Autore Topic: Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)  (Letto 4426 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« il: 09 Ottobre, 2011, 17:08:50 pm »


Stunt a Hollywood e meccanico nell’officina del malandato Shannon, Driver si presta a fare l’autista per qualche rapina notturna.

Refn mette mano al cinema di genere rifuggendo le esasperazioni tipiche dei Rodriguez e Tarantino: i suoi personaggi sono caratterizzati con cafardaggine (eroe cazzuto, donna indifesa, bambino dolce, boss infame) ma senza mai sfociare nel kitsch. L'ispirazione, piuttosto, gli viene dal Michael Mann di Collateral.
Riuscito nelle scene d'azione, il film si caratterizza per gli intermezzi drammatici, stranamente dilatati per un'opera del genere ma al contempo semplificati (è un tratto distintivo, non necessariamente un difetto). In particolare la storia tra Driver e la cerbiatta vicina di casa è davvero melensa.
I momenti migliori restano quelli in cui esplode la violenza, con auto che si cappottano, lame che penetrano nella carne e teste che si spappolano (Cronenberg).

Voto: ***


Francamente mi aspettavo di più. Forse dipende dal mio scarno background munnezzaro, magari non l'ho apprezzato quanto avrei potuto :boh:
« Ultima modifica: 09 Ottobre, 2011, 18:55:50 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #1 il: 12 Ottobre, 2011, 00:52:56 am »
filmone,wendell puoi andare a cagare :ok:

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #2 il: 12 Ottobre, 2011, 13:41:24 pm »
Maldoror - DeNiro è il puro di poche parole, fuma stuzzicariente e fa o uaglione meccaniche, per arrotondare si lancia in lavoretti rischiosi sfruttando l’abilità alla guida, si innamora della vicina…
Pare di stare in una canzone di Springsteen (ebbeh si… la porta pure al fiume) e a sto punto non avrei disdegnato Roy Orbinson che canta per i solitari piuttosto della tamarra new of newwave della colonna sonora ben alternata fortunatamente a summuzzate darkambient Lynch-Badalamenti.
Le citazioni continuano con moviole e fotografia Mannare e pummarole Tarantine, e i soliti italiani brutti e fetiente ( Uà… Savatore eretico).
Niente di nuovo sott e rattaciel, però nu m'ha utt o cazz.

3 cafè e na brioscia

:caffe::caffe::caffe::popcorn:
 

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #3 il: 12 Ottobre, 2011, 22:44:53 pm »
Concordo con zio umberto.
 :caffe: :caffe: :caffe: 1/2

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #4 il: 13 Ottobre, 2011, 18:40:06 pm »
Finora un film di Refn non m'ha mai completamente entusiasmato, anche se va detto che non ho visto né Bronson né uno dei Pusher...
Questo tutto sommato è stato simpatico ma conferma la tendenza.
Polemico ergo sum

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #5 il: 13 Ottobre, 2011, 20:51:56 pm »
**

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42845
  • A16 vendi e vattente
Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #6 il: 26 Ottobre, 2011, 10:57:01 am »
Nonostante la stima che nutro in Refn, questo film mi ha sorpreso in positivo, perchè complice un plot non troppo originale e la furba distribuzione italiana che l'ha quasi fatto passare per un action alla Fast and Furios, mi aspettavo quasi un lavoro "alimentare" per il buon regista danese, al suo primo film in terra di Hollywood, ed invece conferma di essere uno dei migliori autori emergenti del panorama. Abbiamo avuto la dimostrazione di come nel cinema americano si possa ancora girare un film pulp senza le idiozie tarantiniane, anzi Refn prende fortemente spunto dal suo primo Pusher, non a caso il film ne è quasi un remake in "salsa automobilistica", soprattutto dal punto di vista stilistico : prima parte descrittiva, ci viene presentata quasi la banalità delle azioni del protagonista dalla doppia vita (di giorno meccanico e stunt-man, di notte autista per rapine), il ritmo è quello decisamente più europeo che quello adrenalinico americano del genere, mentre nella seconda come già capitò per la trilogia che ha reso famoso Refn, la violenza prende il sopravvento, e al di là di qualche esagerazione superomistica del protagonista, è una violenza che prende spunto fortemente dal cinema noir asiatico, soprattutto da quello di Kitano. Alcune sequenze sono di gran livello, che dimostrano anche l'ottima padronanza tecnica di Refn, come la prima scena praticamente tutta muta, ed affidata solo ai rumori delle auto, della strada, alla voce della radio della polizia, è un esempio di grande cinema che racchiude sia quello autoriale che quello più d'intrattenimento. Bravo Goslin, anche se il caratterizzarlo in maniera taciturna da parte di una sceneggiatura che per me non è stata il massimo, lo rende praticamente troppo simile ad altri due celebri "driver" della storia del cinema, ovvero il Ryan O' Neal di Driver di Walter Hill e Warren Oates in Strada a doppia corsia di Monte Hellman.
Per i lynchiani oltranzisti oltre alla musiche di Angelo Badalmenti, c'è l'uccisione di Ron Perlman avvenuta sulla Mulholland Drive.
Comunque per me è uno dei migliori film dell'anno.

Starfred

Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #7 il: 13 Settembre, 2012, 15:53:48 pm »
l'ho appena visto, l'hanno passato su mysky.

Che dio di film, quoto Giovanni in tutto. ****

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #8 il: 13 Settembre, 2012, 17:10:36 pm »
Wndell che nel 2011 guarda un film del 2011, con circa 75 anni di anticipo sulla sua tabella di amrcia, è da sottolineare!
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline Sam Ent

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 6097
  • Località: NAPOLI
  • Sesso: Maschio
  • Piscitiello di Cannuccia - Rattuso del forum
Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #9 il: 15 Settembre, 2012, 12:10:25 pm »
Wndell che nel 2011 guarda un film del 2011, con circa 75 anni di anticipo sulla sua tabella di amrcia, è da sottolineare!

 :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Siete troppo banali. Per non dire gente e sfaccimm.

Offline Sam Ent

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 6097
  • Località: NAPOLI
  • Sesso: Maschio
  • Piscitiello di Cannuccia - Rattuso del forum
Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #10 il: 22 Settembre, 2012, 00:05:44 am »
voi siete una massa di intellettuali radical chic di sto cazzo, e non mi fido mai dei vostri consigli...
beh, non ho capito se l'andamento generale del topic sia che questo è un dio di film..in ogni caso..questo è un DIO DI FILM.
Siete troppo banali. Per non dire gente e sfaccimm.

Offline Ian Curtis

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 3923
  • Sesso: Maschio
  • C'è grossa crisi
Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #11 il: 25 Settembre, 2012, 00:27:35 am »
Su chi ti sei segato, oggi?   :love:

Chromatics - Tick Of The Clock
«Comunque a me un po' de suore negre, vestite pure bene, non è che ce sta male. Perché se tra du schiaffi alle ragazze, e anche de sparà a 'n paio de ufi, a me nun me dispiace».

Starfred

Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #12 il: 25 Settembre, 2012, 00:46:02 am »
Su chi ti sei segato, oggi?   :love:

Chromatics - Tick Of The Clock


:alla:

"you have 5 minutes and in that 5 minutes im all yours before or after those 5 minutes i dont? know you." :alla:

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42845
  • A16 vendi e vattente
Re:Drive (Nicolas Winding Refn, 2011)
« Risposta #13 il: 25 Settembre, 2012, 09:58:12 am »
Grande colonna sonora. Il mio preferito è questo

Kavinsky - Nightcall (Drive Original Movie Soundtrack)