Staff > Stagione 2011/12

L'angolo della Liga 2011/12 [Campione: Real Madrid]

<< < (63/383) > >>

AL92:

--- Citazione da: bibbo84 - 30 Agosto, 2011, 01:45:44 am ---Questo è un aspetto da non sottovalutare.
Vi faccio un esempio : la nazionale. Io prima del 2006 tifavo un casino, dopo ho vissuto quasi un appagamento, ora che è nella merda la seguo di nuovo con più euforia.
Io prima di una partita del Napoli sto agitato, nervoso, penso sempre alla stessa cosa, sto tutto curva sulla sedia, sempre nella stessa posizione in casa, non mi rilasso, non mangio durante la partita, urlo, prendo a cazzotti l'arco della porta. Insomma, c'è adrenalina, e questo vale anche contro il novara.
La situazione in Catalunia non la conosco, ma credo che il vero concetto di "tifoso" non esista. Ci saranno tanti simpatizzanti che vogliono andare a vedere uno spettacolo. A finale il Camp Nou è diventato un pò come un teatro. Entri, ti siedi comodo, vedi il balletto/opera lirica, sgranocchi qualcosa, e te ne esci soddisfatto. Ma il tifo, quello vero, è un'altra cosa(lungi dal dar ragione a marmaglia tipo ultras etc., ma io parlo proprio di emozionarsi anche per qualcosa di anti-estetico ma "funzionale").
Come dicevo ci saranno un casino di simpatizzanti, perfino tanta gente che qui in italia guarda solo il  golf o il basket decide di essere "tifosa" del Barca. Non vorrei scadere nel ovvio e usare termini come "se port", ma , stringi stringi, il concetto quello è.

Poi c'è il lato meramente estetico. Per carità, hanno portato a livelli assurdi un loro stile(in verità lo hanno sublimato), ma a me annoiano, e pura tanto. E non lo dico con l'invidia con cui si guarda gli imbattibili, è solo che preferisco un altro tipo di calcio. Questi fanno il calcio a 5 su un campo di 80 metri quadri, e se voi guardate una partita di calcetto, ma di calcetto serio, vedete che le 4 o 5 azioni possibili so sempre le stesse. Questione di gusti, ma a me la sola tecnica mi fa scenner a guallera.
Dinho, che per molti è caduto già nel dimenticatoio, dava un tocco di magia e imprevidibilità a questa squadra. Ora è un'orchestra perfetta, ma la musica non cambia mai...tanti fuoriclasse, ma nessun  chitarrista sporco,geniale che ti fa partire un assolo bucchinaro dal nulla...

--- Termina citazione ---

quoto tutto, fino all'osso... hai parlato proprio bello :clap: :clap:

Romano Malaspina:

--- Citazione da: signor groucho - 30 Agosto, 2011, 09:53:57 am ---Quoto Bibbo in toto. Su Ronaldinho, io continuo a sostenere che quell'anno magico al Barça fu lui ad avvicinarsi più di chiunque altro a Dios. Per quanto riguarda gli sport americani, li schifo. Un paese dove si predilige la finzione all'agonismo non può essere preso a modello. Invece, credo che Spagna e Inghilterra in fin dei conti stanno per subire la crisi che il calcio italiano ha dovuto fronteggiare da un paio di lustri almeno. Ripeto che la Germania va presa ad esempio nella ripartizione delle ricchezze. Almeno tra i campionati maggiori.

--- Termina citazione ---


posto che ti quoto sulla germania, mi potresti spiegare il grassettato...

Vino a Tavola:

--- Citazione da: peppe9 - 30 Agosto, 2011, 09:31:37 am ---Purtropoo si va verso un distacco tra le macchine produttrici di soldi e il resto delle squadre del mondo sempre più netto. In Italia o ci adeguiamo ed iniziamo a produrre soldi in qualche modo, oppure ci fottiamo nei secoli dei secoli.
In Spagna ci sono le 2 squadre migliori del mondo per me, ma di gran lunga. In Inghilterra la terza la quarta e la quinta ad oggi. Poi dopo dieci gradini c'è il resto del mondo :sisi:

Parlando del Barca è impressionante la qualità del possesso palla. Una squadra infinita, impossibile da imitare. Una squadra che ti "distrae" col suo possesso palla per poi prenderti di infilata anche dopo 40 passaggi consecutivi. L'unica squadra al mondo che gioca per 90 minuti in 40-50 metri di campo. Corre nettamente meno delle avversarie, portano nettamente meno palla ma hanno dei palleggiatori immensi. È sublime il loro primo tocco di palla. Questa è la cosa che mi fa più impressione, se stoppano la palla lo fanno SEMPRE in modo di continuare l'azione, già sanno cosa fare e non sbagliano MAI il primo tocco. Certo avere Xavi, Iniesta, Messi non è da tutti, però sono immensi.

Parere prettamente personale, una gioia vederli giocare, una gioia studiare i loro movimenti senza punti di riferimento. uno spettacolo PER ME

--- Termina citazione ---
quoto il grassetto, aggiungerei gli annedoti "il nostro centravanti è lo spazio", "il barca gioca con 9 centrocampisti", e poi la grande lucidità e intelligenza nel condurre il pressing e occupare le  posizioni con e senza palla.

per il resto, quoto gli altri. pep guardiola ha creato la perfezione. il calcio smette di essere divertente, ed è la sua morte.

Romano Malaspina:

--- Citazione da: bibbo84 - 30 Agosto, 2011, 01:45:44 am ---Questo è un aspetto da non sottovalutare.
Vi faccio un esempio : la nazionale. Io prima del 2006 tifavo un casino, dopo ho vissuto quasi un appagamento, ora che è nella merda la seguo di nuovo con più euforia.
Io prima di una partita del Napoli sto agitato, nervoso, penso sempre alla stessa cosa, sto tutto curva sulla sedia, sempre nella stessa posizione in casa, non mi rilasso, non mangio durante la partita, urlo, prendo a cazzotti l'arco della porta. Insomma, c'è adrenalina, e questo vale anche contro il novara.
La situazione in Catalunia non la conosco, ma credo che il vero concetto di "tifoso" non esista. Ci saranno tanti simpatizzanti che vogliono andare a vedere uno spettacolo. A finale il Camp Nou è diventato un pò come un teatro. Entri, ti siedi comodo, vedi il balletto/opera lirica, sgranocchi qualcosa, e te ne esci soddisfatto. Ma il tifo, quello vero, è un'altra cosa(lungi dal dar ragione a marmaglia tipo ultras etc., ma io parlo proprio di emozionarsi anche per qualcosa di anti-estetico ma "funzionale").
Come dicevo ci saranno un casino di simpatizzanti, perfino tanta gente che qui in italia guarda solo il  golf o il basket decide di essere "tifosa" del Barca. Non vorrei scadere nel ovvio e usare termini come "se port", ma , stringi stringi, il concetto quello è.

Poi c'è il lato meramente estetico. Per carità, hanno portato a livelli assurdi un loro stile(in verità lo hanno sublimato), ma a me annoiano, e pura tanto. E non lo dico con l'invidia con cui si guarda gli imbattibili, è solo che preferisco un altro tipo di calcio. Questi fanno il calcio a 5 su un campo di 80 metri quadri, e se voi guardate una partita di calcetto, ma di calcetto serio, vedete che le 4 o 5 azioni possibili so sempre le stesse. Questione di gusti, ma a me la sola tecnica mi fa scenner a guallera.
Dinho, che per molti è caduto già nel dimenticatoio, dava un tocco di magia e imprevidibilità a questa squadra. Ora è un'orchestra perfetta, ma la musica non cambia mai...tanti fuoriclasse, ma nessun  chitarrista sporco,geniale che ti fa partire un assolo bucchinaro dal nulla...

--- Termina citazione ---

sulla questione del tifo: il camp nou era pieno pure ai tempi in cui la cantera sfornava oleguer, gabri e fernando navarro.
il rapporto tra barcellona e il barcellona è molto simile a quello di napoli col napoli.
quindi il concetto di tifoso esiste eccome.

sui turisti che diventano tifosi occasionali spenderei un "grazie al cazzo". sei a barcellona, se hai la possibilità di andarti a vedere una partita, ci vai.

sul lato estetico: ognuno ha i suoi gusti e quindi non ci metto bocca.
certo a me vedere l'azione del 4-0 di ieri sera non annoia.
vedere il gol del vantaggio contro l'arsenal nella scorsa champions nemmeno.

però "rispetto" i tuoi gusti. al massimo ti posso dare un consiglio, se proprio ti annoia il possesso palla... lascia perdere il pallone guarda come questa squadra, che in ogni singola partita si trova ad affrontare 10 uomini sotto la linea della palla, come si muove senza palla...sia in fase difensiva che in fase offensiva.

sul fatto che manchi il solista che dia un tocco di magia ed imprevedibilità non quoto nemmeno per il cazzo.
iniesta offensivamente è un giocatore immenso. molto più imprevedibile e geniale di ronaldinho.
poi certo, è bianco come un cencio, non c'ha le treccine, non fa i doppi passi e il flipflap (e quindi ritorniamo ad una questione di gusti) ma ha una visione di gioco che ronaldinho non ha mai avuto e un dribbling secco, nello stretto, molto meno schiavo della condizione fisica rispetto a ronaldinho nel 90% dei casi saltava l'uomo in velocità, di potenza.

peppe9:
Ovviamente quoto Fabio, ed in + ci aggiungo metti anche la straordinaria capacità di distruggere qualsiasi tipo di sistema difensivo. Questa squadra non va quasi mai in difficoltà, nessuno gli prende le contromisure, e credo che razionalmente forse veramente non ci siano quando sono al top della forma :sisi:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa