per me semplicemente hamsik è cresciuto mentalmente ed ora sente più responsabilità con un leader in meno in mezzo al campo.
Anche perchè le partite senza lavezzi degli scorsi anni, non è mai stato l'hamsik di questo avvio di stagione.
Per me è un discorso che va articolato in varie parti:
1. Parte tattica: con Lavezzi in campo e Mazzarri in panchina, Hamsik era costretto a decentrarsi parecchio ed a perdere notevolmente di efficacia;
2. Parte corale: con compagni di squadra che parlano il suo "linguaggio calcistico" e quindi leggono le sue aperture o i suoi filtranti facendosi trovare pronti e allo stesso tempo riescono a leggere i suoi movimenti nello spazio (Pandev, Insigne), Hamsik si trova più a suo agio rispetto al pocho che aveva caratteristiche diverse essendo molto più solista ed accentratore di gioco;
3. Parte caratteriale: si è responsabilizzato molto e, l'assenza di un focalizzatore di manovra come Lavezzi, spinge i compagni a servirlo molto di più durante la gara. Quindi è più in partita (complice anche la posizione in campo) e meglio inserito nei meccanismi di squadra.
Per queste tre ragioni l'assunto "Hamsik gioca meglio senza Lavezzi" è vero.
Però non significa che "Hamsik giocava male per colpa di Lavezzi" visto che è un'affermazione suscettibile di critica sempre e comunque.
Ma per me è intuitivamente vera pure quella.
