Autore Topic: Vendicami (Johnnie To, 2009)  (Letto 2990 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Vendicami (Johnnie To, 2009)
« il: 19 Febbraio, 2011, 01:31:13 am »


Macao. Irene sta preparando il pranzo per il marito e i due figli. Non appena rincasati, l’uomo e i bambini vengono uccisi da tre sicari armati fino ai denti mentre la donna resta gravemente ferita. Francis Costello si reca nell’ex colonia portoghese giurando vendetta alla figlia agonizzante.
Incrocio tra il cinema di genere occidentale (tanto spaghetti-western) e il cappa e spada orientale (soprattutto un duello tra balle d'immondizia). Ne deriva una sorta di b-movie (per essenzialità dell'intreccio e invulnerabilità del protagonista, in puro stile americano) d'autore (per i virtuosismi tecnici). Eccessi e semplificazioni quasi fumettistici ma anche tante scene tecnicamente ineccepibili. Su tutte, la ricostruzione dell'omicidio d'apertura (montaggio parallelo, musica e fotografia perfetti).
Da metà film in poi, precisamente dal subentrare delle amnesie di Costello, aumenta a dismisura l'inverosimiglianza. Cosa certamente voluta ma ugualmente fastidiosa.
Lavoro comunque interessante dal punto di vista "linguistico" ed estremamente godibile.

Voto: ***
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

guallera

Re:Vendicami (Johnnie To, 2009)
« Risposta #1 il: 19 Febbraio, 2011, 14:20:25 pm »
Cavolo l'ho visto mesi fa, volevo fare la recensione ma me ne dimenticavo sempre. In linea di massima sono d'accordo con te, non è il miglior film di To (Election e Expect the Unexpected sono inarrivabili e te li consiglio vivamente...), ma comunque avvince e si lascia guardare, ed è anche quello più influenzato da Melville, regista caro a Johnnie To, non a caso il protagonista in un primo momento doveva essere il "melvilliano" Alain Delon che però ha declinato e la scelta poi è ricaduta su Hallyday (che ripete il celebre personaggio interpretato nel western Gli specialisti di Sergio Corbucci), qui al suo ultimo film prima che la malattia lo riducesse in fin di vita.
Bellissima la sequenza nel parco, pre-sparatoia con la banda rivale impegnata nel pic nic con la famiglia... :sbav: