedente

 :look:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: peppere - 19 Febbraio, 2010, 00:08:02 am
RECENSIONE "WENDELL"

Vedetevi Strade perdute e L'inquilino del terzo piano e poi ne parliamo :mangia:

Post unito automaticamente al precedente

 :look:
però parliamo di questi due, io donnie darko non l'ho visto :look:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Lovercraft - 05 Aprile, 2010, 01:34:03 am
per me è un dio di film, oggi l'ho rivisto decentemente :sbav:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: AyeyeBrazov - 05 Aprile, 2010, 10:21:33 am
per me è un dio di film, oggi l'ho rivisto decentemente :sbav:
tzk, penso al tuo concetto di "decenza" e mi faccio un risottino... :asd:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: signor groucho - 05 Aprile, 2010, 10:24:00 am
tzk, penso al tuo concetto di "decenza" e mi faccio un risottino... :asd:
come lo fai il risottino?
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: AyeyeBrazov - 05 Aprile, 2010, 10:49:43 am
come lo fai il risottino?
radicchio, taleggio e pere :sbav:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Lovercraft - 05 Aprile, 2010, 13:00:45 pm
tzk, penso al tuo concetto di "decenza" e mi faccio un risottino... :asd:

sei una bottana.
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Puck - 01 Agosto, 2010, 15:40:36 pm
RECENSIONE "BENDER89"

Non voglio parlare delle interpretazioni che se ne possono dare, sono soggettive, giustificabili anche dopo più visioni.
Il tema centrale del film, per me, è la distruzione vista come base del processo evolutivo.
La distruzione della casa del santone (definito profeticamente "anticristo" già  prima dei particolari emersi successivamente) per guadagnare un'educazione meno canalizzata, la distruzione delle percezioni comuni, del fisico stesso, per guadagnarne di extrasensoriali, la distruzione di barriere spazio temporali al fine di conquistare il libero arbitrio, nel senso più pieno e affascinante del termine. La facoltà  di decidere sul serio, anche uscendo dal sentiero delle barriere fisiche e psichiche.
Insomma, la conoscenza passa per la dialettica, anche per la "distruzione" in senso stretto di tutto quanto entri in schemi precostituiti, barriere che il protagonista supera in virtù di una percezione e di una sensibilità  particolare, questo è uno dei dati certi su cui lavorare.
Il tutto va accostato al tema scientifico, alla relatività  spazio temporale, un connubio non nuovo ma sviluppato in maniera particolare. Fino alla fine, infatti, non rimangono tracce evidenti del sogno, il tutto è giustificabile razionalmente secondo una scala di eventi reali (lo faceva notare bene Luca...).
A me però non piace questa interpretazione, pongo il libero arbitrio di Donnie su un piano metafisico. La ripetizione di eventi crea reminiscenze nei protagonisti (la scena finale, quella del saluto) che sono dovute alla conoscenza di eventi su piani dimensionali diversi, che ne fanno ancora conservare il ricordo.
Donnie non si è sacrificato per salvare chi sa chi, si è solo concesso il lusso di non lasciarsi morire secondo i piani, ma di manomettere gli eventi in un'altra dimensione (dato che in quella reale non è concesso). Frank, che in una seconda dimensione assume caratteristiche del tutto reali (è il fidanzato della sorella di Donnie), è una creazione di Donnie, nella prima dimensione non esiste. E' il suo Virgilio per l'altro mondo, quello che gli serve per giustificare azioni che sulla terra sono antietiche secondo gli schemi tradizionali (di nuovo il conflitto con l'educazione scolastica ferrea, manifesto della limitatezza conoscitiva). Non a caso è un disegnatore, cosa che Donnie dice di essere nella prima conversazione con la ragazza.
A me è piaciuto molto, un bel viaggio, davvero, un'esperienza da fare. Voto:****. Il voto in meno perchè tecnicamente non mi è sembrato gran che.
Non leggete, non ho riletto.
:look:

Post unito automaticamente al precedente

che cazzo ha detto? :look:

 :alla: :alla: :alla:

film "controverso" sul quale sono nate decine di interpretazioni
la tua mi sembra perfetta  :clap:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Artem Dzyuba - 06 Agosto, 2010, 21:06:10 pm
Un film ridicolo...........................Allora,vorrei capire perchè il mondo in cui Donnie muore sia "reale",mentre quello in cui muore sia solo un mondo parallelo e fittizio,quando è solo questione di prospettiva,visto che tutte  le realtà  sono ingannevoli e la verità  è solamente un concetto lontano e assurdo. Secondo me l'unico messaggio decente è quello che riguarda le strade da seguire ;chi segue "la strada di Dio",cioè quella prestabilita dalla morale imperante, non verrà  mai additato come pazzo o squilibrato,per la parte riguardante i viaggi nel tempo e tutte quelle altre cacate,beh,possiamo benissimo pulirci l'ano.
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: bender89 - 06 Agosto, 2010, 21:15:11 pm
:alla: :alla: :alla:

film "controverso" sul quale sono nate decine di interpretazioni
la tua mi sembra perfetta  :clap:

