Autore Topic: Tre colori: Film Rosso (Kieslowski, 1994)  (Letto 3885 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bender89

Tre colori: Film Rosso (Kieslowski, 1994)
« il: 20 Ottobre, 2010, 15:00:44 pm »


Valentine, studentessa con il ragazzo in Inghilterra, investe un cane. Da questo momento i destini di quattro persone diametralmente opposte tra loro si intrecciano a causa dello scatenarsi di una serie di avvenimenti casuali.

La casualità  dell'esistenza "controllata" da piani spaziali e temporali diversi; il regista allontana, stringe, identifica. Contenuti più conformisti (e il ritmo ne risente) del primo lavoro della trilogia, ma comunque interessanti. L'esercizio stilistico del colore ricorrente poi è bello assai.
Io preferisco il blu al rosso, più freddo e indecifrabile.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Tre colori: Film Rosso (Kieslowski, 1994)
« Risposta #1 il: 20 Ottobre, 2010, 15:05:03 pm »
Concordo, nonostante il rosso sia quello più amato dalla critica, preferisco il blu, dai toni davvero tragici.

Mò vediti il decalogo :sisi:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

bender89

Re:Tre colori: Film Rosso (Kieslowski, 1994)
« Risposta #2 il: 20 Ottobre, 2010, 18:22:02 pm »
Mò vediti il decalogo :sisi:

Ci sta in biblioteca! Appena arrivo alla lettera D lo prendo. :look: Conto di finirlo in due settimane.

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30385
  • Opinion Leader
Re:Tre colori: Film Rosso (Kieslowski, 1994)
« Risposta #3 il: 20 Ottobre, 2010, 18:41:05 pm »


La casualità  dell'esistenza "controllata" da piani spaziali e temporali diversi; il regista allontana, stringe, identifica. Contenuti più conformisti (e il ritmo ne risente) del primo lavoro della trilogia, ma comunque interessanti. L'esercizio stilistico del colore ricorrente poi è bello assai.
Io preferisco il blu al rosso, più freddo e indecifrabile.

fiorè, ma che cazz hai scritt? :asd: comunque, scherzi a parte, concordo pure io sul blu... secondo me è il più interessante anche a livello di storia.

bender89

Re:Tre colori: Film Rosso (Kieslowski, 1994)
« Risposta #4 il: 20 Ottobre, 2010, 18:43:44 pm »
fiorè, ma che cazz hai scritt? :asd:

Allontana, stringe ecc. era riferito ai piani spaziali e temporali, alle storie. Nun caca' 'o cazz. :doh:

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
Re:Tre colori: Film Rosso (Kieslowski, 1994)
« Risposta #5 il: 20 Ottobre, 2010, 18:46:31 pm »
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

guallera

Re:Tre colori: Film Rosso (Kieslowski, 1994)
« Risposta #6 il: 20 Ottobre, 2010, 19:07:33 pm »
Il Blu è fantastico, poi mi fece letteralmente innamorare di Juliette Binoche  :sad:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Tre colori: Film Rosso (Kieslowski, 1994)
« Risposta #7 il: 21 Ottobre, 2010, 00:08:31 am »
fiorè, ma che cazz hai scritt? :asd:


gianni canova
:sisi:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:Tre colori: Film Rosso (Kieslowski, 1994)
« Risposta #8 il: 21 Ottobre, 2010, 23:39:47 pm »
Azz, tutti blues...
Lei è carina, (in ‘La doppia vita di Veronica’ anche più) ma non vale la Binoche, lui rifà  il grande Hackman di Coppola ma meno algidamente. Fu una mezza delusione, ebbi la sensazione che la trama più che concatenarsi si incartasse per poi tentare, con il finale inatteso e forzato, di trovare un senso compiuto.

La vecchietta piegata, in Blu resta impressa nella memoria e il film pone maggiori spunti di riflessione, beneficiando soprattutto della potenza suono immagini e quindi dei pochi dialoghi (spesso mediocri).
La storia dei tre colori fu solo una scelta commerciale, e il Kieslovski del dopo Decalogo nn mi ha mai pienamente convinto.


:smoke: :smoke: :smoke:

:zzz: :zzz: :zzz:  :dilemma: