Allievo dotato ma indisciplinato di una scuola preparatoria di Rushmore (Houston, Texas), il quindicenne Max Fisher eccelle in tutto tranne che negli studi regolari. La sua vita si complica quando s'innamora di una giovane insegnante vedova e stringe amicizia con un industriale locale, generoso benefattore della scuola. E' il secondo film di Anderson e condivide con i successivi la partizione episodica e l'ironia. La genialità sta nel trasporre il percorso formativo di un ragazzino sposando completamente la sua prospettiva, senza mai uscirne. Anzi, facendo emergere residui adolescenziali anche in adulti e vecchi in scena.
Bello
Voto: ***1/2