1 juventus fino al 2006. poi chi perde diventa inevitabilmente meno antipatico,e dato che l'inter ha preso il posto della juve dal 2006-2007 col postcalciopoli (anche se Meani e Galliani sicuramente non sono dei santi eh...),al primo posto c'è l'inter
2 a pari merito fiorentina e samp,perchè nel periodo 90-98,ricordo che ogni volta che si andava a giocare lì,si abbuscava quasi sempre
3 catania, insieme a salernitana e reggina(i calabresi sulla carta potrebbero anche essere simpatici,ma il loro cantare cori anti-napoletani è a dir poco assurdo)
4 milan (rivalità in tono minore per me,perchè quel campionato 89-90 lo ricordo con affetto,e poi è una rivalità un pò di altri tempi; inoltre devo dire che al milan degli ultimi 22-23 anni invidio moltissimo l'esser sempre riuscito ad avere una rosa basata su un nucleo storico di calciatori,certamente innamorati dei soldi e non della maglia,ma questo per me è un ottimo modo per costruire una squadra vincente)
5 torino e bologna non mi sono mai state particolarmente simpatiche,forse per la storia della loro "grandezza" passata che ogni tanto vantano
6 vicenza lanerossi perchè quella coppa italia fu proprio una mazzata e in quel periodo pure il perugia,che facevano i burinotti arricchiti
nessuna rivalità verso lazio e roma,che hanno avuto i loro periodi di splendore in momenti in cui il napoli non era al top,e viceversa....idem non considero la rivalità col parma (non penso sia colpa di tanzi o di altri del declino 1994-2001 del napoli)e quella col cagliari(di cellino non me ne frega proprio)o addirittura l'antipatia verso l'udinese,che anzi stimo moltissimo come società,anche se credo che ogni tanto vende qualcosina....infine atalanta,verona,bergamo...boh non me ne frega proprio