Autore Topic: Amadeus director's cut (Milos Forman, 1984)  (Letto 3350 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bender89

Amadeus director's cut (Milos Forman, 1984)
« il: 17 Ottobre, 2010, 12:18:53 pm »



Antonio Salieri, ex musicista di corte dell'imperatore Giuseppe II, rievoca ad un giovane prete, nel manicomio in cui è rinchiuso, il suo rapporto con Mozart. Per punire Dio del genio concesso ad uno "scostumato" come il giovane salisburghese e non a lui stesso, Salieri medita di rovinarlo e di carpirgli la gloria attribuendosi l'ultimo "Requiem" che Mozart non riesce a terminare prima della morte.


Biografia romanzata (molto) di Mozart. E' un film stilisticamente perfetto, adatto ad un pubblico vastissimo, che fa contenti tutti e raccoglie oscar con la carriola.
Ovviamente si tratta di un'esperienza visiva e soprattutto uditiva senza paragoni. L'ho visto stamattina, dalle 6 alle 9, me so' arricriato.
Il personaggio cardine è Salieri, un fantastico miscuglio di mediocrità , invidia e sincera ammirazione. Brama il talento di Mozart al punto da strapparglielo insieme alla vita stessa.
A proposito di Mozart, è chiaramente un esagerato esempio di genio e sregolatezza. Compositore di Dio e facc 'e cazz dalla risata demente con la bottiglia sotto il braccio. A qualcuno sembrerà  oltraggioso, a me è piaciuto (a differenza del ridicolo Morrison di Stone, per restare in tema).
La musica è la meno umana delle arti e il talento nel comporla il modo più sorprendente di dominare la natura. Alla fine del film Salieri si dichiara cosciente della mediocrita sua e di tutto il genere umano. Come non essere d'accordo.

Offline Joker

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18403
  • Sesso: Maschio
    • Calciomercato Napoli
Re:Amadeus director's cut (Milos Forman, 1984)
« Risposta #1 il: 17 Ottobre, 2010, 12:22:26 pm »



Antonio Salieri, ex musicista di corte dell'imperatore Giuseppe II, rievoca ad un giovane prete, nel manicomio in cui è rinchiuso, il suo rapporto con Mozart. Per punire Dio del genio concesso ad uno "scostumato" come il giovane salisburghese e non a lui stesso, Salieri medita di rovinarlo e di carpirgli la gloria attribuendosi l'ultimo "Requiem" che Mozart non riesce a terminare prima della morte.


Biografia romanzata (molto) di Mozart. E' un film stilisticamente perfetto, adatto ad un pubblico vastissimo, che fa contenti tutti e raccoglie oscar con la carriola.
Ovviamente si tratta di un'esperienza visiva e soprattutto uditiva senza paragoni. L'ho visto stamattina, dalle 6 alle 9, me so' arricriato.
Il personaggio cardine è Salieri, un fantastico miscuglio di mediocrità , invidia e sincera ammirazione. Brama il talento di Mozart al punto da strapparglielo insieme alla vita stessa.
A proposito di Mozart, è chiaramente un esagerato esempio di genio e sregolatezza. Compositore di Dio e facc 'e cazz dalla risata demente con la bottiglia sotto il braccio. A qualcuno sembrerà  oltraggioso, a me è piaciuto (a differenza del ridicolo Morrison di Stone, per restare in tema).
La musica è la meno umana delle arti e il talento nel comporla il modo più sorprendente di dominare la natura. Alla fine del film Salieri si dichiara cosciente della mediocrita sua e di tutto il genere umano. Come non essere d'accordo.

 
:look:
Caserta la città dove SI A SCIMITA' FOSS BELLEZZ LOR FOSSR TUTT FOTOMODELL. Cittadina triste composta da finti maschi esaltati loro a juve casert a casertan e a regg, e 4 peret arrsagliut che a 15 anni s vesten comm e mamm e 50ann.

Offline Puck

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 4813
Re:Amadeus director's cut (Milos Forman, 1984)
« Risposta #2 il: 17 Ottobre, 2010, 12:24:14 pm »
non mi è piaciuto,capisco si tratti di un film ma l'ho trovato troppo irreale,romanzato in stile fiction rai uno,interessante solo salieri e i suoi sentimenti di odio-amore verso mozart

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Amadeus director's cut (Milos Forman, 1984)
« Risposta #3 il: 17 Ottobre, 2010, 14:32:41 pm »
A me piacque molto.
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


guallera

Re:Amadeus director's cut (Milos Forman, 1984)
« Risposta #4 il: 17 Ottobre, 2010, 14:35:59 pm »
Per me è uno dei migliori biopic hollywoodiani (genere che notoriamente amo molto poco, soprattutto quando la storia è incentrata su appunto musicisti, pittori europei di secoli fa...), e devo dire che anche io all'epoca che lo vidi trovai Salieri rispetto a Mozart, la figura principale dell'intero film.