Autore Topic: Changeling (Clint Eastwood, 2008)  (Letto 3376 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bender89

Changeling (Clint Eastwood, 2008)
« il: 04 Marzo, 2011, 11:29:38 am »


Los Angeles, 1928: un mattino come tanti altri Christine Collins saluta suo figlio Walter e si reca al lavoro. Ma quando fa ritorno a casa scopre che il bambino è stato rapito. Le indagini sull’accaduto non portano alcun frutto, ma alcuni mesi dopo il piccolo Walter viene restituito alla famiglia. Nel mezzo di un gran clamore giornalistico, Christine accoglie Walter in casa, ma presto inizia a nutrire un terribile dubbio: che quello che ha potuto riabbracciare non sia realmente suo figlio. Basato su fatti realmente accaduti.

E' senza dubbio un prodotto stilisticamente importante, come quasi tutti quelli del regista, e in questo anche il plot è notevole, teso fino alla fine.
Però il film presenta l'enorme difetto di fondo che mi rende insopportabile quasi tutta la produzione del vecchio: estremismo e patetismo.
Eastwood è manicheo e aggressivo nei confronti dello spettatore. Offre il punto di vista dei buoni condito di melensa morale cristiana e te lo sbatte in faccia. Non dà adito a coscienza critica, decide quando prenotarsi la lacrimuccia e conduce i fili con rapporti empatici tra personaggi samaritani che sembrano fatti di cera per quanto sono tipizzati. La stessa prova della Jolie lascia soltanto la maschera e un paio di pose sparate con il musso infuocato in primo piano.
Di buono resta l'affresco ambientale, dettagliato per quanto inattuale.
Spoiler
Il film avrebbe guadagnato molto senza gli ultimi venti minuti, se fosse finito cioè con la partenza del bambino con la finta madre. C'avess sparagnato la scena del sacrificio popolare, il finto finale e "la speranza :sad:".
***1/2
« Ultima modifica: 04 Marzo, 2011, 11:30:58 am da bender89 »

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Changeling (Clint Eastwood, 2008)
« Risposta #1 il: 04 Marzo, 2011, 12:20:03 pm »
mah, secondo me recensire film visti su canale 5 non è una cosa degna di uno che usa termini come "manicheo" e "affresco ambientale"  :boh:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30378
  • Opinion Leader
Re:Changeling (Clint Eastwood, 2008)
« Risposta #2 il: 04 Marzo, 2011, 12:53:29 pm »
mah, secondo me recensire film visti su canale 5 non è una cosa degna di uno che usa termini come "manicheo" e "affresco ambientale"  :boh:

 :rotfl: :rotfl: :rotfl:

SpamMattia

Re:Changeling (Clint Eastwood, 2008)
« Risposta #3 il: 04 Marzo, 2011, 13:06:49 pm »
mah, secondo me recensire film visti su canale 5 non è una cosa degna di uno che usa termini come "manicheo" e "affresco ambientale"  :boh:
:lettosex: :lettosex: :lettosex:

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Changeling (Clint Eastwood, 2008)
« Risposta #4 il: 04 Marzo, 2011, 13:57:41 pm »
mah,senza fare i papielli come bender ,il film parte benissimo con una trama originale e intrigante,tratto da una storia realmente accaduta.
poi si perde totalmente,diventa proprio un film del cazzo.
per me il meglio tra quelli che ho visto di clint regista rimane gran torino.
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30378
  • Opinion Leader
Re:Changeling (Clint Eastwood, 2008)
« Risposta #5 il: 04 Marzo, 2011, 16:38:17 pm »
per me gran torino è semi-cacca, quelli belli sono million dollar baby e mystic river.

bender89

Re:Changeling (Clint Eastwood, 2008)
« Risposta #6 il: 04 Marzo, 2011, 17:03:29 pm »
Sì, ma acchiappando pure il miglior film (forse proprio Million dol :sad:) non si arriva al capolavoro.
Una volta che ci togli la perizia nella forma e la compattezza dello sviluppo (salvo Debito di sangue, che è proprio un film di merda, sono tutti film di un certo livello), resta sempre il solito baraccone di chiagnute e tematiche sociali che manco all'arena di Giletti con due preti ospiti.
In ogni madonna di film sempre l'ombra di un vecchio parruccone repubblicano che jastemma le ingiustizie e prega la madonna che 'o fa campa'.
Giua', ma vafancul.  :look:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Changeling (Clint Eastwood, 2008)
« Risposta #7 il: 04 Marzo, 2011, 17:07:57 pm »
Pure a me la retorica di Eastwood ammoscia abbastanza le palle. Lo ritengo sopravvalutato :sisi:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30378
  • Opinion Leader
Re:Changeling (Clint Eastwood, 2008)
« Risposta #8 il: 04 Marzo, 2011, 17:18:15 pm »
Sì, ma acchiappando pure il miglior film (forse proprio Million dol :sad:) non si arriva al capolavoro.
Una volta che ci togli la perizia nella forma e la compattezza dello sviluppo (salvo Debito di sangue, che è proprio un film di merda, sono tutti film di un certo livello), resta sempre il solito baraccone di chiagnute e tematiche sociali che manco all'arena di Giletti con due preti ospiti.
In ogni madonna di film sempre l'ombra di un vecchio parruccone repubblicano che jastemma le ingiustizie e prega la madonna che 'o fa campa'.
Giua', ma vafancul.  :look:

è vero.