Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Techland => Topic aperto da: Ciùcciuettola - 11 Settembre, 2013, 15:22:58 pm

Titolo: iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Ciùcciuettola - 11 Settembre, 2013, 15:22:58 pm
iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost

Ogni volta che va in scena una presentazione di Apple nell’era post-Jobs la domanda è la stessa: Steve avrebbe fatto così? E la questione, oziosa fin che si vuole, è viva più che mai vedendo i nuovi iPhone 5c. Coloratissimi, vagamente giocattolosi, così lontani dal look aristocratico e altero dei precedenti smartphone di Apple.

Citazione
Difficile rispondere, ma pensando agli iPod multicolori usciti negli ultimi 10 anni e ai primi iMac, si potrebbe dire: «Perché no?»

Il 5c ha per altro riservato le uniche due (piccole ma vere) sorprese di una serata in cui i “leak”, le fughe di notizie delle ultime settimane, hanno spazzato via molta della suspense dei blindatissimi eventi Apple di un tempo. Ovvero: si chiama 5c e non 5C (notate la differenza, vero? E qualcuno ora mi faccia l’esegesi). E soprattutto: l’iPhone low cost non esiste. iPhone 5c arriva sui mercati europei, Francia e Germania, a partire da 599 euro. Non si può parlare di “low cost” neanche lontanamente. Anche se poi molti lo prenderanno a prezzi di saldo con le offerte degli operatori. Parere personale: se ne venderanno tanti. Perché è colorato, “ggiovane” nel look (Nokia ha subito ironizzato sulle similitudini estetiche con i suoi Lumia) e tutto sommato offre non molto meno del fratello maggiore 5s (anche qui: “5s” e non “5S”).
La plastica del guscio, toccata con mano, sembra molto solida al tatto, “piena” e resistente, il design gradevole con un retro senza soluzione di continuità. Sempre plastica, d’accordo, ma con un suo perché. Il perché, a livello di politica industriale, è invece proporre un iPhone che venga percepito come diverso dai precedenti e come più abbordabile (anche se, come detto, di low cost non è opportuno parlare). Un argine all’ondata Android che, sparso tra mille produttori, ormai vale circa l’80% del mercato globale. Il tutto senza snaturare la filosofia Apple (niente “robina” a basso costo) sia in termini di qualità complessiva del prodotto sia di marginalità elevate. Un fattore, quest’ultimo, imprescindibile per le trimestrali dell’azienda di Cupertino. Certo che almeno un 100-150 euro in meno era auspicabile attenderli.

Citazione
Anche considerato che in Italia, tra tasse e zavorra del “sistema Paese”, Apple potrebbe anche far sforare al 5c la soglia dei 600 euro.

Detto del 5c, che dire dell’iPhone 5s? Che la vera innovazione della serata è arrivata da lì. Touch ID, intanto. Il lettore di impronte digitali, incorporato nel tasto fisico frontale. Basta poggiare il dito e il telefono riconosce il suo «padrone». Utile per uscire dal blocca schermo. O, senza bisogno di digitare la password dell’Apple Id, per comprare contenuti digitali (app, musica, video, film) con un clic. Si parte così ma l’approdo futuro potrebbe trasformare l’iPhone in un vero portafogli elettronico, da usare anche per acquistare prodotti fisici. Futuri futuribili. Per ora il lettore resta una soluzione comoda per sveltire operazioni che sullo smartphone ripetiamo molte volte nel corso di una giornata, come il già citato “slide to unlock” inventato diffuso per altro proprio da Apple.

Il design rimane fedele ma non identico all’iPhone 5, non solo per le tonalità rinnovate (non più bianco e nero, ma oro, argento o “grigio siderale”) ma anche per dettagli come l’anello intorno al tasto-sensore del frontale e i profili in alluminio lucido diamantato. Di fatto l’aspetto resta in continuità con l’iPhone 4, un modello di 3 anni fa. Ma squadra che vince non si cambia. Sul design, così come sulle dimensioni dello schermo, è lecito attendersi uno scatto in avanti (o di lato?) con la prossima generazione di prodotti.

All’interno però il 5s è completamente reingegnerizzato. C’è il nuovo chip A7 che, fatto inedito per uno smartphone, porta in dote un’architettura a 64 bit, cui si adegua anche iOs 7. Ovviamene i progressi di grafica e Cpu sono “fino a due volte superiori” (che vale un po’ come il “lava due volte più bianco” dei detersivi di una volta, ma il concetto è chiaro) ed Apple ci assicura “un’autonomia della batteria eccellente”. Quella dell’iPhone 5 era tutt’altro che “eccellente” e sarà uno dei punti dirimenti per giudicare il nuovo modello, una volta che lo avremo in mano per una prova.
Tra le altre novità, sottovalutate, c’è il coprocessore di movimento M7: raccoglie i dati forniti da accelerometro, giroscopio e bussola per alleggerire parte del lavoro del chip A7 e migliorare l’efficienza energetica. Gli sviluppatori potranno sfruttare questo M7 per creare nuove app per il fitness e la salute. Questo coprocessore misura i dati di movimento dell’utente, anche in stand by, promettendo risparmi di batteria laddove si usi un’app fitness tipo un contapassi che accede continuamente all’accelerometro.

Phil Schiller, che durante l’evento ha avuto l’onere e onore di cantare le lodi dei due iPhone, si è soffermato lungamente sui miglioramenti della fotocamera. Non a caso uno degli ambiti su cui molti competitor puntano. Anche qui, Apple ha preferito non sbrodolare nei Megapixel, che restano “solo” 8, ma ha lavorato a fondo su tutti gli aspetti qualitativi. Apertura più ampia da f/2,2 e sensore più grande, processore di immagine migliorato (integrato nel chip A7). Associati alla nuova app Fotocamera, garantiscono decisi miglioramenti rispetto all’iPhone 5, già tutt’altro che malaccio nelle sue foto e video. Autofocus “fino a due volte più veloce, un tempo di acquisizione delle immagini più rapido, stabilizzazione automatica di foto e video, e una gamma dinamica migliore” si legge nel comunicato. Anche qui tutto da testare sul campo, ma le premesse sono buone. Anche il flash True Tone dovrebbe garantire più qualità: Apple sostiene che è in grado di regolare il colore e l’intensità per oltre 1000 combinazioni, in modo da restituire foto notturne più naturali. Nel video che abbiamo girato potete vedere altre funzioni come lo scatto a raffica (Burst Mode) e i rallenty nei video (Slo-Mo con 120 fps).

Sul 5s abbiamo voluto dare qualche dettaglio tecnico in più per provare a porre questa domanda:

Citazione
non è un po’ ingeneroso parlare di una Apple diventata incapace di innovare?

Certo, se portiamo avanti il sillogismo “più è meglio” sostenuto dai fanatici delle specifiche tecniche, è indubbio che gli iPhone – anche questi nuovi 5s e 5c – sono indietro rispetto ai rivali. Meno pollici dello schermo, meno Ram, meno core della Cpu, meno Megapixel. E se innovazione si identifica quasi soltanto con “nuovo design” allora Apple pare incapace di rinnovarsi da un po’. Ma le innovazioni ci sono, come l’analisi più serena del 5s dimostra ben al di là della sua scheda tecnica. A partire dal lettore di impronte, foriero di probabili sviluppi futuri. Il tutto pur in un mercato, quello di smartphone e tablet, assestato su una lenta evoluzione piuttosto che sulla rivoluzione continua cui la stessa Apple ci aveva abituato qualche anno fa.

Restano da fare piuttosto altri ragionamenti, ad esempio sul rapporto qualità/prezzo, tanto più in un contesto di crisi economica come quello dell’Italia attuale. Ma teniamo anche questi per la prova completa, più avanti. Italia per altro “snobbata” da Cook & C, che ci hanno relegato in seconda o terza fascia: 5s e 5c arriveranno da noi “entro dicembre” (di più non si sono sbottonati) e non il 20 settembre come nei Paesi della prima ondata, tra cui la vicina Francia. Su cui convergeranno al Day One le schiere degli italici iPhone-fanatici.

Durante la presentazione, gli uomini Apple – abili venditori, senza dubbio – hanno più volte ribadito il valore aggiunto della Mela, che fa da fil rouge a tutti i suoi prodotti, non solo gli smartphone: la perfetta integrazione tra l’hardware e il software, nel caso iOs 7 che sarà disponibile dal 18 settembre (dall’iPhone 4 in su; dall’iPad 2 in su; sull’iPod Touch 5th gen). Basterà questo?

Citazione
l titolo Apple dopo l’inizio dell’evento è andato giù e ha chiuso perdendo un po’ più del 2 per cento. La Borsa non è un oracolo sempre attendibile ma il segno non è dei migliori per Cupertino.

Corriere della Sera
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: grohl - 11 Settembre, 2013, 15:40:14 pm
Il 5c è veramente un roito
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Lovercraft - 11 Settembre, 2013, 16:08:01 pm
Sono basito veramente. Lo smartphone di punta e' certamente un ottimo prodotto, come sempre. Mi piace molto l'idea del sensore per le impronte. Il discorso e' sempre quello, per meno si trovano prodotti della stessa fascia e con un sistema operativo che preferisco.
Il 5c e' veramente un insulto.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: SalvyTheCrow - 11 Settembre, 2013, 16:12:10 pm
io non vedo grande utilità nel lettore di impronte, anche se è una pazziella simpatica. Non sottovaluterei l'architettura a 64 bit che, come noto da qualche giorno, dovrebbe debuttare anche sui prossimi top-gamma Android (qualcuno vocifera che possa essere già a bordo del Nexus 5, ma poco ci credo).
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Lovercraft - 11 Settembre, 2013, 16:14:20 pm
io non vedo grande utilità nel lettore di impronte, anche se è una pazziella simpatica. Non sottovaluterei l'architettura a 64 bit che, come noto da qualche giorno, dovrebbe debuttare anche sui prossimi top-gamma Android (qualcuno vocifera che possa essere già a bordo del Nexus 5, ma poco ci credo).

Beh l'impronta la si puo' associare alla protezione del dispositivo oppure per gestire multiutenze. Insomma mi pare un sensore interessante per gli smartphone.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: djcarmine - 11 Settembre, 2013, 16:22:03 pm
ma come funziona sto coso dell'impronta?
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: SalvyTheCrow - 11 Settembre, 2013, 16:51:18 pm
ma come funziona sto coso dell'impronta?

tieni il dito sul tasto home e il telefono legge l'impronta e la usa per sbloccarsi, in sostituzione dei semplici pin e codici vari; un po' come il riconoscimento facciale di android (che reputo ugualmente poco utile).
Titolo: R: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Ciùcciuettola - 11 Settembre, 2013, 16:52:37 pm
ma come funziona sto coso dell'impronta?

Ti chiavi il dito in culo e l'aifon ti dice se fet.
Titolo: R: iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Genny Fenny - 11 Settembre, 2013, 16:55:59 pm
Se questa cosa dell'impronta prende piede pure per gli acquisti online ci sarà un boom di pollici mozzati nelle borse frigo dei rapinatori più a passo con i tempi.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: djcarmine - 11 Settembre, 2013, 18:22:42 pm
tieni il dito sul tasto home e il telefono legge l'impronta e la usa per sbloccarsi, in sostituzione dei semplici pin e codici vari; un po' come il riconoscimento facciale di android (che reputo ugualmente poco utile).

ci ero arrivato pure io  :look: volevo una spiegazione da ingegneri, mi hai deluso :look:

Ti chiavi il dito in culo e l'aifon ti dice se fet.

e brav o buonin! questa è una spiegazione da ingegneri
Titolo: Re:R: iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: djcarmine - 11 Settembre, 2013, 18:23:44 pm
Se questa cosa dell'impronta prende piede pure per gli acquisti online ci sarà un boom di pollici mozzati nelle borse frigo dei rapinatori più a passo con i tempi.

oppure un boom di iphone scamazzati, no?  :look:
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Alemao - 11 Settembre, 2013, 18:24:42 pm
ma come funziona sto coso dell'impronta?

Funziona che ti sblocca il telefono e quando acquisti un app. o una canzone non ti chiede più la password.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Ciùcciuettola - 11 Settembre, 2013, 19:13:53 pm
Comunque azzardo e dico che l'Apple è migliore nella produzione di oggetti come Ipad, Iphone e Ipod che in quella dei computer  :look:
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: pappasouth - 11 Settembre, 2013, 19:24:53 pm
Comunque azzardo e dico che l'Apple è migliore nella produzione di oggetti come Ipad, Iphone e Ipod che in quella dei computer  :look:

e azzardi l'ennesima cacata.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: SalvyTheCrow - 11 Settembre, 2013, 19:31:30 pm
e azzardi l'ennesima cacata.

 :cazzimm:
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Lovercraft - 11 Settembre, 2013, 19:48:33 pm
Comunque azzardo e dico che l'Apple è migliore nella produzione di oggetti come Ipad, Iphone e Ipod che in quella dei computer  :look:

Sei proprio un tuttologo.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Ciùcciuettola - 11 Settembre, 2013, 19:54:41 pm
Sei proprio un tuttologo.

avrei preferito avere un futuro da ginecologo

e azzardi l'ennesima cacata.

 :look:
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: regista - 11 Settembre, 2013, 20:21:18 pm
Per me SalvytheCrown e' lo ziumberto degli smartphones
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: signor groucho - 11 Settembre, 2013, 22:47:37 pm
Sono basito veramente. Lo smartphone di punta e' certamente un ottimo prodotto, come sempre. Mi piace molto l'idea del sensore per le impronte. Il discorso e' sempre quello, per meno si trovano prodotti della stessa fascia e con un sistema operativo che preferisco.
Il 5c e' veramente un insulto.
Però l'hanno fatto azzurro Napoli...
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Alemao - 12 Settembre, 2013, 12:19:42 pm
Comunque azzardo e dico che l'Apple è migliore nella produzione di oggetti come Ipad, Iphone e Ipod che in quella dei computer  :look:

Tra i computer guardati quel gioiello che è il nuovo Macbook Air e poi ne riparliamo.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Ciùcciuettola - 12 Settembre, 2013, 13:44:11 pm
Tra i computer guardati quel gioiello che è il nuovo Macbook Air e poi ne riparliamo.

Se mi spieghi perchè è un gioiellino rispetto agli altri computer della stessa fascia di prezzo allora mi sto zitto e non parlo più dell'Apple.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Alemao - 12 Settembre, 2013, 14:12:30 pm
Se mi spieghi perchè è un gioiellino rispetto agli altri computer della stessa fascia di prezzo allora mi sto zitto e non parlo più dell'Apple.

Vai sul sito, guardatello e fammi sapere.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Ciùcciuettola - 12 Settembre, 2013, 14:27:07 pm
Vai sul sito, guardatello e fammi sapere.

Embè? A me pare un computer normale nelle caratteristiche, nulla di trascendentale escludendo ovviamente il design di cui mi passa per il cazzo. Poi magari sono ignorante io, probabilissimo, e allora ti chiedo di spiegarmi perchè questo è un computer che rispetto ad altri della stessa fascia prezzo è superiore.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Alemao - 12 Settembre, 2013, 14:31:55 pm
Embè? A me pare un computer normale nelle caratteristiche, nulla di trascendentale escludendo ovviamente il design di cui mi passa per il cazzo. Poi magari sono ignorante io, probabilissimo, e allora ti chiedo di spiegarmi perchè questo è un computer che rispetto ad altri della stessa fascia prezzo è superiore.

Allora ti faccio questo termine di paragone: gli ultrabook (tutti scopiazzati spudoratamente sulla falsariga dell'Air) sono simili a una muscle car americana. L'Air è una Maserati in confronto. Inutile che ti spieghi perché. Qualità dei materiali, estetica, design, longevità dello stesso e della batteria, ecosistema decisamente migliore rispetto alla concorrenza. In più OS immediato, intuitivo, facile da usare e soprattutto stabile.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Ciùcciuettola - 12 Settembre, 2013, 15:00:32 pm
Allora ti faccio questo termine di paragone: gli ultrabook (tutti scopiazzati spudoratamente sulla falsariga dell'Air) sono simili a una muscle car americana. L'Air è una Maserati in confronto. Inutile che ti spieghi perché. Qualità dei materiali, estetica, design, longevità dello stesso e della batteria, ecosistema decisamente migliore rispetto alla concorrenza. In più OS immediato, intuitivo, facile da usare e soprattutto stabile.

E tutto l'ambaradan vale overament scarsi € 1500?  :look: Ripetendo che a me dell'estetica e del design ( che po è 'a stessa cos  :look: ) mi passa per il cazzo e, inoltre, non trovo questo OS così perfetto, anzi ti dirò che io l'ho provato e mi è sembrato pure o cess e molto, ma molto meno intuitivo e semplice da usare di Windows, ma questi sono gusti personali quind che ce ne fott. Senza tener conto che è impossibile o quasi trovare programmi in maniera alternativa (  :look: ), cioè io se voglio Office me l'aggia accattà, se voglio sbariare con Premiere aggià caccià mille euro, se voglio fa un montaggio con Final Cut Pro aggià pavà trecento euro e pagare gli altri millemila programmi che con Windows trovo per mare e per torrenti. E quando li trovi per Mac, ci vogliono due ore per renderli utilizzabili. Vabbè però tu dici, giustamente, hai speso 2000 euro per pigliarti la macchina e ti crei il problema di spendere altri 2000-3000 per programmi vari? Senza poi tener conto il prezzo degli accessori che è quasi inaccessibile. :lookair:

Cioè io non metto in dubbio la qualità che ti offre Apple, ma metto molto, ma molto in dubbio il prezzo che ti cosa questa qualità su un mercato dove macchine buone, ottime e eccellenti si buttano. Vedendo il Macbook Air a 1500 € a me da sempre l'idea, non so perchè, che ti stai accattan nu computerino rispetto a ciò che potresti fare con la stessa cifra affacciandoti sul mercato di Windows e sul mercato Linux. Come dicevano giustamente altri con 1500 € posso decidere se comprarmi un pre-assemblato che sia Desktop o portatile della madonna eccellente in ogni minimo componente oppure se tengo il compagno bravo con il computer mi faccio assemblare un mostro con Windows e Linux che va una bomba, magari superiore e di tanto all'Air.

Ti ripeto, aldilà se potessi permettermelo o no io 1-2-3000 euro per una macchina dell'Apple nun e spenness mai.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Alemao - 12 Settembre, 2013, 16:59:32 pm
E tutto l'ambaradan vale overament scarsi € 1500?  :look: Ripetendo che a me dell'estetica e del design ( che po è 'a stessa cos  :look: ) mi passa per il cazzo e, inoltre, non trovo questo OS così perfetto, anzi ti dirò che io l'ho provato e mi è sembrato pure o cess e molto, ma molto meno intuitivo e semplice da usare di Windows, ma questi sono gusti personali quind che ce ne fott. Senza tener conto che è impossibile o quasi trovare programmi in maniera alternativa (  :look: ), cioè io se voglio Office me l'aggia accattà, se voglio sbariare con Premiere aggià caccià mille euro, se voglio fa un montaggio con Final Cut Pro aggià pavà trecento euro e pagare gli altri millemila programmi che con Windows trovo per mare e per torrenti. E quando li trovi per Mac, ci vogliono due ore per renderli utilizzabili. Vabbè però tu dici, giustamente, hai speso 2000 euro per pigliarti la macchina e ti crei il problema di spendere altri 2000-3000 per programmi vari? Senza poi tener conto il prezzo degli accessori che è quasi inaccessibile. :lookair:

Cioè io non metto in dubbio la qualità che ti offre Apple, ma metto molto, ma molto in dubbio il prezzo che ti cosa questa qualità su un mercato dove macchine buone, ottime e eccellenti si buttano. Vedendo il Macbook Air a 1500 € a me da sempre l'idea, non so perchè, che ti stai accattan nu computerino rispetto a ciò che potresti fare con la stessa cifra affacciandoti sul mercato di Windows e sul mercato Linux. Come dicevano giustamente altri con 1500 € posso decidere se comprarmi un pre-assemblato che sia Desktop o portatile della madonna eccellente in ogni minimo componente oppure se tengo il compagno bravo con il computer mi faccio assemblare un mostro con Windows e Linux che va una bomba, magari superiore e di tanto all'Air.

Ti ripeto, aldilà se potessi permettermelo o no io 1-2-3000 euro per una macchina dell'Apple nun e spenness mai.

Parte dai 1.000 in su, non da 1.5000 euro. La qualità la paghi. Che ti devo dire: sarai l'unico qua dentro a  trovare "intuitivo" l'Os di Windows, una cosa che solo un seguace di Timothty Leary poteva concepire.  :asd:
Titolo: R: iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Leif Erikson - 12 Settembre, 2013, 17:14:01 pm
Azz mo Windows non è nemmeno intuitivo?
Io non sono un informatico o un ingegnere informatico (ringraziann o pataterno :look:) ma questa mi pare enorme.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: SalvyTheCrow - 12 Settembre, 2013, 18:49:35 pm
"intuitivo" l'Os di Windows

sì però se vogliamo fare gli sboroni almeno impariamo a parlare, su'.
Titolo: R: iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Ciùcciuettola - 12 Settembre, 2013, 18:52:28 pm
Con Windows 7 Miscrosoft ha trovato quella stabilita' che non c'era ne con Xp ne con Vista. Io mi trovo veramente da Dio.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: djcarmine - 12 Settembre, 2013, 19:08:17 pm
per farvi capire quanto è mamozia la gente, riguardo al fingerprint scanner di questo nuovo iphone tutti si sono preoccupati di sapere se le proprie impronte fossero inviate alla NSA, ma a nessuno gli è venuto in mente di indagare sul design del sensore. per quel poco che c'è scritto, ho capito che il sistema è basato sulla computer vision, il che significa che basta aver preso il telefono in mano dopo esserti mangiato le patatine  :look: per dare la possibilità al mariuolo di fottersi impronte e soldi dalla carta di credito
Titolo: Re:R: iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Lovercraft - 13 Settembre, 2013, 00:13:20 am
Con Windows 7 Miscrosoft ha trovato quella stabilita' che non c'era ne con Xp ne con Vista. Io mi trovo veramente da Dio.

xp era più che stabile.
Titolo: Re:R: iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: djcarmine - 13 Settembre, 2013, 01:35:32 am
xp era più che stabile.

ma poi mi piacerebbe sapere come un normale utente misura la stabilità di un os (volendo pure concedere di considerare come os quello che sta fuori dal kernel space) rispetto ad un altro e se si è in grado di capire quando un malfunzionamento è dovuto a un bug dell'applicazione usata o meno
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Alemao - 13 Settembre, 2013, 13:04:21 pm
ma poi mi piacerebbe sapere come un normale utente misura la stabilità di un os (volendo pure concedere di considerare come os quello che sta fuori dal kernel space) rispetto ad un altro e se si è in grado di capire quando un malfunzionamento è dovuto a un bug dell'applicazione usata o meno

Pensa solo alla quantità di virus che gentilmente assalgono/hanno assalito Windows in questi decenni. Con Apple non sono necessari antivirus che ti rallentano il computer, entrando in conflitto con programmi presenti  e laddove arrivino virus in casa Apple, questi sono pochi e facilmente gestibili tramite semplici aggiornamenti del sistema. In più avere una casa che si occupa di dare precise indicazioni su come costruire un pc o ultrabook, in modo che componenti hardware si sposino col software esistente senza creare problemi col tempo è indice di maggiore longevità della macchina stessa. La stabilità infine la trovi pure nelle app. che non portano problemi di crash al sistema perché approvate direttamente da Apple e pensate appositamente per l'Os di Apple.

Sull'Iphone 5c non capisco perché abbiano voluto sostituire il modello precedente. Quando in giro si parlava di abbassamento di prezzo, mi sono fatto una sana risata. Non è questa la filosofia di Apple. Sul nuovo 5s mi sono visto i benchmark esistenti tra 5s e 4, il modello che tengo io. C'è un salto di qualità notevolissimo. È evidente anche tra 5 e 5s, ma non è così marcato. Credo che solo un malato di mente possa pensare ogni anno o ogni due anni di cambiarsi modello di telefono. Per quanto mi riguarda questo è il quarto anno col mio Iphone 4 e credo che sia arrivato il momento di cambiarlo, ma punto a farlo decisamente l'anno prossimo, quando uscirà il 6.

A chi è ancora indeciso su un modello di fascia alta, che intende spendere quelle cifre (dai 700 in su) e non debba sostituire il proprio cell. ogni anno, il consiglio va senza dubbio verso il nuovo 5s.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: SalvyTheCrow - 13 Settembre, 2013, 14:48:40 pm
avevo scritto un'invettiva dettagliata, ma poi mi so sfasteriato di rileggerla e quindi ho tolto mano. Mi permetto solo di sottolineare che la Apple produce macchine mentre la Microsoft sistemi operativi; c'è una differenza abissale con una serie di diversi oneri e responsabilità. Evitiamo di sparare panzanate per proteggere un acquisto che siamo, comunque, liberissimi di fare se ci piace.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Alemao - 13 Settembre, 2013, 15:03:21 pm
avevo scritto un'invettiva dettagliata, ma poi mi so sfasteriato di rileggerla e quindi ho tolto mano. Mi permetto solo di sottolineare che la Apple produce macchine mentre la Microsoft sistemi operativi; c'è una differenza abissale con una serie di diversi oneri e responsabilità. Evitiamo di sparare panzanate per proteggere un acquisto che siamo, comunque, liberissimi di fare se ci piace.

Una sostanziale differenza qualitativa tra le due parti sta proprio in questo: Apple cura ogni dettaglio, Microsoft, che ne ha i mezzi, no, anche se Surface, quella grande cacata, non mi pare sia prodotta da altri e a tal riguardo ti segnalo l'acquisizione di Nokia da parte di Microsoft, segno che si sta muovendo in questa direzione. Solo adesso infine, a distanza di un decennio passato a progettare sistemi operativi scadenti, Microsoft comincia a rendersi conto di quanto sia valido avere anche un ecosistema d riferimento proprio e comincia a muovere i primi positivi passi in tal senso (vedi appunto la già citata acquisizione della Nokia e le migliorie multimediali con Xbox360 e Xbox One), ma ne deve mangiare di polvere ancora per raggiungere l'eccellenza della Apple.

Sono assai curioso invece di vedere che farà Amazon, che ritengo l'unica in grado di poter assestare colpi duri a Apple e Samsung, se davvero scenderà in campo pure nella telefonia e non si appoggerà a terze parti (requisiti fondamentali), perché a differenza di Microsoft e Samsung (che pure qualche timido tentativo di aprire negozi reali lo stanno facendo o lo hanno già fatto in passato) parte da una rete di vendita online superba.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: SalvyTheCrow - 13 Settembre, 2013, 15:20:46 pm
Una sostanziale differenza qualitativa tra le due parti sta proprio in questo: Apple cura ogni dettaglio, Microsoft, che ne ha i mezzi, no, anche se Surface, quella grande cacata, non mi pare sia prodotta da altri e a tal riguardo ti segnalo l'acquisizione di Nokia da parte di Microsoft, segno che si sta muovendo in questa direzione. Solo adesso infine, a distanza di un decennio passato a progettare sistemi operativi scadenti, Microsoft comincia a rendersi conto di quanto sia valido avere anche un ecosistema d riferimento proprio e comincia a muovere i primi positivi passi in tal senso (vedi appunto la già citata acquisizione della Nokia e le migliorie multimediali con Xbox360 e Xbox One), ma ne deve mangiare di polvere ancora per raggiungere l'eccellenza della Apple.

queste due cose sono altamente discutibili, ma non mi va di proseguire la discussione perché mi rendo conto che forse non hai ben chiaro cosa sia un sistema operativo.
Titolo: Re:R: iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: peppe9 - 13 Settembre, 2013, 16:53:03 pm
Con Windows 7 Miscrosoft ha trovato quella stabilita' che non c'era ne con Xp ne con Vista. Io mi trovo veramente da Dio.
Ma perchè parli così tanto? :look:
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: signor groucho - 13 Settembre, 2013, 18:02:57 pm
Per me siete OT, aprite un topic Apple vs Microsoft, così come in ogni forum di fotografia c'è Nikon vs Canon, nei forum di bisessuali pisello vs fica.

Parliamo del 5c ad esempio, dovrebbe essere Low Cost, ma costa 100$ in meno praticamente. Un 15% in meno approssimativamente. Low Cost One Beautiful Saw.
Titolo: iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: falceEmarcello - 13 Settembre, 2013, 18:08:39 pm

Per me siete OT, aprite un topic Apple vs Microsoft, così come in ogni forum di fotografia c'è Nikon vs Canon, nei forum di bisessuali pisello vs fica.

Parliamo del 5c ad esempio, dovrebbe essere Low Cost, ma costa 100$ in meno praticamente. Un 15% in meno approssimativamente. Low Cost One Beautiful Saw.

Ed hai nominato solo i forum che frequenti :ok:
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: djcarmine - 13 Settembre, 2013, 18:09:54 pm
Per me siete OT, aprite un topic Apple vs Microsoft, così come in ogni forum di fotografia c'è Nikon vs Canon, nei forum di bisessuali pisello vs fica.

Parliamo del 5c ad esempio, dovrebbe essere Low Cost, ma costa 100$ in meno praticamente. Un 15% in meno approssimativamente. Low Cost One Beautiful Saw.

in realtà in US costerà 199$ è qua che ti fanno il buco in petto  :asd:

ovviamente ora sappiamo che oltre i forum di fotografia frequenti i forum dei bisessuali
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: Lovercraft - 13 Settembre, 2013, 18:11:34 pm
in realtà in US costerà 199$ è qua che ti fanno il buco in petto  :asd:

ovviamente ora sappiamo che oltre i forum di fotografia frequenti i forum dei bisessuali

ma 199 con contratto.
Titolo: Re:iPhone 5s e 5c. Ovvero tutto in un dito e il low cost che non è low cost
Inserito da: signor groucho - 13 Settembre, 2013, 18:20:58 pm
in realtà in US costerà 199$ è qua che ti fanno il buco in petto  :asd:

ovviamente ora sappiamo che oltre i forum di fotografia frequenti i forum dei bisessuali
con contratto :contract: