Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Techland => Topic aperto da: duracell - 04 Settembre, 2013, 14:32:41 pm
-
Chi di voi ha un mac? Io ne posseggo uno da un anno e mezzo(modello late 2011, i5, 4gb ram), credo di aver fatto un ottimo acquisto.
PRO
I materiali con cui è costruito:
dopo un anno e mezzo lo scermo si chiude e si apre come il primo giorno senza fare un minimo di gioco meccanico.
Il touch pad funzione come il primo giorno.
I tasti non fanno un minimo di gioco e non si sono scoloriti come avviene in tutti i pc
Tutto è rimasto (quasi) come nuovo.
La batteria dopo 700 cicli di carica scarica, mi dura ancora 6 ore, un software apposito(coconut bettery) mi indica che la capacità effettiva è al 94% di quella max
Il sistema operativo è tutta un'altra storia, non devi installare anti virus, non ti devi preoccupare di formattare, è facile da utilizzare, veloce scattante e non mi sono accorto di nessun bug.
Ha un design tale per cui si accumula poca polvere ovunque.
CONTRO
L'hard disk è il vero punto debole di questo sistema, ne limita davvero le prestazioni, vi consiglio di sostituirlo con un hard disk a stato solido (ssd) che si trova anche a 90 euro. Le prestazioni esplodono. Io l'ho dovuto sostituire perchè si era rotto.
Naturalmente il prezzo, è un bell'aggeggio ma non so se vale tutti i 1200 euro che ho speso.
Non aspettatevi prestazioni stellari(soprattutto se non avete l'had disk a stato solido), è un computer solido, stabile, duraturo pensato per le maratone non per i 100 metri.
Non ha una scheda video dedicata e non si può installarla.
p.s. spero di non scatenare nessuna faida apple boy vs anti apple, e ci tengo a precisare che non ho nessunissima intenzione di dare alcuno schiaffo alla miseria dato che colpirei me stesso. :look:
-
Non hai fatto un ottimo acquisto. Ti hanno venduto una Ferrari con i componenti di un'utilitaria. :look:
-
Non hai fatto un ottimo acquisto. Ti hanno venduto una Ferrari con i componenti di un'utilitaria. :look:
E perchè mai?
-
Chi di voi ha un mac? Io ne posseggo uno da un anno e mezzo(modello late 2011, i5, 4gb ram), credo di aver fatto un ottimo acquisto.
PRO
I materiali con cui è costruito:
dopo un anno e mezzo lo scermo si chiude e si apre come il primo giorno senza fare un minimo di gioco meccanico.
Il touch pad funzione come il primo giorno.
I tasti non fanno un minimo di gioco e non si sono scoloriti come avviene in tutti i pc
Tutto è rimasto (quasi) come nuovo.
La batteria dopo 700 cicli di carica scarica, mi dura ancora 6 ore, un software apposito(coconut bettery) mi indica che la capacità effettiva è al 94% di quella max
Il sistema operativo è tutta un'altra storia, non devi installare anti virus, non ti devi preoccupare di formattare, è facile da utilizzare, veloce scattante e non mi sono accorto di nessun bug.
Ha un design tale per cui si accumula poca polvere ovunque.
CONTRO
L'hard disk è il vero punto debole di questo sistema, ne limita davvero le prestazioni, vi consiglio di sostituirlo con un hard disk a stato solido (ssd) che si trova anche a 90 euro. Le prestazioni esplodono. Io l'ho dovuto sostituire perchè si era rotto.
Naturalmente il prezzo, è un bell'aggeggio ma non so se vale tutti i 1200 euro che ho speso.
Non aspettatevi prestazioni stellari(soprattutto se non avete l'had disk a stato solido), è un computer solido, stabile, duraturo pensato per le maratone non per i 100 metri.
Non ha una scheda video dedicata e non si può installarla.
p.s. spero di non scatenare nessuna faida apple boy vs anti apple, e ci tengo a precisare che non ho nessunissima intenzione di dare alcuno schiaffo alla miseria dato che colpirei me stesso. :look:
Ho un Macbook Air, che infatti non mi dà alcun problema, la cui batteria a distanza di 4 anni ha ancora un'ottima riuscita, che non ha l'usura del tempo, né risente di rallentamenti dovuti ad aggiornamenti del sistema operativo o a programmi installati. Vedi che gli hard disk normali dopo un po' hanno tutti gli stessi problemi e pare quasi che abbiano i criceti dentro tanto sono lenti. Con l'Ssd cambia tutto. Velocità di apertura e chiusura instantanee e nessun rallentamento o usura col tempo. Il prezzo per qualità dei materiali, servizi, sistema operativo ed ecosistema è elevato ma giusto.
Mo' arriveranno gli scassacazzi a dire che hai comprato una sola di pc, ma tu non dargli retta, guarda avanti e passa, che chi tiene Windows come sistema operativo deve farsi solo il segno della croce. :cazzimm:
-
Mai formattato, avuto un virus in 4 anni con Seven.
Come antivirus Panda Lite, gratis e leggerissimo.
Portatile pagato 300 euro nel 2010, sistema operativo incluso.
Mai cambiata la batteria, va una bomba.
E tengo pure un multiboot con Linux, che è ancora meglio. :sbav:
Se non hai esigenze specifiche (soprattutto sul multimediale) e compri un Mac ti piace e vottà soldi dalla finestra.
Su questo argomento sono irriducibile e non intendo più intervenire qua perché vado in freva visto che se avete un'opinione contraria vi state palesemente sbagliando. Ciao. :look:
-
E perchè mai?
La stessa macchina senza la mela mezza mangiata dietro sta 500-600 euro o meno con qualche offerta. :boh:
Tra l'altro trovo Seven molto molto stabile e basta che ci votti un Avira Free sopra e magari un MalwareBytes e CCleaner con scansoni periodiche e il computer oltre a non pigliare virus va pure na bomba in quanto a prestazioni.
In ogni caso io penso che ognuno possa spendere il proprio denaro come gli pare, ma se appunto come dice Alfredo, non tieni esigenze particolari spendere dai 1200 ai 4000 euro per le macchine che ti offre Apple è 'na cagata pazzesca.
-
La stessa macchina senza la mela mezza mangiata dietro sta 500-600 euro o meno con qualche offerta. :boh:
Tra l'altro trovo Seven molto molto stabile e basta che ci votti un Avira Free sopra e magari un MalwareBytes e CCleaner con scansoni periodiche e il computer oltre a non pigliare virus va pure na bomba in quanto a prestazioni.
In ogni caso io penso che ognuno possa spendere il proprio denaro come gli pare, ma se appunto come dice Alfredo, non tieni esigenze particolari spendere dai 1200 ai 4000 euro per le macchine che ti offre Apple è 'na cagata pazzesca.
Io questo faccio per mestiere, o dovrei + o - :look: , Buonì.
Volevo capire se criticavi a schiovere la apple o ne facevi una questione di prezzo
-
Io questo faccio per mestiere, o dovrei + o - :look: , Buonì.
Volevo capire se criticavi a schiovere la apple o ne facevi una questione di prezzo
Ne faccio assolutamente una questione di prezzo. Io sono dell'idea che uno se deve spendere 'na cusarella in più lo deve far per cose che valgono sul mercato quella cosarella in più che stai spendendo. Cioè perchè devo pagare una macchina a un prezzo così elevato quando sul mercato trovo a un prezzo di molto inferiore macchine che offrono prestazioni identiche, storage superiore e magari qualità audio/video superiori? Oh 'ca stiamo parlando di € 1200, con gli stessi soldi vai da Mediaworld o da Expert e ti pigli un portatile con Seven che veramente vale quei soldi. Poi magari sono ignorante delle millemila qualità superfantasmagoriche che ti da Apple e i suoi pc, ma fatto sta che Seven a me va na bomba e tengo un Desktop HP Pavillon i5 con 4 GB di Ram e 500 di HHD.
-
chi tiene Windows come sistema operativo deve farsi solo il segno della croce. :cazzimm:
questa è diventata una stronzata già da windows XP :look:
In ogni caso, i macbook sono macchine ottime e di qualità. Quoto il discorso di valutare per bene se il gioco vale la candela, visto che il prezzo è notevole e che, salvo rari casi, si può ottenere una macchina con prestazioni più che accettabili ad un prezzo inferiore. Ovviamente per chi ha determinate esigenze (parlo soprattutto di chi lavora nell'ambito multimediale, ma anche di altra gente) è il top.
-
Il sistema operativo è tutta un'altra storia, non devi installare anti virus, non ti devi preoccupare di formattare, è facile da utilizzare, veloce scattante e non mi sono accorto di nessun bug.
conosco un professore che te vattess' per questa affermazione, e un po pure io :look:
io comunque non spenderei mai piu di 100 euro per qualsiasi dispositivo elettronico dotato di una o piu unità di calcolo automatico (se non per applicazioni professionali), quindi chitammuort a stefano lavori ar' sta mò :look:
-
Diciamo che tutto il discorso e' diventato un po' stucchevole.
Sono due prodotti diversi che fanno fondamentalmente la stessa cosa, allora potrei fare il paragone sul se comprare una bmw o la hounday sono due macchine ci fai la stessa cosa una costa di piu' perche' e' effettivamente costruita meglio, l'altra meno pero' fa le stesse identiche cose e se te la tieni bene durano uguale.
Io pero' mi faccio la bmw e spendo di piu', un altro si fa' la hounday ed e' cuntent o stess (biat a iss).
Certo in questo discorso fatto su un bene che ha un ciclo di vita minore di una macchina vanno inserite anche considerazioni relative al fatto che dopo 2/3 anni un computer e' vetusto eh
-
Diciamo che tutto il discorso e' diventato un po' stucchevole.
Sono due prodotti diversi che fanno fondamentalmente la stessa cosa, allora potrei fare il paragone sul se comprare una bmw o la hounday sono due macchine ci fai la stessa cosa una costa di piu' perche' e' effettivamente costruita meglio, l'altra meno pero' fa le stesse identiche cose e se te la tieni bene durano uguale.
Io pero' mi faccio la bmw e spendo di piu', un altro si fa' la hounday ed e' cuntent o stess (biat a iss).
Certo in questo discorso fatto su un bene che ha un ciclo di vita minore di una macchina vanno inserite anche considerazioni relative al fatto che dopo 2/3 anni un computer e' vetusto eh
ma io piu che bwm/hyundai direi pure bmw/suv, quindi dall'altro lato un intera famiglia di prodotti destinati ad una fascia di consumo diversa e con capacità differenti
-
ma io piu che bwm/hyundai direi pure bmw/suv, quindi dall'altro lato un intera famiglia di prodotti destinati ad una fascia di consumo diversa e con capacità differenti
Che c'entra c'e' il suv della bmw e c'e' la kashkay o comm cazz se chiamm
Non ho capito se non ne capisci di macchine o di informatica, famm capi'
P.s
Che poi co tengo a precisare che in questo caso non parliamo di informatica ma di elettronica di consumo, nun ammiscamm e lengue
-
Che c'entra c'e' il suv della bmw e c'e' la kashkay o comm cazz se chiamm
Non ho capito se non ne capisci di macchine o di informatica, famm capi'
P.s
Che poi co tengo a precisare che in questo caso non parliamo di informatica ma di elettronica di consumo, nun ammiscamm e lengue
ma io il paragone lo sto facendo tra computer mac e computer qualsiasi (quindi costosissimo oppure zuzzuso) con windows, visto che quando ci approcciamo a questa antica e nerdissima diatriba dovremmo ricordarci che stiamo confrontando un computer sano sano con un SO. è come confrontare una macchina con un motore...........marcè, t'aggia mparà e po t'aggia perdere :patt:
:look: :look: :look: :look: :look: :look: :look:
comunque mmetto che di computer, smartphone e tutt' sant'ann non ne capisco un cazzo, e penso sia l'unico informatico a schifare proprio l'argomento :look:
-
ma io il paragone lo sto facendo tra computer mac e computer qualsiasi (quindi costosissimo oppure zuzzuso) con windows, visto che quando ci approcciamo a questa antica e nerdissima diatriba dovremmo ricordarci che stiamo confrontando un computer sano sano con un SO. è come confrontare una macchina con un motore...........marcè, t'aggia mparà e po t'aggia perdere :patt:
:look: :look: :look: :look: :look: :look: :look:
No pesce a zuppa :look:
Apple differisce su TUTTI i componenti dai pc cosidetti assemblati
Addirittura mi sembra, non ne sono sicuro, che i processori siano risc a differenza di quello commerciali che sono cisc
Nella iacuvella che mac (computer sano) si paragona a windows (so) ti ci sei fatto vottare dentro da alemao, ed il fatto che invece hai risposto a ME dovrebbe farti capire gia' a che livell stai nguaiat
-
Nono pure io le schifo ste cose, l'informatica ( l'ing informatica ) non c'entra un beneamato cazzo
Infatti la bmw la tengo e del mac me be passo per il cazzo :sisi:
-
No pesce a zuppa :look:
Apple differisce su TUTTI i componenti dai pc cosidetti assemblati
Addirittura mi sembra, non ne sono sicuro, che i processori siano risc a differenza di quello commerciali che sono cisc
Nella iacuvella che mac (computer sano) si paragona a windows (so) ti ci sei fatto vottare dentro da alemao, ed il fatto che invece hai risposto a ME dovrebbe farti capire gia' a che livell stai nguaiat
:sisi:
ma perchè mi tratti così male?
-
:sisi:
ma perchè mi tratti così male?
Non lo so
Mi piace pensare che lo faccio perche' in te ripongo qualche speranza.
-
Non lo so
Mi piace pensare che lo faccio perche' in te ripongo qualche speranza.
grazie masto :sad:
-
Bisogna distinguere sempre la qualità dalle prestazioni. E' un errore pensare che un computer che ha nominalmente delle prestazioni superiori è automaticamente migliore. Al di là di quei 6/7 dati a cui tutti noi prestiamo attenzione(frequenza, memoria ram, hard disk ecc ecc) una macchina complessa come un computer è fatta da una serie infinita di dettagli.
L'apple questo tiene, cura tutti i dettagli, giusto per fare un esempio scemo(il primo che mi viene in mente), l'alimentatore non ha il jack ma ha la calamita(se inciampi sul filo non ti porti il computer), e l'isolante è fatto di un materiale migliore, può sembrare una stronzata ma al mio vecchio pc iniziò a fare falso contatto il cavo e dovetti saldarlo.
Capitolo Sistema Operativo
Vagliù non so che dirvi, io sono passato da windows a lion, e non posso tornare indietro, tutta un'altra storia, ma questi sono gusti, un dato oggettivo c'è: i sistemi operativi dell'apple sono un abito su misura per un certo tipo di hardware, i SO windows no, sono universali.
-
Fatevi l'hackintosh e tenete la botte piena e la mugliera ubriaca
-
Io ho in Mac book pro del 2009 e lavoro come videomaker, quindi uso programmi come premiere, final cut o after effects e processo file pesantissimi come quelli video full HD. Il mio Mac lavora ancora benissimo e non da il minimo segno di cedimento. Prima di questo ho avuto un iMac G5, una vera potenza! Il processore G5 Motorola faceva veramente la differenza rispetto ai processori Intel dello stesso periodo. Io di computer non ne capisco molto, ma ti posso dire che per l'uso professionale che ne faccio non potrei mai tornare al pc. Detto questo io ho sempre sentito di gente che è passata dal pc al Mac ma mai viceversa, un motivo ci sarà.
-
Uagliù, quanto segue è uno sfogo, non un'invettiva diretta contro i Macchisti. Prendetela con le molle.
Bisogna distinguere sempre la qualità dalle prestazioni. E' un errore pensare che un computer che ha nominalmente delle prestazioni superiori è automaticamente migliore. Al di là di quei 6/7 dati a cui tutti noi prestiamo attenzione(frequenza, memoria ram, hard disk ecc ecc) una macchina complessa come un computer è fatta da una serie infinita di dettagli.
L'apple questo tiene, cura tutti i dettagli, giusto per fare un esempio scemo(il primo che mi viene in mente), l'alimentatore non ha il jack ma ha la calamita(se inciampi sul filo non ti porti il computer), e l'isolante è fatto di un materiale migliore, può sembrare una stronzata ma al mio vecchio pc iniziò a fare falso contatto il cavo e dovetti saldarlo.
Capitolo Sistema Operativo
Vagliù non so che dirvi, io sono passato da windows a lion, e non posso tornare indietro, tutta un'altra storia, ma questi sono gusti, un dato oggettivo c'è: i sistemi operativi dell'apple sono un abito su misura per un certo tipo di hardware, i SO windows no, sono universali.
Quelle che tu citi come qualità, io le vedo come difetti.
Apriamo un attimo un capitolo sui componenti: si dice tanto che Apple mette componenti robusti, che durano nel tempo e via dicendo. Su questo sono d'accordo, chi più spende meno spende, ma questa cosa non è prerogativa della Apple: se mi facessi un sistema non Mela (il che può voler dire pure Linux, qua i Macchisti sono ossessionati da Windows ma le moltitudini di distro di Linux vengono usate eccome) assemblandomelo, potrei pure andare a prendere componenti di altissima qualità. Asus le fa le schede madri con le palle sotto, Intel li fa i processori durevoli nel tempo, la Nvidia le fa le schede madri che non fondono se faccio girare Fifa alla massima risoluzione.
Questo per dire che se il costo di una macchina mi viene giustificato con i componenti posso pure essere d'accordo ma: 1) a parità di componenti Apple pare che costi sempre di più; 2) i pezzi di qualità NON SONO una prerogativa della Mela, come invece tutti i Macchisti vorrebbero far credere, che qua in bocca a loro pare che se hai un PC con Windows dopo 1 anno lo devi buttare.
Mò passiamo un attimo al fatto delle qualità/difetti.
L'alimentatore. Calamita invece del jack significa che se ci inciampi non si tira appresso la macchina. Ottimo. Però questo vuol dire che il filo si stacca anche solo se te lo tiri un pochino di più per sbaglio. Una mia amica che lavorava su Mac ci ha perso i dati della tesi così: la batteria le si era fottuta (con buona pace degli indistruttibili componenti Apple) quindi la macchina si è spenta, ma il fatto è che non era inciampata nel filo, lo stava solo facendo passare sopra la testa per spostarlo.
Ora calcola il numero di volte, nella tua vita, in cui inciamperai nel filo, e paragonalo al numero di volte in cui lo dovrai semplicemente tirare un po' per un cazzo qualsiasi. Ancora convinto che il magnete sia una buona idea?
Sistemi operativi Apple su misura per l'hardware. Ottimo. Quindi se vuoi fare l'upgrade della scheda video devi buttare il computer e comprarne uno nuovo. Per una scheda video. Vedi tu.
Infine, vado ad esporre il problema per me più grande in assoluto dei sistemi Apple, ed il perchè io li odii in maniera così viscerale.
I sistemi Apple sono APPLE. Con tutto ciò che questo comporta.
La mela mozzicata è diventata ormai uno status symbol, oramai la associo con i cafoni di mezzo alla via che magari c'hanno i debiti e si sono dovuti vendere un figlio al mercato degli organi, ma girano con l'ultimo modello di iPhone o con l'iPad da 10"; con quelli che parlano a sproposito senza capire un cazzo di Elettronica (non parlo di te, tu hai descritto il perchè ed il percome ti piace la tua macchina - ed io questo lo rispetto) e che si fanno belli con in mano un aggeggio da 800€ che magari usano solo per telefonare, giocare su Facebook, parlare con WhatsApp e fare foto, ignorando le millemila potenzialità che un dispositivo del genere può offrire; con gli elitisti che pur di difendere la loro scelta si impuntano sui soliti vecchi stereotipi contro Microsoft, sul fatto dei virus, sulla lentezza del SO, sul fatto che non devono formattare e cose del genere: a parte che è stato detto che questi assiomi non valgono più fin dai tempi di XP, è lampante il fatto che la perfezione dei sistemi Apple è una chimera, come dimostrano i milioni, MILIONI di siti di troubleshooting dedicati al Mondo Mac, cosa che implica che i problemi sulle macchine Apple ESISTONO ECCOME, al contrario di quanto vorrebbero far credere gli elitisti della Mela.
Infine un'ultima chiosa, dedicata anche al mondo dei Linuxiani. A parte due ambiti ESTREMAMENTE specialistici (hacking e simulazioni scientifiche) io non ho mai trovato casi in cui un PC Windows-based sia stato inferiore ad una qualsiasi altra macchina. Ho sentito tanta gente dire "se vuoi fare grafica devi avere un Mac", oppure "se vuoi usare veramente un computer devi avere Linux". Ho sempre, SEMPRE odiato queste affermazioni. La infinita mole di programmi che esistono per Windows, unita alla elevatissima potenza di calcolo che offrono oramai tutti i sistemi, implica che grafica, musica, programmazione, CAD, editing video, non c'è NULLA che non possa essere fatto su Windows; e per quanto riguarda "l'utilizzare davvero il computer"...boh, non mi è mai stato chiaro di quel che parlassero, perchè io non mi sono mai trovato nella situazione di sentirmi in qualche modo limitato, semmai è vero il contrario, mi sono sentito completamente disarmato dinnanzi a certi problemi riscontrati su macchine Linux, come l'installazione di alcuni software.
Uff, ho finito.
-
No, non ho finito. C'è un altro motivo per cui odio mortalmente Apple.
La prima cosa che ti insegnano quando entri a lavorare come dirigente alla Mela è: prenditela con chiunque, per qualunque motivo, nella maniera più aggressiva possibile.
Vi cito il caso che per me è il più emblematico di tutti. Apple ha denunciato e chiesto i danni ad un'azienda ortofrutticola polacca per le seguenti ragioni:
1) il suo logo era una mela (che strano, eh? vedere una fottuta AZIENDA ORTOFRUTTICOLA che mette come logo UNA MELA!!!);
2) avevano osato registrare il dominio http://a.pl (http://a.pl) . A.pl, che guarda caso si pronuncia "A-pel", proprio come "Apple". Top level domain polacco, ma questo non ha alcuna importanza.
Se vi sembra sensato che un'azienda del calibro e della potenza di Apple se la prenda con un mercato ortofrutta che sta in Polonia, non credo che possiate permettervi più di contestare, che so, una squadra di calcio francese a caso che se la prende con un circolo di tifosi. Però poi sono quelli di Microsoft i cattivi.
-
ragazzi la mia metà è architetto ed utilizza un pc potentissimo... beh malgrado i soldi spesi... il pc prima o poi "scascia" fino al punto da non riuscire a fare render e roba grafica che lei fa.... quindi io direi la mela.... ma il solo problema è trovare programmi ad hoc e craccati da far funzionare sulla mela...ed ecco perché preferisco ancora il mondo pc
-
Bisogna distinguere sempre la qualità dalle prestazioni. E' un errore pensare che un computer che ha nominalmente delle prestazioni superiori è automaticamente migliore. Al di là di quei 6/7 dati a cui tutti noi prestiamo attenzione(frequenza, memoria ram, hard disk ecc ecc) una macchina complessa come un computer è fatta da una serie infinita di dettagli.
L'apple questo tiene, cura tutti i dettagli, giusto per fare un esempio scemo(il primo che mi viene in mente), l'alimentatore non ha il jack ma ha la calamita(se inciampi sul filo non ti porti il computer), e l'isolante è fatto di un materiale migliore, può sembrare una stronzata ma al mio vecchio pc iniziò a fare falso contatto il cavo e dovetti saldarlo.
Capitolo Sistema Operativo
Vagliù non so che dirvi, io sono passato da windows a lion, e non posso tornare indietro, tutta un'altra storia, ma questi sono gusti, un dato oggettivo c'è: i sistemi operativi dell'apple sono un abito su misura per un certo tipo di hardware, i SO windows no, sono universali.
Bravo. :sisi:
P.S. Microsoft merda: è sempre bene dirlo. :troll:
-
Fatevi l'hackintosh e tenete la botte piena e la mugliera ubriaca
quando un giorno troverò la forza di eseguire operazioni complesse e scassacazze sul mio portatile, avevo pensato a sto sto fatto in dual boot così poi mi compro una scheda audio usb fetente e mi metto a smasteriare con logic :sbav: ma vorrei sapere 2 cose
1. la qualità com'è? si inceppa? funziona tutto?
2. com'è il mercato del pezzotto per mac? :look:
-
quando un giorno troverò la forza di eseguire operazioni complesse e scassacazze sul mio portatile, avevo pensato a sto sto fatto in dual boot così poi mi compro una scheda audio usb fetente e mi metto a smasteriare con logic :sbav: ma vorrei sapere 2 cose
1. la qualità com'è? si inceppa? funziona tutto?
2. com'è il mercato del pezzotto per mac? :look:
1 Funziona tranquillamente
2 È lo stesso caro perché si deprezzano meno rispetto ad altri cascioni
-
ragazzi la mia metà è architetto ed utilizza un pc potentissimo... beh malgrado i soldi spesi... il pc prima o poi "scascia" fino al punto da non riuscire a fare render e roba grafica che lei fa.... quindi io direi la mela.... ma il solo problema è trovare programmi ad hoc e craccati da far funzionare sulla mela...ed ecco perché preferisco ancora il mondo pc
Ed ecco l'altro problema, a mio avviso. Il Lion e' un S.O abbastanza chiuso, a tal punto che determinati programmi sono introvabili in maniera alternativa ( :look: ). Quindi uno oltre a sobbarcarsi delle spese del PC s'adda mettr pur a refonner altri soldi vicino a programmi vari.
Comunque volendo parlare io vorrei spezzare una lancia anche a favore di Ubuntu. Veramente ottimo.
-
Ed ecco l'altro problema, a mio avviso. Il Lion e' un S.O abbastanza chiuso, a tal punto che determinati programmi sono introvabili in maniera alternativa ( :look: ). Quindi uno oltre a sobbarcarsi delle spese del PC s'adda mettr pur a refonner altri soldi vicino a programmi vari.
Comunque volendo parlare io vorrei spezzare una lancia anche a favore di Ubuntu. Veramente ottimo.
Lion è di tre anni fa. Ormai la maggior parte dei programmi li trovi per qualsiasi OS. Falso problema.
-
Lion è di tre anni fa. Ormai la maggior parte dei programmi li trovi per qualsiasi OS. Falso problema.
allora mi serve
autocad 2013, v ray, 3ds max sempre 2013, antivirus, photoshop ultima versione... cagami questi programmi ed il mac lo prendo domani... annagg a pataturc
-
allora mi serve
autocad 2013, v ray, 3ds max sempre 2013, antivirus, photoshop ultima versione... cagami questi programmi ed il mac lo prendo domani... annagg a pataturc
L'antivirus non ti serve a una mazza su Apple.
http://store.apple.com/us/product/H8695LL/A/autocad-2013-for-mac-software (http://store.apple.com/us/product/H8695LL/A/autocad-2013-for-mac-software)
È uscita pure una versione per iPad chiamata Autocad 360, ma di più non so dirti perché non ci lavoro e non l'ho mai usato.
Autodesk 3ds è supportato.
L'ultima versione di Photoshop è uscita sull'App Store dedicato a marzo 2013. Non so se sia l'ultima.
-
E se voleva spendere 4200 dollari mica ti chiedeva aiuto? :look:
-
Che sia supportato era fuori discussione! Ma io ne voglio pavà
-
Che sia supportato era fuori discussione! Ma io ne voglio pavà
E se voleva spendere 4200 dollari mica ti chiedeva aiuto? :look:
:rotfl: :rotfl:
-
Che sia supportato era fuori discussione! Ma io ne voglio pavà
E allora attack yourself on your cock.
-
E se voleva spendere 4200 dollari mica ti chiedeva aiuto? :look:
:siasd:
-
Bravo. :sisi:
P.S. Microsoft merda: è sempre bene dirlo. :troll:
Microsoft merda mi sta sempre bene, il problema e' che non ha alcun senso se e' seguito da un viva Apple.
-
è entrato Lovercraft nella discussione: state zitti, leggete ed imparate :sisi:
-
E allora attack yourself on your cock.
ed allora fanculo Apple
-
è entrato Lovercraft nella discussione: state zitti, leggete ed imparate :sisi:
qualcuno che ne capisce!
-
Microsoft merda mi sta sempre bene, il problema e' che non ha alcun senso se e' seguito da un viva Apple.
Mettiamola così: mi sono trovato malissimo con Microsoft e bene con Apple. Vabbuò?
P.S. La schermata multicolor a quadrati delle icone dell'ultimo Os di Windows sembra uscita da una mente affetta da schizofrenia acuta. :asd:
-
quando un giorno troverò la forza di eseguire operazioni complesse e scassacazze sul mio portatile, avevo pensato a sto sto fatto in dual boot così poi mi compro una scheda audio usb fetente e mi metto a smasteriare con logic :sbav: ma vorrei sapere 2 cose
1. la qualità com'è? si inceppa? funziona tutto?
2. com'è il mercato del pezzotto per mac? :look:
io ero molto titubante perchè pensavo sai quelle classiche cose pezzotte che girano una chiavica, invece è liscio come l'olio, vanno tutti gli aggiornamenti e gira come se fosse originale in tutto e per tutto, un amore veramente. Per il costo non lo so io mi scocciavo di smadonnare e mi sono comprato 450 euro di componenti che ho messo in mano ad un mio amico che me l'ha assemblato e ottimizzato. Risultato un mac pro i5 8gb di ram ssd120gb hd1tb e altri cazzi a manco 500 euro
-
Mettiamola così: mi sono trovato malissimo con Microsoft e bene con Apple. Vabbuò?
P.S. La schermata multicolor a quadrati delle icone dell'ultimo Os di Windows sembra uscita da una mente affetta da schizofrenia acuta. :asd:
Ma si figurati, ne facevo un discorso piu' generale non relativo all'eseprienza di un singolo utente ma piu' che altro relativo alle politiche aziendali. Ma ne abbiamo parlato tanto, non penso abbia tanto senso cominciare di nuovo :asd:
-
Ma si figurati, ne facevo un discorso piu' generale non relativo all'eseprienza di un singolo utente ma piu' che altro relativo alle politiche aziendali. Ma ne abbiamo parlato tanto, non penso abbia tanto senso cominciare di nuovo :asd:
Ognuno poi ha le proprie esigenze. C'è chi ci lavora, chi si diverte, chi ne fa un uso specifico o comune. Ha senso invece perché mi mancava il muro vs muro. Erano mesi che lo aspettavo. :asd:
-
è entrato Lovercraft nella discussione: state zitti, leggete ed imparate :sisi:
:zzz:
-
Ognuno poi ha le proprie esigenze. C'è chi ci lavora, chi si diverte, chi ne fa un uso specifico o comune. Ha senso invece perché mi mancava il muro vs muro. Erano mesi che lo aspettavo. :asd:
Si alemao al fratello, pero' questo e' un forum di calcio quindi limitati a NON capirne di pallone per cortesia
:troll:
-
Si alemao al fratello, pero' questo e' un forum di calcio quindi limitati a NON capirne di pallone per cortesia
:troll:
Tupakamarami stu cazz :troll:
-
:zzz:
UA MMRIUS' !!!!!!!!!!!!
-
Ubuntu è la merda più nera e incrostata, non è Linux ha abbandonato ogni sorta di filosofia opensource un gestore di pacchetti che scimmiotta quello dell'apple e tanto vale che ve lo fate seriamente il Mac.
Io non prendo parte alla guerra visto non ho nulla contro la Apple ne contro la Microsoft e mi scoccio di fare l'hacker con Linux visto che non ne sono in grado, a me il Mac mi piace pure ma non me lo posso permettere, ho amici che tengono l' IMac e hanno fatto un ottima riuscita ma se dovessi spendere 1800 euro per un 28 pollici con 1200 mi assemblo un mostro e ce metto pure Windows per giocare.
Poi se voglio stare con Linux mi metto un bel archlinux che è una distribuzione seria.
-
UA MMRIUS' !!!!!!!!!!!!
o'mmrius sei tu perchè sai già che quando mi troverò nei guai il mio avvocato sarà fabiopee
-
o'mmrius sei tu perchè sai già che quando mi troverò nei guai il mio avvocato sarà fabiopee
tu stai ricenn cazzat.... perché Savy sarà magistrato e di un avvocatuccio come il Pee ne faccio a meno.
-
tu stai ricenn cazzat.... perché Savy sarà magistrato e di un avvocatuccio come il Pee ne faccio a meno.
il mio commercialista preferito. :sad:
-
ma jat a fa e bucchin tutt' quant', io sto con marcello il re dei project manager
-
Serve un politico? :look:
-
Serve un politico? :look:
come politico non farai strada hai troppi scrupoli di coscienza e non hai la faccia da culo...
-
come politico non farai strada hai troppi scrupoli di coscienza e non hai la faccia da culo...
Ma questo lo so da sempre. :asd:
-
Io sto con Carmine, il re degli chef!
-
Io sto con Carmine, il re degli chef!
tu sei abituato a mangiar merda... visto le prelibatezza che ti cucina quella sguattera di tuo fratello
-
Cavallo imbizzarrito. :sad:
-
Serve un politico? :look:
sei la uallera di kurz
-
Cocome è bello leggervi dal mio tv 50 pollici
-
sei la uallera di kurz
anche io lo penso
-
sei la uallera di kurz
Carmine quando faccio una battuta legata al fatto del ketchup sei pregato di quotarmi infrevato. E come minimo Gigino Moebius deve piazzare una risata, altrimenti mi diverto di meno.
Tu vedi se uno deve specificare ogni cuollo di cazzo.
-
Io sto con Carmine, il re degli chef!
so già a cosa ti riferisci, ma tanto le tue battutine stupide non fanno ridere nessuno, stronzo
-
so già a cosa ti riferisci, ma tanto le tue battutine stupide non fanno ridere nessuno, stronzo
Ti voglio tanto bene :sad:
-
Usciti i nuovi Ipad Air e Mini. Punterò sul secondo per natale, versione di base, solo wifi e finalmente retina display.
-
Qualcuno sa come convertire file m4p in mp3? Non ho itune.
-
Non ne sono sicurissimo ma con lame dovresti poterlo fare tranquillamente.....
-
tiè morti di fame, e poi facite e mmrius e dite che i soldi per il mac non sono ben spesi
http://www.spiegel.de/international/germany/scientists-use-computer-to-mathematically-prove-goedel-god-theorem-a-928668.html (http://www.spiegel.de/international/germany/scientists-use-computer-to-mathematically-prove-goedel-god-theorem-a-928668.html)
-
Non ne sono sicurissimo ma con lame dovresti poterlo fare tranquillamente.....
Grazie ma non funziona. :ok:
-
Allora prova con ijack, apri il video, selezioni con un qualsiasi programma di registrazione audio l'output della scheda audio come input e registri.
-
Non lo trovo quel programma e comunque i file sono audio e non ho un mac.
-
Leggendo il titolo del topic credevo avessi un mac..... :boh:
Ad ogni modo prova con reaper, che è pure gratuito finchè non decidi di acquistarlo.
-
Leggendo il titolo del topic credevo avessi un mac..... :boh:
Ad ogni modo prova con reaper, che è pure gratuito finchè non decidi di acquistarlo.
Grazie comunque