Autore Topic: L'arpa birmana (Kon Ichikawa, 1956)  (Letto 3233 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bender89

L'arpa birmana (Kon Ichikawa, 1956)
« il: 17 Novembre, 2010, 12:45:09 pm »


Alla fine della Seconda guerra mondiale, il soldato giapponese Mizushima decide di non rimpatriare per dedicarsi al culto dei morti nella giungla birmana. Diventa bonzo e ricorda la pagina più sanguinaria della sua esperienza in guerra, quando un suo superiore sterminò tutta la sua truppa pur di non consegnarla viva al nemico.

Un grandioso messaggio di pace intiepidito dal misticismo e dalla pacatezza d'animo dei personaggi. Ne viene una critica antimilitarista tanto estrema quanto serena.
Fondamentali le musiche, come leggevo ieri "religiose" nel senso più profondo: congiungono uomo e mistero, uomini ed altri uomini, amici e nemici.
A livello tematico è interessante ancora una volta l'approccio con la religione, un'aura chiara accompagnata dal suono dell'arpa che guida il nobile intento del protagonista. Mizushima (:look:) si propone di combattere la guerra dalle radici. Il suo viaggio di onoranza ai caduti è la liberazione della terra dal disumano e la conservazione intima della memoria dell'orrore. Bellissimo il rapporto con il capitano del plotone, devoto al protagonista, sinceramente affine alla sua arte e al bisogno idealistico che manifesta.
Darei un voto in meno se tutto l'idealismo e la retorica non mi apparissero sinceri. Invece  :sad:
****
« Ultima modifica: 17 Novembre, 2010, 12:54:45 pm da bender89 »

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
Re:L'arpa birbana (Kon Ichikawa, 1956)
« Risposta #1 il: 17 Novembre, 2010, 12:52:46 pm »
L'arpa birbana :ahsisi:
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

falceEmarcello

Re:L'arpa birmana (Kon Ichikawa, 1956)
« Risposta #2 il: 17 Novembre, 2010, 12:55:43 pm »
fiore' ma over te scirupp sti purppettun ????

bender89

Re:L'arpa birmana (Kon Ichikawa, 1956)
« Risposta #3 il: 17 Novembre, 2010, 13:05:20 pm »
fiore' ma over te scirupp sti purppettun ????

Quando mi faccio grande voglio diventare come Gually. :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'arpa birmana (Kon Ichikawa, 1956)
« Risposta #4 il: 17 Novembre, 2010, 16:01:17 pm »
ma che radical-chic di questo cazzo  :maronn:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia