Riforma Platini – La Champions di Platini, più democratica e aperta ai campioni, va in senso opposto. Ma in Italia, oltre a Milan, Inter e Napoli, almeno Juve, Roma, Lazio e Fiorentina sono in corsa. Per non dire dell’Inghilterra dove sei club (Manchester United, Manchester City, Chelsea, Arsenal, Liverpool, Tottenham) vogliono solo quello. Solo che la strada si restringe: massimo tre posti sicuri, più uno dai playoff. Però i club spendono e s’indebitano: e, se poi falliscono l’obiettivo, i guai si moltiplicano.
io ho un idea ben chiara di come evitare che le squadre falliscano e come ridare dignità alla coppa uefa...e magari anche alle coppe nazionali...
si puo fare una champions league dove partecipano solo le squadre vincitrici dei rispettivi campionati (magari si puo cambiarle il nome in coppa dei campioni) che si scontrano fin dai primi turni ad eliminazione diretta
dalla 2à alla 5à invece possono partecipare alla coppa uefa che avrebbe cosi grande fascino perchè vi parteciperebbero , in pratica, tutte le migliori squadre di ogni nazione (tranne ovviamente le vincitrici del campionato)
in piu si potrebbe organizzare un'altra competizione riservata solo ai vincitori delle coppe nazionali (in modo da dare dignita anche alla coppa nazionale) chiamandola , non so, coppa delle coppe....
la butto li...