Le strategie di mercato del Napoli dipenderanno, in gran parte, dall’esito dell’incontro tra Walter Mazzarri e De Laurentiis, ma al momento il d.s. Riccardo Bigon lavora sulle linee guida tracciate dall’attuale allenatore. Tre le pedine da individuare, oltre al sostituto di Lavezzi, sempre conteso da Paris Saint Germain ed Inter: un terzino sinistro, un difensore destro ed un mediano. Poi, si valuterà cosa fare in attacco con Vargas (che potrebbe essere girato in prestito) e Pandev (il macedone piace molto al Werder Brema, ma lui vuole il Napoli).
Situazione - Andiamo con ordine. A sinistra, la prima scelta è Aly Cissokho (24), laterale del Lione in passato vicinissimo al Milan. Cissokho vanta una discreta esperienza internazionale (35 presenze tra Champions ed Europa League). Il costo del suo cartellino si aggira sugli 8 milioni di euro e Bigon ne ha già parlato con l’agente Fabrizio Ferrari, che ha la procura del giocatore per l’Italia. Cissokho prenderebbe il posto di Dossena (che piace al Milan), nello scacchiere di Mazzarri, dalla cui conferma dipende anche la permanenza di Zuniga (nel mirino dell’Inter) e Campagnaro (contratto in scadenza nel 2013). Il tecnico toscano, infatti, vorrebbe pochi rinforzi, ma di valore. Così, in difesa l’intenzione è quella di ripartire dalle certezze degli ultimi anni inserendo un elemento affidabile. Uno come Zapata, in uscita dal Villarreal che è appena retrocesso nella Liga. Gli ottimi rapporti tra De Laurentiis ed il presidente spagnolo Roig potrebbero favorire la trattativa.
In mezzo - A centrocampo, invece, occhio alla situazione di Gargano, che ha estimatori sia in Spagna che in Germania. Mazzarri, però, punta su di lui e vorrebbe aggiungere alla sua mediana ulteriore qualità. Quella che potrebbe garantire Markus Henriksen (’92) del Rosemborg, già 5 presenze con la Norvegia. Il Napoli lo sta tenendo d’occhio per il futuro come sta facendo con Capuano e Verratti. I due gioiellini del Pescara, ambiti da moltissime società, verrebbero comunque lasciati un altro anno in Abruzzo. A proposito di Pescara, lì si è consacrato il talento di Lorenzo Insigne che per De Laurentiis è il sostituto naturale di Lavezzi. Mazzarri, invece, vorrebbe un top player tra Jovetic e Giovinco alla cui spalle far crescere Insigne conservando in organico anche l’interista Pandev per un attacco a cinque stelle. Anche di questo il tecnico toscano vorrà discutere con De Laurentiis.
Merda rosa.