Autore Topic: Le Quattro Volte (Michelangelo Frammartino, 2010)  (Letto 3434 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Le Quattro Volte (Michelangelo Frammartino, 2010)
« il: 24 Giugno, 2011, 16:24:19 pm »


Titolo originale:  Le quattro volte
Nazione:  Italia, Germania, Svizzera
Anno:  2010
Genere:  Documentario
Durata:  88'


Un vecchio pastore ammalato conduce con fatica le sue capre al pascolo sui monti della Calabria. La cura che ogni sera beve è data da della terra argillosa che una donna gli consegna nella sacrestia della chiesa dopo averla benedetta e incartata in una striscia di giornale. Una capretta nasce e con fatica muove i suoi primi passi nella vita. Una sacra rappresentazione della Passione di Cristo percorre la via centrale del paese; Un albero della cuccagna viene issato.

Visto il successo del topic sul pianeta azzurro di Piavoli… :tafazzi:
Insisto; silenziosa sorpresa.
Sempre dal totem rurale di Olmi, sfiorato dal Vento che fa il giro e il Piavoli tutto(anche delle opere meno riuscite)….e spingendoci fino ai seminali documentari di Flaherty …
Il giovane regista ha le qualità. Frammartino piazza la camera tra le montagne della Calabria e lascia scorrere il tempo…seguendo il destino di uomini animali vegetali e minerali (le quattro volte)
Assenza di dialoghi, suoni del paesello…echi e riverberi di insetti, o can, a toss ro viecchie. Ah ... campan e campanacci…
Cinema come percezione.
Seppur derivativo e distante dal lirismo dei capolavori dei maestri… La sensazione di stare assettati sotto lalberello aropp na granta magnat bevuta/fumata bucolica ad osservare e contemplare la valle e il viecchio che caca on plain air è depurazione essenziale dal fetuso gabbio metronapolitano.

Sfiora le quattro stalle.
« Ultima modifica: 02 Luglio, 2011, 15:45:46 pm da ziumberto »

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Le Quattro Volte (Michelangelo Frammartino, 2010)
« Risposta #1 il: 24 Giugno, 2011, 17:07:44 pm »
Di Piavoli mi sono scaricato da poco Voci nel tempo, chi cazz 'o sapeva ca ce ne steva una prima.  :doh:
Il topic di Pianeta azzurro vire che te l'ha editato Di Natale.  :look:

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:Le Quattro Volte (Michelangelo Frammartino, 2010)
« Risposta #2 il: 27 Giugno, 2011, 17:15:44 pm »
Trasmesso quest'anno alla rassegna di cinema sguardi ostinati.


Vi assicuro,FILMONE!!!!!!!

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:Le Quattro Volte (Michelangelo Frammartino, 2010)
« Risposta #3 il: 25 Ottobre, 2011, 08:46:52 am »
alla mostra del cinema di Dusserdorf ne parlavano come il nuovo caso italiano.......... curioso di vederlo
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Offline Ian Curtis

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 3923
  • Sesso: Maschio
  • C'è grossa crisi
Re:Le Quattro Volte (Michelangelo Frammartino, 2010)
« Risposta #4 il: 25 Ottobre, 2011, 09:54:44 am »
Curioso di vederlo anch’io. Grazie della segnalazione!
«Comunque a me un po' de suore negre, vestite pure bene, non è che ce sta male. Perché se tra du schiaffi alle ragazze, e anche de sparà a 'n paio de ufi, a me nun me dispiace».

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:Le Quattro Volte (Michelangelo Frammartino, 2010)
« Risposta #5 il: 25 Ottobre, 2011, 12:19:39 pm »
ripeto,filmone,wendelliano ma filmone.

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:Le Quattro Volte (Michelangelo Frammartino, 2010)
« Risposta #6 il: 28 Ottobre, 2011, 12:05:37 pm »
visto e contento di averlo fatto
e' o  ver,la  facilita' di immedesimazione dello spettatore vale le 4 pecorelle
 cient ann allo zio!!
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!