Ma finora si sono fatte solo tante chiacchiere e inutili speculazioni su Donadel. Questo infortunio è avvenuto dopo un bel po' di preparazione, non al primo giorno d'allenamento eh, così smettiamo anche di dire che non gli fecero le visite mediche e cacate del genere. Era un calciatore integro. Ha giocato 120 partite con la Fiorentina senza infortunarsi. Non era rotto. Il suo errore è stato quello di non curarsi a Napoli e di non vivere l'ambiente napoletano, ma è un errore di cui è corresponsabile la società, che gli ha permesso di curarsi lontano e che poi non lo ha mai richiamato. In questo modo si è creata non dico una frattura ma qualcosa di simile con l'ambiente.
Poi 'ste leggende sulla cocaina lasciano il tempo che trovano come quella che narrava di un Gargano padre di un figlio concepito al di fuori del Sacro Vincolo del Matrimonio, o quella di Hamsik che prese a pugni il nanetto fedifrago nello spogliatoio per la sorella cornificata e di tutto ciò si vociferava 5 mesi fa, non anni fa. Quello che davvero conta sono le condizioni fisiche di Donadel. Se sta bene ed è recuperato, sarà una valida aggiunta al nostro centrocampo, perché è sempre stato un guerriero. Altrimenti giusto acquistarne un altro. A me pare che in quel quarto d'ora che ha giocato si sia dimostrato abbastanza reattivo: ha vinto un paio di contrasti, tirato una buona cagliosa da 30 metri e saltato 3 avversari per poi perdere palla. Mi pare recuperato o sulla via del recupero come Britos.
Finora Britos e Donandel li ritengo ingiudicabili per ovvi motivi. Possono veramente essere considerati come due acquisti. Chavez e Fideleff due bidoni pazzeschi, Santana è stato molto deludente, Fernadez è rimandato a settembre. Da Inler mi aspettavo decisamente di più, ma per me il suo apporto è stato positivo e non negativo. Dzemaili è un elemento utilissimo come lo è stato Zuniga fino a mo'. Pandev è jucatore e gli serviva solo il tempo e soprattutto la condizione fisica per ribadirlo, non per dimostrarlo.
Al nostro mercato sarà aggiunta massimo una pedina. Per lo più i nomi che girano adesso (Gabbiadini, Capuano, Benatia, Isla, Armero, Kadlec, Schelotto, El Kaddouri, Rossi, Ramirez) sono sicuramente nel novero dei calciatori che arriveranno a giugno, come accadde l'anno scorso per Britos, Dzemaili e Inler.