Autore Topic: Bolero (Claude Lelouch, 1981)  (Letto 3031 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bender89

Bolero (Claude Lelouch, 1981)
« il: 18 Gennaio, 2011, 10:52:31 am »


Fra Mosca, Berlino, Parigi e New York, le vicende parallele di quattro famiglie (e di tre generazioni) di musicisti e danzatori, i cui membri intrecciano le proprie esistenze con gli eventi storici più importanti del XX secolo, dal 1936 al 1980.

Una saga che abbraccia mezzo secolo, grandiosa nella forma, meno efficace nei contenuti.
Lelouch presenta attraverso le vicende di quattro famiglie il tema della ciclicità del tempo. Si trasmette di generazione in generazione l'inesorabile percorso della vita, fatto di figli che somigliano ai padri e alle madri, nel talento come nel dolore. Forse è proprio quest'ultimo il comun denominatore: si passa dalla guerra allo straniamento della prima società di consumo.
A fare da collante musiche e balli, solo raramente efficaci e non fini a sé stessi.
L'impronta è volutamente monumentale ma ne viene un lavoro fin troppo gonfio e ridondante di retorica.
Lo consiglio a bart, è 'o classico film che ce piace.
***