Autore Topic: Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo  (Letto 257697 volte)  Share 

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16644
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1840 il: 16 Dicembre, 2013, 00:33:31 am »
e l'omuncolo li ha ringraziati chiamandola curva sud  :rotfl:
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1841 il: 16 Dicembre, 2013, 00:42:18 am »
ammetto di aver goduto parecchio ad urlare mazzarri uomo di merda.

Ma anche perchè oltre per come è fuggito, io ho odiato, lui, la difesa a 3 il suo gioco le sue chiagnute e la sua attitudine dal primo all'ultimo giorno che è stato sulla nostra panchina.

Offline torello

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 30303
  • Località: Strasburgo
  • Sesso: Maschio
  • Voglio grinta, cattiveria, LE PALLEEEEEEE
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1842 il: 16 Dicembre, 2013, 00:46:31 am »
e l'omuncolo li ha ringraziati chiamandola curva sud  :rotfl:

capace che lo ha fatto apposta a sfregio
Non è con le fighe che si valuta il vero Uomo... ma con i cessi...

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1843 il: 16 Dicembre, 2013, 13:02:08 pm »
Lo striscione della B è un attacco a DeLa (il colpevole del "senza inchiostro") e un esempio di cazzolunghismo ("Noi SOLO sappiamo come è andata veramente). Assai condivisibile quello della A.

Offline luisTHEbig

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 2551
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1844 il: 16 Dicembre, 2013, 16:50:24 pm »
Lo striscione della B è un attacco a DeLa (il colpevole del "senza inchiostro") e un esempio di cazzolunghismo ("Noi SOLO sappiamo come è andata veramente). Assai condivisibile quello della A.
quello della A è stato uno striscione intelligente e condivisibile, ancor + condivisibile il coro + volte ripetuto "mazzarri uomo di merda", si è attaccato l' uomo e non il professionista...perchè lui con noi da uomo di merda si è comportato.

Quello della B è uno striscione aberrante, solo loro sanno il finale: abbiamo cacciato il sergente uolter e amm pigliat ad agostinelli? me pare di no, abbiamo venduto cavani e lo abbiamo sostituito con picchio varricchio? non mi pare....quindi che cazzo vanno trovando??? assurdi proprio...fortuna ke tutto lo stadio ha fischiato quello striscione di merda!
C H I   N O N   C I   C R E D E   R E S T I   A   C A S A ! ! !

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1845 il: 16 Dicembre, 2013, 16:53:55 pm »
quello della A è stato uno striscione intelligente e condivisibile, ancor + condivisibile il coro + volte ripetuto "mazzarri uomo di merda", si è attaccato l' uomo e non il professionista...perchè lui con noi da uomo di merda si è comportato.

Quello della B è uno striscione aberrante, solo loro sanno il finale: abbiamo cacciato il sergente uolter e amm pigliat ad agostinelli? me pare di no, abbiamo venduto cavani e lo abbiamo sostituito con picchio varricchio? non mi pare....quindi che cazzo vanno trovando??? assurdi proprio...fortuna ke tutto lo stadio ha fischiato quello striscione di merda!

forse un po di magna manga  :boh:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1846 il: 16 Dicembre, 2013, 17:02:34 pm »
edit
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Prophyta

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 1308
  • Località: NAPOLI
  • Sesso: Femmina
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1847 il: 16 Dicembre, 2013, 20:36:00 pm »
http://ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/napoli-rapine-ai-calciatori/notizie/408813.shtml

in un mondo chenon ci vuole più, scipperò di più, scipperò di più  :olè:

Offline Azz

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 3068
  • Località: Napoli (Barra)
  • Sesso: Maschio
  • quann o mare è calmo ogni strunz è marenaro...
R: Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1848 il: 16 Dicembre, 2013, 21:03:48 pm »
Durante la gara con l'Arsenal,in curva A,un ragazzo con una bandierina viene avvicinato da due ultras e portato in una stanza dello stadio (si hanno una stanza loro con tutti gli striscioni), gli viene chiesto se quella bandiera fosse il simbolo di un gruppo,lui risponde di no,sono una comitiva di ragazzi che vanno sempre allo stadio e hanno quella bandiera per pariare,ma gli ultras gli intimano di non poterla più portare perché, oltretutto, i ragazzi sono pure dei tesserati e quindi contro gli ideali della curva.....

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43489
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:R: Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1849 il: 17 Dicembre, 2013, 09:09:40 am »
Durante la gara con l'Arsenal,in curva A,un ragazzo con una bandierina viene avvicinato da due ultras e portato in una stanza dello stadio (si hanno una stanza loro con tutti gli striscioni), gli viene chiesto se quella bandiera fosse il simbolo di un gruppo,lui risponde di no,sono una comitiva di ragazzi che vanno sempre allo stadio e hanno quella bandiera per pariare,ma gli ultras gli intimano di non poterla più portare perché, oltretutto, i ragazzi sono pure dei tesserati e quindi contro gli ideali della curva.....


Queste son le cose per cui non si può far altro che dargli della gente di mmerda senza se ne ma.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline torello

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 30303
  • Località: Strasburgo
  • Sesso: Maschio
  • Voglio grinta, cattiveria, LE PALLEEEEEEE
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1850 il: 17 Dicembre, 2013, 09:47:57 am »
ciclicamente questo fatto delle rapine deve essere tirato fuori.. :buondio:
Non è con le fighe che si valuta il vero Uomo... ma con i cessi...

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1851 il: 18 Dicembre, 2013, 21:14:34 pm »
Sono poco meno di mille. Continuano a professarsi i duri e puri del tifo, rivendicando il ripudio di ogni tessera del tifoso (e dunque ogni trasferta in Italia), ma continuando invece a seguire la squadra quando gioca nelle competizioni europee. Facendo una media quasi uno su due ha precedenti di legge, per non parlare dei provvedimenti di Daspo. Sono gli ultrà del Napoli. E tra loro – stando a quanto ha di recente riferito un collaboratore di giustizia ai magistrati della Procura distrettuale antimafia – si nascondono anche i mandanti e gli esecutori materiali della serie di intimidazioni mascherate da rapine commesse ai danni di alcuni calciatori della Società Sportiva Calcio Napoli: così almeno avvenne, e a sostenerlo è il pentito Salvatore Russomagno, quando un giovane armato derubò il centrocampista azzurro Valon Behrami a Chiaia il 21 dicembre del 2012.

Vicende inquietanti che lasciano il campo ad alcuni inquietanti interrogativi. Il Napoli Calcio può considerarsi sotto assedio da parte delle frange più violente della tifoseria ultrà? Esiste un piano, un progetto segreto per condizionare attraverso la commissione di scippi, furti e rapine il rendimento della squadra attualmente terza in classifica? Ed ancora: che ruolo ha, in queste oscure trame, la criminalità organizzata? Per tentare di dare risposte compiute a simili interrogativi è necessario, innanzitutto, conoscere le molte "anime" che compongono la variegata galassia del tifo organizzato napoletano.

LA GALASSIA. Nove sigle per due settori dello stadio San Paolo. A Fuorigrotta il tifo ultrà si divide ancora tra le due Curve, sebbene – rispetto ad un passato nemmeno troppo remoto – tra la "A" e la "B" sia stata recentemente siglata una pax che pare destinata a durare. Già, perchè fino a pochi anni fa acerrima era la rivalità tra i gruppi, al punto da rendere problematico per i tutori dell'ordine pubblico dentro e fuori lo stadio anche solo il potenziale incontro tra opposte fazioni. Sei le sigle presenti in Curva A, tre in B. Mentre sono scomparsi – per "autoscioglimento" – almeno due gruppi che pure hanno rappresentato altrettante costole del tifo più intransigente: oggi non esistono più il "Bronx" (che raggruppava decine di ultrà residenti soprattutto nelle zone del Mercato e delle Case Nuove) e nemmeno "Masseria", che coagulava i tifosi organizzati dell'area di Secondigliano. Due sigle, lo vedremo più avanti, delle quali le cronache (e non solo quelle sportive) si sono spesso e a lungo occupate. Da un'informativa riservata stilata dalla Questura di Napoli oggi la Curva A risulta composta dai seguenti gruppi ultrà: Mastiffs, Vecchi Lions, Rione Sanità, Fossato Flegreo, Gruppo Sud e Brigata Carolina. Questa invece la "geografia" della Curva B: Fedayn, Secco Vive e Ultras 72. C'è tanto, nell'informativa che delinea non solo la composizione, ma anche i leader, i potenziali "offensivi" e le eventuali aderenze degli iscritti a questi gruppi del tifo azzurro organizzato con gli ambienti della criminalità comune e anche con quella organizzata a Napoli. Il Mattino è in grado di sintetizzarne alcuni punti salienti.

I CONTATTI CON LA CAMORRA. Se si va a guardare la fedina penale degli iscritti a questi gruppi di tifo organizzato il primo elemento che non può non colpire è l'elevatissimo numero di soggetti pregiudicati. Molti per reati comuni, un cospicuo numero per reati di droga, una percentuale anche consistente per reati da stadio. Pochi quelli segnalati come presunti affiliati ai clan della criminalità organizzata, ma attenzione a sottovalutare il dato: perchè invece il ruolo della camorra sugli equilibri dell'universo ultrà e le sue eterne mire sul mondo del calcio è sempre molto forte. Basterà ricordare gli episodi che riportano alla inquietante presenza del figlio del boss Salvatore Lo Russo, Antonio, in occasione delle partite di calcio disputate al San Paolo dal Napoli contro il Parma e contro il Catania durante il campionato di serie A 2010-2011.

IL SUMMIT. Sulle ingerenze dei clan negli affari del calcio va ricordato anche un episodio che risale ormai a una decina di anni fa, ma che la dice lunga anche sui rapporti tra tifo estremo e criminalità organizzata. Agli atti di un'inchiesta venne acclusa un'informativa della Squadra mobile che ricostruiva un vertice che si sarebbe svolto a tarda notte nell'area di parcheggio interno all'ospedale Cardarelli tra affiliati alle cosche dell'Alleanza di Secondigliano i quali mediarono tra alcune sigle ultrà in quel momento in contrasto tra loro. L'intervento dei boss dell'Alleanza servì a riportare la quiete sugli spalti.

ZONE GRIGIE. E oggi? Quali sono i livelli di commistione tra alcune sigle della tifoseria ultrà e la criminalità organizzata a Napoli? Osservando alcune delle sigle che compongono la galassia delle due curve del tifo estremo ricorderemo che alcune inchieste condotte dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli hanno evidenziato aree di commistione evidente, per esempio, tra alcuni pregiudicati iscritti ai Mastiffs con i nuclei criminali "storici" di Forcella (clan Giuliano) e della Sanità (clan Misso); e come, ancora, l'oggi disciolto gruppo della "Masseria" si riportasse agli stessi ambienti della Masseria Cardone (clan Licciardi). Infiltrazioni camorristiche risultano in numerosi atti giudiziari e informative per quel che riguarda poi la Brigata Carolina (clan del Pallonetto e dei Quartieri spagnoli) .

LO SCENARIO. Ovviamente agli ultrà non piace di essere associati alla camorra. Ma tra le pieghe delle indagini in corso non si esclude un'ipotesi inquietante, confermata al nostro giornale (Il Mattino ndr) da una fonte investigativa autorevole: quella che a "calmierare" i raid e gli assalti ai calciatori del Napoli, imperversati un anno fa, sia stato proprio l'intervento di personaggi legati alla camorra. Un ordine partito dall'alto avrebbe imposto lo stop ai teppisti travestiti da tifosi. Un fatto è certo: dopo l'episodio capitato a Valon Behrami a pochi giorni dal Natale dell'anno scorso non si sono più verificati furti nelle abitazioni o rapine ai danni dei calciatori del Napoli.

Il Mattino

ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30142
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1852 il: 18 Dicembre, 2013, 22:21:35 pm »
Sono poco meno di mille. Continuano a professarsi i duri e puri del tifo, rivendicando il ripudio di ogni tessera del tifoso (e dunque ogni trasferta in Italia), ma continuando invece a seguire la squadra quando gioca nelle competizioni europee. Facendo una media quasi uno su due ha precedenti di legge, per non parlare dei provvedimenti di Daspo. Sono gli ultrà del Napoli. E tra loro – stando a quanto ha di recente riferito un collaboratore di giustizia ai magistrati della Procura distrettuale antimafia – si nascondono anche i mandanti e gli esecutori materiali della serie di intimidazioni mascherate da rapine commesse ai danni di alcuni calciatori della Società Sportiva Calcio Napoli: così almeno avvenne, e a sostenerlo è il pentito Salvatore Russomagno, quando un giovane armato derubò il centrocampista azzurro Valon Behrami a Chiaia il 21 dicembre del 2012.

Vicende inquietanti che lasciano il campo ad alcuni inquietanti interrogativi. Il Napoli Calcio può considerarsi sotto assedio da parte delle frange più violente della tifoseria ultrà? Esiste un piano, un progetto segreto per condizionare attraverso la commissione di scippi, furti e rapine il rendimento della squadra attualmente terza in classifica? Ed ancora: che ruolo ha, in queste oscure trame, la criminalità organizzata? Per tentare di dare risposte compiute a simili interrogativi è necessario, innanzitutto, conoscere le molte "anime" che compongono la variegata galassia del tifo organizzato napoletano.

LA GALASSIA. Nove sigle per due settori dello stadio San Paolo. A Fuorigrotta il tifo ultrà si divide ancora tra le due Curve, sebbene – rispetto ad un passato nemmeno troppo remoto – tra la "A" e la "B" sia stata recentemente siglata una pax che pare destinata a durare. Già, perchè fino a pochi anni fa acerrima era la rivalità tra i gruppi, al punto da rendere problematico per i tutori dell'ordine pubblico dentro e fuori lo stadio anche solo il potenziale incontro tra opposte fazioni. Sei le sigle presenti in Curva A, tre in B. Mentre sono scomparsi – per "autoscioglimento" – almeno due gruppi che pure hanno rappresentato altrettante costole del tifo più intransigente: oggi non esistono più il "Bronx" (che raggruppava decine di ultrà residenti soprattutto nelle zone del Mercato e delle Case Nuove) e nemmeno "Masseria", che coagulava i tifosi organizzati dell'area di Secondigliano. Due sigle, lo vedremo più avanti, delle quali le cronache (e non solo quelle sportive) si sono spesso e a lungo occupate. Da un'informativa riservata stilata dalla Questura di Napoli oggi la Curva A risulta composta dai seguenti gruppi ultrà: Mastiffs, Vecchi Lions, Rione Sanità, Fossato Flegreo, Gruppo Sud e Brigata Carolina. Questa invece la "geografia" della Curva B: Fedayn, Secco Vive e Ultras 72. C'è tanto, nell'informativa che delinea non solo la composizione, ma anche i leader, i potenziali "offensivi" e le eventuali aderenze degli iscritti a questi gruppi del tifo azzurro organizzato con gli ambienti della criminalità comune e anche con quella organizzata a Napoli. Il Mattino è in grado di sintetizzarne alcuni punti salienti.

I CONTATTI CON LA CAMORRA. Se si va a guardare la fedina penale degli iscritti a questi gruppi di tifo organizzato il primo elemento che non può non colpire è l'elevatissimo numero di soggetti pregiudicati. Molti per reati comuni, un cospicuo numero per reati di droga, una percentuale anche consistente per reati da stadio. Pochi quelli segnalati come presunti affiliati ai clan della criminalità organizzata, ma attenzione a sottovalutare il dato: perchè invece il ruolo della camorra sugli equilibri dell'universo ultrà e le sue eterne mire sul mondo del calcio è sempre molto forte. Basterà ricordare gli episodi che riportano alla inquietante presenza del figlio del boss Salvatore Lo Russo, Antonio, in occasione delle partite di calcio disputate al San Paolo dal Napoli contro il Parma e contro il Catania durante il campionato di serie A 2010-2011.

IL SUMMIT. Sulle ingerenze dei clan negli affari del calcio va ricordato anche un episodio che risale ormai a una decina di anni fa, ma che la dice lunga anche sui rapporti tra tifo estremo e criminalità organizzata. Agli atti di un'inchiesta venne acclusa un'informativa della Squadra mobile che ricostruiva un vertice che si sarebbe svolto a tarda notte nell'area di parcheggio interno all'ospedale Cardarelli tra affiliati alle cosche dell'Alleanza di Secondigliano i quali mediarono tra alcune sigle ultrà in quel momento in contrasto tra loro. L'intervento dei boss dell'Alleanza servì a riportare la quiete sugli spalti.

ZONE GRIGIE. E oggi? Quali sono i livelli di commistione tra alcune sigle della tifoseria ultrà e la criminalità organizzata a Napoli? Osservando alcune delle sigle che compongono la galassia delle due curve del tifo estremo ricorderemo che alcune inchieste condotte dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli hanno evidenziato aree di commistione evidente, per esempio, tra alcuni pregiudicati iscritti ai Mastiffs con i nuclei criminali "storici" di Forcella (clan Giuliano) e della Sanità (clan Misso); e come, ancora, l'oggi disciolto gruppo della "Masseria" si riportasse agli stessi ambienti della Masseria Cardone (clan Licciardi). Infiltrazioni camorristiche risultano in numerosi atti giudiziari e informative per quel che riguarda poi la Brigata Carolina (clan del Pallonetto e dei Quartieri spagnoli) .

LO SCENARIO. Ovviamente agli ultrà non piace di essere associati alla camorra. Ma tra le pieghe delle indagini in corso non si esclude un'ipotesi inquietante, confermata al nostro giornale (Il Mattino ndr) da una fonte investigativa autorevole: quella che a "calmierare" i raid e gli assalti ai calciatori del Napoli, imperversati un anno fa, sia stato proprio l'intervento di personaggi legati alla camorra. Un ordine partito dall'alto avrebbe imposto lo stop ai teppisti travestiti da tifosi. Un fatto è certo: dopo l'episodio capitato a Valon Behrami a pochi giorni dal Natale dell'anno scorso non si sono più verificati furti nelle abitazioni o rapine ai danni dei calciatori del Napoli.

Il Mattino




Mi hai praticamente preceduto. Da sempre penso che i gruppi ultras siano mossi dalla camorra. Non voglio parlar male degli iscritti ai gruppi, i quali vengono riempiti di propaganda falsa e vuota, diventando di fatto burattini in presa a rapsodici momenti di adrenalina misti alle idee incultategli. Ma verso quali direzioni si muovono i tifosi organizzati?? Una partita di calcio da quanti fattori exstra calcistici viene influenzata (se non DECISA) ?
E' veramente una piaga, che ha anche un seguito mediatico: oggi seguendo sky sport, nel telegiornale delle 13.30, in merito alle curve chiuse per il derby, hanno piu volte detto che è ingiusto chiudere una curva intera per colpa di 100 persone, che i provvedimenti sono troppo severi, che il derby senza curve è una partita monca... A questi vorrei rispondere: Ma come!? 6-7 anni fa si parlava di modello inglese, di tolleranza zero, di "mai piu Raciti" , ed adesso  che abbiamo le norme adatte ce ne lamentiamo? Questa è l'ipocrisia mediatica che rema solo a favore di se stessa, per non far perdere mai appeal al loro prodotto da vendere , il CALCIO, che deve sempre attrarre le persone e MAI queste ultime devono perdere fiducia.
Questo modus operandi avviene anche per il calcio scommesse, per moggiopoli, per i brogli vari fatti a livello nazionale-europeo-mondiale.

Il calcio quindi è da considerarsi solo uno show al pari dei reality , un passatempo con cui tenere impegnati i week end , un business da alimentare continuamente con le bollette, abbonamenti sky, abbonamenti stadio, sciarpe, magliette, calendari,  senza parlare degli sponsor ... (????)
« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1853 il: 18 Dicembre, 2013, 22:26:38 pm »

Mi hai praticamente preceduto. Da sempre penso che i gruppi ultras siano mossi dalla camorra. Non voglio parlar male degli iscritti ai gruppi, i quali vengono riempiti di propaganda falsa e vuota, diventando di fatto burattini in presa a rapsodici momenti di adrenalina misti alle idee incultategli. Ma verso quali direzioni si muovono i tifosi organizzati?? Una partita di calcio da quanti fattori exstra calcistici viene influenzata (se non DECISA) ?
E' veramente una piaga, che ha anche un seguito mediatico: oggi seguendo sky sport, nel telegiornale delle 13.30, in merito alle curve chiuse per il derby, hanno piu volte detto che è ingiusto chiudere una curva intera per colpa di 100 persone, che i provvedimenti sono troppo severi, che il derby senza curve è una partita monca... A questi vorrei rispondere: Ma come!? 6-7 anni fa si parlava di modello inglese, di tolleranza zero, di "mai piu Raciti" , ed adesso  che abbiamo le norme adatte ce ne lamentiamo? Questa è l'ipocrisia mediatica che rema solo a favore di se stessa, per non far perdere mai appeal al loro prodotto da vendere , il CALCIO, che deve sempre attrarre le persone e MAI queste ultime devono perdere fiducia.
Questo modus operandi avviene anche per il calcio scommesse, per moggiopoli, per i brogli vari fatti a livello nazionale-europeo-mondiale.

Il calcio quindi è da considerarsi solo uno show al pari dei reality , un passatempo con cui tenere impegnati i week end , un business da alimentare continuamente con le bollette, abbonamenti sky, abbonamenti stadio, sciarpe, magliette, calendari,  senza parlare degli sponsor ... (????)

pensa ad immaginare un mondo senza calcio "mediatico" senza partite da vedere, senza bollette da giocare, senza videogiochi con cui perdere il tempo, senza discussioni da bar senza giornali e siti.

Pensa quanti soldi in meno girerebbero, e quanto TEMPO in più le persone avrebbero.

Una persona che tifa in media-abbastanza, tra partite, pensare alla partita, comprare i biglietti eventuali, giocare qualche bolletta, fare una partita a fifa e chiacchierare con gli altri di calcio, penso che veda impegnato buono il 60-70% del suo tempo libero (e forzatamente liberato).

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1854 il: 18 Dicembre, 2013, 22:30:29 pm »
oh comunque Il Mattino dopo due anni ancora non se ne è fatto capace del fatto del camorrista a bordocampo  :rofl:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline Azz

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 3068
  • Località: Napoli (Barra)
  • Sesso: Maschio
  • quann o mare è calmo ogni strunz è marenaro...
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1855 il: 18 Dicembre, 2013, 22:35:42 pm »
vabbè ma mi sembra una forzatura esagerata affiliare i tifosi con il gruppo camorristico della zona....se ci fosse stato un ipotetico gruppo di Casal di Principe,avrebbero detto che sono affiliati ai Bidognetti e Schiavone....qualche elemento ha precedenti,ma non sta scritto che non sia anche un grande tifoso....

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30142
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1856 il: 18 Dicembre, 2013, 22:52:54 pm »
pensa ad immaginare un mondo senza calcio "mediatico" senza partite da vedere, senza bollette da giocare, senza videogiochi con cui perdere il tempo, senza discussioni da bar senza giornali e siti.

Pensa quanti soldi in meno girerebbero, e quanto TEMPO in più le persone avrebbero.

Una persona che tifa in media-abbastanza, tra partite, pensare alla partita, comprare i biglietti eventuali, giocare qualche bolletta, fare una partita a fifa e chiacchierare con gli altri di calcio, penso che veda impegnato buono il 60-70% del suo tempo libero (e forzatamente liberato).

Perfettamente d'accordo, siamo mezzi zombie che si muovono per comando di quello che ci viene inculcato. Difficilmente tutti sarebbero tifosi se non fosse così mediaticizzato, fino a proporlo i qualsiasi momento del giorno. Ecco che allora si accende l'interesse di tutti , la curiosità quasi civettuola per quella o questa vicenda calcistica.
Alla fine è come seguire un telefilm o una soap opera.
Su quello che dicevi tu a volte penso a quando non ci sono le partite la domenica a causa delle Nazionali o per le pause. La prima domenica ti appalli in casa, la seconda domenica ti trovi un diversivo, la terza domenica ti ingegni e vir chell che devi fà!! E allora scendi, ti incontri con le persone, o fai cose fruttuose. Su questo punto di vista il calcio non solo divide, ma ci rende soli!! Perchè uno va allo stadio per la partita del Napoli, ma da quand'è che uno segue solo la propria squadra?? Oramai pure i sorteggi sono diventati un evento.
Io al calcio non credo piu, non mi faccio mai il sangue amaro per le magiche risalti del Milan, per i rigori o fuorigoco della Juventus, per le scorrettezze di Balotelli sempre tollerate, per gli scandali, per i sorteggi ecc ecc ecc.  Nemmeno quasi esulto piu alle partite del Napoli. E' solamente un passatempo, oramai seguo quasi solo il Napoli (a volte mi sorprendo ad incuriosirmi di piu per l'ascesa imprenditoriale di DL che per le vicende calcistiche vere), il resto del tempo mi dedico ad altro.
Mi sto distaccando parecchio, per fortuna o purtroppo...
« Ultima modifica: 18 Dicembre, 2013, 22:58:17 pm da ferro »
« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30142
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1857 il: 18 Dicembre, 2013, 22:55:12 pm »
scusate mi ero per sbaglio autoquotato, pensavo di aver cliccato su MODIFICA  :asd:
« Ultima modifica: 18 Dicembre, 2013, 22:57:47 pm da ferro »
« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1858 il: 18 Dicembre, 2013, 23:14:28 pm »
Veramente un articolo di merda.
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42852
  • A16 vendi e vattente
Re:Visti al San Paolo... Topic Sul Tifo
« Risposta #1859 il: 19 Dicembre, 2013, 11:27:10 am »
Veramente un articolo di merda.
Mi hai anticipato. Lo stavo per scrivere io, come al solito Il Mattino spara nel mucchio a più non posso, e fa del sensazionalismo più becero e qualunquista, manco fosse un articolo de La Padania. Che merde.