Autore Topic: Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)  (Letto 7026 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #20 il: 02 Novembre, 2011, 17:56:43 pm »
ti quoto in generale... ma uccellacci e uccellini non pesante, parliamone...

Ha il passo lento, ma lieve, della camminate appere, no?

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #21 il: 02 Novembre, 2011, 17:59:31 pm »
Nu pazziamme, Pasolini regista è un mondo a parte e andrebbe stimato anche solo per questo.
Poeta ro cazz e scrittore stilisticamente retrò, ma il suo cinema è avanguardia.
Teorema è tra i più grandi, certo verboso, morboso e paccocentrico ma impeccabile nella forma con una fotografia eccellente ed estremo nel messaggio anti-borghese.
Come primo impatto continuo a suggerire Decameron…lieggio e divertente...(C'è il topic)
Ma pure La Ricotta, Uccellacci, Medea non sono affatto pesanti.



Dui gugliuni al quadrato bell chin chin
Quoto.
A me non piace -per gusti personali più che altro- il Pasolini neorealista di Accattone ad esempio, ma adoro quello vagamente surreale. Adoro Uccellacci e Uccellini, e soprattutto il mio preferito è senz'ombra di dubbio il Vangelo secondo Matteo. Medea è un trip. Le musiche scelte dalla Morante sono allucinogene. Certo che le cacate in bocca di Salò...
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30378
  • Opinion Leader
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #22 il: 02 Novembre, 2011, 18:01:44 pm »
Ha il passo lento, ma lieve, della camminate appere, no?

io in certi passaggi ho desiderato morire... non me lo ricordo benissimo, ma tipo quando stanno in quel campo aperto e Ninetto Davoli si mette a fischiare e si vedono gli uccelli che volano, non so se riesco a descrivere la scena perchè non mi ricordo se è proprio così...

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #23 il: 02 Novembre, 2011, 18:02:05 pm »
che poi il decameron è fatto benissimo ed è leggero, fa pure parià :look:
gesucrì

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30378
  • Opinion Leader
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #24 il: 02 Novembre, 2011, 18:03:15 pm »
nessuno ha nominato il Pasolini documentaristico di film come Comizi d'Amore che trovo particolarmente significativo.

Alemao

Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #25 il: 02 Novembre, 2011, 18:06:38 pm »
Nu pazziamme, Pasolini regista è un mondo a parte e andrebbe stimato anche solo per questo.
Poeta ro cazz e scrittore stilisticamente retrò, ma il suo cinema è avanguardia.
Teorema è tra i più grandi, certo verboso, morboso e paccocentrico ma impeccabile nella forma con una fotografia eccellente ed estremo nel messaggio anti-borghese.
Come primo impatto continuo a suggerire Decameron…lieggio e divertente...(C'è il topic)
Ma pure La Ricotta, Uccellacci, Medea non sono affatto pesanti.



Dui gugliuni al quadrato bell chin chin

 :sospetto:

La Medea la vidi a scuola grazie al nostro personale Guidobaldo Maria Riccardelli. Furono 2 ore di supplizio. Pasolini è stato un grandissimo poeta, un mediocre scrittore come il suo collega Moravia e come Renato Guttuso in ambito artistico, ma come cineasta ha saccheggiato (malamente) da Visconti e Rosselini e soprattutto è stato di una prosopopea terrificante.

Mamma Roma. Giusto quello. Poi veramente basta.

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #26 il: 02 Novembre, 2011, 18:10:31 pm »
uccellacci e uccellini non pesante, parliamone...
:asd:
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #27 il: 02 Novembre, 2011, 18:44:52 pm »
Ma Alemao che cazzo campa a fare?!

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30378
  • Opinion Leader
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #28 il: 02 Novembre, 2011, 18:55:19 pm »
Ma Alemao che cazzo campa a fare?!

zuzzus, ultimamente mi stai facendo pariare :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Offline peppeoasis

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 404
  • Località: pesaro
  • Sesso: Maschio
  • E mo' BBASTA!!
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #29 il: 08 Novembre, 2011, 10:43:23 am »
Ho visto ieri TEOREMA.
Il mio commento è : lascia sconvolti. Pasolini ha capito tutto della società moderna , dell'evoluzione della vita, dei rapporti umani e dell'alienazione, cinquant'anni fa.
Non è film che parla al cuore , forse neanche alla mente. Per me è un film che parla allo stomaco e alle parti basse, nel senso che fa scuotere un senso di "rivolta" viscerale contro una società borghese corrotta, flaccida, sporca e annoiata.
Ringrazio chi ha aperto questo spunto di riflessione!
"Chiudete e vi sarà aperto"

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #30 il: 09 Novembre, 2011, 16:27:26 pm »
nessuno ha nominato il Pasolini documentaristico di film come Comizi d'Amore che trovo particolarmente significativo.

Beh, a quanto ricordo, d'impatto e provocatorio. Ottimo spaccato di costume, ma io preferisco sempre il miglior Biagi e soprattutto il duo Zavattini-Soldati.


Ah, Uccellacci e Uccellini non lo ricordo pesante. Macchinoso, ma non pesante.

Alemà, dimmi nel dettaglio cosa prende Pasolini di Visconti e soprattutto di Rossellini e t'offr nu cafè.
« Ultima modifica: 09 Novembre, 2011, 16:32:19 pm da nickwire »

Offline peppeoasis

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 404
  • Località: pesaro
  • Sesso: Maschio
  • E mo' BBASTA!!
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #31 il: 09 Novembre, 2011, 16:31:10 pm »
Beh, a quanto ricordo, d'impatto e provocatorio. Ottimo spaccato di costume, ma io preferisco sempre il miglior Biagi e soprattutto il duo Zavattini-Soldati

devo  vederlo al più presto.
Tornando a Teorema, hai per caso letto il romanzo??
"Chiudete e vi sarà aperto"

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #32 il: 09 Novembre, 2011, 16:58:01 pm »
Ma Alemao che cazzo campa a fare?!

Ci sono modi e modi per esprimere le proprie opinioni. Ne ha espressa una, se non ti sta bene, passi.
Ma che modo di fare è questo? Ma chi ti credi di essere?
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

AyeyeBrazov

Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #33 il: 09 Novembre, 2011, 17:07:34 pm »
Ci sono modi e modi per esprimere le proprie opinioni. Ne ha espressa una, se non ti sta bene, passi.
Ma che modo di fare è questo? Ma chi ti credi di essere?
Ca pò cu tutti i ghirigori di parole che sape Fiorenzo se ne adda magnà 'e maccarun per pareggiare una tale ricchezza di contenuti :patt:

Offline Dude

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 12114
  • Località: Vecchia Zelanda
  • Sesso: Maschio
  • bisogna essere ori(gi)nali
    • forum calcio napoli
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #34 il: 09 Novembre, 2011, 17:37:48 pm »
Ma chi ti credi di essere?
auguri... :asd:
la mia firma nuova

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #35 il: 09 Novembre, 2011, 18:08:09 pm »
Stev pazziann. Scennit a cuoll, bestie.

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #36 il: 09 Novembre, 2011, 18:56:29 pm »
Stev pazziann. Scennit a cuoll, bestie.

Lui no.
Manco io.

Non vedo chi ti ha dato tutta questa confidenza nei suoi e nei miei confronti.  :suicidio:
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Alemao

Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #37 il: 09 Novembre, 2011, 19:05:07 pm »
Lui no.
Manco io.

Non vedo chi ti ha dato tutta questa confidenza nei suoi e nei miei confronti.  :suicidio:

Uh il Teorema s'è arrevotato contro Ituort.  :siasd:

Io comunque gli credo dai tempi di Tuttonapoli. :lookair: Fiorenzo non devi cercare di capirlo. Devi concepirlo. In senso anafestico.
« Ultima modifica: 09 Novembre, 2011, 19:06:16 pm da Alemao »

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #38 il: 09 Novembre, 2011, 19:32:45 pm »
Uh il Teorema s'è arrevotato contro Ituort.  :siasd:

Io comunque gli credo dai tempi di Tuttonapoli. :lookair: Fiorenzo non devi cercare di capirlo. Devi concepirlo. In senso anafestico.

Credergli è un conto, dare per scontato che un utente debba capire il suo modo di scherzare ne è un altro.

Ma pure questa risposta "scennitem a cuoll, bestie", ma con chi credi di parlare? Ma tutta questa presunta sfaccimma di cunfrenzia a te chi te l'ha mai data? Ma vuò verè che non ti faccio scrivere per i prossimi 2 giorni?
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Starfred

Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #39 il: 09 Novembre, 2011, 19:52:32 pm »
Credergli è un conto, dare per scontato che un utente debba capire il suo modo di scherzare ne è un altro.

Ma pure questa risposta "scennitem a cuoll, bestie", ma con chi credi di parlare? Ma tutta questa presunta sfaccimma di cunfrenzia a te chi te l'ha mai data? Ma vuò verè che non ti faccio scrivere per i prossimi 2 giorni?

azz e poi stavo io nervoso :look: