Guarda, considera che Marx è stato un attento osservatore dell'industrializzazione della prima metà dell'800. Per cui prima cosa devi considerare la realtà storica in cui lui ha formulato le sue teorie, ora il mondo è diverso da allora. Se vuoi sapere delle sue teorie economiche, leggiti il Capitale. Se invece vuoi sapere delle teorie ideologiche, c'è il Manifesto del partito comunista, che è mooooolto più piccolo e chiaro.
Comunque possiamo semplificare il discorso in una successinoe di cause/effetto. La ricchezza è mal distribuita, e secondo Marx la successione di eventi avrebbe portato un disequilibrio sempre più grandi, fino ad arrivare a pochissimi che hanno quasi tutto e tantissimi che hanno quasi niente. Fino ad arrivare al puntoin cui il sistema sarebbe stato rovesciato, e cisarebbe stata la dittatura del proletariato.