In dubbio il Flaminio. Dopo i piccoli problemi di ordine pubblico per la gara di domenica tra Atletico Roma e Taranto il prefetto di Roma sarebbe intenzionato a non concedere la disponibilità dello stadio Flaminio per la gara di ritorno (19 giugno) della finale play off Atletico Roma-Juve Stabia.
Situazione che ha davvero del grottesco se si pensa che si tratta (almeno dovrebbe) dello stesso prefetto che organizza servizi di ordine pubblico ben più complessi come, solo ad esempio, i vari derby capitolini tra Roma e Lazio, per non parlare delle gare di Champions League e/o Europa League, gare insomma dove gli spettatori sono sicuramente molto più numerosi che in una gara di Lega Pro, seppur valevole come finale per l'accesso in serie B.
Pensiamo che la società dell’’Atletico Roma, anche giustamente, non sia d’accordo a giocare una gara fondamentale in uno stadio e su un campo che i propri calciatori non conoscono. L’unica agevolazione di cui potrebbe beneficiare la società romana, giocando in uno stadio con minor capienza, sarebbe quella ambientale e cioè di non trovarsi di fronte un numero sicuramente consistente di tifosi ospiti (i tifosi ionici presenti domenica al Flaminio erano in 3000 e, quindi, di gran lunga superiori numericamente agli spettatori di casa).

in pratica domenica al flaminio erano presenti 1000 tifosi della squadra di casa, e ben 3000 tifosi ospiti provenienti da taranto.
intanto le 2 finali verranno giocate in orari diversi in entrambe le domeniche per garantire la diretta tv di entrambe su raisport.
Questo il programma:
ANDATA:
ore 16.00: Verona-Salernitana
ore 18:00: Juve Stabia-Atletico Roma
RITORNO:
ore 16:00: Atetico Roma-Juve Stabia
ore 18:00: Salernitana-Verona