Autore Topic: Bella di giorno (Luis Buñuel, 1967)  (Letto 3632 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bender89

Bella di giorno (Luis Buñuel, 1967)
« il: 10 Novembre, 2010, 12:41:55 pm »


Sposata con un medico parigino, la bella e frigida Séverine, ossessionata dai suoi desideri erotici, si sfoga durante le ore diurne in una casa d'appuntamenti. Uno dei suoi clienti s'innamora di lei e pretende che lasci il marito.

A differenza dei primi lavori il conformismo aristocratico non è deriso dall'alto ma esaminato partendo dall'epicentro di una delle più umane delle pulsazioni, quella erotica.
Si assiste al graduale sdoppiamento dei bisogni della protagonista (richiamato attraverso la costante della rottura, della ferita, della violenza), da una parte amante del marito bello e innamorato e di una dimensione da famiglia della Mulino Bianco, dall'altra porca stracciachiodi per passione. Il tutto avviene attraverso la commistione di realtà  e onirismo. Il sogno tuttavia non presenta caratteri evasivi, è più aderente della realtà  stessa agli stati della coscienza e alle matrici dei comportamenti (quando è premonitore, quando ripercorre fedelmente la storia passata della protagonista).
L'epilogo è una distruzione tragica, irreversibile. Non c'è redenzione, solo coscienza del proprio stato (ed è già  tanto considerati gli altri due che ho visto).
Nota di merito per la Deneuve, preta esagerata anche qui impiegata nel ruolo della sturduta alla maniera di Repulsion. Tuttavia cambia radicalmente il suo rapporto con il pesce. :look:

****

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:Bella di giorno (Luis Buñuel, 1967)
« Risposta #1 il: 12 Novembre, 2010, 13:43:21 pm »
Io lo trovo sopravvalutato. 

 :look: :look: :look: :dilemma:

guallera

Re:Bella di giorno (Luis Buñuel, 1967)
« Risposta #2 il: 12 Novembre, 2010, 13:46:22 pm »
Io lo trovo sopravvalutato. 

 :look: :look: :look: :dilemma:
:sisi:
Preferisco la versione hard con Moana Pozzi

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Bella di giorno (Luis Buñuel, 1967)
« Risposta #3 il: 12 Novembre, 2010, 13:57:41 pm »
Bunuel è il mio regista preferito in assoluto. Tra l'altro io considererei anche che, essendo nato se non sbaglio esattamente nel 1900, questi film li ha fatti anche in età  avanzata. Belladigiorno non è il migliore, per me il fascino e l'angelo sono superiori a tutti, poi l'oggetto oscuro, e via via gli altri (anche se non li ho visti tutti tutti). Però questo film è molto raffinato, elegante, meno dissacrante, ma comunque rimane un gran bel film, quoto le quattro stelle.
PS La Deneuve è la più brutta tra tutte le femmine che compaiono in questa pellicola.
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look: