Autore Topic: Le regole assurde del calcio  (Letto 10472 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Le regole assurde del calcio
« il: 26 Novembre, 2011, 12:27:57 pm »
Guardando per l'ennesima volta la partita col City, mi era venuta in mente una riflessione. Il sistema delle diffide. Che cosa assurda. Ad esempio, noi giochiamo con la squadra di Tizio, che è diffidato, fa un fallo da ammonizione impedendo magari un contropiede, privandoci dunque di una occasione importante, e viene squalificato. Al turno successivo la squadra di Tizio gioca contro una concorrente nostra, e Tizio non giocherà. Ergo, noi subiamo due volte uno svantaggio per una scorrettezza altrui. Che assurdità! Penso che la soluzione delle espulsioni temporanee adottate in qualunque altro sport sia decisamente più intelligente!
Poi c'è la regola dell'espulsione col rigore, assurda doppia penalità.
E allora mi chiedo, quali regole trovate assurde e come le cambiereste, nel calcio di oggi?
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #1 il: 26 Novembre, 2011, 12:47:23 pm »
il fatto delle squalifiche è vero ,però diciamo che lo vedo pensato come un sistema non per ricompensare la squadra che subisce il fallo, ma per punire quello che lo fa.

Rigore e rosso è follia è vero, mentre reinserirei il fallo da ultimo uomo da rosso, che ora li buttano fuori solo se il giocatore sta faccia e porta vuota.

Assurdo pure non usare un tempo EFFETTIVO, visto che tra simulazioni e cazzi vari si giocano sempre massimo 70-75 minuti a partita ma compensati dal recupero.

Offline moleman

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3420
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #2 il: 26 Novembre, 2011, 14:13:13 pm »
signor groucho, io ho fatto l' arbitro...e mi sono sempre state sulle palle una cifra di regole. fosse stato per me, avrei riscritto metà regolamento da capo :asd:

oltre quello che dici tu, a me fa incazzare malamente la disparità di giudizio: troppe regole dipendono dalla valutazione dell' arbitro e non da una valutazione univoca (l' entità di un fallo, la volontarietà del tocco di mano, il rispetto della distanza, i provvedimenti disciplinari dopo le proteste dei giocatori, ecc. ecc.).

non a caso, quando arbitravo, e qualche regola non mi piaceva e non la condividevo, prendevo decisioni a cazzi miei :asdlook:
Spoiler
Faccio una specie di resoconto della lunga lista con tanto di descrizione di quello che avevo scritto prima e stu sfaccimmo di forum all'improvviso ha cambiato pagina da solo...
  Italia dal nord verso il sud  Polentoni, padani, leghisti, milanesi doc e milanesi terroni, bergamaschi-bresciani, veneti, friuliani, piemontesi, liguri, trentini, aostani, emiliani con i parmiggiani in primis : Gente di merde triste e cattiva, perchè rispettano il semaforo rosso e non hanno la monnezza per strada si credono la civiltà  in persona, ma sono solo persone che spruzzano odio da tutti i pori e stanno pure chine e corne. C

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #3 il: 26 Novembre, 2011, 14:15:26 pm »
il passaggio indietro al portiere
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Starfred

R: Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #4 il: 26 Novembre, 2011, 14:19:56 pm »
il passaggio indietro al portiere

quello in teoria serve per evitare la melina...

Online Julinho

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 510
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #5 il: 26 Novembre, 2011, 14:23:42 pm »
La regola più assurda secondo me è quella che vieta al rigorista di toccare il pallone subito dopo aver calciato il rigore sul palo o sulla traversa

Offline Joker

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18403
  • Sesso: Maschio
    • Calciomercato Napoli
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #6 il: 26 Novembre, 2011, 14:25:50 pm »
Devono ricominciare a fischiare il fallo a due in area. Ci sono tanti falletti in area che non vengono dati perchè il rigore sarebbe esagerato.
Per quanto riguarda la diffida e la squalifica è tutto molto aleatorio. Non sta scritto da nessuna parte che un Fernandez o un Aronica o un Grava possano incidere seriamente sulla partita. 
L'espulsione con rigore non la trovo d'accordo sono con il portiere. In alcune circostanze darla al difensore è giusta anche perchè avere un rigore non significa segnare un gol.
Caserta la città dove SI A SCIMITA' FOSS BELLEZZ LOR FOSSR TUTT FOTOMODELL. Cittadina triste composta da finti maschi esaltati loro a juve casert a casertan e a regg, e 4 peret arrsagliut che a 15 anni s vesten comm e mamm e 50ann.

Offline aqualung

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 1252
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #7 il: 26 Novembre, 2011, 14:30:01 pm »
il fatto delle squalifiche è vero ,però diciamo che lo vedo pensato come un sistema non per ricompensare la squadra che subisce il fallo, ma per punire quello che lo fa.

Rigore e rosso è follia è vero, mentre reinserirei il fallo da ultimo uomo da rosso, che ora li buttano fuori solo se il giocatore sta faccia e porta vuota.

Assurdo pure non usare un tempo EFFETTIVO, visto che tra simulazioni e cazzi vari si giocano sempre massimo 70-75 minuti a partita ma compensati dal recupero.
Magari,guarda che raramente si superano i 60 minuti. :sisi:

SpamMattia

Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #8 il: 26 Novembre, 2011, 14:30:22 pm »
signor groucho, io ho fatto l' arbitro...e mi sono sempre state sulle palle una cifra di regole. fosse stato per me, avrei riscritto metà regolamento da capo :asd:

oltre quello che dici tu, a me fa incazzare malamente la disparità di giudizio: troppe regole dipendono dalla valutazione dell' arbitro e non da una valutazione univoca (l' entità di un fallo, la volontarietà del tocco di mano, il rispetto della distanza, i provvedimenti disciplinari dopo le proteste dei giocatori, ecc. ecc.).

non a caso, quando arbitravo, e qualche regola non mi piaceva e non la condividevo, prendevo decisioni a cazzi miei :asdlook:
anche io :sad:

SpamMattia

Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #9 il: 26 Novembre, 2011, 14:31:29 pm »
La regola più assurda secondo me è quella che vieta al rigorista di toccare il pallone subito dopo aver calciato il rigore sul palo o sulla traversa
quella invece ha senso perchè il pallone che torna indietro dopo aver colpito il palo è un gol facile facile. il portiere è a terra e il pallone in movimento
« Ultima modifica: 26 Novembre, 2011, 17:23:34 pm da SpamMattia »

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #10 il: 26 Novembre, 2011, 16:14:07 pm »
Io abolirei le reciproche scorrettezze.  :look:

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #11 il: 26 Novembre, 2011, 16:18:52 pm »
Tecnologia tipo rugby. Arbitri poco fiscali come lo sloveno che ci ha arbitrato in coppa. Tempo effettivo stile calcetto.

Online Julinho

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 510
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #12 il: 26 Novembre, 2011, 16:47:34 pm »
quella invece ha senso perchè il pallone che torna indietro dopo aver colpto il pao è un olfacile facilecol portiere a terra e il pallone in movimento
:scratch:

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #13 il: 26 Novembre, 2011, 16:52:30 pm »
quella invece ha senso perchè il pallone che torna indietro dopo aver colpto il pao è un olfacile facilecol portiere a terra e il pallone in movimento
gioco il jolly (cit.)

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #14 il: 26 Novembre, 2011, 16:57:33 pm »
il passaggio indietro al portiere

ossia il 90% delle cause per cui il calcio è come lo vedi adesso.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #15 il: 26 Novembre, 2011, 16:58:27 pm »
ossia il 90% delle cause per cui il calcio è come lo vedi adesso.
cioè?
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #16 il: 26 Novembre, 2011, 17:04:22 pm »
cioè?

cioè moderno, molto più veloce, con molto più pressing e con una circolazione di palla diversa rispetto a 30 anni fa.


Insomma il calcio moderno.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #17 il: 26 Novembre, 2011, 17:06:18 pm »
cioè moderno, molto più veloce, con molto più pressing e con una circolazione di palla diversa rispetto a 30 anni fa.


Insomma il calcio moderno.
non credo che sia questa regola che ha determinato tutto ciò
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline vampyr8

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 59707
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #18 il: 26 Novembre, 2011, 17:07:04 pm »
dovrebbero eliminare i rigori contro il Napoli :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Le regole assurde del calcio
« Risposta #19 il: 26 Novembre, 2011, 17:17:36 pm »
non credo che sia questa regola che ha determinato tutto ciò

Non dico sia stata l'unica causa, ma è stata determinante. Considera che la prima conseguenza fu l'eliminazione del libero come ruolo, inoltre la cosa è stata confermata anche da giocatori come Maldini che hanno vissuto al meglio le due fasi, disse che porto ad una riduzione del tempo pari a 3 o 4 secondi ad azione.