Autore Topic: Come in uno specchio (Ingmar Bergman, 1961)  (Letto 3165 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bender89

Come in uno specchio (Ingmar Bergman, 1961)
« il: 17 Febbraio, 2011, 14:34:21 pm »


Nell'isola di Gotland una famiglia svedese si riunisce durante le vacanze d'estate: il padre, lo scrittore David, la figlia Karin appena uscita dal manicomio, il marito Martin e il figlio Minus. Ognuno per ciascun altro lo specchio della propria angoscia.

Cinema asservito all'Uomo. I temi bergmaniani tipici dell'incomunicabilità e della fragilità delle relazioni si sposano con la ricerca di Dio: immanenza, redenzione, perversione, mostruosità, amore. Il percorso è tracciato da personaggi familiari con l'angoscia, la pazzia, la commiserazione, l'affetto. Sono offerti tentativi di soluzione alternativi al dolore arrivando persino all'attrazione per realtà parallele, al desiderio di succhiare l'altrui esistenza per trarne ispirazione, all'amore disinteressato ma vile e razionale. Nessuna è risolutiva, resta solo la speranza di chi ricerca Dio, all'occorrenza amore o ispiratore d'amore.
Sullo sfondo l'isola, che è paradossalmente funzionale a rendere nello stesso tempo la frustrazione dell'isolamento e la libertà dell'evasione.
E' un film meraviglioso.
*****

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:Come in uno specchio (Ingmar Bergman, 1961)
« Risposta #1 il: 18 Febbraio, 2011, 11:19:50 am »
Chistu si che è nu purpetton cu lova sodo…Nella piatta, gelida landa svedese, con le lampade alle finestre, la purpetta fa calore.
La scena delle voci nella notte con soffio della nave nun se scorda, cosi’ le sviolinate bacchiane…
Prova tv per lo sputo di Minus ma parebbe senza rasca.
Il bianconero di Bergman è meglio e Pelè.

 :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:


bender89

Re:Come in uno specchio (Ingmar Bergman, 1961)
« Risposta #2 il: 18 Febbraio, 2011, 11:26:26 am »
Prova tv per lo sputo di Minus ma parebbe senza rasca.
:rofl: