Autore Topic: La moglie di Frankenstein (James Whale, 1935)  (Letto 3274 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
La moglie di Frankenstein (James Whale, 1935)
« il: 20 Novembre, 2010, 17:44:37 pm »


Il barone Frankenstein, tormentato dall'idea di aver inventato un mostro, decide di partire con la moglie, ma il dr. Pretorius lo costringe a un altro esperimento: creare un essere di sesso femminile.
E' opinione diffusa che sia un caposaldo del cinema horror. Io sinceramente non l'ho apprezzato. Contenutisticamete denuncia i soliti difetti congeniti al genere in questo periodo: didascalismo e superficialità . Imbarazzante il prologo iniziale con i coniugi Shelley e Lord Byron.
I pregi sono da ricercare quasi esclusivamente negli effetti speciali utilizzati, forse apporto più rilevante di Whale al cinema: oltre alla perizia nei trucchi è innovativo l'uso della sovrimpressione per simulare la presenza in scena di esseri miniaturizzati.
Diciamo che per riverenza rispetto a chi ne capisce più di me gli do la sufficienza :look:

Voto: ***
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

guallera

Re:La moglie di Frankenstein (James Whale, 1935)
« Risposta #1 il: 20 Novembre, 2010, 17:58:41 pm »
Disapprovo totalmente Wendell. Per me invece è uno dei migliori film del genere, decisamente superiore al pur ottimo primo capitolo, è un film a dir poco "rivoluzionario" per l'uso degli effetti speciali ed a differenza del primo capitolo trovo riuscito anche il connubbio tra puro cinema di spavento e momenti grotteschi.
Bello e da vedere : **** ci stanno tutte  :sisi:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:La moglie di Frankenstein (James Whale, 1935)
« Risposta #2 il: 20 Novembre, 2010, 18:01:19 pm »
connubbio tra puro cinema di spavento e momenti grotteschi
Ho visto 4-5 film di Whale e, secondo me, il migliore è lo stranamente trascurato "Il castello maledetto" di cui ho parlato qua sopra mesi fa. Soprattutto relativamente a questi due fattori che hai evidenziato.
« Ultima modifica: 20 Novembre, 2010, 18:09:08 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

guallera

Re:La moglie di Frankenstein (James Whale, 1935)
« Risposta #3 il: 20 Novembre, 2010, 18:11:06 pm »
Non l'ho visto La vecchia casa buia o meglio conosciuto anche come Il castello maledetto. Ho visto giusto i 3 "monster horror" della Universal degli anni '30-'40, vale a dire i due Frankenstein (notevoli come già  ampiamente detto) e L'uomo invisibile, che invece è un film minore che preme decisamente troppo sul piede della commedia tanto è da far diventare il film più una farsa che un vero e proprio film di spavento. Anche se c'è da dargli atto, che con questo fatto anticipa decisamente lo stile, che 40 anni dopo sfrutteranno i vari Landis con Un lupo mannaro americano a Londra e Sam Raimi con la saga de La Casa. Nulla da eccepire come al solito sull'utilizzo degli effetti speciali.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:La moglie di Frankenstein (James Whale, 1935)
« Risposta #4 il: 20 Novembre, 2010, 18:12:14 pm »
Si, parlai anche de L'uomo invisibile che è decisamente un pasticcio :sisi:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.