Autore Topic: Fincantieri chiude  (Letto 1615 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline buccazza

  • *
  • Registrazione: Mag 2011
  • Post: 529
  • Località: Messana Nobile Siciliae caput
  • Sesso: Femmina
  • suka
Fincantieri chiude
« il: 24 Maggio, 2011, 14:15:49 pm »
Fincantieri, tensioni a Castellammare
Occupata la Statale sorrentina
Bloccata la strada che collega i comuni della costiera. Serrande abbassate su alcuni negozi in segno di solidarietà. Il sindaco Bobbio: "Un irresponsabile l'ad". Per tutta la notte i lavoratori dei cantieri hanno occupato il Municipio. Gravissimi gli atti di vandalismo. Danneggiate alcune sale, vetri infranti e tensione alle stelle. Ieri a Roma la decisione di chiudere lo stabilimento stabiese



Un nutrito gruppo di operai della Fincantieri di Castellammare di Stabia sta bloccando la Statale sorrentina, in provincia di Napoli. Su alcune serrande abbassate di negozi della città sono apparse locandine di solidarietà con gli operai. La circolazione dei veicoli è interrotta al km 12,000, in località Pozzano, tra i comuni di Castellammare di Stabia e Vico Equense, il bivio nel quale da mesi sono soliti protestare i lavoratori Fincantieri. Sul posto, il personale dell'Anas e le forze dell'ordine per gestire la viabilità e per le indicazioni dei percorsi alternativi. Il traffico proveniente da Napoli e diretto a Sorrento viene deviato allo svincolo di Gragnano in direzione Agerola; percorso inverso per chi proviene da sud.

La protesta era stata annunciata dai manifestanti che ieri sera avevano bloccato il comune in seguito alla decisione della Fincantieri di chiudere i cantieri stabiesi, oltre a quello ligure di Sestri tagliando così 639 posti di lavoro in Campania.

"Irresponsabile l'ad di Fincantieri" . Il sindaco di Castellammare Luigi Bobbio non usa mezzi termini e chiede le dimissioni immediate dell'amministratore delegato. "Anche a nome di tutti i sindaci del territorio interessato all'attività del cantiere di Castellammare di Stabia, chiedo le immediate dimissioni dell'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, o, in alternativa, chiedo al Governo di 'espellerlo' dal posto che ha dimostrato ieri, definitivamente, di non saper ricoprire. La sua irresponsabilità, condita di arroganza, si è manifestata ieri mattina con una dichiarazione di intenzione di chiudere il cantiere priva della benchè minima indicazione di contorno. Solo un irresponsabile o peggio può fare un'affermazione simile, senza curarsi delle ricadute devastanti e folli che essa può causare sul territorio interessato, come puntualmente si è verificato a Castellammare".

Sindaco e consiglieri bloccati dai manifestanti. Ieri sera un gruppo di lavoratori ha occupato il Comune e danneggiato alcune sale del Municipio. Il sindaco, il vice sindaco, i capigruppo ed alcuni consiglieri comunali di Castellammare di Stabia sono rimasti bloccati all'interno della sede comunale. Il presidio è durato tutta la notte. Quattro agenti di polizia sono rimasti feriti.


repubblica.it


http://napoli.repubblica.it/cronaca/2011/05/24/foto/rabbia_operaia_distrutta_una_statua-16680293/1/


 :wall:  :suicidio:


Nella vita non c'è nulla da temere, ma tutto da comprendere. Noi siamo quelli chiamati a comprendere di più per fare temere di meno M. Curie


Offline buccazza

  • *
  • Registrazione: Mag 2011
  • Post: 529
  • Località: Messana Nobile Siciliae caput
  • Sesso: Femmina
  • suka
Re:Fincantieri chiude
« Risposta #1 il: 24 Maggio, 2011, 14:43:20 pm »
L SINDACO: «GIUSEPPE BONO DEVE DIMETTERSI»
Caos Fincantieri, la rabbia degli operai
Bobbio: «Via il manager irresponsabile»
Stamane bloccata la statale dopo l'invasione notturna
del municipio le proteste proseguono in strada


Il piano industriale prevede 2551 esuberi in tutta Italia
Il sindaco: «Municipio sotto assedio, mi fanno la pelle»
«Quel piano è carta straccia senza ok del governo»
NAPOLI - La rabbia degli operai della Fincantieri di Castellammare di Stabia si è riversata sulla Statale sorrentina per l'intera mattinata. Il traffico è rimasto per ore paralizzato in entrambe le direzioni. I lavoratori, sconvolti dalle notizie romane circolate ieri (chiusura del cantiere stabiese e 2551 esuberi in tutta Italia), hanno bloccato fino alle 14 l’incrocio del bivio di Pozzano dopo una notte d'assedio al Comune. Tra i «prigionieri» del palazzo del municipio anche il sindaco Luigi Bobbio. I dipendenti del sito industriale che rischiano il posto sono 663, cifra che raddoppia considerando l'indotto. Proteste e un diffuso sentimento di indignazione anche per le strade della popolosa cittadina - l'ottava in Campania per numero di abitanti - Alcune serrande di negozi sono state abbassate e su altri esercizi commerciali sono apparse locandine in segno di solidarietà con gli operai.

«CACCIATE L'AD» - Dal canto suo, Luigi Bobbio, furioso, chiede la testa dell'ad di Fincantieri, Giuseppe Bono. «Anche a nome di tutti i sindaci del territorio interessato all’attività del cantiere di Castellammare di Stabia, chiedo le immediate dimissioni dell’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, o, in alternativa, chiedo al governo di espellerlo dal posto che ha dimostrato ieri, definitivamente, di non saper ricoprire». «La sua irresponsabilità, condita di arroganza, si è manifestata ieri mattina con una dichiarazione di intenzione di chiudere il cantiere priva della benchè minima indicazione di contorno. Solo un irresponsabile o peggio può fare un’affermazione simile, senza curarsi delle ricadute devastanti e folli che essa può causare sul territorio interessato. Reitererò questa mia pretesa, questa mattina, sia al presidente della Regione che al prefetto di Napoli».

CALDORO, INCONTRO COI SINDACATI ALLE 16 - Intanto, per le 16 è fissato un incontro in Regione. A riferirlo è Sgambati della Uilm: una delegazione di rsu della Fincantieri, insieme con Bobbio e i rappresentanti delle segreterie sindacali, sarà ricevuta a Palazzo Santa Lucia dal governatore Stefano Caldoro. Non solo: alcuni sindacalisti si recheranno a Roma dove oggi pomeriggio saranno ricevuti da senatori dell’opposizione. Il capogruppo regionale del Pd Giuseppe Russo annuncia invece che in serata una delegazione del gruppo regionale democrat incontrerà la rappresentanza dei lavoratori stabiesi «per concertare iniziative comuni».

CGIL: «REGIONE INCONSISTENTE»- Secondo la Cgil Campania è «grave ed inaccettabile la decisione di Fincantieri di chiudere il cantiere di Castellammare di Stabia. I lavoratori già da anni, pagano un prezzo altissimo, con la cassa integrazione, a causa delle mancate scelte della società, del governo nazionale e della Regione Campania». L'apporto di quest'ultima, afferma il sindacato, sarebbe finora «inconsistente» sulle tante crisi aperte sul territorio. «Serve un'urgente riunione con le parti sociali e le istituzioni per una soluzione della vertenza».

Alessandro Chetta
24 maggio 2011
repubblica.it
Nella vita non c'è nulla da temere, ma tutto da comprendere. Noi siamo quelli chiamati a comprendere di più per fare temere di meno M. Curie


Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Fincantieri chiude
« Risposta #2 il: 25 Maggio, 2011, 01:13:10 am »
la situazione è grave e Caldoro al contrario di quanto dice è complice luie il governo che sostiene, sta gente andrebbe sputata in faccia ad una ad una, fincantieri era la perla di castellammare, qui rischiano di distruggere una buona parte dell'economia campana.


Solidarietà massima agli operai.
gesucrì

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18524
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Fincantieri chiude
« Risposta #3 il: 25 Maggio, 2011, 15:50:59 pm »
sono cantieri con più di 200 anni di vita. da sempre orgoglio operaio della città. in pieno ventennio il duce venne a prendersi una delle sue rarissime dosi di fischi.
mi dicono che il clima è teso e non solo nei pressi dei presidi (in questo periodo a castellammare ci sto solamente dormendo, prendo il treno alle 7:00 di mattina  e torno alle 21-21:30 la sera). Il primo sfogo è stato nei confronti del comune, il primo nella storia della città ad essere amministrato dalla destra. Se confermano la chiusura rivedremo scene come quelle di terzigno, forse peggio.

PS bisognerebbe assistere almeno una volta nella vita alla scena di un varo, momento di grande festa per lavoratori ed abitanti. a differenza della maggior parte dei cantieri in cui la nave viene messa a mollo riempiendo la vasca presso cui viene costruita, qui le imbarcazioni le tuffano nella maniera classica, tipo la scena di fantozzi con la contessa servelloni mazzanti.
sul tubo ce ne sono diverse di riprese di vari.

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18524
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Fincantieri chiude
« Risposta #4 il: 25 Maggio, 2011, 15:52:34 pm »
intanto il cosidetto sindaco che da quello che leggo ieri aveva fatto il paraculo ora invoca ingenti forze antisommossa e persino l'esercito

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Fincantieri chiude
« Risposta #5 il: 25 Maggio, 2011, 15:58:36 pm »
intanto il cosidetto sindaco che da quello che leggo ieri aveva fatto il paraculo ora invoca ingenti forze antisommossa e persino l'esercito
sisi parlano di infiltrazioni camorristiche nelle proteste, ma che munnezza e gente, come se incazzarsi per la perdita del lavoro non fosse na cosa normale.
« Ultima modifica: 25 Maggio, 2011, 16:44:36 pm da kurz »
gesucrì

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Fincantieri chiude
« Risposta #6 il: 25 Maggio, 2011, 19:15:55 pm »
sentivo una rassegna stampa, parlava del 55% in meno di ordinativi nel settore armatoriale dal 2007 a oggi....mamma mia è una situazione veramente tragica per le famiglie stabiesi,genovesi etc

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18524
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Fincantieri chiude
« Risposta #7 il: 26 Maggio, 2011, 10:29:31 am »
l'ascom associazione commercianti che pure in passato aveva avuto contrasti con i sindacati, ha fatto uscire un comunicato di solidarietà affisso nelle vetrine e concordato giornate di chiusura per la stessa motivazione.

ieri un commerciante è stato vattuto per non aver voluto abbassare la saracinesca. il boss di mio padre, ex presidente dell'ascom stabiese, ha detto che hanno fatto bene. causa: risposta in malo modo del putecaro in questione, ex carabiniere, una cosa del tipo "che cazz teng a sparter je cu vuje?"  :mazza:  :cazzimm:

Offline buccazza

  • *
  • Registrazione: Mag 2011
  • Post: 529
  • Località: Messana Nobile Siciliae caput
  • Sesso: Femmina
  • suka
Re:Fincantieri chiude
« Risposta #8 il: 03 Giugno, 2011, 13:42:58 pm »

FINCANTIERI FA MARCIA INDIETRO
RITIRATO IL PIANO DI ESUBERI



(AGI) - Roma 3 giu. - Fincantieri ha deciso di ritirare il piano di ristrutturazione che aveva scatenato ondate di protste in tutta Italia. "Il piano presentato nei giorni scorsi non era una novita' per nessuno, sono una persona che si assume le sue responsabilita' ma con gli attacchi subiti da tutte le parti, da destra e sinistra, anche la mia forza viene meno.
  Ritiro il piano e spero che cosi si possano esorcizzare le tensioni" avrebbe affermato l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, secondo quanto riferiscono fonti sindacali.
FINCANTIERI, CORTEO A ROMA, SINDACI LIGURI IN TESTA
La notizia e' stata salutata con un applauso al corteo dei lavoratori di Fincantieri. I manifestanti sono ancora fermi a poche centinaia di metri dal Colosseo. In molti hanno preso il telefonino per comunicare alle famiglie la novita'.
Nella vita non c'è nulla da temere, ma tutto da comprendere. Noi siamo quelli chiamati a comprendere di più per fare temere di meno M. Curie