
comunque ragazzi, io ve l'ho sempre detto ma evidentemente non ho titoli per parlare di questioni calcettistiche

qualsiasi squadra facciamo gioca sempre poco da squadra, si avanza in massa e pochi arretrano. in avanti si scambia poco, forse per paura che il compagno possa sbagliare, ma se si pretende di giocare nella metà campo avversaria senza far girare la palla, i contropiedi arriveranno sempre, soprattutto ora che giochiamo contro gente piu abituata fisicamente a correre e quindi a sostenere le azioni di ripartenza
Premetto che io ieri non c'ero e quindi posso parlare per ipotesi , basandomi solo sulla conoscenza delle caratteristiche dei singoli.
In ogni caso le parole di carmine dicono, in modo forse velato, che ci vogliono 2 difensori e un terzino. Senza nulla togliere a quei 3, che nelle loro peculiarità sono forti. Ma sulla fascia ci deve essere un giocatore(o più giocatori nel caso di spremere ognuno di loro per 20 minuti e poi mandarli a fare una doccia) che si fanno la fascia 30 volte.
Qui non si tratta del discorso utilitaristico "è importante prima non prenderle", ma non si può essere troppo sbilanciati in avanti quando la condizione non regge.
Noi ad ora non siamo una squadra(perchè non giochiamo insieme da una vita) e schierare un peppe9 o un peppere a fare i terzini che partono da dietro è un pò come credere a quelli che si fanno i pesci in mano con football manager e per i quali Shaquiri dovrebbe fare il vice-Dossena.

Poi c'è un aspetto rilevante : vai in svantaggio, hai già tutte le soluzioni offensive in campo, chi Madonna mandi a rompere gli equilibri?
Ad ora purtroppo non abbiamo ne la gamba ne le peculiarità per giocare con un giocatore tecnico e statico davanti e tutti gli altri a supporto che si inseriscono. Si deve fare la cosa più semplice possibile: due fissi dietro, un terzino che spinge molto, e due attaccanti di cui uno ritorna.
Appena si è stanchi, cambio.
Appena gl altri picchiano, Suker.