Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => CaoSpam => Topic aperto da: Forza_Napoli - 14 Dicembre, 2011, 21:57:30 pm
-
Guagliù tengo un problema: praticamente ho fatto un colloquio di lavoro per una ditta vicino casa mia (non a sessanta chilometri come il lavoro precedente). Il titolare mi è sembrato abbastanza schietto e diretto; mi ha detto che c'è tanto da lavorare, si tratta soprattutto di occuparsi della gestione delle scorte del magazzino. Ha sottolineato che con i pagamenti è puntualissimo, che il fisso mensile è il solito mille euro, ma che se c'è un mese che si lavora tanto premia i dipendenti ungendo parecchio. Ora lui cercava gente in mobilità o apprendisti e io ricadrei in questa ultima fattispecie; sta di fatto che, dopo aver fatto 2 colloqui (tra l'altro ha già fatto le copie dei miei documenti), oggi mi chiama dicendomi che preferirebbe farmi un indeterminato ma, è qua sta il punto, dovrei firmare una specie di foglio di licenziamento in modo tale che se io mi comportassi male, lui si tutela. Mi ha garantito che tra un anno il foglio sparisce e si ridiscute anche lo stipendio. Quindi mi ha invitato nuovamente a fare due chiacchiere per chiarire la questione.
Mio cognato (che pure lui è titolare di azienda) mi ha detto che è una cosa illegale, però mi ha anche detto che lui, per esempio, è tenuto sotto scacco da un ragazzo romeno che non riesce a licenziare avendogli fatto l'indeterminato. Per tanto lo ha giustificato dicendomi che bene o male questo signore non sa chi si mette in casa. Mia mamma dal canto suo dice che è una bella spada di Damocle sulla testa perchè "se a questo una mattina gli avotano le palle" mi butta fuori. Siccome lavorativamente parlando l'aggia semp pigliat ngul, voi che fareste al mio posto? Ciò detto ci sono altre due persone (in mobilità) che potrebbero fottermi il posto.
-
firma ma fatti anche tu una copia del foglio di licenziamento. Nel frattempo cercati pure un altro posto di lavoro, così se lo trovi te ne vai e basta.
Farti mettere per iscritto su una dichiarazione autenticata che il foglio non verrà utilizzato tranne che in casi di cattiva condotta lavorativa non sarebbe male...
-
firma ma fatti anche tu una copia del foglio di licenziamento. Nel frattempo cercati pure un altro posto di lavoro, così se lo trovi te ne vai e basta.
Farti mettere per iscritto su una dichiarazione autenticata che il foglio non verrà utilizzato tranne che in casi di cattiva condotta lavorativa non sarebbe male...
Questa è veramente una buona idea :sisi:... Grazie :bacino:
-
premia i dipendenti ungendo parecchio.
E che vai truvann, ci sta chi lo fa senza vasellin. Menati a pesce.
-
alberico, si non è legale farti firmare un foglio di licenziamento, però devi anche metterti nei panni di questo cristiano che già è tanto che non ti tiene in prova, però devi essere consapevole che questi si pigliano il dito con tutta la mano.... ossia..... magari ti chiede di fare straordinari non retribuiti. comunque sia è l'unico mezzo per entrare accettalo.... magari ne becchi un altro che ti tiene li a fare lo sguattero in prova e poi ti manda fare in culo. indeterminato..... :sbav: menatiiiiiiiii
sempre se ha una postazione pc con internet
-
alberico, si non è legale farti firmare un foglio di licenziamento, però devi anche metterti nei panni di questo cristiano che già è tanto che non ti tiene in prova, però devi essere consapevole che questi si pigliano il dito con tutta la mano.... ossia..... magari ti chiede di fare straordinari non retribuiti. comunque sia è l'unico mezzo per entrare accettalo.... magari ne becchi un altro che ti tiene li a fare lo sguattero in prova e poi ti manda fare in culo. indeterminato..... :sbav: menatiiiiiiiii
sempre se ha una postazione pc con internet
Grazie Marco, volevo mandarti un MP per avere proprio il tuo autorevole parere. Non ti preoccupare la postazione c'è.... :sbav:
-
Se NON hai assoluto bisogno di lavorare ti dico menati e comincia a fissare appuntamento per stracciare l'originale del licenziamento, anche se tra 1 anno.
