Autore Topic: Il Grinta (Coen, 2010)  (Letto 2539 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30373
  • Opinion Leader
Il Grinta (Coen, 2010)
« il: 21 Febbraio, 2011, 23:20:58 pm »


Il padre della quattordicenne Mattie Ross, Frank, è stato ucciso da Tom Chaney (Josh Brolin), uno dei suoi lavoratori per un cavallo, 150 dollari in contanti, e due pezzi d'oro della California. Mattie si dirige verso Fort Smith per cercare giustizia. Lì assume Reuben 'Rooster' Cogburn (Jeff Bridges), un US Marshal ma anche forte bevitore, per aiutarla a rintracciare Chaney. Nel frattempo, un ranger del Texas di nome La Boeuf (Matt Damon) sta seguendo anche lui l'assassino, e si unisce a Ross e a Cogburn, creando un improbabile trio sulle tracce di Chaney.(filmscoop)

Ritorno trionfale dei fratelli Coen dopo Burn After Reading e il radicalchicchissimo A serious Man che mi avevano entrambi un po' deluso. Tecnicamente perfetto, una gioia per gli occhi, reinterpretazione del film di genere secondo il gusto moderno fatta veramente con i controcoglioni. I due personaggi di Jeff Bridges e della ragazzina sono riuscitissimi ed interpretati alla grandissima, la ricostruzione storica è meticolosa, il senso di unto di quel periodo e di quei luoghi è quasi tangibile, la trama è avvincente ed epica, l'antagonista scarsamente carismatico è una trovata che esalta il senso dello svolgersi degli eventi e della caccia all'uomo che stimola la riflessione sulla vendetta e sulla giustizia. Direi che per quanto riguarda le uscite italiane per ora è di sicuro il film del 2011.
« Ultima modifica: 21 Febbraio, 2011, 23:33:10 pm da south »

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:Il Grinta (Coen, 2010)
« Risposta #1 il: 22 Febbraio, 2011, 12:27:12 pm »
Che filmone,quoto il papaboy su tutto!!!

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Il Grinta (Coen, 2010)
« Risposta #2 il: 22 Febbraio, 2011, 12:44:44 pm »
Lo vedrò a breve.
Difficilmente i Cohen sbagliano,a parte quella cagatina di burn after reading.

guallera

Re:Il Grinta (Coen, 2010)
« Risposta #3 il: 22 Febbraio, 2011, 12:48:58 pm »
Lo vedrò a breve.
Difficilmente i Cohen sbagliano,a parte quella cagatina di burn after reading.
Era il classico film alimentare che di solito fanno dopo il "filmone", come già era successo per Burn After Reading ma anche per Intolerable Cruelty...

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Il Grinta (Coen, 2010)
« Risposta #4 il: 22 Febbraio, 2011, 17:05:21 pm »
Era il classico film alimentare che di solito fanno dopo il "filmone", come già era successo per Burn After Reading ma anche per Intolerable Cruelty...
E' l'unico che mi manca da vedere quello...se mi dici così bypasso! :)

Starfred

Re:Il Grinta (Coen, 2010)
« Risposta #5 il: 28 Luglio, 2011, 01:41:30 am »
Visto ieri. Salvo solo la fotografia, trama inesistente. Spero che il libro non fosse come il film, sai le jastemme sul finale?
** out of *****

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Il Grinta (Coen, 2010)
« Risposta #6 il: 29 Luglio, 2011, 00:52:24 am »
d'accordo con south, anche se gli darei *** 1/2 , personaggi fatti bene un grande Jeff Bridges, mi sono intossicato però perchè l'avevo scaricato da tempo e l'ho visto con audio e video schifosi.
gesucrì

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Il Grinta (Coen, 2010)
« Risposta #7 il: 29 Novembre, 2012, 16:01:42 pm »
Visto ieri. Ho gradito l'atmosfera avventurosa e la grande interpretazione di Jeff Bridges (e degli altri attori, tranne Matt Damon). Però...
Il racconto passa attraverso il filtro mistificatore degli occhi di una ragazzina: ciascun personaggio gode di una caratterizzazione dai contorni (troppo) decisi e i colpi di scena eroici si susseguono. Si sceglie una prospettiva di narrazione e la si porta fino in fondo. Procedimento ineccepibile, ma il risultato non mi piace. Non tanto per la trasfigurazione affettuosa dei ricordi ma, piuttosto, per i numerosi colpi di teatro con i quali tornano in scena Damon e Bridges.
Per me un film minore dei Coen.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Alemao

Re:Il Grinta (Coen, 2010)
« Risposta #8 il: 29 Novembre, 2012, 16:07:50 pm »
È un gran film Western. A chi piace il genere, dovrebbe apprezzarlo. Nei Western la caratterizzazione del personaggio va quasi sempre sopra le righe in positivo o in negativo. Gli stessi maestri che ne hanno rivoluzionato il genere, gli italiani, ne hanno fatto un marchio di fabbrica. È un ottimo film. Certo Non è un Paese per Vecchi resta un capolavoro.