Tu sei spesso d'accordo con me pure sul pallone. Sei Dio. :stella:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: bart - 07 Agosto, 2010, 16:50:19 pm
RECENSIONE "WENDELL"

Vedetevi Strade perdute e L'inquilino del terzo piano e poi ne parliamo :mangia:
Strade perdute :sbav:


ho rivisto Donnie Darko un po' di tempo fa. in effetti l'impressione di essere una brutta copia di un film di Lynch l'ha data anche a me. la carne al fuoco è tanta ma la trama m'è sembrato un po' debole a tratti....

comunque ci sono dei passaggi che non ho compreso a fondo, e ho intenzione di vedere il Director's cut per capirci qualcosa di più. :sisi:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Puck - 07 Agosto, 2010, 17:03:53 pm
Tu sei spesso d'accordo con me pure sul pallone. Sei Dio. :stella:

non esagerare sono solo il suo braccio destro  :look:

Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: signor groucho - 07 Agosto, 2010, 17:53:37 pm
non esagerare sono solo il suo braccio destro  :look:
strano, non mi risulta di essere mancino...
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Puck - 08 Agosto, 2010, 02:09:11 am
strano, non mi risulta di essere mancino...

se fossi umano mi sentirei quasi offeso  :smoke:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: pappasouth - 08 Agosto, 2010, 18:00:52 pm
Tu sei spesso d'accordo con me pure sul pallone. Sei Dio. :stella:

anche tu. 'nu ddie e strunz. :patt:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Henry Chinaski - 21 Novembre, 2011, 21:16:40 pm
film stupendo  :sisi:
mò mi è venuta la capata e me lo rivedo  :look:
in streaming si trova la director's cut?
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Dimonios - 21 Novembre, 2011, 21:50:13 pm
film stupendo  :sisi:
mò mi è venuta la capata e me lo rivedo  :look:
in streaming si trova la director's cut?
Lo trovai su animedb. Ma io ti consiglio di scaricartelo con torrent e godertelo senza i minuti di pausa. Comunque se non l'hai vista la director's ti chiarirà ancora più cose :sisi:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: pappasouth - 21 Novembre, 2011, 22:17:43 pm
ma impegnate il vostro tempo in cose più costruttive, come giocare a mosca cieca sull'autostrada!
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: 'O Capetiello Nnammurato - 21 Novembre, 2011, 22:19:24 pm
L'ho visto. Non mi ha entusiasmato più di tanto. Buona pellicola.
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Henry Chinaski - 21 Novembre, 2011, 22:23:39 pm
Lo trovai su animedb. Ma io ti consiglio di scaricartelo con torrent e godertelo senza i minuti di pausa. Comunque se non l'hai vista la director's ti chiarirà ancora più cose :sisi:
grazie  :ok:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Dimonios - 21 Novembre, 2011, 22:33:18 pm
ma impegnate il vostro tempo in cose più costruttive, come giocare a mosca cieca sull'autostrada!
Socialmente parlando, che disturbo creo vedendomi una semplice pellicola cinematografica? :look:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: wendell - 21 Novembre, 2011, 22:50:05 pm
Quanto bordello per il remake annacquato di Strade perdute :look:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Lovercraft - 21 Novembre, 2011, 23:39:53 pm
 :cazzimm:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Ragionier Cuckoldullo - 21 Novembre, 2011, 23:41:35 pm
il film preferito dalle shampiste :look:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: pappasouth - 22 Novembre, 2011, 00:29:35 am
il film preferito dalle shampiste :look:

ecc, bravo.
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Starfred - 22 Novembre, 2011, 00:42:51 am
è l'idea platonica di film d'autore di una shampista.

fai la stessa battuta da quasi due anni, pigliate scuorno. :look:
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: Genny Fenny - 22 Novembre, 2011, 11:15:45 am
fai la stessa battuta da quasi due anni, pigliate scuorno. :look:

 :brà:

Ha riscavato pure il personalissimo cult della mosca cieca sull'autostrada. Esoneratelo.
Titolo: Re:Donnie Darko (Richard Kelly, 2001)
Inserito da: noel - 22 Novembre, 2011, 12:52:09 pm
Film per radical-mongols.