Se hai un figlio da mantenere non mi prendo responsabilità :look:
-
Se NON hai assoluto bisogno di lavorare ti dico menati e comincia a fissare appuntamento per stracciare l'originale del licenziamento, anche se tra 1 anno.
Se hai un figlio da mantenere non mi prendo responsabilità :look:
No no, non ho assoluto bisogno, anzi. Figlio? Non sia mai...spero di avere presto un nipote, ma mio cognato e mia sorella mi stanno facendo andare in freva. Grazie del consiglio anche a te :bacino:
-
hai detto gestione scorte? che attività fa questo? tieni qualche programuzzo che può aiutarti?
-
mi stanno facendo andare in freva
O fatt e chest pure posso aiutarti... :look:
-
hai detto gestione scorte? che attività fa questo? tieni qualche programuzzo che può aiutarti?
Ma rifornisce un bel pò di ditte qua in zona e nelle Regioni limitrofe; detergenti, carta di tutti i tipi, ho visto che tiene anche materiale per fare i catering e credo sia ammanicato con tutte le miriade di ditte che ci sono in zona. Mi hanno detto che già di suo sta bene a puparuoli e che la ditta viaggia benissimo.
-
Questa zuzzimmata la faceva pure la mia ex capo al conad, ovviamente quando il suo ragioniere mi propose di firmare il foglio mi feci una grossa e grassa risata e ce jettai o fogl nfacc, mi alzai e me ne andai (già avevo cominciato a lavorare comunque..)
Mi chiamarono nel giro di 5 minuti chiedendomi scusa e che lo facevano per tutelarsi blablabla...ovviamente non l'ho MAI firmato perchè possono sbatterti fuori da un momento all'altro, c'è la tua firma sotto al foglio di licenziamento...non è nemmeno legale!
La mia situazione era diversa comunque, io tenevo un pò di "potere"....a te che non conosci l'individuo in questione e, soprattutto, che hai bisogno di lavorare ti consiglio di accettare lo stesso la condizione, alla fine inizi a lavorare e potrebbe andare tutto bene...se non provi non puoi averne la certezza....il rischio c'è sempre, però sticazzi, meglio questo che niente!
-
Comunque chi ti ha detto dell'impegnativa è itt na strunzat perchè quello non può certificare che ha fatto un illegalità :maronn: spero non sia stato alfreto
-
Comunque chi ti ha detto dell'impegnativa è itt na strunzat perchè quello non può certificare che ha fatto un illegalità :maronn: spero non sia stato alfreto
Penso sia stato proprio lui
Ringrazio Angelo per il consiglio, effettivamente se non provo non potrò mai sapere a cosa vado incontro. Poi può essere pure che sia io a trovarmi male e allora tanti saluti.
-
ma menati, se sei cmq senza lavoro, passi dal niente a qualcosa per un pò con alcune possibilità per il poi. Può essere che effettivamente l'azienda viaggia e non ha bisogno di mandarti via, mal che va hai guadagnato per un anno.
-
Ma rifornisce un bel pò di ditte qua in zona e nelle Regioni limitrofe; detergenti, carta di tutti i tipi, ho visto che tiene anche materiale per fare i catering e credo sia ammanicato con tutte le miriade di ditte che ci sono in zona. Mi hanno detto che già di suo sta bene a puparuoli e che la ditta viaggia benissimo.
eh bel lavoro del cazzo. se non ti organizzi ne esci matto. Nessuna paura basta un pò di dimestichezza con excel e ti semplifichi la vita... anche se credo che stu bauscia un software dedicato alal gestione scorte di magazzino lo tiene!
-
Comunque chi ti ha detto dell'impegnativa è itt na strunzat perchè quello non può certificare che ha fatto un illegalità :maronn: spero non sia stato alfreto
beh comunque è un mezzo di tutela, meglio che niente o un salto nel vuoto come state consigliando voi.
-
beh comunque è un mezzo di tutela, meglio che niente o un salto nel vuoto come state consigliando voi.
penso che l'unico modo per tutelarsi anche lui... sia quello di firmare le dimissioni con tanto di timbro della ditta e data e di farsi una copia anche lui... dicendo al proprietario che vuole cautelarsi anche lui nel caso fa o strunz.... ma mi sa che lo manda a cagare
-
penso che l'unico modo per tutelarsi anche lui... sia quello di firmare le dimissioni con tanto di timbro della ditta e data e di farsi una copia anche lui... dicendo al proprietario che vuole cautelarsi anche lui nel caso fa o strunz.... ma mi sa che lo manda a cagare
ah vabbuò sicuro...la verità è che non può tutelarsi, purtroppo.
-
ah vabbuò sicuro...la verità è che non può tutelarsi, purtroppo.
ci sei arrivato :look:
-
ci sei arrivato :look:
Ah si? :rotfl:
La verità è che potrebbe farsi preparare benissimo un'impegnativa fatta ad hoc da un avvocato in cui sono elencate le fattispecie mediante le quali può essere utilizzata la lettera di licenziamento e limitando l'utilizzo unicamente alle stesse motivandolo per iscritto in ogni caso. Nel caso di utilizzo improprio (licenziamento per "ingiusta causa" oppure senza motivazione) parte la diffida e lo porti in tribunale. Una sorta di pre-contratto :asd:
Ma questo non è un mezzo di tutela, noooooooooooooo :rotfl:
Poi che il tipo non lo accetterebbe è un altro paio di maniche. Ma è sicuramente un deterrente efficace per provare ad impedire bastardate...
dire provaci e vedi come va sono capaci tutti :asd:
-
Ah si? :rotfl:
La verità è che potrebbe farsi preparare benissimo un'impegnativa fatta ad hoc da un avvocato in cui sono elencate le fattispecie mediante le quali può essere utilizzata la lettera di licenziamento e limitando l'utilizzo unicamente alle stesse motivandolo per iscritto in ogni caso. Nel caso di utilizzo improprio (licenziamento per "ingiusta causa" oppure senza motivazione) parte la diffida e lo porti in tribunale. Una sorta di pre-contratto :asd:
Ma questo non è un mezzo di tutela, noooooooooooooo :rotfl:
Poi che il tipo non lo accetterebbe è un altro paio di maniche. Ma è sicuramente un deterrente efficace per provare ad impedire bastardate...
dire provaci e vedi come va sono capaci tutti :asd:
:doh:
:fuga:
-
facendo i seri, il punto è che il coltello dalla parte del manico ce l'ha lui (come in ogni rapporto capitalistico :asd: )
Dubito che accetti anche un'impegnativa semiseria, figurati una scritta da un avvocato. Però tu prova a mettere il discorso in mezzo e se accetta chiedi a qualche legale vero di fartela fare :look:
-
alberico, si non è legale farti firmare un foglio di licenziamento, però devi anche metterti nei panni di questo cristiano che già è tanto che non ti tiene in prova
Il periodo prova esiste in qualsiasi contratto, questo foglio di licenziamento mi sembra una gran porcata e ci starei parecchio attento.
Chiederei consiglio a Joint, consulente preparato ed equilibrato (a differenza di quell'esaltato frevaiuolo di Alfredo).
-
Il periodo prova esiste in qualsiasi contratto, questo foglio di licenziamento mi sembra una gran porcata e ci starei parecchio attento.
Chiederei consiglio a Joint, consulente preparato ed equilibrato (a differenza di quell'esaltato frevaiuolo di Alfredo).
MA NON lo so..... è vero che a pensar male è peccato ma parecchie volte ci si azzecca..... però sarà na prassi ( sporca e lurida ) al norde....
-
Joint ha sempre la risposta a tutto, chiedi a lui.
-
Ragazzi alla fine è andata così: stamattina abbiamo fatto quattro chiacchiere e io gli ho detto che capivo benissimo la sua posizione, che giustamente uno non sa chi si mette in casa e la notte vuole dormire tranquillo, ma d'altro canto pure io voglio dormire tranquillo. Per non tirarla a lungo affinal ha pigliat chell'ata guaglion. Però mi aveva accennato al colloquio che sicuramente ha bisogno di almeno altre due persone, una delle quali a breve (tre/quattro mesi) e mi ha ribadito che sono opzionato, ovviamente sono libero di accordarmi con altri, però mi ha detto che praticamente mi vuole assumere perchè gli ho fatto una ottima impressione. Mi ha detto "stai tranquillo che qua il posto per te c'è...poi se ti chiamano in Banca a tempo indeterminato, ovviamente, vai..però ecco stai sicuro che non rimarrai disoccupato!"
I miei sono stati contenti dello scarto, specialmente mia zia che, lavorando all'Ispettorato del Lavoro, sta cosa non la poteva proprio sentire. Insomma passi il fuori busta (nel senso contratto part-time a 20 ore pagato da contratto e le altre 20 ore pagate col f.b.) passino gli straordinari non pagati, ma sta cosa della lettera di licenziamento non è piaciuta. Anche io non è che esplodessi di gioia, però avrei accettato. Mò vedo di cercare qualcos'altro, magari fa 3/4 mesi trovo n'ata fatic e chi sta meglio di me. Tra l'altro sta settimana tengo altri due colloqui.
Grazie a tutti voi dei consigli! :sad:
Ps. Che poi a casa a godermi la buonauscita dei parassiti fiorentini sto tanto bene...anzi mò vedo se mi posso fare un paio di giorni ad Amsterdam :sbav:
-
Ragazzi alla fine è andata così: stamattina abbiamo fatto quattro chiacchiere e io gli ho detto che capivo benissimo la sua posizione, che giustamente uno non sa chi si mette in casa e la notte vuole dormire tranquillo, ma d'altro canto pure io voglio dormire tranquillo. Per non tirarla a lungo affinal ha pigliat chell'ata guaglion. Però mi aveva accennato al colloquio che sicuramente ha bisogno di almeno altre due persone, una delle quali a breve (tre/quattro mesi) e mi ha ribadito che sono opzionato, ovviamente sono libero di accordarmi con altri, però mi ha detto che praticamente mi vuole assumere perchè gli ho fatto una ottima impressione. Mi ha detto "stai tranquillo che qua il posto per te c'è...poi se ti chiamano in Banca a tempo indeterminato, ovviamente, vai..però ecco stai sicuro che non rimarrai disoccupato!"
I miei sono stati contenti dello scarto, specialmente mia zia che, lavorando all'Ispettorato del Lavoro, sta cosa non la poteva proprio sentire. Insomma passi il fuori busta (nel senso contratto part-time a 20 ore pagato da contratto e le altre 20 ore pagate col f.b.) passino gli straordinari non pagati, ma sta cosa della lettera di licenziamento non è piaciuta. Anche io non è che esplodessi di gioia, però avrei accettato. Mò vedo di cercare qualcos'altro, magari fa 3/4 mesi trovo n'ata fatic e chi sta meglio di me. Tra l'altro sta settimana tengo altri due colloqui.
Grazie a tutti voi dei consigli! :sad:
Ps. Che poi a casa a godermi la buonauscita dei parassiti fiorentini sto tanto bene...anzi mò vedo se mi posso fare un paio di giorni ad Amsterdam :sbav:
Io non ti so dare consigli in proposito, più che altro faccio un discorso ideologico. Il datore ha sempre il coltello dalla parte del manico fintanto ci sarà una situazione di carenza di lavoro, per cui, pur di guadagnare una miseria (e già è assai guadagnare quella miseria), si svende il proprio lavoro. Molti lavorano gratis, tirocini non pagati, perché ti offri come volontario per fare curriculum piuttosto che stare con le mani in mano. Questo ricatto è assurdo, se tutti si rifiutassero allora forse le cose cambierebbero, ma come fai, specialmente al giorno d'oggi, a rifiutare?
In bocca al lupo Alberì! E in culo alla zebr... balena!
-
Ragazzi alla fine è andata così: stamattina abbiamo fatto quattro chiacchiere e io gli ho detto che capivo benissimo la sua posizione, che giustamente uno non sa chi si mette in casa e la notte vuole dormire tranquillo, ma d'altro canto pure io voglio dormire tranquillo. Per non tirarla a lungo affinal ha pigliat chell'ata guaglion. Però mi aveva accennato al colloquio che sicuramente ha bisogno di almeno altre due persone, una delle quali a breve (tre/quattro mesi) e mi ha ribadito che sono opzionato, ovviamente sono libero di accordarmi con altri, però mi ha detto che praticamente mi vuole assumere perchè gli ho fatto una ottima impressione. Mi ha detto "stai tranquillo che qua il posto per te c'è...poi se ti chiamano in Banca a tempo indeterminato, ovviamente, vai..però ecco stai sicuro che non rimarrai disoccupato!"
I miei sono stati contenti dello scarto, specialmente mia zia che, lavorando all'Ispettorato del Lavoro, sta cosa non la poteva proprio sentire. Insomma passi il fuori busta (nel senso contratto part-time a 20 ore pagato da contratto e le altre 20 ore pagate col f.b.) passino gli straordinari non pagati, ma sta cosa della lettera di licenziamento non è piaciuta. Anche io non è che esplodessi di gioia, però avrei accettato. Mò vedo di cercare qualcos'altro, magari fa 3/4 mesi trovo n'ata fatic e chi sta meglio di me. Tra l'altro sta settimana tengo altri due colloqui.
Grazie a tutti voi dei consigli! :sad:
Ps. Che poi a casa a godermi la buonauscita dei parassiti fiorentini sto tanto bene...anzi mò vedo se mi posso fare un paio di giorni ad Amsterdam :sbav:
mi spiace che una troia ti abbia soffiato il posto...magari lei insieme alla lettera dilicenziamento ha accettato anche di fare un tot di bocchini al mese. :maronn:
-
Io non ti so dare consigli in proposito, più che altro faccio un discorso ideologico. Il datore ha sempre il coltello dalla parte del manico fintanto ci sarà una situazione di carenza di lavoro, per cui, pur di guadagnare una miseria (e già è assai guadagnare quella miseria), si svende il proprio lavoro. Molti lavorano gratis, tirocini non pagati, perché ti offri come volontario per fare curriculum piuttosto che stare con le mani in mano. Questo ricatto è assurdo, se tutti si rifiutassero allora forse le cose cambierebbero, ma come fai, specialmente al giorno d'oggi, a rifiutare?
In bocca al lupo Alberì! E in culo alla zebr... balena!
Eh si purtroppo il momento di difficoltà attuale ha portato lentamente ad una sorta di schiavizzazione del lavoratore. Ormai ti devi prostrare a 90. A me va bene tutto, io non mi sono mai tirato indietro e mi sono sempre fatto il mazzo, purchè nel farsi il mazzo ci siano regole di ingaggio chiare (anche contorte come in questo caso) e purchè ci sia massimo rispetto della persona. Cosa che nell'azienda del valdarno, specialmente per quanto riguarda il "rispetto alla persona", non c'era. Due episodi per farvi capire come mai me ne sono dovuto uscire, oltre alle mille irregolarità fiscali della ditta: una volta il titolare era impegnato con dei fornitori; arriva un carico di merce con pagamento in contrassegno (cosa insolita, ma d'altra parte se tu hai un accordo per pagare con una Ri.ba a 90 e, puntualmente pagi a 150, il fornitore si incazza e pretende il contrassegno!). Insomma si tratta di 3.000 Euro. Vado a bussare alla sala riunioni...una volta, due volte, tre volte. Aspetto. Busso una quarta volta e mi è parso di capire avanti. Sto qua si alza e come un matto mi "spinge" fuori, mi firma un assegno e, praticamente lo butta a terra. In pratica l'ho mandato a fare in culo dopo due mesi che stavo là dicendo che quelli non erano i modi.
Il secondo episodio riguarda "le colleghe". Praticamente cambiamo la macchinetta del caffè e io faccio la lista delle persone che devono riavere i soldi della cauzione della macchina precedente. Prendo la cassa e inizio a "fare la conta". Poi spunta un altro problema, lascio fare e mi dedico ad altro. Il giorno dopo la collega ricontrolla la cassa e mancano i soldi della cauzione. Addirittura prende "la cassa" e davanti a me mi inizia a dire "non ci sono i soldi, qua c'è il fondo cassa, qua il blocco degli assegni, qua le monetine, mancano i soldi della cauzione". Intanto mentre io dico che là devono stare perchè là li ho lasciati sento la collega nell'altro ufficio che apre e chiude gli sportelli degli armadietti. Intanto l'altra diceva "ma dove li hai messi?" con tono alquanto irritante..dopo tre ore l'altra se ne viene dicendo che li aveva presi lei (dopo essersi accertata, tanto se erano spariti la colpa era la mia).
Senza considerare il razzismo che ho subìto.... :maronn:
-
Eh si purtroppo il momento di difficoltà attuale ha portato lentamente ad una sorta di schiavizzazione del lavoratore. Ormai ti devi prostrare a 90. A me va bene tutto, io non mi sono mai tirato indietro e mi sono sempre fatto il mazzo, purchè nel farsi il mazzo ci siano regole di ingaggio chiare (anche contorte come in questo caso) e purchè ci sia massimo rispetto della persona. Cosa che nell'azienda del valdarno, specialmente per quanto riguarda il "rispetto alla persona", non c'era. Due episodi per farvi capire come mai me ne sono dovuto uscire, oltre alle mille irregolarità fiscali della ditta: una volta il titolare era impegnato con dei fornitori; arriva un carico di merce con pagamento in contrassegno (cosa insolita, ma d'altra parte se tu hai un accordo per pagare con una Ri.ba a 90 e, puntualmente pagi a 150, il fornitore si incazza e pretende il contrassegno!). Insomma si tratta di 3.000 Euro. Vado a bussare alla sala riunioni...una volta, due volte, tre volte. Aspetto. Busso una quarta volta e mi è parso di capire avanti. Sto qua si alza e come un matto mi "spinge" fuori, mi firma un assegno e, praticamente lo butta a terra. In pratica l'ho mandato a fare in culo dopo due mesi che stavo là dicendo che quelli non erano i modi.
Il secondo episodio riguarda "le colleghe". Praticamente cambiamo la macchinetta del caffè e io faccio la lista delle persone che devono riavere i soldi della cauzione della macchina precedente. Prendo la cassa e inizio a "fare la conta". Poi spunta un altro problema, lascio fare e mi dedico ad altro. Il giorno dopo la collega ricontrolla la cassa e mancano i soldi della cauzione. Addirittura prende "la cassa" e davanti a me mi inizia a dire "non ci sono i soldi, qua c'è il fondo cassa, qua il blocco degli assegni, qua le monetine, mancano i soldi della cauzione". Intanto mentre io dico che là devono stare perchè là li ho lasciati sento la collega nell'altro ufficio che apre e chiude gli sportelli degli armadietti. Intanto l'altra diceva "ma dove li hai messi?" con tono alquanto irritante..dopo tre ore l'altra se ne viene dicendo che li aveva presi lei (dopo essersi accertata, tanto se erano spariti la colpa era la mia).
Senza considerare il razzismo che ho subìto.... :maronn:
tutto perchè non te le sei chiavate e perchè sei troppo buono guaglione... se ero a te me li fottevo davvero i soldi di fondo cassa e a quel coglione del padrone gli facevo portare il carico indietro il fornitore non lo cagava più e furnev e fa o strunz super uomo.
-
Ingravida una miliardaria :sisi:
-
Ingravida una miliardaria/o :sisi:
:look: :look: :look:
-
tutto perchè non te le sei chiavate e perchè sei troppo buono guaglione... se ero a te me li fottevo davvero i soldi di fondo cassa e a quel coglione del padrone gli facevo portare il carico indietro il fornitore non lo cagava più e furnev e fa o strunz super uomo.
Ma lo sai che me l'hanno detto in tanti... :sisi:
Però detto da te ha tutto un altro sapore :nanda:
-
odio Arizzare.
-
odio Arezzo.
Guarda un tempo pure io, poi i fiorentini mi hanno fatto apprezzare di più gli aretini. In genere comunque i toscani sono proprio delle lote.
Ingravida una miliardaria :sisi:
Ci ho pensato, ma è impegnata con Patooooooooo
-
Ma lo sai che me l'hanno detto in tanti... :sisi:
Però detto da te ha tutto un altro sapore :nanda:
ma io scherzo.... comunque sia hai fatto bene a scappare.... uno il suo orgoglio lo deve sempre tenere.... ed io ne so qualcosa... :maronn:
-
Guarda un tempo pure io, poi i fiorentini mi hanno fatto apprezzare di più gli aretini. In genere comunque i toscani sono proprio delle lote.
Io odio gli aretini più dei fiorentini, perchè non mi fanno fare i pompini :look:
-
Ragazzi comunque, non per fare il Nando della situazione, vi voglio bene :sad:
Mò vi appendo che mi devo esprimere... :angelo: